si' veramente a pensarci con il mio mitsu. tl 52 se smanetti un po' il litrozzo che ha nel serbatoio se lo tracanna in 45 minuti... e il bello e' che non si ubriaca nemmeno.ciao
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Decespugliatori
Collapse
X
Collapse
-
salve a tutti, sono nuovo del forum.
Ho acquistato un oliveto di circa 8000 mq con terrazzamenti inerbiti di circa 1,5/2 m di larghezza e max 1,5 di altezza. Ho anche alcune zone pianeggianti vicino ad un bosco con rovi e piccole piante spontanee dato che chi mi ha venduto non fatto pulizia da pi di 3 anni.
Non ho nessuna esperienza in questo settore ed ho letto attentamente questa discussione ma ho tutt'ora dei dubbi, è meglio a zaino perchè più comodo nei pendii oppure ad asta rigida per avere più potenza nei tratti difficili?
Sapreste indirizzarmi su un prodotto valido intorno ad un max di 500 €
Avrei una preferenza per il marchio Echo ma solo perchè conosco il rivenditore di zona ed ho l'officina di riparazione a 2 km.
Scusate se pongo una domanda banale ma ho paura di sbagliare acquisto in un settore per me nuovo.
Commenta
-
Originalmente inviato da lucesa Visualizza messaggiosalve a tutti, sono nuovo del forum.
Ho acquistato un oliveto di circa 8000 mq con terrazzamenti inerbiti di circa 1,5/2 m di larghezza e max 1,5 di altezza. Ho anche alcune zone pianeggianti vicino ad un bosco con rovi e piccole piante spontanee dato che chi mi ha venduto non fatto pulizia da pi di 3 anni.
Non ho nessuna esperienza in questo settore ed ho letto attentamente questa discussione ma ho tutt'ora dei dubbi, è meglio a zaino perchè più comodo nei pendii oppure ad asta rigida per avere più potenza nei tratti difficili?
Sapreste indirizzarmi su un prodotto valido intorno ad un max di 500 €
Avrei una preferenza per il marchio Echo ma solo perchè conosco il rivenditore di zona ed ho l'officina di riparazione a 2 km.
Scusate se pongo una domanda banale ma ho paura di sbagliare acquisto in un settore per me nuovo.
Ascoltate le tue esigenze ti consiglio un decespugliatore a zaino. La motivazione è che hai molte balze tra una terrazza e l'altra, il lavoro con una macchina ad asta fissa sarebbe massacrante. Se prendi una buona cilindrata il discorso del assorbimento di potenza dovuto alla trasmissione flessibile sarà minore e comunque non particolarmente castrante ai fini della resa sul lavoro.
Scartate, per i già citati motivi di budget, le marche di vertice sul mercato, ti consiglerei un buon prodotto a zaino motorizzato Kawasaky. In commercio si trovano con una certa facilità ed è altrettanto facile il reperimento dei ricambi.
Una macchina con motore TH 48 (48 CC.) si trova agevolmente sotto ai 500 euro, ti darebbe potenza ed affidabilità sufficiente a far pulizia su tutti gli 8.000 mq.
Certo l'affaticamento per chi dovrà fare il lavoro sarà non poca cosa, ma attualmente non conosco soluzioni migliori.
Commenta
-
Originalmente inviato da lucesa Visualizza messaggiosalve a tutti, sono nuovo del forum.
Ho acquistato un oliveto di circa 8000 mq con terrazzamenti inerbiti di circa 1,5/2 m di larghezza e max 1,5 di altezza. Ho anche alcune zone pianeggianti vicino ad un bosco con rovi e piccole piante spontanee dato che chi mi ha venduto non fatto pulizia da pi di 3 anni.
Non ho nessuna esperienza in questo settore ed ho letto attentamente questa discussione ma ho tutt'ora dei dubbi, è meglio a zaino perchè più comodo nei pendii oppure ad asta rigida per avere più potenza nei tratti difficili?
Sapreste indirizzarmi su un prodotto valido intorno ad un max di 500 €
Avrei una preferenza per il marchio Echo ma solo perchè conosco il rivenditore di zona ed ho l'officina di riparazione a 2 km.
Scusate se pongo una domanda banale ma ho paura di sbagliare acquisto in un settore per me nuovo.
Commenta
-
....Sapreste indirizzarmi su un prodotto valido intorno ad un max di 500 €
Avrei una preferenza per il marchio Echo ma solo perchè conosco il rivenditore di zona ed ho l'officina di riparazione a 2 km.....
nella gamma echo per quel prezzo o poco più riesci ad acquistare lo spalleggiato srm 5000 che dicono essere una macchina valida ma che io non ho mai provato, io ho uno spalleggiato efco 8535 ergo con messa in moto facilitata(con zaino in spalla) che va benissimo che ho pagato giusto 500 euro e posso dire che sia una gran macchina.
Commenta
-
Ben trovati a tutti i partecipanti di questo forum, sono un neoiscritto e, soprattutto, un neofita nel campo agricolo, catapultato alla ricerca di un decespugliatore. Ho letto quasi tutto quanto è stato scritto fino ad ora ma qualche dubbio rimane, ed allora eccomi a porre qualche quesito. Per prima cosa credo sia opportuno darvi qualche notizia. Parliamo di un terreno collinare fatto a terrazze, dove sono presenti circa 200 piante di olivo. Quando c'era un certo numero di persone a partecipare alle varie attività di cura, potatura e raccolta non si sentiva la necessità di macchine in ausilio ma poi...... ed ecco che arriviamo al punto, grazie anche a quanto letto ho cercato di trovare il connubio giusto fra prezzo e risultato:
Active Evolution 4 e accessorio olivator A 40
Mi manca il parere degli esperti se, considerando l'appezzamento e la tipologia del terreno, posso effettivamente ritenere giusta la scelta. Se così non fosse accetto ogni consiglio arrivi.
Grazie per la cortesia e la disponibilità
P.S. Se qualcuno conosce un rivenditore Active nella zona Castelli Romani/ AricciaUltima modifica di MaBias; 09/11/2009, 10:41.
Commenta
-
Originalmente inviato da MaBias Visualizza messaggio, grazie anche a quanto letto ho cercato di trovare il connubio giusto fra prezzo e risultato:
Active Evolution 4 e accessorio olivator A 40
Mi manca il parere degli esperti se, considerando l'appezzamento e la tipologia del terreno, posso effettivamente ritenere giusta la scelta. Se così non fosse accetto ogni consiglio arrivi.
Grazie per la cortesia e la disponibilità
P.S. Se qualcuno conosce un rivenditore Active nella zona Castelli Romani/ Ariccia
Per sapere il rivenditore più vicino ti consiglio di telfonare direttamente in active
Commenta
-
io ho preso il th 48 a zaino e devo dire che va bene,come detto prima l'unica cosa è il consumo!io l'ho trovato a 369€+20 di spedizione al sito agrieuro.com. sito affidabile
vorrei farvi una domanda:quando non si usa per tanto tempo il dece e le motoseghe è vero che bisogna togliere tutta la miscela?qualcuno dice di si alcuni dicono di no perchè si rovinano le guarnizioni.voi che dite?
Commenta
-
Eccomi di nuovo.
Intanto grazie per i consigli che mi avete dato, utilissimi (compreso quello della birra).
Ho preso un Echo RM 510 o qualcosa di simile come codice (nuovo, evoluzione del RM5000, così mi hanno detto) a 550 € con due testine, lama occhiali e olio. Il venditore mi ha detto che la potenza di questo è stata portata a 2,80 Hp oltre a altre migliorie varie. Pensate che abbia fatto un buon acquisto, io in base a quanto ho letto sul forum, credo di si. Ora non mi resta che iniziare a lavorare.
Le famose testine Pratica e altre della Joans su questo dece si possono applicare?; su questo il venditore non mi è parso tanto chiaro, forse perché non le vende.
Come vedete d'ora in poi sarò un principiante "rompiscatole" in più nel forum perché sicuramente stresserò con mille domande, banali per dei professionisti ma vitali per me. Chiedo perdono fin da ora. A presto
Commenta
-
info kawasaki
ho visto su ebay alcuni dec.kawasaki a buon prezzo. inizialmente ero orientato su honda 4t.........ma il prezzo dei kawa e la potenza sono interessanti.........voi che ne dite.? non avendo esperienza serei propenso al manubrio.ho l'impressione che si manovri meglio,,,,,,,ciao e grazie
Commenta
-
le differenze dei 2 o 4 t (forse per il momento molto personalizzate) le leggi nella sezione apposita, sul manubrio o impugnatura a mono io ti posso consigliare di farteli provare entrambi,io ad esempio uso da anni i dece con il mono su' terreni molto ripidi e mi trovo benissimo , altri preferiscono il manubrio in modo particolare chi lavora in piano.
Commenta
-
ho potuto notare che alcune aziende propongono attrezzature,es:decespugliatori a prezzi vantaggiosi e va benissimo. Poi guardando attentamente le foto del prodotto mi sono accorto che non tutto era della stessa marca.Esempio,alcuni dec. honda hanno solo il motore honda ,il resto (dalle foto) non era honda. Con questo lungi da mè l'idea di fare solo pensare ad una pur minima fregatura,anzi al contrario probabilmente la componentistica aggiunta potrebbe essere ,anche ,...qualitativamente meglio........voi che ne dite
Commenta
-
e' abbastanza normale , Honda produce solo i motori ,vedi i rasaerba,motopompe,motocariole ecc. sono pochissime le aziende che fanno completamente le macchine,cio' non significa che quelle "assemblate" siano di minor qualita' anzi a volte e' meglio montare varie parti costruite da aziende specializzate per ottenere un buon prodotto.chiaro che Honda o altri nomi famosi scelgono con molto scrupolo le parti non costruite da loro altrimenti e' il loro marchio a rimetterci.
Commenta
-
Originalmente inviato da pratiko Visualizza messaggioho potuto notare che alcune aziende propongono attrezzature,es:decespugliatori a prezzi vantaggiosi e va benissimo. Poi guardando attentamente le foto del prodotto mi sono accorto che non tutto era della stessa marca.Esempio,alcuni dec. honda hanno solo il motore honda ,il resto (dalle foto) non era honda. Con questo lungi da mè l'idea di fare solo pensare ad una pur minima fregatura,anzi al contrario probabilmente la componentistica aggiunta potrebbe essere ,anche ,...qualitativamente meglio........voi che ne dite
In genere acquistare un decespugliatore con asta di marca differente dal motore non da un concessionario ma da un negozio sul web porta 2 conseguenze:
1) si risparmia (questo anche dal rivenditore sotto casa) ma come detto prima dipende dalla marca vedere se il risparmio è vantaggioso o meno.
2)si potrebbero avere problemi per le riparazioni in garanzia, es: si rompe una bronzina dell'asta di trasmissione, lo porto dal meccanico autorizzato kawasaki e lui mi sostituisce il pezzo ma tutto a spese mie poichè l'asta nulla ha a che fare con il motore.
oppure ripara il motore ma mi fa pagare la mano d'opera poichè non è stato lui a venderti la macchina.
insomma bisogna un po' vedere se vale la pena acquistare su internet.
ah.. scusa ma per 1000 mq vuoi prendere il TH48? hai pure esplicitamente detto che si tratterebbe di una pulizia "una tantum", una macchina del genere sarebbe del tutto sproporzionata e sprecata aggiungerei.sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggioe' abbastanza normale , Honda produce solo i motori ,vedi i rasaerba,motopompe,motocariole ecc. sono pochissime le aziende che fanno completamente le macchine,cio' non significa che quelle "assemblate" siano di minor qualita' anzi a volte e' meglio montare varie parti costruite da aziende specializzate per ottenere un buon prodotto.chiaro che Honda o altri nomi famosi scelgono con molto scrupolo le parti non costruite da loro altrimenti e' il loro marchio a rimetterci.
Commenta
-
Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggioCi sono marche e marche, alcune discrete, altre mediocri.. altre pessime.. dipende dai casi.
In genere acquistare un decespugliatore con asta di marca differente dal motore non da un concessionario ma da un negozio sul web porta 2 conseguenze:
1) si risparmia (questo anche dal rivenditore sotto casa) ma come detto prima dipende dalla marca vedere se il risparmio è vantaggioso o meno.
2)si potrebbero avere problemi per le riparazioni in garanzia, es: si rompe una bronzina dell'asta di trasmissione, lo porto dal meccanico autorizzato kawasaki e lui mi sostituisce il pezzo ma tutto a spese mie poichè l'asta nulla ha a che fare con il motore.
oppure ripara il motore ma mi fa pagare la mano d'opera poichè non è stato lui a venderti la macchina.
insomma bisogna un po' vedere se vale la pena acquistare su internet.
ah.. scusa ma per 1000 mq vuoi prendere il TH48? hai pure esplicitamente detto che si tratterebbe di una pulizia "una tantum", una macchina del genere sarebbe del tutto sproporzionata e sprecata aggiungerei.
Commenta
-
Originalmente inviato da pratiko Visualizza messaggiosi è vero che il TH48 potrebbe considerarsi sprecato,ma a questo punto diventa una questione di euri.Esempio ,ho trovato su web,un TJ45( motore euro 2 che va a sostituire il TH48,)a 315 euri con una piccola serie di accessori compresa una lama da 80 denti al vidiam.Allora mi son detto,se a parita di soldi mi offrono una macchina + potente e di buona qualità.......perche non prenderla ,indipendentemente dal lavoro che devo fare. Il mio punto inerrogativo,come spiegavo prima era legato alla componentistica......asta .copia conica ecc. POTREI TOLGLIERMI IL DUBBIO,facendoni dire la marca e poi vi riferisco
E poi "gli accessori" forniti sono al pari di cineserie.
l'asta è bluebird, italiana, mediocre.sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggiol'asta è bluebird, italiana, mediocre.
pratiko ho trovato su web,un TJ45( motore euro 2 che va a sostituire il TH48,)a 315 euri con una piccola serie di accessoriRoberto .g.
Commenta
-
per mio conto il consiglio è questo: ti leggi bene il forum, fai un bel giro per negozzi(specializzati, non ferramenta) e se quello che ti convince la trovi sul web al 20 o 30% in meno , ti conviene prenderlo sul web perchè nel 20% cè anche l'indennizzo del rischio, altrimenti per 40 o 30 euro di differenza ti conviene sempre il negozio, vuoi mettere montare il decesp. e farlo funzionare(magari è pure da carburare), o trovarlo già preparato e con un tecnico che se necessario puoi chiamare se hai bisogno
è logico che se paragoni negozi e web su due decespugliatori che non siano uguali, non trovi il risparmio, ma soltanto un oggetto che vale di meno e costa meno
io ultimamente mi sono accorto che se ti fai i conti tra trasporto e il resto su internet non cè poi tutto sto risparmio, per lo meno non cè un risparmio che giustifica il rischioRoberto .g.
Commenta
-
consigli sui decespugliatori
Salve, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei aquistare un decespugliatore oleo-mac intorno a 40/35 cc.
Mi sapreste consigliare se e quale conviene?
Io ho aquistato tempo fa un efco 2500 S, essendo piccolo mi sono trovato bene, e sapedo che sono praticamente gli stessi mi vorrei buttare sempre su questi.
Per favore contattatemi, sarei molto grato.
Grazie, a presto.
Commenta
-
Originalmente inviato da gagho Visualizza messaggioSalve, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei aquistare un decespugliatore oleo-mac intorno a 40/35 cc.
Mi sapreste consigliare se e quale conviene?
Io ho aquistato tempo fa un efco 2500 S, essendo piccolo mi sono trovato bene, e sapedo che sono praticamente gli stessi mi vorrei buttare sempre su questi.
Per favore contattatemi, sarei molto grato.
Grazie, a presto.
"se e quale conviene" ...beh, dipende dall'uso che ne farai, se ci illustrassi un po' meglio la tua situazione ( frequenza di utilizzo, tipo di tagli, ampiezza del terreno.. presenza di pendii accentuati ecc ) potremmo darti consigli un po' più precisi.
Per il momento posso solo dirti che il marchio da te scelto è affidabile, costruisce macchine robuste e durature con un ottimo rapporto qualità/prezzo.sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Salve a tutti sono un neoiscritto, volevo sapere se acquistando uno Stihl FR 480 avrò quello che cerco, e cioè parecchia potenza e coppia anche ai bassi regimi, infatti ho avuto l'occasione di lavorare con un ECHO RM-465
questo per intenderci
e sono rimasto estasiato dalla coppia che aveva anche ad un regime di giri relativamente basso, qualcuno può aiutarmi?
Grazie a tutti anticipatamente!!
Commenta
-
Ciao e benvenuto,
Beh non ho idea di quali altre macchine hai usato come paragone ma non credo siano un granchè professionali
l'echo che hai provato è un ottima macchina che anni addietro ha reso un ottimo servizio a molti ma al giorno d'oggi c'è di molto meglio.
l'FR 480 è una macchina eccellente, molto più potente dell'echo... e anche molto più costosa.. a listino sta intorno a 930€.
Che lavori devi fare? frequenza d'utilizzo? ampiezza del terreno da curare?sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Originalmente inviato da Fla92 Visualizza messaggioDovrei tagliare erba molto alta e folta, con anche rampicanti abbastanza cresciuti e piante infestanti varie... ho tempo solamente duranti i giorni di ferie quindi calcola 5-6 ore settimanali per un terreno di 2000mq + altri terreni simili che mi offro di decespugliare occasionalmente...
ovvero.. se dovessi consigliarti una macchina in base alle ore lavorative 5/6 ore alla settimana per diciamo.. 40 settimane l'anno sono 240 ore annuali.. non poche per un privato.. quindi ti direi di andare su una macchina professionale di grossa cilindrata.
Però se devo tener conto dell'ampiezza del terreno le cose cambiano.. per pulire diciamo 3 lotti di terreno da 2000mq non ci vogliono 240 ore l'anno.
budget di spesa? hai scelto lo spalleggiato per un motivo particolare?sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggioin 5/6h fai ben più di 2000 metri, sei sicuro?
ovvero.. se dovessi consigliarti una macchina in base alle ore lavorative 5/6 ore alla settimana per diciamo.. 40 settimane l'anno sono 240 ore annuali.. non poche per un privato.. quindi ti direi di andare su una macchina professionale di grossa cilindrata.
Però se devo tener conto dell'ampiezza del terreno le cose cambiano.. per pulire diciamo 3 lotti di terreno da 2000mq non ci vogliono 240 ore l'anno.
budget di spesa? hai scelto lo spalleggiato per un motivo particolare?, ma bensì il terreno da trattare è circa 2000mq e ci lavoro quelle 5-6 ore che posso a settimana, inoltre potrei avere anche altri terreni da decespugliare...
Commenta
-
Originalmente inviato da Fla92 Visualizza messaggioPerdonami forse mi sono espresso male, non faccio 2000mq in 6 ore, ma bensì il terreno da trattare è circa 2000mq e ci lavoro quelle 5-6 ore che posso a settimana, inoltre potrei avere anche altri terreni da decespugliare...
Beh allora ti suggerirei di andare su una macchina ugualmente affidabile ma più piccola.
Il terreno è in pendenza/a gradoni? budget di spesa? rivenditori presenti in zona?sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
Commenta