MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da silvano68 Visualizza messaggio
    stando ad una confidenza che mi ha fatto un' ex concessionario echo, il problema grippaggio non si sarebbe verificato solo sui dece, ma su tutti i motori di quel periodo (tagliasiepi, motoseghe ecc.) a causa di materiali non proprio di prima qualita'(cromature cilindri). i problemi erano cosi' tanti che dopo un po' la casa non avrebbe onorato la garanzia col rivenditore (diventato a quel punto ex rivenditore).
    Chissa perchè quando un concessionario diventa EX, parla sempre alla c*zzo di cane del marchio dove ha mangiato fino all'altro giorno ...
    Sono rivenditore Echo da circa 10 anni e fin d'ora non si è mai verificato casi del tipo che hai citato tu, a parte il dece 5000. E se fosse così, ti pare che la casa madre consapevole della situazione non ti passi più i ricambi in garanzia??? Ma per favore!!!
    WHY STAY ORDINARY

    Commenta


    • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
      Ti sbagli acuto, il 5000 ha avuto problemi di grippaggio causa poco scarico dei fumi con conseguente surriscaldamento eccessivo del gruppo termico. Il problema è stato risolto dopo poco tempo, ma più di tenere a disposizione kit di cilindri e pistoni in garanzia, la Cormik non può fare altro.
      La serietà del marchio c'è stata tutta, poi se il conce non gliene frega niente...
      Comunque anche se la garanzia è scaduta da poco tempo secondo me non ci dovrebbero essere problemi per avere il kit senza spese. Basta che il conce sia in buoni rapporti con il fornitore, come nel mio caso... Ciao!!!

      Ciao Sam, fino all'altro giorno quando parlavi di consigli e di marche sui decespugliatori questa della Echo "di cui io posseggo ancora oggi 2 motoseghe perfettamente funzionanti", la consigliavi a tutti, oggi anche le migliori marche sbagliano qualcosa, ti ricordo che ho comprato un TH 48 che conosci bene sicuramente e gira come un motore di alfa romeo, quasi quasi lo sconsigliavi perche' non montava l'asta originale (monta l'asta Kurin) e quindi lo reputavi una Cineseria, oggi non mi pento della scelta fatta anzi ho provato l'8530 e devo dire che il Kava non ha nulla da invidiare! anzi ha piu' accelerazione e maggiore coppia motrice, si sente subito a bassi regimi, non credo che il nome di una ditta sia sempre sinonimo di qualità presa in senso assoluto, bisogna provarli sul campo e credo che solo con l'esperienza si possa valutare un decespugliatore buono da uno scadente.
      Ultima modifica di fede73; 26/06/2007, 05:41. Motivo: Messaggio OT, c'è l'apposita discussione per l'argomento miscela.

      Commenta


      • Originalmente inviato da ACUTO Visualizza messaggio
        ..
        Se ho capito bene la ECHO (quella che da quanto ho capito e' la migliore al mondo) ha messo in commercio un prodotto che spesso .... grippa, ha almeno un concessionario poco serio e/o poco preparato e.... ha un problema diffuso e e non si e' creata il problema di porre rimedio ?
        Dove sta' la serieta' del marchio ?
        Ciao Acuto io non direi che la Echo sia la migliore marca al mondo,senza dubbio è una marca valida, ce ne sono altrettanto valide che niente hanno da invidiare alla Echo.
        ciao

        Commenta


        • Si avvisa la "spettabile clientela" che da oggi in poi post come quelli di Acuto e Ioo in cui si parla solo di "bontà o meno" del marchio verranno eliminati in quanto INUTILI ai fini della discussione.
          Altrimenti tr un po' arriveranno altri che cominceranno a lodare il proprio marchio preferito e via discorrendo.
          ACTROS
          "CB COMINO"

          Commenta


          • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
            Si avvisa la "spettabile clientela" che da oggi in poi post come quelli di Acuto e Ioo in cui si parla solo di "bontà o meno" del marchio verranno eliminati in quanto INUTILI ai fini della discussione.
            Altrimenti tr un po' arriveranno altri che cominceranno a lodare il proprio marchio preferito e via discorrendo.
            Io ho espresso delle perplessita' a SAM85 che ne sa molto piu' di me, il quale mi ha gentilmente spiegato qual'era la situazione.
            Parlare SOLO di "bonta' o meno" di un marchio e' per me fondamentale perche' prima di acquistare un prodotto ritengo importante sapere la garanzie, la reperibilita' dei ricambi, l'assistenza, l'affidabilita' e quant'altro di una casa costruttrice basandomi sull'esperienza di chi ne sa' di piu'.
            Pregi e difetti di un marchio sono "lodi al proprio marchio preferito e via discorrendo" ?
            Spero di aver frainteso, altrimenti saro' ben felice di essere "eliminato in quanto inutile" e chiedo scusa per il disturbo.

            Commenta


            • Originalmente inviato da ACUTO Visualizza messaggio
              Pregi e difetti di un marchio sono "lodi al proprio marchio preferito e via discorrendo" ?
              Spero di aver frainteso, altrimenti saro' ben felice di essere "eliminato in quanto inutile" e chiedo scusa per il disturbo.
              infatti hai frainteso. Qua sui parla di decespugliatori. La bontà o meno del MArchi non sono inerenti a questo thread, tutto qua...
              Quindi per favore limitiamoci alla discussione sui decespugliatori.
              ACTROS
              "CB COMINO"

              Commenta


              • Originalmente inviato da Salvatore Hp Visualizza messaggio
                ti ricordo che ho comprato un TH 48 che conosci bene sicuramente e gira come un motore di alfa romeo, quasi quasi lo sconsigliavi perche' non montava l'asta originale (monta l'asta Kurin) e quindi lo reputavi una Cineseria

                non credo che il nome di una ditta sia sempre sinonimo di qualità presa in senso assoluto, bisogna provarli sul campo e credo che solo con l'esperienza si possa valutare un decespugliatore buono da uno scadente
                Apro e chiudo una parentesi veloce (altrimenti Actros mi tira le orecchie ).
                Quanto hai usato il tuo dece per dare un giudizio definitivo sulla sua qualità??? dubito fortemente che lo usi 8 ore al giorno come un professionista, quindi a questo punto la qualità del prodotto si potrà solamente verificare nell'affidabilità nel futuro. Sicuramente l'affidabilità la intendo per l'asta, in quanto il motore se non è nato sfigato va ottimamente.
                sono tutt'ora convinto che l'asta che monta è cinese in quanto se fosse un'asta originale Jap e di alta qualità, non l'avresti comprato per il prezzo che hai detto.
                Sono convinto che il marchio di una ditta seria (tipo la Echo o altri) sia sinonimo di qualità assoluta dato la continua evoluzione dei modelli sempre migliorati.
                Per provarli in campo e confrontarli non ci sono problemi, io sono qua.
                WHY STAY ORDINARY

                Commenta


                • salve al forum. Qualcuno ha i prezzi di listino dei dece kawasaki originali kbh48A per esempio..uno su ebay (ma è un conce) lo vende a 500+trasporto.. mi piacerebbe avere un listino e magari un'idea dei prezzi che si trovano in giro..grazie

                  Commenta


                  • Per il prezzo del Kawa, quando ho fatto un giretto per preventivi, il concessionario ufficiale mi lasciava il 48 completamente originale (asta compresa) a 500 € con accessori, forse leggermente trattabili. Mi disse che il listino era 620€.
                    A proposito di piccoli motori per motoseghe e decespugliatori, ma anche poer altri attrezzi, mi e venuta in mente una cosa che disse un meccanico (mi pare che tra l'altro trattasse il marchio sthl ma non ricordo bene, è passato parecchio), mentre chiacchierava con un altro che era in officina:
                    in pratica sostenne che nei piccoli motori a 2tempi sia opportuno usare una candela di grado termico immediatamente inferiore (quindi piu' calda) per evitare incrostazioni e facilitare l'avviamento.
                    Qualcuno trova giusto questo discorso? (io non sono molto convinto ma mi piacerebbe che qualche esperto di meccanica rispondesse).

                    Commenta


                    • Oggi ho provato per la 3a volta l'ECOMotors e devo dire che se continua così son contento di avere speso così poco e di non aver preso di meglio.
                      Non sente per niente lo sforzo fino ad una buona stezza dell'erba e taglia benissimo anche a solo 1/4 di acceleratore, ho tagliato 2 volte i 2 fossi e una volta un fossato pieno di arbusti cpol disco.
                      Il consumo è umn po' altino per via del carburatore vecchio tipo non a membrane ma è comunque accetabile.
                      Speriamo duri, mam per ora sono davvero soddisfatto, è molto comodo e ha un funzionamento pulito e regolare.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da supertiger Visualizza messaggio
                        Oggi ho provato per la 3a volta l'ECOMotors e devo dire che se continua così son contento di avere speso così poco e di non aver preso di meglio.
                        Non sente per niente lo sforzo fino ad una buona stezza dell'erba e taglia benissimo anche a solo 1/4 di acceleratore, ho tagliato 2 volte i 2 fossi e una volta un fossato pieno di arbusti cpol disco.
                        Il consumo è umn po' altino per via del carburatore vecchio tipo non a membrane ma è comunque accetabile.
                        Speriamo duri, mam per ora sono davvero soddisfatto, è molto comodo e ha un funzionamento pulito e regolare.
                        Io spero ancora di sbagliarmi ma penso che tagliare 2 volte 2 fossi nel giro di una settimana non è proprio un test attendibile... la seconda volta l'arba probabilmente sarà appena riscresciuta... ecco spiegato perchè taglia "benissino" a 1\4 di gas
                        poi per la parte meccanica, coppia conica e asta ecc secondo me bisognerebbe usarlo a lungo in qualcosa di impegnativo... oppure vedere col tempo come se la cava
                        sciusciä sciurbi nu se pö

                        Commenta


                        • acquisto

                          ciao a tutti chi mi puo' dare un consiglio ,devo acquistare un decespugliatore di grande potenza ma sono indeciso ho visto diversa roba e a sentir i negozianti la loro marca e' la migliore :a me pice molto il shibaura,ma alcuni mi hanno detto che l' echo e' il migliore, e chi possiede lo sthil dice che e' una bomba.....intanto il giardiniere vicino a me ha il tanaka.......aiuto...
                          E' vero che il modello spalleggiato a parita' e meno potente? ringrazio chi mi risponde

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da gianni.62 Visualizza messaggio
                            ciao a tutti chi mi puo' dare un consiglio ,devo acquistare un decespugliatore di grande potenza ma sono indeciso ho visto diversa roba e a sentir i negozianti la loro marca e' la migliore :a me pice molto il shibaura,ma alcuni mi hanno detto che l' echo e' il migliore, e chi possiede lo sthil dice che e' una bomba.....intanto il giardiniere vicino a me ha il tanaka.......aiuto...
                            E' vero che il modello spalleggiato a parita' e meno potente? ringrazio chi mi risponde
                            Ciao Gianni e benvenuto!
                            allora... innanzitutto che cosa devi tagliare? quanto è grande il terreno?
                            Gli shibaura li conosco solo per nome, ho visto i dati tecnici e mi sembrano buoni ma in tutta sincerità non ci vedo nulla di strabiliante...poi ovviamente è solo un impressione perchè per poter valutarli con certezza bisogna toccare con mano e provare... comunque mi pare che qui nel forum qualcuno che utilizza shibaura c'è.. speriamo che si faccia sentire!
                            echo...queste già le conosco meglio ma comunque non in maniera molto approfondita... sono buone macchine, in passato(abbastanza recente) hanno avuto problemi di riscaldamento ecessivo che ha portato alla fusione o grippaggio.. anche qui per fortuna c'è chi ne sa + di me (sam85 che tra l'altro è venditore ufficiale echo) e anche chi possiede echo e si sente più o meno fortunato (vero Johndin?, poi la brioches l'hai data al meccanico o no?)
                            Sthil!!! questi li conosco!!!! ahahah... beh... ottime macchine...hanno un difetto... costano uno sproposito e secondo me per questo conviene puntare su qualche altro marchio altrettanto valido sia per prodotti che per assistenza ma un po' meno blasonato e dunque un po' meno costoso..
                            I Tanaka, che fanno parte del gruppo ibea-stihl (correggetemi se sbaglio) sono buoni dece ma sinceramente penso che non abbiano nulla da spartire con i "cugini"...
                            Per quanto riguarda i dece zainati è vero, purtroppo parte della potenza (e dei giri motore e di conseguenza dei giri massimi raggiungibili dall'attrezzo di taglio) vengono persi per colpa della trasmissione a flessibile... in ogni modo io consiglio l'acquisto di questo genere di dece solo se strettamente necessario, ovvero solo se si deve lavorare in forte pendenza, in scarpate, fossi ecc ecc per il resto dai 30-35cc io consiglio asta rigida con impugnatura doppia
                            A patto che tu abbia bisogno di tutta questa potenza ti consiglio di guardare verso la Komat'su Zenoah ( http://www.zenoah.net ) che ha una gamma completa e molto potente, non che affidabile e, cosa da non sottovalutare, ecologica.. poi ci sono anche marchi come efco (di cui sono felice possessore ) e kawasaki...
                            Ultima modifica di miscela; 01/07/2007, 14:38.
                            sciusciä sciurbi nu se pö

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                              I Tanaka, che fanno parte del gruppo ibea-stihl (correggetemi se sbaglio)
                              stihl-ibea? non stanno mica insieme!! stihl per conto suo ibea per conto suo. tanaka è prodotta da ibea.. anch' io ho un tanaka e nonostante l età la mole di lavoro fatta gira come un orologio.Poi per il discorso costano uno sproposito etc etc etc potrei dilungarmi ma evito, comunque anche oleomac fa gli stessi prodotti di efco....

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
                                stihl-ibea? non stanno mica insieme!! stihl per conto suo ibea per conto suo. tanaka è prodotta da ibea.. anch' io ho un tanaka e nonostante l età la mole di lavoro fatta gira come un orologio.Poi per il discorso costano uno sproposito etc etc etc potrei dilungarmi ma evito, comunque anche oleomac fa gli stessi prodotti di efco....
                                Si hai ragione... colpa mia che che ho fatto confusione, scusate
                                comunque Tanaka fa parte del gruppo Ibea, quello è sicuro
                                per il discorso prezzo sapendo come la pensi (e come la pensano molti altri utenti del forum) sono d'accordissimo che sthil produca dece di ottima qualità e che magari sia pure superiore alle altre marche ma rispetto alla concorrenza il prezzo è molto + alto e se confrontati secondo me la superiorità e la qualità non sono abbastanza da giustificare pienamente il prezzo (sicuramente in buona parte si però)
                                Ultima modifica di miscela; 01/07/2007, 14:49.
                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                Commenta


                                • devo tagliare erbacce ,rovi e anche roba molto resistente ,mi sono trovato bene con il mio vecchio bluebird 45cc. ma dopo una decina di anni di lavoro non c'e' la fa piu'...pensavo di rimanere su quella cilindrata,oppure un po' di piu',ma ho notato che a parita' di cc. c'e' diversita' di potenza......il shibaura ha un buon rapporto potenza prezzo,bisogna vedere come va'.....mio zio ha un echo 35 e un kavasaki pari cilindrata,ma non c'e' paragone,il primo e' piu' scattante e pronto a salire di giri,e come prezzo c'e' davvero poca differenza...lo zenoah non lo mai sentito.....

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da gianni.62 Visualizza messaggio
                                    devo tagliare erbacce ,rovi e anche roba molto resistente ,mi sono trovato bene con il mio vecchio bluebird 45cc. ma dopo una decina di anni di lavoro non c'e' la fa piu'...pensavo di rimanere su quella cilindrata,oppure un po' di piu',ma ho notato che a parita' di cc. c'e' diversita' di potenza......il shibaura ha un buon rapporto potenza prezzo,bisogna vedere come va'.....mio zio ha un echo 35 e un kavasaki pari cilindrata,ma non c'e' paragone,il primo e' piu' scattante e pronto a salire di giri,e come prezzo c'e' davvero poca differenza...lo zenoah non lo mai sentito.....
                                    Qui gli ZENOAH stanno spopolando sopratutto negli spalleggiati... senza esagerare stanno sommergendo gli stihl...
                                    visti gli anni passati penso che anche rimanendo sui 45cc ti dovresti trovare bene e visto su cosa devi lavorare senza dubbio consiglio asta rigida e doppia impugnatura
                                    Che io ti posso consigliare vivamente perchè conosco bene e dei quali sono sicuro non ti pentiresti ci sono: EFCO 8530 (oppure OLEOMAC 753T) e STIHL FS450, poi ci sarebbe appunto lo ZENOAH BCZ5000 DW... che ho visto all'opera e di cui ho sentito parlare stupendamente sia da professionisti e non, ad ogni buon conto qui tra noi c'è qualcuno che lo ha acquistato di recente e spero si faccia vivo per darci le sue impressioni...
                                    Poi ovviamente ti conviene guardare bene il rivenditore e l'assistenza (+ o meno vicina a casa)
                                    Ultima modifica di miscela; 01/07/2007, 21:27.
                                    sciusciä sciurbi nu se pö

                                    Commenta


                                    • Ciao gianni, se Echo ti piace come marchio (e credimi è eccezzionale), prendi l'ultima versione 5000 ad asta rigida. Il motore va a cannone, rispetta già le nuove nome antinquinamento che andranno in vigore dal prossimo anno, monta il decompressore per agevolare l'avviamento, carburatore con valvola di compensazione giri, filtro aria in carta a pannello tipo automobilistico, sistema antivibrante a 3 stadi di ammortizzazione (il primo su mozzo motore, il secondo con 2 supporti in gomma molto grossi sull'impugnatura dell'acceleratore e l'ultimo sempre con 2 supporti in gomma molto grossi sull'impugnatura di comando. Inoltre la presa della mano sull'impugnatura di comando, è garantita da una morbida imbottitura che avvolge l'impugnatura).
                                      Asta di diametro generoso, di ottimo spessore e soprattutto di alta qualità.
                                      L'imbrago della macchina è affidato a uno "zainetto", quindi il peso viene distribuito uniformemente sul corpo.
                                      Se cerchi qualità con Echo l'hai trovata...
                                      Ciao!!!
                                      WHY STAY ORDINARY

                                      Commenta


                                      • Ciao sam, ma è uscita una nuova versione del 5000?
                                        Perchè a vedere dal sito echo mi pare che l'SRM-5000 sia sempre lo stesso... e dalla foto mi pare pure quello che aveva tutti quei gran problemi di motore, il coperchio del filtro aria è ancora con la chiusura a scatto
                                        sciusciä sciurbi nu se pö

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                          Ciao sam, ma è uscita una nuova versione del 5000?
                                          Perchè a vedere dal sito echo mi pare che l'SRM-5000 sia sempre lo stesso... e dalla foto mi pare pure quello che aveva tutti quei gran problemi di motore, il coperchio del filtro aria è ancora con la chiusura a scatto
                                          Nuova intendo quella attuale con il problema del grippaggio risolto, che ha le viti sul coperchio dell'aria e non la chiusura a scatto.
                                          La foto del sito è vecchia, ma a parte questa differenza la macchina si presenta identica. Ciao!!!
                                          WHY STAY ORDINARY

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                            Io spero ancora di sbagliarmi ma penso che tagliare 2 volte 2 fossi nel giro di una settimana non è proprio un test attendibile... la seconda volta l'arba probabilmente sarà appena riscresciuta... ecco spiegato perchè taglia "benissino" a 1\4 di gas
                                            poi per la parte meccanica, coppia conica e asta ecc secondo me bisognerebbe usarlo a lungo in qualcosa di impegnativo... oppure vedere col tempo come se la cava
                                            Appunto, ho già deto che ho poco lavoro da fare, quindi speriamo bene, per ora va benissimo, spero anche io che tu ti stia sbagliando, perhcè sarebbe tutto un mio vantaggio!!!
                                            Adesso comunque deve lavorare tutta l'estate ...vi terrò informati, promesso!

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                              .......
                                              Gli shibaura li conosco solo per nome, ho visto i dati tecnici e mi sembrano buoni ma in tutta sincerità non ci vedo nulla di strabiliante...poi ovviamente è solo un impressione perchè per poter valutarli con certezza bisogna toccare con mano e provare... comunque mi pare che qui nel forum qualcuno che utilizza shibaura c'è.. speriamo che si faccia sentire!
                                              ......

                                              Sono da qualche tempo un felice possessore di uno Shibaura SK571DLX, anche se è presto per emettere sentenze sulla sua affidabilità, per la quale mi sono affidato al mio rivenditore, che si è sempre rivelato molto attendibile, sono davvero molto soddisfatto.
                                              Il più delle volte lo utilizzo con la testina Pratica con due spezzoni di filo da 3.3 mm per 45 cm, a volte lo uso con un disco tipo sega da 80 denti per rovi secchi e arbusti fino a circa 10 cm di diametro.

                                              Tenendo conto del fatto che, per quanto ne sò, e lo spalleggiato più grosso di cilindrata che c'è in commercio e uno dei più potenti, il prezzo di 470 €, con vari omaggi, mi sembra interessante, anche se non strabiliante come preferirebbe Luca .

                                              Del resto di cose strabilianti, in giro, non è che se ne vedono molte.

                                              Ciao.

                                              Commenta


                                              • consigli per gli acquisti...

                                                Premesso che possiedo un Echo asta rigida SRM5000 del 2005 e sono soddisfatto...

                                                avrei intenzione di prendere un decesp a zaino...
                                                sono indeciso tra lo Zenoah BKZ 5000 DL e lo Shindaiwa BP530.

                                                Lo Zenoah è molto potente HP 3,4, a detta di molti molto valido con l'uso del filo... lo Shindaiwa dicono sia costruito molto bene, molto affidabile... potenza inferiore pari a HP 2,5...

                                                Come prezzo riesco a spuntare meno di 600 Euro uno x l'altro.

                                                Cosa mi consigliate

                                                12

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggio
                                                  Sono da qualche tempo un felice possessore di uno Shibaura SK571DLX, anche se è presto per emettere sentenze sulla sua affidabilità, per la quale mi sono affidato al mio rivenditore, che si è sempre rivelato molto attendibile, sono davvero molto soddisfatto.
                                                  Il più delle volte lo utilizzo con la testina Pratica con due spezzoni di filo da 3.3 mm per 45 cm, a volte lo uso con un disco tipo sega da 80 denti per rovi secchi e arbusti fino a circa 10 cm di diametro.

                                                  Tenendo conto del fatto che, per quanto ne sò, e lo spalleggiato più grosso di cilindrata che c'è in commercio e uno dei più potenti, il prezzo di 470 €, con vari omaggi, mi sembra interessante, anche se non strabiliante come preferirebbe Luca .

                                                  Del resto di cose strabilianti, in giro, non è che se ne vedono molte.

                                                  Ciao.
                                                  Hehe alla fine ti sei fatto sentire,
                                                  per quanto ne so io sicuramente è il + grosso in commercio, seguito poi dal bluebird, per la potenza invece è battuto dallo zenoah (3,3cv)... altrimenti sarebbero stati due record sullo stesso mezzo
                                                  Oh belin()! ma il prezzo è davvero basso...speriamo non sia a scapito di qualità e durata!
                                                  comunque resterebbe il fatto che ha un prezzo diverse centinaia di euro più basso della concorrenza! mi viene in mente lo stihl fr450 provato di recente (2,9hp e 770€) o ancora l'efco 8535ergo (2,8hp e 590€)....anche se ho paura che il prezzo forse è un po' troppo basso

                                                  ps: ma scusa il tuo shibaura è come questo giusto? perchè mi sembra un po' strano il posizionamento della tasca portautensili... cioè... te la ritroveresti piantata nei reni tutto il tempo!

                                                  x rispondere anche ad Alecari:
                                                  io mi tufferei dritto dritto sullo zenoah!!!! scusa eh... prezzo a mio parere ottimo, decespugliatore con motore innovativo, bassissimi consumi, bassissimo inquinamento e altissima resa, 3,3cv! visto all'opera con il filo è inarrestabile e penso pure con il disco... poi ci sarà un motivo se l'80% di tutti quelli che lavorano con dece spalleggiati usano Zenoah no? ovviamente senza nulla togliere allo shindaiwa che ho sentito lodato da + di una persona... magari prova a vedere anche sulla dotazione, chi ti da di + o di meno, magari se riesci a strappare ancora qualcosa... ma ho dei dubbi... il prezzo è molto buono...
                                                  Ultima modifica di miscela; 02/07/2007, 12:42.
                                                  sciusciä sciurbi nu se pö

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                    Hehe alla fine ti sei fatto sentire,
                                                    per quanto ne so io sicuramente è il + grosso in commercio, seguito poi dal bluebird, per la potenza invece è battuto dallo zenoah (3,3cv)... altrimenti sarebbero stati due record sullo stesso mezzo
                                                    Oh belin()! ma il prezzo è davvero basso...speriamo non sia a scapito di qualità e durata!
                                                    comunque resterebbe il fatto che ha un prezzo diverse centinaia di euro più basso della concorrenza! mi viene in mente lo stihl fs450 provato di recente (2,9hp e 770€) o ancora l'efco 8535ergo (2,8hp e 590€)....anche se ho paura che il prezzo forse è un po' troppo basso

                                                    ps: ma scusa il tuo shibaura è come questo giusto? perchè mi sembra un po' strano il posizionamento della tasca portautensili... cioè... te la ritroveresti piantata nei reni tutto il tempo!
                                                    Tasca portautensili?
                                                    Quella che vedi è l'imbottitura della cintura.
                                                    Per quanto riguarda il prezzo, non è il prezzo di listino, ma quello finale che mi ha praticato il rivenditore, non so quanto si possa spuntare dai prezzi che hai indicato tu.

                                                    Hai notato che nel sito della zenoah global la potenza è "solo" di 3 cv?

                                                    Ciao.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggio
                                                      Tasca portautensili?
                                                      Quella che vedi è l'imbottitura della cintura.
                                                      Per quanto riguarda il prezzo, non è il prezzo di listino, ma quello finale che mi ha praticato il rivenditore, non so quanto si possa spuntare dai prezzi che hai indicato tu.

                                                      Hai notato che nel sito della zenoah global la potenza è "solo" di 3 cv?

                                                      Ciao.
                                                      ahhh e che diamine mi pareva assurdo mettere una tasca li..solo che vista così mi pareva proprio una tasca!!!
                                                      beh guarda.. io sono riuscito a fare 700 x lo stihl e 540 x l'efco....mi ricordo però che un annetto fa avevo visto un offerta in in centro efcopiù dove era a 499...boh... ad ogni modo resta il fatto che l'hai pagato poco
                                                      3cv?? dove?? puoi mica dare il link del sito? magari è x la storia del margine con il quale puoi dare i dati riguardanti una macchina... ma 0,3cv sono tantini
                                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                                      Commenta


                                                      • Visto e considerato che i prezzi di listino hanno valenza praticamente nulla in quanto tutto dipende dalla scontistica e dalle promozioni attuate dai vari rivenditori, siete gentilemente pregati di terminare la diatriba sui prezzi e sulle varie conoscenze dei concessionari.
                                                        Se vi è possibile sarebbe gradito parlare di decespugliatori sotto l'aspetto tecnico come già chiesto in precedenza.
                                                        Grazie
                                                        ACTROS
                                                        "CB COMINO"

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                          .....
                                                          3cv?? dove?? puoi mica dare il link del sito? magari è x la storia del margine con il quale puoi dare i dati riguardanti una macchina... ma 0,3cv sono tantini
                                                          Da quanto ho capito pare siano due versioni diverse, una per l'europa e l'altra per l'asia.


                                                          Ciao.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggio
                                                            Da quanto ho capito pare siano due versioni diverse, una per l'europa e l'altra per l'asia.


                                                            Ciao.
                                                            oddio che strano... il motore è lo stesso identico che sviluppa 3,3cv...... cambia proprio il cavallaggio... io sostengo ancora la tesi di prima
                                                            sciusciä sciurbi nu se pö

                                                            Commenta


                                                            • Io ho acquistato uno Zenoah BCZ 5000 Dw da un mese e lo sto usando intensamente, e devo dire che mi trovo moto bene.
                                                              Come termine di paragone ho usato, a vario titolo, qualche Stihl, Mitsubishi, Kawasaki, ed altri...che dire? ci sono in giro ottimi prodotti, io ho preso questo perchè volevo provarlo e me ne avevano decantato la potenza, l'accelerazione, la forte coppia.......so che anche gli Echo viaggiano forte....
                                                              Io, con il BCZ 5000, taglio nelle erbacce alte anche un metro, con dentro infestanti, ecc, e non si ferma in nessuna condizione...ho apprezzato anche l'impugnatura, che non trasmette vibrazioni (al contrario di quella del vecchio Kawa di 20 anni fa che ancora ho, cosa significa il progresso......)
                                                              L'unica variante che ho fatto è stata quella di mettere del filo da 3.5mm nella testina, perchè quello di serie, ottimo nell'erba, ovviamente soffriva un pò a contatto dei rovi e dei polloni di acacia che si trovano dove taglio io.
                                                              Lavora una bel tre quarti d'ora con un pieno, e l'esigenza di accelerare a fondo per tagliare la si ha ben di rado....insomma, a mio giudizio un'ottima macchina.
                                                              Parte anche subito, il che non guasta.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X