MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Taglio erba in posti ripidi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Taglio erba in posti ripidi

    Ciao a tutti,
    stavo leggendo il forum e lo trovo molto interessante.
    Io mi trovo a dovere pulire un terreno (circa 4 ettari) con parti in forte pendenza.
    Gli anni passati lo faceva mio padre a mano con falce e impiegava molto tempo.
    Ora lui non puo' e stavo guardando quali attrezzi comprare per fare il tutto in poco tempo.Ho trovato la trincia a due ruote della Ecotech modello TRT 110,e' un modello nuovo, cosa ne pensate?trattandosi in alcuni posti di erba lunga, si avvolgera' alla lama? E comprare invece una falciatrice BCS 630 WS EASi drive control? Con quest'ultima avrei tutto il fieno da rastrellare, ma secondo voi riuscirei ad andare nei posti ripidi?
    Aspetto vostri suggerimenti, complimenti ancora per il sito

  • #2
    ...bisogna vedere su che "budget di spesa" sei indirizzato

    molti iniziano con macchine con operatore a piedi ma poi.......viste le pendenze e le lavorazioni da eseguire solitamente passano ai rider con operatore a bordo
    in quanto le prime sono "ammazzacristiani" vogarmente dicendo


    su ecotech vedi qui



    qui troverai una breve dimostrazione di questa tipologia di mezzi guarda il filmato




    comunque oggi ci sono in commercio rider che permettono di lavorare su pendenze dal 15 al 25% con produzioni di circa 10000 mq /ora senza alcun pericolo........certamente dovrai superare i 5-6000 eurini per una macchina valida
    EXCAVATOR'S MAN

    Commenta


    • #3
      Ciao ZAmpa!
      Di terreni in pendenza io ne ho parecchi, posso dirTi che con una falciatrice BCS piccolina ( mod 602) arrivo veramente dappertutto!
      Però oltre al fatto che dopo devi rastrellarTi tutto, come diceva giustamente Maurizio, Ti spaccano la schiena in particolar modo nelle manovre di " fine campo" ( non conosco la dicitura corretta).
      Non ho esperienza di trince come quella a cui fai riferimento, ma presumo che nelle manovre risulti comunque pesante.
      Sei sicuro che con un trattorino tipo AC TTR non riesci a fare qualcosa?
      Poi magari le parti irraggiungibili, le passi con un decespugliatore?
      Tra l'altro, se Ti orienti sulla falciatrice hai poi la possibilità di piazzare l'erba?

      Ciao!

      Commenta


      • #4
        e se metti un paio di vacche . potresti comprare un paio di vitelle a primavera e tenerla fino a fine estate per poi macellarle. o tenere il terreno piu pianeggiante per fare fieno e far pascolare sulla parte restante piu ripida in modo di avere fieno per la stagione invernale. integri con un po di mangime e sei apposto.

        Commenta


        • #5
          Io ti consiglio una bella falciatrice se non ti puoi permettere un trattore. Quest'anno siamo andati a far fieno in un prato che si stentava a stare in piedi da tanto che era ripido, e il padrone del prato (che era circa 1 ettaro e mezzo) lo ha tagliato con la falciatrice (una vecchia ma perfettamente funzionante BCS).
          Poi il fieno lo abbiamo rastrellato in fondo e abbiamo inballato. Non ci ha impiegato molto a falciarlo perchè la falciatrice era abbastanza larga (e quindi anche stabile), ma ha fatto proprio un bel lavoro.

          Saluti

          Commenta


          • #6
            Ma quante belle informazioni...
            Dalle vostre risposte, tutti avete capito i miei problemi..
            Però per i rider che dice Maurizo, la mia paura è che in mezzo all'erba lunga non possa fare niente, o comunque che mi trovi in difficoltà.. Cosa ne pensate??
            La BCS va bene, però negli "erzi" cosi si dice in genovese si ribalta.. Non so quelle di tipo nuovo...
            Per le vacche, troppo impegnativo, pensavo piuttosto a delle capre..
            Dovrei fare un bel recinto, per caso sapete se c'è qualche contributo per un lavoro del genere???
            Ho visto che a settembre c'è una fiera di giardinaggio a Bologna.. Quasi quasi vado un po a vedere le novità...
            Grazie ancora per le informazioni e se ne avete ancora postate perchè siete di aiuto..
            Ciao a tutti

            Commenta


            • #7
              Hai provato a pensare ad un bel motocoltivatore con carreggiata allargata , guida retroversa e trinciatutto a martelli ( così non dovresti rastrellare niente ) ??

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da ZAmpa Visualizza messaggio
                Io mi trovo a dovere pulire un terreno (circa 4 ettari) con parti in forte pendenza.
                Sarebbe il caso che tu "quantificassi" questa FORTE PENDENZA, magari allegando qualche foto esplicativa, altrimenti ti si possono conigliare 10mila soluzioni e si potrebbe parlare per mille post....
                già che ci sei dai un'occhiatina qua:


                A volte la funzione "cerca" fa miracoli....
                ciao
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • #9
                  e' proprio nell'erba alta ove i rider si esprimono al meglio....

                  hanno un coltello rotante snodato ed ho visto personalmente entrare in campi incolti con erba alta 2 mt ed avanzare senza problemi (sembrava una galleria)...in questo caso invece con la barra falciante (la maggior parte) avresti grossi problemi di "ingolfamento" della lama
                  EXCAVATOR'S MAN

                  Commenta


                  • #10
                    Dopo un po di settimane di studio, (si fa per dire ) leggendo i vostri post e altro in internet sono arrivato alla conclusione che la soluzione del mio problema sia acquistare un rider.
                    A questo punto, sapendo che la spesa sarà più di 6000 euri devo cercare di capire quale sia il migliore per qualità/prezzo,.
                    In internet trovo anche difficoltà a trovare i prezzi di questi mezzi, sapete darmi un aiuto??
                    E per Maurizio, dato che mi sembra di capire che sei della zona di Alessandria, conosci concessionari che tengono in esposizione questi mezzi o magari anche usati???

                    Commenta


                    • #11
                      [
                      Originalmente inviato da ZAmpa Visualizza messaggio
                      Dopo un po di settimane di studio, (si fa per dire ) leggendo i vostri post e altro in internet sono arrivato alla conclusione che la soluzione del mio problema sia acquistare un rider.
                      Originalmente inviato da ZAmpa Visualizza messaggio
                      A questo punto, sapendo che la spesa sarà più di 6000 euri devo cercare anche usati???.........


                      Ti sconsiglio il rider per pendenze oltre 33%. Recentemente ho comperato un rider svedese, il migliore che fanno, trazione a 4 ruote, tipo professionale, motore giaponese 21Hp etc. etc. Con trincia di 1m ho brucciato sto motore il primo giorno.

                      Se vuoi spendere poco ed hai molto tempo (cca 8 duri giorni per tuoi 4 ettari), il lavoro puoi fare anche con un Stihl FS350, o meglio FS450.
                      Se hai bisogno di fieno o no, con BCS 622 fai lavoro veloce e su qualsiasi pendenza (100%) se il terreno lo tieni pulito. Se no, avrai prima bisogno di un decespugliatore, per esempio, Stihl FS450.
                      Ecotech non ho mai provato ma mi piace la costruzzione. Compralo se Ti fidi e se non hai bisogno di fieno. Prendi, pero, il modello TRT 135 swing con motore oltre 15 Hp. Si tratta di una trincia, vuol dire che ci metti molto piu tempo che con BCS 622. Vedrai che 4 ettari sono molto grandi!
                      Se vuoi spendere 30000 euri, pendenze fino, diciamo, 60% puoi fare con un buon trattore gommato, tipo Pasqualli Orion MT.
                      Dico per dire, se vuoi spendere 70000 euri puoi aquistare un Reform o Aebi con gomme gemellate e puoi fare tutto anche sulle pendenze oltre 100%! Tuo corragio sara tuo limite.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da natura vergine Visualizza messaggio
                        [


                        Ti sconsiglio il rider per pendenze oltre 33%. Recentemente ho comperato un rider svedese, il migliore che fanno, trazione a 4 ruote, tipo professionale, motore giaponese 21Hp etc. etc. Con trincia di 1m ho brucciato sto motore il primo giorno.

                        .... ciao Natura vergine, ma di che rider si trattava?? Che marca??? Come hai fatto a fondere??? Mandaci informazioni perchè penso che siano importanti per valutare.........

                        Commenta


                        • #13
                          Macchine, attrezzature e servizi per il lavoro in bosco, foresta e giardino. Scopri la gamma di prodotti Husqvarna, la più completa da oltre 325 anni!

                          Dovrebbe esser dalle descrizioni il rider con motore Kawasaki strano perchè io nè ho cambiati due il primo con motore bicilindrico BridgeStatton e con il bicilindrico nipponico....
                          PS secondo me queste macchine non servono per tagliare erba con una pendenza troppo elevate 33%non è comunque poca roba a te servirebbe una bcs da montagna....
                          Azienda italiana leader nella meccanizzazione agricola dal 1943. Progetta e costruisce motofalciatrici, motocoltivatori, trattori specializzati da vigneto e frutteto, attrezzature per lo sfalcio del foraggio e macchine professionali per la manutenzione del verde.

                          Commenta


                          • #14
                            .......certo se vuoi farti i muscoli......ma in discesa chi la tiene????
                            EXCAVATOR'S MAN

                            Commenta


                            • #15
                              pendenza quanto? 60° bastano? 350 cm di barra di taglio?

                              eccoti questa: http://www.brielmaier.com/pdf/Flyer-Q1.pdf
                              devi mettere i ramponi per starle dietro in salita ed in discesa!!!!
                              trasmissione idraulica, kit accessori molto completa, addirittura generatore elettrico da 9kW (non si sa mai)

                              certo, costa quanto un trattore, però se riesci a farlo passare col psr...
                              altrimenti c'è la versione più tradizionale che costa molto meno

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da maurizio Visualizza messaggio
                                .......certo se vuoi farti i muscoli......ma in discesa chi la tiene????
                                Scusami ma lì hai mai usati????
                                Domanda importante visto che se non si sà non si può dire queste cose visto che da parte mia l'ho provato e devo dire di trovarlo comodo... e poi per le pendenze laterali ci puoi mettere i pneumatici gemellati e costa la metà di quella macchina che ha posteto Interessato sarà comoda ma ti ci voglio vedere far manutenzione nel senso che non sembra così semplice.
                                MA scusami come in discese chi lì tiene questi sono trazionati e con le marce il motore non serve solamente per far funzionare la barra del taglio ma anche la funzione di trasporto...

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da interessato Visualizza messaggio
                                  pendenza quanto? 60° bastano? 350 cm di barra di taglio?

                                  eccoti questa: http://www.brielmaier.com/pdf/Flyer-Q1.pdf
                                  devi mettere i ramponi per starle dietro in salita ed in discesa!!!!
                                  trasmissione idraulica, kit accessori molto completa, addirittura generatore elettrico da 9kW (non si sa mai)
                                  E da vero un prodotto incredibile, fa anche paura vederlo lavorare a 60°.
                                  350cm sono comodi pero molto ingombranti. Come arivare con questa macchina sul posto di lavoro con 'ruote' di accaio 'chiodate'?
                                  Cosa ne pensate di montare catene su una BCS 622? Potrebbe arrivare vicino alla Brielmaier.

                                  Originalmente inviato da Toxi 82 Visualizza messaggio
                                  Originalmente inviato da Toxi 82 Visualizza messaggio
                                  Dovrebbe esser dalle descrizioni il rider con motore Kawasaki strano perchè io nè ho cambiati due il primo con motore bicilindrico BridgeStatton e con il bicilindrico nipponico....
                                  PS secondo me queste macchine non servono per tagliare erba con una pendenza troppo elevate 33%non è comunque poca roba a te servirebbe una bcs da montagna....
                                  Tanto per chiarire, 33% corrisponde a 15°che come pendenza non e un gran che. Motore e buono ma troppo debole. Oltre 15° colla trincia d'un metro, Kawasaki 21 Hp fa una gran fatica. Ci mancano cca 15 Hp. Infatti, prima e partita la 'cinturina' di trasmissione di spessore non piu di 10-12 mm (!!!)che io non me ne sono accorto. Con trasmissione cardanica, motore piu forte, largezza aumentata, pneumatici di diametro piu grande, rider professionale()Husqvuarna potrebbe essere una valida alternativa.
                                  Ultima modifica di mefito; 11/09/2007, 13:09. Motivo: Per evitare messaggi consecutivi,usate la funzione modifica.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Route gemellate...vale la pena?

                                    ciao raga io possiedo una di quele piccole trinciasarmenti della sabre (per intederci quelle che ci si cammina dietro) e la utilizzo nei miei terreni(non molto grandi)abbastanza scoscesi(15/20%)...devo dire che va molto bene anche se su un pezzo di terra non riuscivo a fare un tratto in salita ed ero costretto a lavorare solo in discesa...il mio venditore mi ha proposto di montare le ruote gemellate ma sentito il prezzo(400€ )voglio prima vedere se vale la pena...
                                    voi cosa mi consigliate?!?!?!?!?!?!
                                    grazie

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Continua a fare il giro a vuoto che risparmi un sacco di soldi, hai voglia a comperare nafta con 400 euri.

                                      Il discorso cambia se hai tante lavorazioni da fare in condizioni critiche, insomme bisognerebbe sapere quanta terra lavori e che lavori ci fai.
                                      Ma gemellate su trattori specialistici non ne ho mai viste solo sui ttr o aebi e in generale quelli nati per fare la fienagione in pendenze estreme.

                                      E poi a parte la trincia dovresti dire cosa ci hai attaccato davanti magari così si capisce meglio.

                                      Un bel cingolo no?????

                                      Commenta


                                      • #20
                                        La trincia in questione è quella che trovi su questo sito http://www.sabreitalia.com/it/section_65.html
                                        e la ditta produce come accessori le ruote gemellate,
                                        cmq ora sto valutando di modificare da me la macchina, visto che possiedo già le ruote, e provare quindi a inserirle da me risparmiando un bel pò di soldini

                                        cmq grazie

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Grazie Benassi e grazie a tutti,ho letto i vostri post e mi hanno chiarito un bel po le idee..
                                          Ma vado per ordine,il mio problema è pulire i terreni e fare presto, quindi la BCS con barra falciante che è un'ottima macchina, però non fa il caso mio.
                                          Leggendo i vostri post e guardando i vari siti in internet sono arrivato a conclusione che le macchine che possono fare il caso mio sono di due tipi.
                                          Una è quella proposta da Benassi con due ruote, questa macchina può andare bene, la scomodità è che nei posti più impervi e ripidi sarà dura tenerla e il mio dubbio è : 8-10 cavalli basteranno per tagliare l'erba lunga?? Non è che si blocca???
                                          Quali difetti oltre a quelli soprascritti vi vengono in mente???
                                          La seconda soluzione, anche se molto + costosa è il grillo climber, o comunque rider analoghi.
                                          Una cosa che non ho capito di questi trattorini, è come facciano a sminuzzare l'erba, sapete spiegarmi un poco?
                                          E ancora, oltre al prezzo quali diffetti mi sapete elencare di questi mezzi???
                                          Vi aspetto, io intanto da sabato inizierò ad andarli a vedere nei concessionari e poi vi saprò dire prezzo e commenti dei venditori..

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ...x toxi..............certo che le ho usate...e forse anche piu' di un modello ed una versione

                                            la barra falciante su terreni scoscesi e' fortemente da sconsigliare in quanto la lama tende ad "impuntarsi" nei "rilievi" del terreno...e poi dell'erba tagliata che te ne fai??? la rastrelli tutta????

                                            discorso diverso la trincia....attrezzo molto piu' adatto alle pendenze ed essendo un taglio "che sminuzza"...l'erba non si raccoglie


                                            non troppi..ma ho quasi i capelli bianchi e di queste macchine ne faccio lavorare e collaudare tutti i giorni

                                            sempre disponibile a prove sul campo

                                            x zampa dai un occhiata alle foto

                                            i rider (quelli idrostatici,...non meccanici) risolvono parecchi "problemi"...con il vantaggio di 0 fatica e puoi salirci in giacca e cravatta senza sporcarti

                                            .......
                                            Ultima modifica di maurizio; 05/11/2007, 14:56.
                                            EXCAVATOR'S MAN

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Per Zampa
                                              Io quella trincia la utilizzo ormai da 1 anno e i suoi 11 Hp sono più che sufficienti visto che io ci taglio anche residui di potatura secchi del diametro di 25mm.
                                              la trincia ha un sistema di martelli uguale a quelle trincie grandi che si attacano dietro i trattori...
                                              quello che posso dirti e che in terreni molto ripidi e con molte buche (es. buche di cinghiali) fare il lavoro in salita è molto scomodo...quindi io preferisco fare il giro a vuoto e lavorare solo in discesa...
                                              la macchina è dotata di frizioni di sterzo e quindo non troppo difficile da guidare...poi i raider proposti sicuramente saranno meno faticosi ma il portafoglio piangerà un pò di più...
                                              per qualsiasi info sono sempre disponibile...
                                              P.S. io ci taglio erba e rovi alti anche un metro quindi non avere paura per questo

                                              CIAO ANDREA

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Bravo Benassi, sono proprio i terreni scomodi e con le buche dei cinghiali il mio dramma....
                                                Quel tipo di trincia avevo capito come funziona, chiedo invece qual'è il principio di funzionamento dei trattorini rider... (quelli tipo grillo climber)
                                                Ho visto che hanno un disco sotto, ma come fanno a sminuzzare...???
                                                E ancora, come qualità di prato tagliato verrà + un bel lavoro con un trattorino rider o con una macchina con trincia tipo quella di Benassi????
                                                Lo so sono un po palloso......

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Pendenze a 30° (50%)

                                                  Sale a tutti, io ho un ettaro di prato a circa 30° (circa il 60%) di pendenza, ed anche messo male, nel senso che sono ormai decenni che nessuno lo falcia più. Cosa mi consigliate in alternativa al decespugliatore?
                                                  Grazie.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    la brielmaier con i rulli chiodati si porta caricata su un carrello appendice; è tecnicamente il top in commercio proprio per come è costruita e la barra falciante che io sappia si può avere anche più corta.

                                                    se occorre falciare in pendenza (diciamo estrema) occorre avere una falciatrice con le controp@lle, che salga da sola, ossia senza la spinta fisica dell'operatore, che scenda solo con l'operatore, ossia che senza darle gas se ne sta ferma, ma soprattutto che non si ribalti verso l'operatore o scivoli via...

                                                    se occorre fare fienagione in pendenza, allora è bene attrezzarsi con altre attrezzature, es. falciatrice a 2 assi della aebi o reform o trattorino carraro

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da ZAmpa Visualizza messaggio
                                                      Bravo Benassi, sono proprio i terreni scomodi e con le buche dei cinghiali il mio dramma....
                                                      Quel tipo di trincia avevo capito come funziona, chiedo invece qual'è il principio di funzionamento dei trattorini rider... (quelli tipo grillo climber)
                                                      Ho visto che hanno un disco sotto, ma come fanno a sminuzzare...???
                                                      E ancora, come qualità di prato tagliato verrà + un bel lavoro con un trattorino rider o con una macchina con trincia tipo quella di Benassi????
                                                      Lo so sono un po palloso......
                                                      sicuramente la trincia non sarà mai un rider...i rider tipo quelli Husquarna
                                                      vanno veramente bene...il mio rivenditore me ne ha fatto vedere uno con2 motori indipendenti e ben 21 Hp e praticamente mi ha detto che applicandoci un contrappeso ci si taglia erba con pendenza del 50% davvero uno sballo...
                                                      Fatti un giro qui e vedi un pò
                                                      Macchine, attrezzature e servizi per il lavoro in bosco, foresta e giardino. Scopri la gamma di prodotti Husqvarna, la più completa da oltre 325 anni!

                                                      questo è proprio il modello che ho visto...te lo consiglio però tieni presente che ci vorranno sicuramente 5/6000 Euro

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da Benassi Visualizza messaggio
                                                        sicuramente la trincia non sarà mai un rider...i rider tipo quelli Husquarna
                                                        vanno veramente bene...il mio rivenditore me ne ha fatto vedere
                                                        Codice HTML:
                                                        uno con2 motori indipendenti e ben 21 Hp e praticamente mi ha detto che applicandoci un contrappeso ci si taglia erba con pendenza del 50%
                                                        davvero uno sballo...
                                                        Fatti un giro qui e vedi un pò
                                                        Macchine, attrezzature e servizi per il lavoro in bosco, foresta e giardino. Scopri la gamma di prodotti Husqvarna, la più completa da oltre 325 anni!

                                                        questo è proprio il modello che ho visto...te lo consiglio però tieni presente che ci vorranno sicuramente 5/6000 Euro

                                                        sara' bicilindrico non con 2 motori....quel tipo di trattorini pero' ha un baricentro molto piu' alto ed una gommatura assolutamente non adatti per pendenze
                                                        EXCAVATOR'S MAN

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Sono d'accordo con Maurizio, questi trattorini husqvarna dalle foto mi sembrano con baricentro troppo alto, assomigliano ai trattorini tagliaerba da giardino..
                                                          Domanda per Maurizio, guardando i rider, mi sembra che i migliori al momento siano il grillo climber e il cm2103 della Canycom, commercializzato dalla Sabbre. Quali preferisci??? Quali saranno i prezzi + o - precisi di questi riders??

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            ...ci sono anche www.lampacrescia.com
                                                            nigata, orec,.....................

                                                            ripeto questo collegamento per chi volesse vederli




                                                            ......saro' di parte......ma dopo averli provati e riprovati ( ed esserci trovati in varie prove e dimostrazioni comparative) io scelgo Canycom...in specialmodo nella versione 4x2 con scambiatore....si arrampica allo stesso modo del 4x4.(solo in discesa e' superiore il 4 x4...e costa la meta')..puoi fare dal prato inglese ..... al bosco e trainare altri accessori

                                                            il 2103....gran macchina...vedi foto sopra ma che prezzo!!!!! (scontato 15.000 eurini)
                                                            EXCAVATOR'S MAN

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X