MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da chainsawcarver Visualizza messaggio
    L'ultimo Shibaura e' stato il fs108 gli fs 160 erano gia' di produzione Stihl come tutta la serie a partire dal 1997, compreso l'fr450 che tra l'altro e' completamente diverso dallo Shibaura anche concettualmente volano posteriore anziche' anteriore come la maggior parte dei giapponesi.
    amh.. ecco perchè... mi sembrava un po' strano..
    scusa se non sbaglio tu vendi stihl no?
    Mi sai mica dire qualcosa dell 'fs500? perchè sul catalogo stihl nemmeno figura, però se giri per internet ogni tanto trovi qualcosa... che però ti rimanda al fs550

    ps: sapevate che alcuni decespugliatori dolmar sono BlueBird (Italiani, Zanè) dipinti di arancione?


    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
    Ultima modifica di miscela; 04/05/2008, 15:35.
    sciusciä sciurbi nu se pö

    Commenta


    • Una "curiosità"
      qual'è la max cilindrata raggiunta da un decespugliatore?
      Io sapevo 65cc di un husqvarna asta rigida(di qualche anno fà).
      Attualmente ???

      Commenta


      • usqvarna 265 rx giusto?
        Credo che il campione di pesi massimi sia sempre lui
        sciusciä sciurbi nu se pö

        Commenta


        • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
          usqvarna 265 rx giusto?
          Credo che il campione di pesi massimi sia sempre lui
          Si credo sia propio lui!
          Rimanendo sempre in tema di cilindrate,si sà qualcosa sui 4T honda di 40-50-60cc??
          Perche si vociferava di un loro imminente debutto,ma non si è visto ancora nulla.
          Usciranno o nò????

          Commenta


          • Buon giorno a tutti:un consiglio da parte di qualche professionista.
            Io posseggo anche un decespugliatore spalleggiato Kavasaki TD 40 avrà circa 15 anni, ha sempre funzionato a meraviglia ma quest'anno lo portato a dare una revisione ed una pulizia in generale.
            Morale della favola non funziona più bene,dopo un pò che ci lavori non rimane più sù di giri e tende a spegnersi,come se non gli arrivasse più miscela.Ho ricontrollato e ripulito il carburatore,cambiato la candela ,lo riportato dal tipo che mi ha fatto la revione e funzionava,ieri ho incominciato a lavorarci e di nuovo dopo un pò faceva gli stessi scherzi.Qualcuno sa darmi un aiuto?Grazie tante

            Commenta


            • bah, potrebbe essere marmitta. oppure, a me capitava simile, ma avevo cambiato tappo carburante con un non bucato, fatto buchino è andato..!

              Commenta


              • Nel lungo week.end ho provato bene il nuovo kawa kbh48, circa 10 ore in piu riprese. ! Soddisfatto. noto la differenza di potenza dal 43. anche se sulla carta è poca. Unico neo, nel vecchio cercavo di avere il blocco accelleratore piu su di giri. su questo risulta essere 3/4 anche di piu, molto accellererato..mercoledi chiedo al conce!
                COn la testina pratica, rovi, piccole gaggie..meraviglia , mi sono fermato solo a causa dell'erba strisciante che si lega alla testina, accidenti a lei..
                Saluti al forum

                Commenta


                • Originalmente inviato da Luparello Visualizza messaggio
                  Si credo sia propio lui!
                  Rimanendo sempre in tema di cilindrate,si sà qualcosa sui 4T honda di 40-50-60cc??
                  Perche si vociferava di un loro imminente debutto,ma non si è visto ancora nulla.
                  Usciranno o nò????
                  motori 4T honda da 60-65cc esistono già da anni ma solo a guardarli si capisce che è davvero remota l'ipotesi che vengano mai usati per decespugliatori, non è quello per cui sono stati progettati, vengono montati su pompe più che altro. poi anche la cilindrata ed il peso sarebbero esagerate.
                  Per il momento motori 4T diversi da gx25 e gx35 per decespugliatori non ve ne sono (parlando di honda naturalmente) e nonostante da tempo si vociferi di un imminente arrivo di motori più grandi ancora non s'è visto niente... siamo sicuri che arriveranno davvero? secondo me ora come ora è l'ultimo pensiero honda... che poi più avanti uscirà qualcosa è più probabile


                  Originalmente inviato da linuscn Visualizza messaggio
                  bah, potrebbe essere marmitta. oppure, a me capitava simile, ma avevo cambiato tappo carburante con un non bucato, fatto buchino è andato..!
                  Concordo con linuscin, controlla che non si formi gas nel serbatoio e che non riesca a uscire.. mi succedeva uguale con la motosega.
                  se il problema non è la formazione di gas potrebbe essere il carburatore o anche il motore completamente spompato.
                  Certo che se l'hai fatto revisionare da poco...

                  Originalmente inviato da linuscn Visualizza messaggio
                  Nel lungo week.end ho provato bene il nuovo kawa kbh48, circa 10 ore in piu riprese. ! Soddisfatto. noto la differenza di potenza dal 43. anche se sulla carta è poca. Unico neo, nel vecchio cercavo di avere il blocco accelleratore piu su di giri. su questo risulta essere 3/4 anche di piu, molto accellererato..mercoledi chiedo al conce!
                  COn la testina pratica, rovi, piccole gaggie..meraviglia , mi sono fermato solo a causa dell'erba strisciante che si lega alla testina, accidenti a lei..
                  Saluti al forum
                  3/4??? sicuro??
                  perchè io ho saputo che il blocco acceleratore non è più a norma se non per aiutare la messa in moto.. per cui o dovrebbe fermasi a tipo 1\4 di gas oppure dovrebbe disinserirsi appena va in moto
                  sciusciä sciurbi nu se pö

                  Commenta


                  • beh , c'è un pulsante da premere e non sta inserito se non accellerando a fondo e ritorna un pelo giu di giri.. Ma sei sicuro che sia fuorilegge? è stracomodo bloccarlo per un 'oretta e dover solo ondeggiare l'asta. Anche perchè fa male alle dita tenere sempre premuto l'accelleratore..

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da linuscn Visualizza messaggio
                      beh , c'è un pulsante da premere e non sta inserito se non accellerando a fondo e ritorna un pelo giu di giri.. Ma sei sicuro che sia fuorilegge? è stracomodo bloccarlo per un 'oretta e dover solo ondeggiare l'asta. Anche perchè fa male alle dita tenere sempre premuto l'accelleratore..
                      Si lo so.. è comodo si... non sai quante volte mentre sono li a decespugliare vorrei averlo anche perchè tempo fa mi ero "slogato" malamente l'indice ed il pollice (non so neppure io come ci sono riuscito) ed ora se sto tanto tempo con il dito sotto sforzo nella stessa posizione poi mi fa non poco male...
                      Comunque mi è stato riferito da chi queste macchine le usa per lavoro e le vende e avendo già avuto prova che non racconta cavolate ci credo.
                      anche perchè tanti decespugliatori e motoseghe ne sono sprovvisti (il mio ad esempio) oppure funziona solo per la messa in moto
                      in fondo sarebbe anche corretto metterlo fuorilegge perchè il motore rimarrebbe accelerato e dunque l'attrezzo di taglio continuerebbe a muoversi anche se non c'è l'operatore ai comandi della macchina... pensa un po' se ti scivolasse la motosega e ti finisse su un piede
                      sciusciä sciurbi nu se pö

                      Commenta


                      • beh d'accordo la motosega o anche la mola per dire..ma il decespugliatore..ti assicuro che il kawasaki ha un pulsantino tondo che entra solo ad alti regimi..e lo tiene bloccato, per un po nelle prove l'ho usato,, pero poi ho visto che è molto su di giri..comunque, come detto, mercoledi ritiro la fattura e chiedo lumi...

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da linuscn Visualizza messaggio
                          beh d'accordo la motosega o anche la mola per dire..ma il decespugliatore..ti assicuro che il kawasaki ha un pulsantino tondo che entra solo ad alti regimi..e lo tiene bloccato, per un po nelle prove l'ho usato,, pero poi ho visto che è molto su di giri..comunque, come detto, mercoledi ritiro la fattura e chiedo lumi...
                          si in effetti è strano.. il mio efco ne è sprovvisto.. che non sia perchè magari questa nuova normativa non è retroattiva e funziona solo per le produzioni più recenti...
                          boh!!
                          sciusciä sciurbi nu se pö

                          Commenta


                          • Consiglio

                            Innanzi tutto un saluto a tutti i membri del forum. E' la prima volta che scrivo e confesso di essere completamente ignorante in materia. Ho un giardino di circa 800 metri quadrati e molto irregolare da non permettermi di usare un rasaerba. Fino ad ora ho utilizzate un decespugliatore McCullogh che però mi ha sempre creato problemi e mi ha fatto rivolgere spesso al centro di assistenza. Adesso mi hanno consigliato uno stihl FS 87 R con motore a 4 tempi a 320 euro. Cosa ne pensate? Può fare al caso mio o posso risparmiare qualche cosa?
                            Grazie mille

                            Commenta


                            • X MISCELA,
                              proverò a ricontrollarlo di nuovo,ma il carburatore dovrebbe essere a posto,il serbatoio sapevo anche io del problema e ho fatto il buco come LINUSCN...
                              sembra come ad un certo punto non arrivasse più benzina.Sò che il tipo che mi ha fatto la revisione mi ha perso un piccolo filtro cilindrico che è posizionato dove si apre e chiude la benzina...ma non penso sia quello il problema.
                              Stò quasi pensando di svuotarlo tutto dalla benzina e pulire tutto il condotto che dal sebatoio porta al carburatore non vorrei ci fosse dello sporco che impedisca in qualche modo la discesa del carburante.
                              Ma...delle volte è meglio farsi la manutenzione da soli!

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                                Ma...delle volte è meglio farsi la manutenzione da soli!
                                Sempre ammesso che se ne sia in grado...altrimenti sono solo dolori...
                                ACTROS
                                "CB COMINO"

                                Commenta


                                • X Jonny: hai la casella piena non accetti piu mp

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                                    Stò quasi pensando di svuotarlo tutto dalla benzina e pulire tutto il condotto che dal sebatoio porta al carburatore non vorrei ci fosse dello sporco che impedisca in qualche modo la discesa del carburante.
                                    Ma...delle volte è meglio farsi la manutenzione da soli!
                                    bah.. pare strano... se fosse otturato dovrebbe dare problemi pressochè sempre.. non solo da caldo tantopiù che se lui ha smontato e pulito non dovrebbe essere sporco.
                                    Certo che un meccanico che ti perde i pezzi e non li rimpiazza (a spese sue ovviamente) non è proprio il massimo
                                    Comunque occhio a smontare da solo perchè actros ha perfettamente ragione...
                                    sciusciä sciurbi nu se pö

                                    Commenta


                                    • X MISCELA,
                                      onestamente lo ha ammesso anche lui di aver perso il piccolo filtro(lui non è un meccanico di professione,lo fà solo per hobby),comunque resta il fatto che questo non dovrebbe comprometterne il funzionamento,io non sò cosa fare secondo la mia ignoranza sembra quasi che ad alti giri ogni tanto non arrivi carburante a sufficenza!Ma...speriamo che non sia veramente andato il motore!

                                      Commenta


                                      • un saluto a tutti,
                                        sono nuovo in questo forum,che trovo davvero molto interessante.
                                        Vado al dunque,il mio vecchio e glorioso mccullock titan 3600 mi ha abbandonato dopo piu di 10 anni
                                        in cui si è ben comportato.
                                        attualmente sono molto combattuto se comprare uno spalleggiato(stihl 450 a 650 euro) o uno classico (stihl 250 a 490 euro)
                                        su ebay ho trovato le seguenti offerte che mi sembrano interessanti,Kawa TH 48 a 315 euro e Kawa spalleggiato TJ 45 E a 405 euro.
                                        Sulla Stihl avrei forse maggior assistenza,ma il risparmio mi sembra interessante,a patto che non si tratti di qualche cineseria.
                                        Cosa mi consigliate?


                                        Commenta


                                        • ringraziamenti e acquisto fatto

                                          dopo qualche settimana di ragionamenti e preventivi vari ho appena preso uno stihl 450 a 600 euro (compreso di cinghie, cuffie etc.). ho abbandonato (con qualche rammarico) l'idea del 4t visto che molti me l'hanno sconsigliato per via della potenza (nell'erba folta mi hanno detto che non rende). lo stihl fs 200 mi hanno detto che non viene più distribuito con impugnatura doppia.mi hanno fatto provare anche lo stihl fs310 ma visto che il prezzo era poco superiore alla fine sono andato sul classico. che ne dite ?
                                          in ogni caso grazie a tutti (soprattutto a miscela) per gli ottimi consigli e informazioni.
                                          domani lo proverò .... tutto il giorno !!!

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da va.le Visualizza messaggio
                                            dopo qualche settimana di ragionamenti e preventivi vari ho appena preso uno stihl 450 a 600 euro (compreso di cinghie, cuffie etc.). ho abbandonato (con qualche rammarico) l'idea del 4t visto che molti me l'hanno sconsigliato per via della potenza (nell'erba folta mi hanno detto che non rende). lo stihl fs 200 mi hanno detto che non viene più distribuito con impugnatura doppia.mi hanno fatto provare anche lo stihl fs310 ma visto che il prezzo era poco superiore alla fine sono andato sul classico. che ne dite ?
                                            in ogni caso grazie a tutti (soprattutto a miscela) per gli ottimi consigli e informazioni.
                                            domani lo proverò .... tutto il giorno !!!
                                            Di nulla, buon lavoro!
                                            Ps: peccato che l'fs200 non lo distribuiscano più a doppia impugnatura... però.... vai tranquillo che hai comprato una buona macchina

                                            Originalmente inviato da alexad10 Visualizza messaggio
                                            un saluto a tutti,
                                            sono nuovo in questo forum,che trovo davvero molto interessante.
                                            Vado al dunque,il mio vecchio e glorioso mccullock titan 3600 mi ha abbandonato dopo piu di 10 anni
                                            in cui si è ben comportato.
                                            attualmente sono molto combattuto se comprare uno spalleggiato(stihl 450 a 650 euro) o uno classico (stihl 250 a 490 euro)
                                            su ebay ho trovato le seguenti offerte che mi sembrano interessanti,Kawa TH 48 a 315 euro e Kawa spalleggiato TJ 45 E a 405 euro.
                                            Sulla Stihl avrei forse maggior assistenza,ma il risparmio mi sembra interessante,a patto che non si tratti di qualche cineseria.
                                            Cosa mi consigliate?


                                            http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...2BSI%26otn%3D5
                                            Ciao alexa10 e benvenuto!
                                            ora... definirlo vecchio è corretto ma "glorioso" ...beh ci vuole tanto coraggio (o incoscenza.. dipende)
                                            vabeh.. magari hai beccato un modello più unico che raro che ha fatto miracoli ma il fatto che dici si sia comportato molto bene mi fa presupporre che non ne dovresti aver fatto un uso intensissimo o comunque non per cose toste.. per cosa ti serve? dimensioni terreno?è in forte pendenza? tipi d'erba presenti?
                                            scusa le domande ma serve per capire se quelli che hai trovato possano fare al caso tuo o meno
                                            comunque andando "a naso" dovrebbero fare al caso tuo... aspetto riscontri per "accendere" la risposta
                                            sciusciä sciurbi nu se pö

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da va.le Visualizza messaggio
                                              dopo qualche settimana di ragionamenti e preventivi vari ho appena preso uno stihl 450 a 600 euro (compreso di cinghie, cuffie etc.).....
                                              l'FS 450 ad asta dritta, con impugnatura a manubrio, giusto? a 600 è un bel prezzo. vorrei prenderlo anch'io ed il buon Miscela mi ha dato la "benedizione" sulla scelta facci sapere come va, grazie

                                              x miscela: i 4tempi come vanno? io li guardo con un certo scetticismo....

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da esorciccio Visualizza messaggio
                                                x miscela: i 4tempi come vanno? io li guardo con un certo scetticismo....
                                                oh.. non dovresti sai?? come consumi, praticità, affidabilità e tutela della salute (eh si perchè c'è anche quello!) sono molto buoni.. certo è che purtroppo non riescono a rendere ancora bene come un 2T professionale (se usi il filo nell'erba alta va meglio un pari cilindrata 2T) se no per il resto (o quando semplicemente usi il disco) sono molto buoni, insomma se non avessi esigenze di usarlo con il filo e tagliare arba alta e spessa sarebbe una bella opzione.. poi si che i ricambi e il costo delle riparazioni è maggiore in caso di magagne ma sotto certi aspetti è anche minore la possibilità che si verifichino questi inconvenienti (sempre che li tratti con la dovuta cura).
                                                non lo consiglierei ad una persona che lo usa per lavoro ma ad un privato che non ha specifiche esigenze si
                                                ps: allora poi hai deciso per l'fs450?
                                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                                Commenta


                                                • grazie miscela, tecnico come sempre. si, alla fine credo che prenderò, presto, l'fs 450.
                                                  rispetto a husky e jonsered, tra l'altro, sto vedendo che stihl coi prezzi non è affatto cara come si dice, anche con le motoseghe. certo, l'acceleratore al pollice dell'husky è fantastico però....
                                                  senti, ma l'fs 450 come ce l'ha il blocco alla coppia conica, per sostituire il gruppo di taglio? c'è la classica tacca in cui metti un cacciavite o....qualcosa di più "professional"? ah, certe marche parlano di "freno magnetico", cos'è un freno inerziale per bloccare il gruppo quando chiudi il gas?

                                                  Commenta


                                                  • beh.. di listino c'è da spararsi poi se si trova il rivenditore che fa prezzi decenti (tipo il tuo) allora già il rapporto qualità\prezzo migliora di non poco
                                                    si l'acceleratore al pollice non è male ma sarà che non sono abituato ad usarlo e 1)mi affatica non poco il dito e con in problemi che ho avuto non è che mi piaccia molto quando dopo 2-3 ore non riesco a muoverlo dal male 2) non riesco ad essere costante con il gas
                                                    freno magnetico?
                                                    io conoscevo il fermo magnetico che è un sistema usato da husqvarna e jonsered (forse anche da qualcun altra ma non ricordo) che con l'ausilio di un magnete permetteva di tenere bloccata la brugola nel foro durante il montaggio di dischi e testine per tenere ferma la coppia conica avendo così le mani libere, non vorrei sbagliarmi ma mi pare che l'fs450 utilizzi un sitema analogo a quello delle smerigliatrici, come sull'efco (sinceramente è un sistema che odio). però non mi ricordo perfettamente
                                                    sciusciä sciurbi nu se pö

                                                    Commenta


                                                    • oddio, noooooio odio le smerigliatrici quando devi cambiare i dischi!
                                                      in merito all'accessorio di taglio, per le sterpaglie il migliore in assoluto, secondo me, è il coltello a tre punte (tipo stella della mercedes per capirci), sul mcculloch ho montato uno di questi, originale della stihl (e costa sui 25, come un buon commerciale) e devo dire che rispetto ai dischi classici gira e taglia davvero meglio. come ti dicevo quello che manca è il motore, tuttavia anche con un modesto dece da 0,8 kw (29cc di cil.) quel coltello da boscaglia a tre punte taglia di brutto, anche giovani alberelli max sui 2-3 cm di diametro!
                                                      miscela, hai mai usato il tipo fatto con quattro spezzoni di catena come quella da motosega? dovrebbe stroncare ogni cosa, ma credo serva una certa potenza per farli girare.

                                                      Commenta


                                                      • grazie per il benvenuto,miscela,
                                                        io purtroppo,anzi,per fortuna abito in una villetta in campagna con molto verde intorno,e il dece lo uso per pulire una variegata specie di tratti,che vanno dal pianeggiante allo scosceso.
                                                        non essendo piu un ragazzino,vado per i 43,mi chiedevo se forse lo spalleggiato potesse essere piu gestibile,anche se col classico mi trovo ancora bene.
                                                        In effetti ho letto che i mccullock non godono di una grossa considerazione,il mio comunque si è arreso poiche si è spaccata la parte dove si attacca il disco.
                                                        Sinceramente mi alletta molto l'offerta che ho segnalato in precedenza su ebay riguardante i kawasaki,anche se sono un po titubante per l'assistenza.
                                                        Io abito in zona Cosenza e la stihl è ben assistita,il kawa non so.
                                                        Fammi sapere gentilmente,ciao

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da alexad10 Visualizza messaggio
                                                          grazie per il benvenuto,miscela,
                                                          io purtroppo,anzi,per fortuna abito in una villetta in campagna con molto verde intorno,e il dece lo uso per pulire una variegata specie di tratti,che vanno dal pianeggiante allo scosceso.
                                                          non essendo piu un ragazzino,vado per i 43,mi chiedevo se forse lo spalleggiato potesse essere piu gestibile,anche se col classico mi trovo ancora bene.
                                                          In effetti ho letto che i mccullock non godono di una grossa considerazione,il mio comunque si è arreso poiche si è spaccata la parte dove si attacca il disco.
                                                          Sinceramente mi alletta molto l'offerta che ho segnalato in precedenza su ebay riguardante i kawasaki,anche se sono un po titubante per l'assistenza.
                                                          Io abito in zona Cosenza e la stihl è ben assistita,il kawa non so.
                                                          Fammi sapere gentilmente,ciao
                                                          basta chiedere e subito si ottiene tutto :
                                                          io la riterrei una fortuna è uno sfogo.. un relax (anche se abitare in campagna comporta qualche fatica) e si respira aria buona
                                                          beh.. i macchulloch non godono di buona fama ma non fanno nulla per meritarsene una diversa, di titan ne ho uno pure io (assieme a un altro mc , un alpina di 34 anni e un efco) ed è come il tuo se non che è a doppia impugnatura (ds 3700 o ds3800, non ricordo..) beh... fa venire il voltastomaco.. ti dico solo che l'alpina finche ha funzionato (era solo un 26cc) gli ha tenuto testa alla grande... motore strafiacco e irregolare.. poi pure il fatto che che ti si è spaccata la coppia conica dimostra di che qualità fosse il materiale...
                                                          comunque...
                                                          dai 43 sono ancora pochi!!!! gli spalleggiati sono molto comodi per i lavori in zone scoscese e anguste... in piano un po' meno, come con la singola del resto, ma se tanto ci sei abituato e la usi bene potresti fare un pensierino per il kawasaki TJ spalleggiato con asta bluebird, se invece vuoi stare bello dritto con la schiena e affaticarti un po' meno (ma anche essere meno agile del ripido o nei fossi) allora stesso motore ma asta rigida a doppia impugnatura.
                                                          i prezzi sono molto buoni, più o meno la metà o anche un terzo d'uno stihl di pari cilindrata
                                                          assistenza kawasaki dovrebbe essere al civico n°40 della via nazionale appia a casapulla, vicino allo svincolo autostradale di caserta nord se no a massercola sempre sulla via nazionale appia.
                                                          per i centri bluebird chiedi al venditore di ebay perchè non ti so dire ma ci saranno sicuramente!
                                                          spero d'essere stato utile, rimango comunque a tua disposizione
                                                          Ultima modifica di miscela; 08/05/2008, 22:11. Motivo: aggiunta
                                                          sciusciä sciurbi nu se pö

                                                          Commenta


                                                          • Ancora consiglio

                                                            Ciao a tutti, vi rimando una richiesta fatta qualche giorno fa. Sarei molto felice se qualcuno potesse consigliarmi. Grazie a tutti.

                                                            Consiglio

                                                            Innanzi tutto un saluto a tutti i membri del forum. E' la prima volta che scrivo e confesso di essere completamente ignorante in materia. Ho un giardino di circa 800 metri quadrati e molto irregolare da non permettermi di usare un rasaerba. Fino ad ora ho utilizzate un decespugliatore McCullogh che però mi ha sempre creato problemi e mi ha fatto rivolgere spesso al centro di assistenza. Adesso mi hanno consigliato uno stihl FS 87 R con motore a 4 tempi a 320 euro. Cosa ne pensate? Può fare al caso mio o posso risparmiare qualche cosa?
                                                            Grazie mille

                                                            Commenta


                                                            • gentilissimo e preparato come al solito,caro miscela,
                                                              credo che opterò per un kawasaki,al momento sono fortemente combattuto fra zaino e singolo.
                                                              Ah,leggevo che quello a zaino richiede piu manutenzione,e io sono sempre stato tirchio in tal senso,il mio mccullock,per la cronaca a singola impugnatura, non ha mai avuto nessun ingrassaggio o altro.
                                                              Devo comunque informarmi se in zona Cosenza c'è un minimo di assistenza.
                                                              Grazie 1000 di nuovo

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X