Cosa mi potete dire di un decespugliatore marchiato papillon con motore honda gx 35 modello sxd/35hn ? Posso acquistarlo ad un prezzo inferiore all'honda ma con motore honda fabbricato in japan.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Decespugliatori
Collapse
X
Collapse
-
Ciao forse anche tu hai trovato il dece sullo stesso sito dove io ho trovato Kawasaki, si tratta del motore Honda GX 35 1,6 cv, probabilmete il motore e' originale, ma considerato il prezzo che lo vendono ci sono due possibilità un forte risparmio sull'asta e un motore che non e' l'ultimo che stanno vendendo in negozio, tieni conto che in negozio lo avresti pagato circa il doppio, probabilmente ha la stessa asta del Kawa, dalle foto mi sembra uguale, se e' cosi e' un asta Bluebird fabbricata in Italia, per quanto riguarda la qualità leggi gli ultimi post.
Non ho mai avuto un dece 4T, non so se conviene ha una potenza piu' bassa del Kawasaki, magari i motori hanno una maggiore durata, consumano sicuramente la metà,io stesso posseggo un Honda da 5,5 cv montato su un dece gommato consuma circa 1 litro a ora!
Commenta
-
Originalmente inviato da dav62 Visualizza messaggioCosa mi potete dire di un decespugliatore marchiato papillon con motore honda gx 35 modello sxd/35hn ? Posso acquistarlo ad un prezzo inferiore all'honda ma con motore honda fabbricato in japan.
ad ogni modo papillon è una marca per Hobbisti...non so quanto ti possa convenire comprarlo con quell'asta....
se proprio vuoi spendere poco e avere un dece motorizzato honda con un asta di qualità vai su efco\oleomac come ha fatto Adelix24, oppure fidati dell'"honda made in thailand"!!!sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Originalmente inviato da dav62 Visualizza messaggio"se proprio vuoi spendere poco e avere un dece motorizzato honda con un asta di qualità vai su efco\oleomac come ha fatto Adelix24, oppure fidati dell'"honda made in thailand"!!!"
Siccome lo prendevo a 280 euro nuovo mi sembrava una buona offerta.Ok valuterò.
sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Ciao Sam, concordo con te per quanto riguarda quello che mostri ad esempio, però qui il discorso sarebbe lungo, non ti posso dare pienamente ragione perchè la qualità di un prodotto va valutata sotto molti aspetti, sei un intenditore sicuramente, quando dici che un efco o uno Sthil è migliore non ci sono dubbi, ma quanto costano, sono veramente indispensabili a certe persone, gli durano diciamo 20 anni ma se uno mediocre gli dura 12 anni va bene lo stesso alla fine spendere di piu non sempre e' utile a tutti, per quanto rigurda la qualità dei mod Kava e Honda tieni conto che il motore e' lo stesso di quelli venduti in negozio, la differenza e' l'asta che e' Bluebird, ma non per questo e' scadente, va benissimo.se non devi lavorare 220 giornate all'anno, ti rendi conto che con uno del "sabato mattina" non le fa in 20 anni! alla fine tu spenderesti di piu' solo per dire che hai un Efco.
Abbiamo poi già affrontato l'argomento, se metti in mano a uno che non ne capisce niente guarda che un Tanaka gli dura quanto un mcullock. Lo sai benissimo questo, anzi spesso più sono di qualità più sono esigenti sotto il profilo della messa a punto (sono delle Ferrari ma hanno bisogno di chi le guidi), mentre quelli medi sono tarati per persone di quel genere.
Commenta
-
Originalmente inviato da Salvatore Hp Visualizza messaggionon ti posso dare pienamente ragione perchè la qualità di un prodotto va valutata sotto molti aspetti, sei un intenditore sicuramente, quando dici che un efco o uno Sthil è migliore non ci sono dubbi, ma quanto costano, sono veramente indispensabili a certe persone, gli durano diciamo 20 anni ma se uno mediocre gli dura 12 anni va bene lo stesso alla fine spendere di piu non sempre e' utile a tutti...
...se non devi lavorare 220 giornate all'anno, ti rendi conto che con uno del "sabato mattina" non le fa in 20 anni! alla fine tu spenderesti di piu' solo per dire che hai un Efco...
...Abbiamo poi già affrontato l'argomento, se metti in mano a uno che non ne capisce niente guarda che un Tanaka gli dura quanto un mcullock. Lo sai benissimo questo, anzi spesso più sono di qualità più sono esigenti sotto il profilo della messa a punto (sono delle Ferrari ma hanno bisogno di chi le guidi), mentre quelli medi sono tarati per persone di quel genere.
Non sono d'accordo con te a riguardo delle macchine economiche che ti durano 12 anni, sono brave ad andare fuori garanzia senza rogne (e ne so qualcosa dato che in officina me ne arriva di cotte e di crude)
Io in generale per principio non prendo macchine ne sottodimensionate, ne sovradimensionate, solo che le prendo di qualità e non per avere un marchio come dici te.
Tra tanaka e mcculloch cambia un abisso, anche se maltratti le macchine nella stessa maniera, quella di qualità (quindi quella da più soldi) ti fa un certo numero di ore dato la bontà dei materiali impiegati, quella economica ti durà metà.
Più sono di qualità e meno hanno bisogno di messe a punto in quanto funzionano anche se non erogando la potenza al 100%.Quelle economiche devono essere perfette altrimenti ti fanno sputare sangue solo per metterle in moto.
Figuriamoci se le macchine medie sono tarate per i cialtroni, ti rendono anche quelle per la qualità e il prezzo che offrono.WHY STAY ORDINARY
Commenta
-
Ok capisco il tuo discorso e condivido quanto hai detto, credo però che il giusto sta nel mezzo,cioè è bene risparmiare ma senza comprare dece troppo scadenti o pericolosi o con scarsa rete di ricambi, però cosa mi dici del mio dece 30 cc McCullock, dopo 12 anni usato da me personalmente va ancora bene, faccio io tutta la manutenzione è vero che ogni giorno lo regolo in continuazione ma mi fa anche piacere, non ho i cani che mi inseguono, c'è gente che ha rotto dece di marca perchè era incapace di usarli come si deve, non l'avevo neanche pagato poco 500.000 lire ed era pure in offerta, quasi quaisi costavano piu di adesso. Come mi devo comportare se trovo un rivenditore che mi vende una certa marca sconosciuta, mi garantisce di persona il dece, dicendomi che anche se non è di marca lui dice di averne venduto molti e che la percentuale di restituiti in garanzia o con assistenza in garanzia è la stessa di uno costoso anche in questo caso sono abb. confuso. Si tratta di meccanici molto seri, non credo che mentano penso si tratti di sottomarche pratic. uguali.
Fammi sapere se sai qualcosa.
Commenta
-
scusa un attimo Salvatore ma ieri sera eri un profano di aste e di dece (o quasi) e adesso prendi a dare consigli spassionati sulla qualità delle aste??
bah!!!!!
Comunque io la vedo molto + come Sam che come te Salvatore... la manutenzione importa moltisimo, l'operatore ancora di +... ma non penso proprio che una macchina scadente possa lavorare anche lontanamente come una di qualità.... io sono passato per alpina, mcculloch, efco, ho provato husqvarna, kawa, honda, zenoah... non sono un esperto con la E maiuscola... ma la roba che paghi poco... VA POCO!!!! (in alcuni casi purtroppo pure quella che paghi tanto)
sono d'accordo che se uno non è buono ad usarlo o comunque non gli presta le dovute cure può essere pure stihl placcato oro che prima o poi (+ prima che poi) lo rovina... ma avere cura di un dece (e di qualsiasi mezzo a motore) anche di marca scadente, gli puù solo allungare la vita ma non gli permetterà di certo di avere risultati degni di marche di + alto livello
per cui ok non esagerare e ricordarsi il livello a cui si adopererà...
ma neppure comprare delle ciofeche sùsciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Ho capito ho capito, non c'e' bisogno di scaldarsi tanto, avete ragione se fate questi ragionamenti solo che non avete compreso quello che era il mio messaggio, perchè allora mi dovete spiegare una cosa, lo sapete voi che ormai e' praticamente quasi tutto prodotto in Cina dall'impugnatura del dece fino ad arrivare al cavetto, quindi anche quando lo compri made in Italy i componenti meccanici ed elettronici dove li hanno prodotti ve lo dicono?, quando compri qualcosa di marca credi che non ha componenti fatti in Cina, questo succede molto piu spesso di quanto crediate, molto spesso addirittura mantengono l'anonimato per motivi commerciali.
Voi credete che se i costruttori Sthill un giorno fabbricheranno i loro dece in Cina ve lo diranno? o forse ve lo faranno pagare meno.
svegliatevi la Cina è molto piu vicina di quanto crediate.
e adesso scusate il fuoriprogramma.
Appena avrò deciso cosa comprare ci risentiremo e vi spiegherò su cosa ho fondato la mia scelta, non sono certo un esperto di decespugliatori ma nemmeno un pollo che compra dal primo rivenditore che trova.
Commenta
-
Originalmente inviato da Salvatore Hp Visualizza messaggio
Ho capito ho capito, non c'e' bisogno di scaldarsi tanto, avete ragione se fate questi ragionamenti solo che non avete compreso quello che era il mio messaggio, perchè allora mi dovete spiegare una cosa, lo sapete voi che ormai e' praticamente quasi tutto prodotto in Cina dall'impugnatura del dece fino ad arrivare al cavetto, quindi anche quando lo compri made in Italy i componenti meccanici ed elettronici dove li hanno prodotti ve lo dicono?, quando compri qualcosa di marca credi che non ha componenti fatti in Cina, questo succede molto piu spesso di quanto crediate, molto spesso addirittura mantengono l'anonimato per motivi commerciali.
Voi credete che se i costruttori Sthill un giorno fabbricheranno i loro dece in Cina ve lo diranno? o forse ve lo faranno pagare meno.
svegliatevi la Cina è molto piu vicina di quanto crediate.
e adesso scusate il fuoriprogramma.
Appena avrò deciso cosa comprare ci risentiremo e vi spiegherò su cosa ho fondato la mia scelta, non sono certo un esperto di decespugliatori ma nemmeno un pollo che compra dal primo rivenditore che trova.
mbeh... magari sono fatti in cina ma sono fatti comunque con buon materiale e con progetti seri... il made in china che noi disprezziamo solo le riproduzioni da 2 soldi che ti scoppiano tra le mani...
ad ogni modo io t dico che il made in italy è veramente made in italy!!!! scommetti che se vado alla emak e chiedo mi dimostrano che ogni singola vite è fatta in italia?
poi per altre marche non so ma penso pure bluebird ecc
insomma si il paese dove vine costruito importa ma noi x made in china intendiamo i prodotti di qualità pessima prodotti la, ma solo che fossero prodotti su licenza già la musica cambierebbe perchè avrebbero progetti su cui basarsi seri e buon materiale su cui lavorare...
per sta sera vi abbandono che il richiamo del letto è troppo forte
notte!!sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Per Salvatore
Per i prodotti Echo, Shindaiwa, Poulan, Husqvarna, Jonsered, Yanmar, SDMO importati e distribuiti esclusivamente dal gruppo Fercad S.p.A./Cormik S.p.A. viene redatto il certificato di origine dove viene dichiarato sotto la propria responsabilità dove vengono fabbricati i propri prodotti.
In questi casi: Giappone, Svezia, USA e Francia.
Quindi non vedo l'ombra del made in china come sostieni tu.WHY STAY ORDINARY
Commenta
-
Hai ragione, Miscela!
Tanto più che non è così fondamentale il luogo geografico in cui un prodotto è materialmente costruito, ma la serietà e l'esperienza della casa costruttrice, la bontà del progetto, le specifiche tecniche, la qualità dei meteriali, le tolleranze di fabbricazione addottate, gli strumenti tecnologici avanzati, le competenze ecc.
Una società che possiede tutte queste qualità, può anche aprire uno stabilimento in Burundi e continuare a produrre strumenti di alta qualità.
L'unico problema può essere il reperimento in loco di personale qualificato, ma in Cina ormai comincia a trovarsi e poi ci sono i corsi di formazione.
Quando si parla in termini spregiativo di prodotti cinesi, non si fa tanto riferimento al mero luogo di produzione, ma si intendono indicare ditte senza alcuna delle qualità sopra indicate che semplicemente cercano di imitare, anche piuttosto malamente, altri prodotti badando solo all'economicità ed in barba a qualsiasi norma di sicurezza in vigore nei paesi occidentali.
Queste ditte oggi, per varie ragioni, prolificano specialmente in Cina.
Ciao.PiGì
Commenta
-
Esatto lumberjack! vedo che hai afferrato e spiegato un po' meglio ciò che intendevo, scusate per gli errori grammaticali e la forma poco chiara (che vedrò di migliorare) del mio precedente post ma ero stravolto
colpa della vecchiaia!!!!
Comunque penso che comprare una macchina di marca affidabile non sia mai un errore, anche se si spende un poco di + o si devono fare lavori poco gravosisciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Per favore, dopo aver esaurito tutte le dicerie sul made in China possiamo tornare a parlare di decespugliatori?
Per quanto riguarda la qualità dei particolari prodotti in Cina su specifiche del cliente europeo non è affatto questo il posto giusto per parlarne dato che avete anche le idee molto confuse tra "produzione cinese" e "particolari lavorati in Cina".
Quindi vediamo di ritornare in tema.
GrazieACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Ciao Luca, o Sam cosa ne pensate del Kawasaki 48 Th questa volta con asta Giapponese 2007, l'attacco dell'albero di trasmissione non e' ricoperto di vernice come quello su internet, l'ho visto di persona ad Auchan, il prezzo è di 379 euro, a causa della posizione dell'impugnatura non si legge esattamente la marca dell'asta, ma si legge benissimo che e' fabbricata in Giappone ed importata nel 2007, a prima vista mi sembra molto robusta piu' di tutte le altre marche esposte, si intravvede una sorta di guarnizione in gomma nel punto in cui l'asta fuoriesce dal giunto di aggancio al corpo della macchina, forse e' un sistema antivibrante. Cosa ne pensate tenuto conto di uno sconto del 10% costerebbe circa 341 euro che se lo confrontate con quello di internet di 320 non ci penserei 2 volte a prenderlo.
Fatemi sapere se ci siete
Commenta
-
Originalmente inviato da Salvatore Hp Visualizza messaggio
Ciao Luca, o Sam cosa ne pensate del Kawasaki 48 Th questa volta con asta Giapponese 2007, l'attacco dell'albero di trasmissione non e' ricoperto di vernice come quello su internet, l'ho visto di persona ad Auchan, il prezzo è di 379 euro, a causa della posizione dell'impugnatura non si legge esattamente la marca dell'asta, ma si legge benissimo che e' fabbricata in Giappone ed importata nel 2007, a prima vista mi sembra molto robusta piu' di tutte le altre marche esposte, si intravvede una sorta di guarnizione in gomma nel punto in cui l'asta fuoriesce dal giunto di aggancio al corpo della macchina, forse e' un sistema antivibrante. Cosa ne pensate tenuto conto di uno sconto del 10% costerebbe circa 341 euro che se lo confrontate con quello di internet di 320 non ci penserei 2 volte a prenderlo.
Fatemi sapere se ci siete
Ciao.PiGì
Commenta
-
Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggioTD e TH sono due serie diverse, il TH pur essendo un gran motore, non ha tutta la professionalità che ha la serie TD.
Che non si rompano mi sembra un pò impossibile, tutte le macchine comprese quelle più professionali, prima o poi finiscono in officina
Commenta
-
Originalmente inviato da Salvatore Hp Visualizza messaggio
Ciao Luca, o Sam cosa ne pensate del Kawasaki 48 Th questa volta con asta Giapponese 2007, l'attacco dell'albero di trasmissione non e' ricoperto di vernice come quello su internet, l'ho visto di persona ad Auchan, il prezzo è di 379 euro, a causa della posizione dell'impugnatura non si legge esattamente la marca dell'asta, ma si legge benissimo che e' fabbricata in Giappone ed importata nel 2007, a prima vista mi sembra molto robusta piu' di tutte le altre marche esposte, si intravvede una sorta di guarnizione in gomma nel punto in cui l'asta fuoriesce dal giunto di aggancio al corpo della macchina, forse e' un sistema antivibrante. Cosa ne pensate tenuto conto di uno sconto del 10% costerebbe circa 341 euro che se lo confrontate con quello di internet di 320 non ci penserei 2 volte a prenderlo.
Fatemi sapere se ci siete
Prendilo!!! e non pensarci più, il mio è un TD spalleggiato e da quasi vent'anni si fa il mazzo senza interventi particolari o meglio l'unico pulizia della luce di scarico e marmitta dopo molti anni.
Due giorni fa singhiozzava, sul subito ho pensato addio sta tirando le cuoia, invece no, ho smontato il filtro aria e ho notato che la spungnetta del filtro si era semplicemente sbriciolata .... quindi il singhiozzo era dovuto ai pezzetti di spugna ingoiati da sto ingordo, praticamente se l'era fagocitata tutta. Gli ho sostituito la spugnetta con una di fabbricazione artigianale (made in casa mia) e rimesso in moto, dopo qualche singhiozzo per smaltire l'indigestione ha ripreso a girare come una trottola.....per l'asta la mia non so nemmeno se è originale l'unico adesivo rimasto attaccato riporta la scritta "Cutter" nulla di più nulla di meno ma non ha mai dato problemi .
Ciao,
Commenta
-
Originalmente inviato da linuscn Visualizza messaggioMa che serie sono? io ho il kbl43A e i kb sono gli unici sul sito kawasaki..! sono serie diverse o vi riferite al motore? non vedo da nessuna parte th o td sul mio...saluti
Allora, i KBL\KBH si differenziano tra loro solo per l'impugnatura (doppia=KBH, singola=KBL), sono gli unici riportati sul sito kawa perchè sono GLI UNICI a montare asta kawasaki originale e si possono facilmente riconoscere per il colore grigio metallizzato scuro.
La serie TH è identica alla KBL\KBH se non fosse per la colorazione rossa e non figurano sul sito kawa perchè i dece che montano questi motori di originale kawa hanno appunto solo il motore.
La serie TG è composta (come la serie TH) solo dal motore(perciò non figurano sul sito), ma non ha nulla da spartire con le due serie precedenti poichè è di qualità senza dubbio + bassa
La serie TD non figura sul sito kawa sempre per lo stesso motivo...la kawa ci mette solo il motore... è di concezione un po' vecchiotta ma bene o male va sempre, come prestazioni è però meglio la serie TH (o KBL\KBH), resta sempre superiore alla TG.
Spero di avere chiarito le idee ai +sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Originalmente inviato da silvano68 Visualizza messaggioprezzo a parte, qual' e' il dece che considerate il migliore come spalleggiato sui 3 CV circa? still, echo, kawasaki...?WHY STAY ORDINARY
Commenta
-
Originalmente inviato da silvano68 Visualizza messaggioprezzo a parte, qual' e' il dece che considerate il migliore come spalleggiato sui 3 CV circa? still, echo, kawasaki...?
Prendi uno Stihl Fr450 o un Fr 480 e hai la sicurezza di una macchina professionale e di lunga durata
Commenta
-
X MISCELA,
Ciao ieri sera ho provato l'oleomac BC 360 4T con motore honda,beh cosa devo dire và che è un piacere,consuma pochissimo,bassi rumori e anche una buona coppia.Mi fà molto caso sentire il rumore del 4T su un dece,comunque non si stanca e prende al primo colpo!!!
Io ho anche un Kawa che avrà 15-20 anni come resa di taglio penso siamo sugli stessi livelli!
Ciao
Commenta
-
Domenica ho avuto la possibilità di provare il dece BCZ5000DW della Zenoah Komatsu che ho comprato, l'ho usato per circa tre ore (tra una nuvola ed un raggio di sole......), e devo dire che mi è piaciuto molto: potentissimo, non vibra assolutamente, avevo montato la testina batti e vai in dotazione, e non si pianta nemmeno nell'erba fittissima ed alta.....
Insomma, va veramente bene.
Quello che mi ha colpito è la totale assenza di fumosità, al confronto di altri che ho avuto modo di provare, anche recenti.
Si vede che la tecnica motoristica sulle emissioni inquinanti deve, negli ultimi due-tre anni, aver fatto passi avanti in modo notevole.
Come è ovvio, ho notato una maggior velocità nell'eseguire il lavoro rispetto al Kawa che avevo prima, ma sto paragonando una macchina da 40cc di venti anni fa ad una da 50.6 di oggi.
Se questo dece farà la stessa riuscita che mi ha dato il Kawa in questi anni....lo potrò scoprire solo usandolo.
A livello di finiture sembra robusto e ben fatto.....
Commenta
Commenta