MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • consigli per acquisto buon decespugliatore

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e inizio a postare chiedendovi subito un consiglio!
    Ho un giardino di circa 2000 mq dei quali 1500 mq circa sono pianeggianti. Il giardino pianeggiante è circondato su 2 lati da circa 500 mq totali con pendenze di circa il 30%-40%.
    Per rendere meglio l'idea, il giardino pianeggiante risulta essere un po infossato e la parte in erta è alta circa 1.5-2 mt e si estende per circa 200 metri.

    Per questo motivo ho bisogno di un buon decespugliatore in modo da poter raggiungere le parti più ripide.
    Premetto subito che non ho esperienze di nessun tipo e per questo motivo mi rivolgo a voi. Non cerco un prodotto professionale, ma un buon prodotto di qualità medio alta.

    Ho visitato diversi negozi che mi hanno consigliato alcuni decespugliatori:
    - Sthil FS 100 R - Euro 440
    - Kawasaki 34cc - Euro 390
    - Ama 35cc - euro 240

    I prezzi (a parte l'ultimo) a dire la verità mi sembrano un pò elevati ma in ogni caso vi chiedo:
    - mi sapete dare qualche dritta (modelli e marche e caratteristiche) per un decespugliatore di buon livello?
    - che prezzo dovrei andare a spendere per un decespugliatore di buon livello?
    Grazie a tuttiiiiiiiiiiiiii
    Buona serata!!!

    Commenta


    • Originalmente inviato da rivorivo Visualizza messaggio
      Ciao a tutti, sono nuovo del forum e inizio a postare chiedendovi subito un consiglio!
      Ho un giardino di circa 2000 mq dei quali 1500 mq circa sono pianeggianti. Il giardino pianeggiante è circondato su 2 lati da circa 500 mq totali con pendenze di circa il 30%-40%.
      Per rendere meglio l'idea, il giardino pianeggiante risulta essere un po infossato e la parte in erta è alta circa 1.5-2 mt e si estende per circa 200 metri.

      Per questo motivo ho bisogno di un buon decespugliatore in modo da poter raggiungere le parti più ripide.
      Premetto subito che non ho esperienze di nessun tipo e per questo motivo mi rivolgo a voi. Non cerco un prodotto professionale, ma un buon prodotto di qualità medio alta.

      Ho visitato diversi negozi che mi hanno consigliato alcuni decespugliatori:
      - Sthil FS 100 R - Euro 440
      - Kawasaki 34cc - Euro 390
      - Ama 35cc - euro 240

      I prezzi (a parte l'ultimo) a dire la verità mi sembrano un pò elevati ma in ogni caso vi chiedo:
      - mi sapete dare qualche dritta (modelli e marche e caratteristiche) per un decespugliatore di buon livello?
      - che prezzo dovrei andare a spendere per un decespugliatore di buon livello?
      Grazie a tuttiiiiiiiiiiiiii
      Buona serata!!!

      Ho trovato questa offerta su ebay : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=270243744398

      cosa ne dite?
      ho letto sul forum che alcuni di voi l'hanno acquistato....come si trovano a distanza di qualche ora di utilizzo?

      grazieeeeeeeee

      Commenta


      • X RIRORIVO
        buongiorno,ho visto l'offerta su ebay del Kawa...beh che dire il mio vecchio mi è durato 25 anni senza fare niente!Comunque qualcuno + esperto come SAM o Miscela ti daranno qualche dritta + specifica.Io invece vorrei farti presente che se ci devi lavorare su terreni sconnessi o con pendenze pensa ad un spalleggiato è molto + indicato per questi tipi di lavoro.
        Ciao

        Commenta


        • Ciao adelix24, grazie per la risposta!
          In effetti lo spalleggiato mi ha attirato ma i venditori da cui sono andato mi hanno sparato prezzi mostruosi.
          Sempre su internet ho trovato l'equivalente spalleggiato al modello ad asta dritta che ho postato prima.
          Questo è il link : http://cgi.ebay.it/NUOVO-DECESPUGLIA...QQcmdZViewItem

          Cosa ne dite?
          Essendo completamente inesperto, che differenze sostanziali ci sono tra l' uso di un decespugliatore ad asta dritta e l'uso di un decespugliatore spalleggiato?

          Commenta


          • Ho fatto alcune domande ad alcuni utilizzatori dei decespugliatori Kawa acquistati dal venditore ebay. Tutti mi hanno consigliato l'acquisto e ne sono rimasti soddisfatti.

            Che cosa mi consigliate voi (che sicuramente siete + esperti di me) ?

            I modelli su cui mi trovo a decidere sono questi:
            modello asta dritta : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=270243744398
            modello spalleggiato : http://cgi.ebay.it/NUOVO-DECESPUGLIA...QQcmdZViewItem

            Considerando le mie esigenze, quale dei due mi consigliate?

            Secondo voi mi conviene rivolgermi a prodotti di qualità + alta?

            consigliatemiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!

            Commenta


            • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
              Ciao, ti ha montato la versione con pistone monofascia o bifascia?? Per via del filtro dell'aria, 2 anni fa hanno fatto un kit nuovo che comprende: carburatore con valvola di compensazione giri, filtro aria in carta a pannello, e coprifiltro aria con chiusura tramite 2 viti e non più a scatto.
              mi ha montato il kit monofascia però guardando il pistone ha il posto per due fascie ma ce n'è una sola e il carbu ho quello originale ma che cambia tra filtro dell'aria con chiusura a scatto o a vite forse è più grande quello a vite?
              comunque sono quasi deciso di cambiarlo la mia scelta è su un tanaka 50 spalleggiato che acquisterò tra un anno , per quest'anno lavoro ancora con l'echo che ha il motore nuovo non mi conviene comprare tutte le nuove modifiche piuttosto cambio marca che ne pensi sam del tanaka??
              Ultima modifica di boccia7; 08/06/2008, 22:14.

              Commenta


              • Secondo me vale la pena fare le modifiche necessarie, la macchina va molto meglio...
                Se il riparatore ti ha messo una fascia solo, probabilmente voleva farlo girare più forte, ma ne va a discapito dell'affidabilità. Se gli montava tutte e due le fasce, il motore gira un pò meno ma aumenta la compressione, a tutto vantaggio di coppia e potenza.
                Il carburatore nuovo, è completamente diverso e monta la valvola di compensazione giri che aiuta moltissimo a tenere regolare il motore anche con filtro aria 3/4 intasato.
                Quello che mi raccomando moltissimo su questi motori (RM/SRM-4000 compresi), è di tenere sempre pulito alla perfezione la retina che "filtra" lo sporco più grosso all'ingresso delle prese d'aria di raffreddamento del motore. Se il motore si mantiene a temperatura ottimale, il rendimento è al massimo.
                Tanaka è una buona macchina, mi sembra però piuttosto rustica e poco curata nei dettagli, poi non so se hanno fatto modelli nuovi...
                Comunque è una mia impressione.
                WHY STAY ORDINARY

                Commenta


                • Che ne dite di quest'imbrago? io l'ho provato sul BC-2255 e il peso della macchina (9kg) erano veramente ben distribuiti, risultando abbastanza leggero da usare (dico abbastanza perchè la mia corporatura non è tra le più grandi , 165cm x 65kg)... Ciao
                  Attached Files
                  WHY STAY ORDINARY

                  Commenta


                  • beh è quello che da la kawasaki ...sembra proprio quello e ne sono entusiasta..
                    ciao

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da linuscn Visualizza messaggio
                      beh è quello che da la kawasaki ...sembra proprio quello e ne sono entusiasta..
                      ciao
                      Non penso proprio... questa è esclusiva Jonsered/Husqvarna, Vector 3-55 nominata dalla prima, Triobalance nominata dalla seconda...
                      WHY STAY ORDINARY

                      Commenta


                      • X SAM
                        buon giorno,
                        ho provato ad accendere il nuovo RM5000 senza azionare il decompressore,ha una compressione pazzesca!Pensa che accendo la 361 della stihl senza decompressore ma non provo dei ritorni così accentuati come nel dece!

                        Commenta


                        • quali dei due

                          per un nuovo deces quale consigliate tra i due:
                          honda gx31 4t fuori produzione ma con frizione di sicurezza per fermo immediato della rotazione
                          kawasaki th34 2t
                          entrambi € 300 iva comp. con ritiro/rottamazione del mio vecchio ferro

                          grazie

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Luca75 Visualizza messaggio
                            Ciao Luca,
                            scusa i l ritardo nel ringraziarti ma il tempo è quel che è...
                            Nel frattempo mi sono informato presso i rivenditori e ti dirò che su Husqvarna ho già cambiato idea, in assoluto mi hanno fatto il prezzo più alto a parità di decespugliatore.
                            Ora sono indeciso tra Tanaka e Sthill, TBC-356 IS e FS250R.
                            Sicuramento Sthill con una cilindrata maggiore non può che portare vantaggi, il 356 ho provato ad utilizzarlo e mi sono trovato bene, potente il giusto per me, leggero e pochissime vibrazioni.
                            Il 250 non lo conosco proprio...
                            Consiglio?
                            Grazie.
                            Luca
                            Ciao Luca,
                            l'fs250 è una gran macchina ma anche il prezzo lievita
                            se hai provato il tanaka e ti sei trovato bene prendi quello, è inutile che tu vada a spendere di più magari per avere qualcosa che è pure spropositato rispetto all'uso per cui lo si compra

                            Originalmente inviato da videodrome Visualizza messaggio
                            per un nuovo deces quale consigliate tra i due:
                            honda gx31 4t fuori produzione ma con frizione di sicurezza per fermo immediato della rotazione
                            kawasaki th34 2t
                            entrambi € 300 iva comp. con ritiro/rottamazione del mio vecchio ferro

                            grazie
                            kawasaki ad occhi chiusi
                            sciusciä sciurbi nu se pö

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                              Non penso proprio... questa è esclusiva Jonsered/Husqvarna, Vector 3-55 nominata dalla prima, Triobalance nominata dalla seconda...
                              Non dicevo uguale: ma ne ho 2 kawasaki che adoro e sono proprio simili...

                              Commenta


                              • Ciao a tutti!!
                                Sapete se è possibile trovare il lbretto di uso e manutenzione del decespugliatore "ECHO RM5000"??
                                (magari porerlo scaricare dalla rete!!)
                                Grazie mille!!

                                Commenta


                                • X andrea 1982
                                  io lo ho appena presa se passi dalle mie parti(Friuli) tè lo posso fotocopiare!
                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Andrea1982 Visualizza messaggio
                                    Ciao a tutti!!
                                    Sapete se è possibile trovare il lbretto di uso e manutenzione del decespugliatore "ECHO RM5000"??
                                    (magari porerlo scaricare dalla rete!!)
                                    Grazie mille!!
                                    manda una mail al Sevizio di Assistenza Tecnica della Cormik S.p.A.
                                    vedrai che te lo mandano...
                                    sat@cormik.it (solo che non mi ricordo se c di Cormik è minuscolo o maiuscolo ...) Ciao
                                    WHY STAY ORDINARY

                                    Commenta


                                    • Grazie mille Sam!!!!!!!!!!!!!!!!

                                      Commenta


                                      • decespugliatore kawasaki, con altra componentistica?

                                        ho acquistato il kawa th 48, pero' leggendo i libretti allegati ho visto che il motore e' kawa il resto prodotto da VIE SENNU INC. Japan???
                                        il dece va' bene e' preciso e parte bene, l'ho pagato 480,00 Avete gia' avuto modo di utilizzare questo articolo di questo produttore?
                                        Grazie.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da alemarchi Visualizza messaggio
                                          ho acquistato il kawa th 48, pero' leggendo i libretti allegati ho visto che il motore e' kawa il resto prodotto da VIE SENNU INC. Japan???
                                          il dece va' bene e' preciso e parte bene, l'ho pagato 480,00 Avete gia' avuto modo di utilizzare questo articolo di questo produttore?
                                          Grazie.
                                          Kawasaki non produce in proprio decespugliatori completi, ma solo motori. Se vai a leggere un po' indietro in questa discussione, vedrai che se ne è già parlato a iosa.
                                          Io ho un vecchio (di oltre 15 anni) TD48 con asta Poulan e va ancora che è una meraviglia. Mai avuto il minimo problema, a parte, ultimamente, consumi spaventosi, ma avevo la scatola del filtro rotta.
                                          Ciao.
                                          PiGì

                                          Commenta


                                          • non penso, kawasaki produce modelli anche con barra .. modello kbh48a ha barra marchiata kawasaki. ciao

                                            Commenta


                                            • Ciao cunneese.
                                              Sì, hai ragione. Mi pare che il modello KBH48A venga ASSEMBLATO dalla Kawasaki, il che non significa che i vari componenti, ancorché marchiati Kawasaki, siano PRODOTTI dalla casa stessa. Non mi risulta che in Kawasaki producano, ad esempio, aste. E' anche vero che lo stesso discorso può valere anche per altre case.
                                              E' un po' come quando compri un ricambio originale per la tua auto XYZ: è marchiato XYZ, ma, il più delle volte, è prodotto da altra ditta che, a sua volta, vende lo stesso ricambio (e a minor prezzo) con il proprio marchio.
                                              Ciao.
                                              PiGì

                                              Commenta


                                              • Ricambi: prezzi pazzeschi...

                                                Salve ragazzi, anche se non partecipo alle discussioni, seguo sempre assiduamente e con interesse le vostre opinioni. Ho un problema... e mi rivolgo in particolare a Sam85, perché so che è un esperto riparatore di decespugliatori Jonsered ed Echo. Sono felice possessore di un Echo RM5000, modello con filtro a scatto. Poiché mi ritrovo a lavorare in ambienti molto polverosi e mi si intasa subito il filtro dell'aria, lasciandomi talvolta in panne, il rivenditore mi ha consigliato di sostituire il gruppo filtro con quello del modello attuale (quello con le viti) chiedendomi per il ricambio 80 €. Sono rimasto un pò perplesso per il prezzo, chiedendo se il Kit comprendeva anche il nuovo tipo di carburatore, per intenderci quello con il compensatore. Lui mi ha risposto di no e che comprendeva solo il portafiltro, il filtro ed il coprifiltro. Vi chiedo: è giusto il prezzo, dal momento che, a primo acchitto, mi sembra un tantino esagerato? Quanto costerebbe, infatti, anche il carburatore...tanto vale comprare un dece nuovo. Queste cifre mi spaventano un pochino! Ingrassando il flessibile, mi sono accorto, infatti, che sta partendo anche quello. Non ho osato chiedergli però il prezzo del flessibile. Qualcuno può aggiornarmi sui prezzi? Tante grazie in anticipo.

                                                Commenta


                                                • Decespugliatore Garden 440

                                                  Ciao ragazzi, su decespugliatore Garden 440 ho sostituito al carburatore Walbro membrana, cuffia cicchetto con valvolina, guarnizione alla base testata. Ora parte, consuma la poca benzina caricata dal cicchetto e si spegne. La bobina e le candele sono ottimi. Mi è stato detto che il tubicino aspirante benzina dovrebbe tenere una certa pressione costante mandando in esso una bassa quantità d'aria con manometro. Sarà vero? Io ho provato e analizzando i passaggi e la cosa mi risulta impossibile dato che il pozzetto aspirante benzina comun ica direttamente con il passaggio d'aria che va alla base della testata e ha funzione di aspirare benzina per depressione. Il mio carburatore non tiene la pressione. Mi sapreste dare un consiglio al riguardo? Sono abbastanza pratico di meccanica ma non conosco questi tipi di carburatore.
                                                  Chiedo inoltre se qualcuno mi sa indicare l'acquisto di libri o informazioni anche su internet su funzionamento carburatore Walbro dato che devo effettuare la manutenzione di parecchi attrezzi comprese motoseghe montanti appunto carburatori Walbro, in zone isolate in montagna e molto lontano da officine di assistenza.
                                                  Grazie a tutti. Ciao!

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Handre Visualizza messaggio
                                                    Ciao ragazzi, su decespugliatore Garden 440 ho sostituito al carburatore Walbro membrana, cuffia cicchetto con valvolina, guarnizione alla base testata. Ora parte, consuma la poca benzina caricata dal cicchetto e si spegne. La bobina e le candele sono ottimi. Mi è stato detto che il tubicino aspirante benzina dovrebbe tenere una certa pressione costante mandando in esso una bassa quantità d'aria con manometro. Sarà vero? Io ho provato e analizzando i passaggi e la cosa mi risulta impossibile dato che il pozzetto aspirante benzina comun ica direttamente con il passaggio d'aria che va alla base della testata e ha funzione di aspirare benzina per depressione. Il mio carburatore non tiene la pressione. Mi sapreste dare un consiglio al riguardo? Sono abbastanza pratico di meccanica ma non conosco questi tipi di carburatore.
                                                    Chiedo inoltre se qualcuno mi sa indicare l'acquisto di libri o informazioni anche su internet su funzionamento carburatore Walbro dato che devo effettuare la manutenzione di parecchi attrezzi comprese motoseghe montanti appunto carburatori Walbro, in zone isolate in montagna e molto lontano da officine di assistenza.
                                                    Grazie a tutti. Ciao!
                                                    Ciao e benvenuto nel forum !! se il carburatore non tiene la pressione immessa con la pompetta, probabilmente lo spillo non tiene. Se è consumato lo puoi verificare dal colore della puntina che si presenta rosso, dove normalmente si presenta di colore grigio scuro (questo perchè la puntina è ricoperta da uno strato di grafite). Se non fosse questo, controlla il bilanciere, quello che fa lavorare lo spillo. Se è piegato malamente fa trafilare aria.
                                                    Se non fosse tutto questo, potrebbe essere un coperchietto del carburatore che fa trafilare aria.
                                                    Per il discorso manuali, non saprei ma mi informo.
                                                    Ciao
                                                    WHY STAY ORDINARY

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Charlie63 Visualizza messaggio
                                                      Salve ragazzi, anche se non partecipo alle discussioni, seguo sempre assiduamente e con interesse le vostre opinioni. Ho un problema... e mi rivolgo in particolare a Sam85, perché so che è un esperto riparatore di decespugliatori Jonsered ed Echo. Sono felice possessore di un Echo RM5000, modello con filtro a scatto. Poiché mi ritrovo a lavorare in ambienti molto polverosi e mi si intasa subito il filtro dell'aria, lasciandomi talvolta in panne, il rivenditore mi ha consigliato di sostituire il gruppo filtro con quello del modello attuale (quello con le viti) chiedendomi per il ricambio 80 €. Sono rimasto un pò perplesso per il prezzo, chiedendo se il Kit comprendeva anche il nuovo tipo di carburatore, per intenderci quello con il compensatore. Lui mi ha risposto di no e che comprendeva solo il portafiltro, il filtro ed il coprifiltro. Vi chiedo: è giusto il prezzo, dal momento che, a primo acchitto, mi sembra un tantino esagerato? Quanto costerebbe, infatti, anche il carburatore...tanto vale comprare un dece nuovo. Queste cifre mi spaventano un pochino! Ingrassando il flessibile, mi sono accorto, infatti, che sta partendo anche quello. Non ho osato chiedergli però il prezzo del flessibile. Qualcuno può aggiornarmi sui prezzi? Tante grazie in anticipo.
                                                      il flessibile cambialo se è rovinato altrimenti ti mangia anche la guaina del flessivile e quella si che costa il flessibile costa intorno i 30 € mi pare comunque questo filtro lo voglio comprare che mi sono rotto le palle di questo decespugliatore anche se è ottimo per affidabilità io ho cambiato 2 frizioni e un flessibile che si era tutto intorcinato e alla fine si era tranciato vale la pena o no?dipende tutto da te

                                                      Commenta


                                                      • Io ho un decespugliatore shindaiwa ed ho visto adesso sul sito ufficiale l'esistenza della testina Speed-Feed : Link

                                                        E' comodissima!

                                                        Qualcuno di voi l'ha mai usata?

                                                        Commenta


                                                        • Ciao a tutti,
                                                          ho un sentito parlare di una lama per decespugliatori, che mentre taglia l'erba, crea un moto d'aria che evita il contatto diretto della lama con l'erba, tenendo il decespugliatore alla stessa distanza dal suolo.... Cosa ne pensate ??

                                                          Commenta


                                                          • Buon giorno,
                                                            faccio parte di una squadra di volontari e ieri siamo andati a ripulire dei sentieri di montagna.L'ente ci ha dato a disposizione 3 decespugliatori di cui (quello che ho provato io per ben 8 ore) uno dell'ACTIVE,c'era solo scritto 6.5.
                                                            Beh credetemi una potenza enorme anche nell'erba molto alta,è una marca che non conosco,ho solo parlato con il responsabile e mi ha detto che glie lo hanno dato per prova!!!Io posseggo un RM5000 e ne sono soddisfatissimo ma quest'ultimo ne aveva molta di più!!!

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da boccia7 Visualizza messaggio
                                                              il flessibile cambialo se è rovinato altrimenti ti mangia anche la guaina del flessivile e quella si che costa il flessibile costa intorno i 30 € mi pare comunque questo filtro lo voglio comprare che mi sono rotto le palle di questo decespugliatore anche se è ottimo per affidabilità io ho cambiato 2 frizioni e un flessibile che si era tutto intorcinato e alla fine si era tranciato vale la pena o no?dipende tutto da te
                                                              Grazie boccia7! Sul prezzo del flessibile mi hai un pò rincuorato. Ma sai niente sul prezzo del filtro e del carburatore?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X