MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • per charlie 63 ti capita mai che il motore quando sale di giri sull'echo ovviamente ti rimane il gas impallinato tipo come se avesse un limitatore? prima che cambiai questo motore il dece mi andava bene ma ora no perché il meccanico mi ha cambiato anche la ventola e io penso che proprio la ventola abbia un limitatore di giri insomma non riesco a sfruttare tutti i giri del motore e sono costretto a lavorare sotto coppia e se mi trovo con erba folta mi ci vuole troppo tempo a tagliarla ho provato l'husquarna ad asta dritta di mio zio modello 335 e va meglio della mia echo eppure è solo 35 di cilindrata bel motore con un ottimo allungo quello che manca alla mia echo

    Commenta


    • io sto per prendere un sandrigarden 30cc non è perniente il massimo,ma per quel che mi serve è anche troppo,l ho guardato bene e non è malissimo,costruito in italy,pensavo peggio come qualità invece non male,meglio del mc chulloch che ho visto al castorama..vierne 89 euro 2 anni di garanzia con 2 centri d assistenza nel raggio di 9km da casa mia...e poi,dopo i soldi per la ms 180 meglio non spendere troppo per un attrezzo che uso poco,senno se badavo alla marca il bianco e arancio non me lo levava nessuno dalla testa..un amico ha un kawa che mi ha fatto provare,lui lo usa anche 2 giorni di fila e va da dio!

      Commenta


      • Originalmente inviato da IRON Visualizza messaggio
        io sto per prendere un sandrigarden 30cc non è perniente il massimo,ma per quel che mi serve è anche troppo,l ho guardato bene e non è malissimo,costruito in italy,pensavo peggio come qualità invece non male,meglio del mc chulloch che ho visto al castorama..vierne 89 euro 2 anni di garanzia con 2 centri d assistenza nel raggio di 9km da casa mia...e poi,dopo i soldi per la ms 180 meglio non spendere troppo per un attrezzo che uso poco,senno se badavo alla marca il bianco e arancio non me lo levava nessuno dalla testa..un amico ha un kawa che mi ha fatto provare,lui lo usa anche 2 giorni di fila e va da dio!
        Mi permetto solo di metterti in guardia su di una cosa: non è assolutamente costruito in italia ma in cina.
        Professionalmente parlando li considero i prodotti più scadenti in assoluto presenti sul mercato. Ne sono giunti parecchi in riparazione presso la ns. officina, spesso per guasti gravi causati da inadeguatezza dei materiali. Se poi se ne deve fare un uso molto sporadico nulla da dire, dopotutto c'è sempre la garanzia.

        Commenta


        • cinesi al 100%?io faccio comunque affidamento sulla garanzia e i centri assistenza,molto vicini a me...quando sarà ora di "decespugliare" per far spazio alla legna,vi saprò dire come si è comportato...comunque è un 25cc,0.75kw|1cv a 9500 giri...sai se per caso tutti i prodotti sandrigarden sono cinesi?perchè un conto è assemblati in cina(e se dietro cè comunque una progettazione italiana,o almeno piu seria che cineserie) allora che le assemblino pure in cina,se invece sono prodotti progettati in cina,allora cè da aver paura...

          Commenta


          • Per Boccia7.A me, per fortuna, il dece va ancora una bomba! IO credo che il tuo abbia problemi di alimentazione: 1) prova a sostituire il filtro con uno nuovo (un filtro intasato impedisce al motore di salire di giri... è capitato anche a me!); 2) regola al meglio la carburazione; 3) sostituisci la candela con una dello stesso tipo; 4) regola bene la distanza tra la bobina ed il volano. Se i problemi di accelerazione persistono, forse vuol dire che il riparatore non ha fatto un buon lavoro!....

            Commenta


            • Originalmente inviato da IRON Visualizza messaggio
              cinesi al 100%?io faccio comunque affidamento sulla garanzia e i centri assistenza,molto vicini a me...quando sarà ora di "decespugliare" per far spazio alla legna,vi saprò dire come si è comportato...comunque è un 25cc,0.75kw|1cv a 9500 giri...sai se per caso tutti i prodotti sandrigarden sono cinesi?perchè un conto è assemblati in cina(e se dietro cè comunque una progettazione italiana,o almeno piu seria che cineserie) allora che le assemblino pure in cina,se invece sono prodotti progettati in cina,allora cè da aver paura...
              Sulle confezioni di tutti i prodotti Sandrigarden che mi è capitato di vedere ho sempre trovato da qualche parte, spesso in piccolo, la dicitura "Made in PRC". Mi risulta comunque che alcuni vengano assemblati in Italia, anche per poter apporre la scritta "Assembled in Italy".
              Ciao.
              PiGì

              Commenta


              • ok,so di non aver fattto l affare della mia vita,ci mancherebbe però mi serve principalmente per liberare i posti dove poi metto la legna,poi,so non è il massimo,ma un conto è prendere una mts cinese su e bay e chi s'è visto s'è visto,almeno qui ho un minimo di garanzia,quel che mi ha in parte convinto è che i centri d assistenza ne ho 1 nel paese adiacente il mio,uno a 9 km e se proprio 1 a vr centro,cioè a 20 km circa da me...poi,tocchiamo ferro solo il tempo dirà se resisterà a un lavoro modestissimo

                Commenta


                • ora ho acquistato un hitachi che lo fa la tanaka 45 cc ad asta dritta e va molto meglio prezzo 450 ci ho lavorato solo stamattina e tra un po ci rivado comnuque anche la mia echo non ha le viti di carburazione invece il tanaka che ha un carburatore walbro ce le ha
                  speriamo che il filtro del tanaka vada bene è fatto tipo come quelli degli apetti è di spugna ma rotondo speriam bene e poi l'echo gliel'ha portata su mio padre ma non ha nulla il meccanico a mio padre gli ha detto che da quando è uscita troppe modifiche gli hanno fatto infatti la luce di scarico l'hanno ridotta di molto e quindi non ha più la potenza di prima con il vecchio cilindro
                  forse quando si acquistano nuove hanno su il motore più spinto boh

                  Commenta


                  • X IRON,
                    per la mia esperienza ti sconsiglio di prendere in considerazione dece di dubbia provenienza,ti dico questo xchè l'ho fatto anche io un anno fà!Stessa tua situazione,anzi forse avrò avuto anche meno da tagliare come metrature!Ho un piccolo stavolo in montagna e per non portarmi sempre appresso quello che ho a casa me ne sono comperato uno da 100 euro o giù di lì.
                    Risultato dopo 15-20 minuti che lo adoperavo mi si è disfatta la plastica che copre il motore quasi mi prendeva fuoco!
                    Il tipo del Brico mi ha detto che è colpa mia x averlo affaticato troppo quindi l'ho presa in quel posto,Preso e buttato nel primo cassone dell'immondizia!!!
                    Da quella volta non ne voglio sapere più di quei tipi di prodotti!!!

                    Commenta


                    • adelix 24 ti ricordi per caso la marca?comunque ovvio cè sempre un occhio di riguardo e di diffida verso questi prodotti,giustamente!!!,grazie del consiglio,valuterò il dafare,anche perche sulla scatola cè scritto "made in italy",come anche 30cc...poi ho dato un occhiata al libretto uso e manutenzione ed è riportato 25,5cc...quindi è tutto da prendere con le pinze come sempre

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                        Ciao ragazzi,
                        Posseggo quest'imbrago da un paio di settimane e dopo una ventina d'ore di lavoro posso dire che rispetto all'imbrago che ho maggiormente usato fino ad ora (ovvero quello efco) ha:

                        PRO:
                        - qualità dei materiali senza dubbio molto migliore
                        - regolazioni più semplici e di immediata intuizione
                        - più sicura: ha lo sgancio d'emergenza
                        - consente una maggiore libertà di movimento
                        - lascia respirare di più il corpo (vi assicuro che con l'altra sudavo il doppio)
                        - più leggera

                        CONTRO:
                        - le spalline sono meno imbottite e più strette, per cui tendono a "segarti" un po' di più le spalle
                        - sarà che sono magro e forse è stato progettato per persone con una cassa toracica più sviluppata, ma purtroppo il sostegno che passa sotto l'ascella sx nel mio caso serve a poco con la conseguenza che gran parte del peso viene scaricata sulla spallina sx ed ogni 45, 60 min di lavoro devo fare una sosta di qualche minuto e fare un po' di stretching per che mi fa male tutto il braccio
                        - non riesco ancora a trovare un bilanciamento ottimale del dece, cosa che invece riuscivo ad otterenere con il precedente imbrago, credo possa essere anche dovuto al fatto che i decespugliatori husqv-jons essendo molto diversi abbiano un baricentro diverso, spero di riuscire a risolvere.

                        tutto sommato credo sia un buon imbrago e probabilmente su un altro fisico ( io sono 185cm x 69kg ) magari funzionerebbe anche meglio.
                        se dovessi analizzare solo l'aspetto "comodità e bilanciamento dei pesi" l'efco è nettamente superiore, si riesce a lavorare per ore senza quasi sentire il peso.
                        peccato che per il resto sia nettamente inferiore.
                        Comunque spero che con il passare del tempo e magari trovando una regolazione più appropriata le cose migliorino ancora.
                        vi farò sapere
                        come promesso eccomi di nuovo qui ad aggiornarvi
                        ho lavorato altre 20- 25 ore con pratica, rampante e disco al widia.
                        risistemate le fibbie, spostato manubrio e inclinato diversamente credo di aver trovato la regolazione ideale : è molto comoda e distribuisce in maniera ottimale il peso sul corpo, che tra l'altro respira di più e così sudo un po' meno
                        è stato un buon acquisto anche se il prezzo di listino di oltre 90 euri non era proprio invitante
                        un grazie al fornitore
                        sciusciä sciurbi nu se pö

                        Commenta


                        • Sono costretto a sostituire il mio decespugliatore .... dopo anni di duro lavoro ( solo 13 anni ) , purtroppo mi ritrovo ad affrontare questo nuovo acquisto ed avevo pensatodi orientarmi su un 43 c.c. o dintorni , ma nella giungla delle varie marche esistenti non so proprio da dove cominciare, in verita' ho letto qualcosina sui vari forum ma nessuno mi ha soddisfatto per meglio orientarmi nella mia scelta.
                          Spero ke con il vostro aiuto riusciro' a capir meglio cosa fare .
                          .. il mio orientamento attuale è rivolto a marche come stihl / kawasaki / active , ma queste sono le marche ke mi sono state suggerite, senza una chiara motivazione , ecco perchè preferisco rivolgermi a VOI esperti del settore , cosi potro' ricevere oltre ke suggerimenti sulla scelta , anche una valida motivazione nel cestinare le altre
                          un grazie anticipato a tutti

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da il taglia erba Visualizza messaggio
                            Sono costretto a sostituire il mio decespugliatore .... dopo anni di duro lavoro ( solo 13 anni ) , purtroppo mi ritrovo ad affrontare questo nuovo acquisto ed avevo pensatodi orientarmi su un 43 c.c. o dintorni , ma nella giungla delle varie marche esistenti non so proprio da dove cominciare, in verita' ho letto qualcosina sui vari forum ma nessuno mi ha soddisfatto per meglio orientarmi nella mia scelta.
                            Spero ke con il vostro aiuto riusciro' a capir meglio cosa fare .
                            .. il mio orientamento attuale è rivolto a marche come stihl / kawasaki / active , ma queste sono le marche ke mi sono state suggerite, senza una chiara motivazione , ecco perchè preferisco rivolgermi a VOI esperti del settore , cosi potro' ricevere oltre ke suggerimenti sulla scelta , anche una valida motivazione nel cestinare le altre
                            un grazie anticipato a tutti
                            Ciao,
                            ora ti rispondo
                            per quanto riguarda la scelta della marca devi prendere in considerazione:
                            - vicinanza rivenditore
                            - possibilità di assistenza
                            - budget

                            premettendo che devi considerare i 3 punti sopra riportati le marche che io normalmente consiglio sono:
                            stihl, efco/oleomac, zenoah, kawasaki ed echo.
                            queste sono quelle che io ritengo essere d'eccellenza, non è detto che siano le uniche, questo è ciò che posso dire per la mia personale esperienza.
                            sono tutte marche con prodotti professionali di qualità elevata e in alcuni casi famose per i prezzi salati (stihl)
                            tu hai citato anche active, purtroppo non li conosco benissimo, quel che so è che sono un po' grezzi, fatti in italia e che molte persone ne parlano bene ma sono voci, personalmente non ho esperienze dirette.
                            di stihl ti consigliereil' FS200 e l' FS400, il primo è un 36cc ma sviluppa la potenza di un decespugliatore di cilindrata ben superiore, il secondo è impostato in maniera ancora più professionale ed è un 40cc, i prezzi di listino di entrambi sono salati, ma sono grandi macchine: 610 e 724.
                            efco e oleomac: ti suggerisco di optare per il 53cc, molta più potenza e coppia del 45cc, stesso peso e differenza di 20 euro a esagerare, se sei fortunato con 500 euro te lo porti a casa e hai un vero mulo, non si stanca mai a ha potenza da vendere, i modelli sono 8530 e 753 T.
                            Zenoah: motori di ultima generazione con una potenza straordinaria, pure loro costano un po' ma di norma i rivenditori fanno più sconto rispetto a quelli stihl, consiglio il BCZ4500DL oppure se vuoi un sistema antivibrante ancora superiore il BCZ4500CL uno 660 e l'altro 743.
                            Kawa: puoi comprare quelli firmati kawa, oppure quelli con asta di altra marca e motore kawa, la serie th è valida sono motori potenti, forse un po' datati, in giro trovi molti decespugliatori con il nuovo motore euro2 TJ45 e se l'asta è di buona qualità hai un validissimo decespugliatore ad un prezzo abbastanza contenuto, ricorda però i primi 3 punti
                            echo: l'SRM4000 non lo conosco, chi li vende però consiglia maggiormente l'SRM5000 poichè la differenza di potenza è considerevole ma il prezzo cambia di poco.
                            personalmente ho provato l'SRM5000 e a parte qualche rifinitura un po' grezza (gruppo comandi) credo sia una mchina molto valida, comoda la valvola di decompressione, tienila in considerazione, con una spesa non esagerata hai una macchina dalle ottime prestazioni. di listino è 587euro se non ricordo male, ma anche lui con 500 o meno euro lo riesci a trovare

                            se hai qualche domanda spara pure
                            sciusciä sciurbi nu se pö

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da il taglia erba Visualizza messaggio
                              Sono costretto a sostituire il mio decespugliatore .... dopo anni di duro lavoro ( solo 13 anni ) , purtroppo mi ritrovo ad affrontare questo nuovo acquisto ed avevo pensatodi orientarmi su un 43 c.c. o dintorni , ma nella giungla delle varie marche esistenti non so proprio da dove cominciare, in verita' ho letto qualcosina sui vari forum ma nessuno mi ha soddisfatto per meglio orientarmi nella mia scelta.
                              Spero ke con il vostro aiuto riusciro' a capir meglio cosa fare .
                              .. il mio orientamento attuale è rivolto a marche come stihl / kawasaki / active , ma queste sono le marche ke mi sono state suggerite, senza una chiara motivazione , ecco perchè preferisco rivolgermi a VOI esperti del settore , cosi potro' ricevere oltre ke suggerimenti sulla scelta , anche una valida motivazione nel cestinare le altre
                              un grazie anticipato a tutti
                              Ciao, dopo il prezioso consiglio che ti ha dato miscela, mi permetto di segnalarti anche la nuova serie di decespugliatori della Jonsered, marchio svedese facente parte del gruppo Husqvarna. La nuova serie, monta i nuovi motori Clean Power, che si distinguono per ottime performance oltre che a bassi consumi di carburante.
                              Dacci un'occhiata al BC-2236... personalmente ho provato il cavallo da battaglia BC-2255, si tratta di un mostro stratosferico di potenza con vibrazioni molto ridotte.
                              Infine dai un'occhiata all'SRM-5000 della Echo, che anche quella è una signora macchina, a partire dal sistema antivibrante a triplo stadio... Ciao
                              WHY STAY ORDINARY

                              Commenta


                              • Salve a tutti!!!
                                Posseggo un dece Honda spalleggiato con motore GX31 di circa 6-7 anni, e da un po si presenta questo problema: dopo circa una mezz'ora di lavoro quando va sotto sforzo cala bruscamentedi giri quasi fino a morire, mollando l'acceleratore riprende normalmene.. in assistenza mi hanno detto che come macchina è sottoimensionata come motore e andrebbe usata solo per bordature di giardino, io invece l'ho usato per lavori ben più pesanti...
                                Adesso visto ke mi hanno detto ke è FINITO, è possibile far rettificare il cilindro e sostiture il pistone o mi conviene cambiare il motore completo???
                                In ogni caso cosa mi consigliate?? L'asta e il flessibile sono in ottime condizioni e da adesso in poi lo userò solo per il giardino dato l'acqusto di un dec più grande!!!
                                Grazzi a tutti Andrea!!!!

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Andrea1982 Visualizza messaggio
                                  Salve a tutti!!!
                                  Posseggo un dece Honda spalleggiato con motore GX31 di circa 6-7 anni, e da un po si presenta questo problema: dopo circa una mezz'ora di lavoro quando va sotto sforzo cala bruscamentedi giri quasi fino a morire, mollando l'acceleratore riprende normalmene.. in assistenza mi hanno detto che come macchina è sottoimensionata come motore e andrebbe usata solo per bordature di giardino, io invece l'ho usato per lavori ben più pesanti...
                                  Adesso visto ke mi hanno detto ke è FINITO, è possibile far rettificare il cilindro e sostiture il pistone o mi conviene cambiare il motore completo???
                                  In ogni caso cosa mi consigliate?? L'asta e il flessibile sono in ottime condizioni e da adesso in poi lo userò solo per il giardino dato l'acqusto di un dec più grande!!!
                                  Grazzi a tutti Andrea!!!!
                                  Ciao Andrea,
                                  sinceramente se fossi in te al massimo lo farei rettificare se la spesa non è alta, se no cambia completamente motore e se zaino e flessibile sono compatibili ti prendi un gx35, che è decisamente tutto un altro pianeta rispetto al gx31.
                                  considera comunque che se lo fai riparare hai un motore quasi nuovo ma con problemi proprio alla nascita (è anche vero che essendo montato sullo zaino il motore lavora sempre nella posizione migliore.. però) e che ha poca potenza, consideriamo poi che è appunto zainato e che il flessibile gli sottrae potenza, beh.. lavorerà si e no come un 25cc.
                                  insomma
                                  se sei sicuro che asta e flessibile siano in buone condizioni e che siano compatibili prendi un gx35 e lo monti su.
                                  fatti però bene i tuoi conti perchè con anche meno di 400 euro riesci a trovare un decespugliatore spalleggiato con motore gx35 o con motori 2T ben più potenti.
                                  spero di esserti stato in un qualche modo utile.
                                  rimango a tua disposizione per qualsiasi domanda, ciao
                                  sciusciä sciurbi nu se pö

                                  Commenta


                                  • Grazie mille mischela!!! Ma a spanne quanto costa un motore GX35???

                                    Commenta


                                    • salve a tutti intanto ringrazio miscela e sam 85 siete stati davvero utili nei consigli , alla fine ho optato epr un kawa TJ45 spero di trovarmi bene ( ancora non l ho provato !!! ) , non me lo hanno consegnato e prezzo sotto i 400 € se a seguito di questa scelta avete ulteriori suggerimenti sono tutto orecchi grazie di nuovo !!!

                                      Commenta


                                      • in maniera molto indicativa 130 - 140 € però se non ricordo male su ebay ne vidi uno a 110 + ss, comunque prima prova a farti fare un preventivo dal tuo meccanico o da un conce, sempre che zaino e flessibile siano compatibili.

                                        salve a tutti intanto ringrazio miscela e sam 85 siete stati davvero utili nei consigli , alla fine ho optato epr un kawa TJ45 spero di trovarmi bene ( ancora non l ho provato !!! ) , non me lo hanno consegnato e prezzo sotto i 400 € se a seguito di questa scelta avete ulteriori suggerimenti sono tutto orecchi grazie di nuovo !!!
                                        Rispondi citando
                                        Di niente
                                        preso su ebay?
                                        per i consigli ti mando un mp, ciau
                                        sciusciä sciurbi nu se pö

                                        Commenta


                                        • Manutenzione decespugliatore

                                          Buongiorno a tutti. Ho trovato un vecchio decespugliatore a spalla abbandonato nel magazzino di una casa di campagna che ho acquistato di recente. Ho già un mezzo nuovo che per ora, da principiante mi soddisfa pienamente, però ho accettato la sfida e mi sono messo al lavoro per far funzionare quello vecchio. Inizialmente non voleva saperne di partire; poi ho pulito il carburatore e cambiato la candela e con parecchi strappi e altrettante imprecazioni sono riuscito ad avviarlo. Solo che oltre alla soddisfazione della resuscitazione non sono riuscito ad andare visto che lavora in modo fiacco. Sembra infatti che il motore non raggiunga mai la coppia e poi se si spegne per farlo ripartire ci vuole la mano di dio... Vorrei avere da voi qualche consiglio per migliorarne la performance e in generale vorrei imparare a fare bene la manutenzione dei mezzi. Grazie a tutti voi.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da il_mazza Visualizza messaggio
                                            Buongiorno a tutti. Ho trovato un vecchio decespugliatore a spalla abbandonato nel magazzino di una casa di campagna che ho acquistato di recente. Ho già un mezzo nuovo che per ora, da principiante mi soddisfa pienamente, però ho accettato la sfida e mi sono messo al lavoro per far funzionare quello vecchio. Inizialmente non voleva saperne di partire; poi ho pulito il carburatore e cambiato la candela e con parecchi strappi e altrettante imprecazioni sono riuscito ad avviarlo. Solo che oltre alla soddisfazione della resuscitazione non sono riuscito ad andare visto che lavora in modo fiacco. Sembra infatti che il motore non raggiunga mai la coppia e poi se si spegne per farlo ripartire ci vuole la mano di dio... Vorrei avere da voi qualche consiglio per migliorarne la performance e in generale vorrei imparare a fare bene la manutenzione dei mezzi. Grazie a tutti voi.
                                            Ciao,
                                            questa non è proprio la sezione giusta per parlare di problemi con decespugliatori.
                                            posta il tuo messaggio qui: http://www.forum-macchine.it/showthr...001#post382001
                                            in modo da lasciare il forum più ordinato
                                            vedrai che essendo quella la sezione apposita sicuramente troverai chi ti aiuta
                                            sciusciä sciurbi nu se pö

                                            Commenta


                                            • Sono abbastanza orbo... le foto sono microscopiche, non c'è niente di più grande ??
                                              WHY STAY ORDINARY

                                              Commenta


                                              • mi spiace ma fai te che queste sono le più grandi
                                                ma neppure la seconda ti dice niente?

                                                dai ti do un indizio... anzi 2...

                                                1)i loro prodotti vengono identificati da 2 cifre separate da un punto, se considerate come un unica cifra sono uguali alla cilindrata del mezzo

                                                2)la nostra bandiera ha 3 colori.. li ne sono presenti 2... quale manca?
                                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                                Commenta


                                                • Il secondo mi pare uno zenoah, il primo uno shindaiwa.....

                                                  Commenta


                                                  • Per me, a giudicare dalla campana della frizione e dal design del gruppo propulsore, potrebbe essere un Active.
                                                    Ho comprato un dece su e-bay da 100€ : 40 cc. 2,2 Hp. Il motore parrebbe una copia cinese del Mitsubishi e và benissimo, anche se la qualità delle plastiche è mediocre. Il resto, coppia conia a parte(made in Japan) è scandaloso: dopo circa 15 ore di lavoro si è rotto il manubrio, il sistema di vissaggio della coppia conica e del carter di protezione, il saltarello dell'avviamento ed altre inèzie. La testina originale è andata in frantumi in pochi secondi. Ergonomia zero assoluto, però in compenso le vibrazioni sono degne di un accessorio per signora. Giudizio finale: OK per chi ha un orticello e dimestichezza con la meccanica per le eventuali e frequenti riparazioni e relative modifiche.
                                                    CIAOOO!

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da scatter Visualizza messaggio
                                                      Per me, a giudicare dalla campana della frizione e dal design del gruppo propulsore, potrebbe essere un Active.
                                                      Ho comprato un dece su e-bay da 100€ : 40 cc. 2,2 Hp. Il motore parrebbe una copia cinese del Mitsubishi e và benissimo, anche se la qualità delle plastiche è mediocre. Il resto, coppia conia a parte(made in Japan) è scandaloso: dopo circa 15 ore di lavoro si è rotto il manubrio, il sistema di vissaggio della coppia conica e del carter di protezione, il saltarello dell'avviamento ed altre inèzie. La testina originale è andata in frantumi in pochi secondi. Ergonomia zero assoluto, però in compenso le vibrazioni sono degne di un accessorio per signora. Giudizio finale: OK per chi ha un orticello e dimestichezza con la meccanica per le eventuali e frequenti riparazioni e relative modifiche.
                                                      CIAOOO!
                                                      E bravo scatter che vince la coppa (del nonno)
                                                      proprio così, sono degli active, solo che al posto del verde c'è il rosso
                                                      non si sono neppure sprecati a cambiare le sigle dei mezzi, identiche.
                                                      credo che la ditta che li "produce" sia tedesca

                                                      ora la domanda: active li produce e li vende alla tiger che ci applica il suo marchio o è una cosa "alla pari" un po' come efco-oleomac e jons-husqv?

                                                      per quanto riguarda il tuo dece... beh... se li sconsigliamo un motivo ci sarà per il motore... beh... credo che 15 ore siano ancora un po' pochine, comunque ti auguro tanta fortuna
                                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                                      Commenta


                                                      • Bhè che dire, dopo gli indizi mi è venuto in mente qualcosa , che ne dici della ACTIVE ??
                                                        WHY STAY ORDINARY

                                                        Commenta


                                                        • Arrivato in ritardo...
                                                          Preciso che non avevo letto le ultime risposte.
                                                          WHY STAY ORDINARY

                                                          Commenta


                                                          • Volevo solo togliermi uno sfizio: costa come un pieno di benzina. Però devo dire che l'ho maltrattato su 7 ettari di incolto. Il prossimo sarà uno Zenoah. (se arriverà il lavoro. Prego tutti i giorni Sant' Ambrosia!).
                                                            Per quel ke ne sò, Active fù fondata da tre ragazzi appassionati di moto e corse, col pallino della meccanica di precisione. I motori e le coppie coniche dovrebbero farseli loro. Ma non ne sono sicuro. Personalmente non li conosco, mi è stato riferito, quindi è un'informazione da prendere con le pinze.
                                                            Miscela, sai come và lo Zenoah BCZ 5000 CL? l'ho sentito girare in concessionaria e sembra un mostro: tanti giri e tutti tondi!!
                                                            Hai mai provato le candele della Splitfire? Sai chi le vende in Italia?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X