MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
    Ma sono d'accordissimo basta non farla diventare un metro, sinceramente io ho tagliato anche lungo le strade pubbliche e una situazione come quella che descrivi non l'ho mai trovata. l'erba si taglia prima che arrivi ad un metro, semplice Prima di tutto se è erba da un metro ed è erba comune che cresce spontanea non può essere fitta perchè la competizione tra gli steli la fa morire sotto ed è proprio quel feltro che si forma a rompere le balle..quindi la tagli e ti resta tutto giallo come avessi diserbato Andare a tagliare erba da un metro col filo metti sotto sforzo qualsiasi macchina senza contare che rischi di rompere il filo e sforzi la frizione per niente. Se avessi la situazione che descrivi tu ci metto il disco e ti sto davanti con mezzo acceleratore senza contare che 5 ettari da tenere falciati sono troppi per qualsiasi decespugliatore, non per la macchina in se ma per chi la usa se ho da falciare 5 ettari vado col trincia attaccato dietro al trattore. Ogni macchina fa il suo lavoro
    ciao robbier scusa se intervengo solo ora, anche io abito in liguria nell' entroterra di genova e ti assicuro che terrazzamenti dove vai con trattori, trincia ecc. dalle mie parti non ne ho ancora visti e per l' uso dello spago mi comporto esattamente come il caro miscela perchè ho gli stessi suoi problemi di territorio ad usare il disco...... e se poi ci aggiungiamo i muretti a secco che con le copiose precipitazioni sono franati.........

    Commenta


    • Originalmente inviato da FEDDE '77 Visualizza messaggio
      ...... e se poi ci aggiungiamo i muretti a secco che con le copiose precipitazioni sono franati.........
      hai toccato proprio un tasto dolente.. con tutte queste piogge è franato di tutto e di più...
      sciusciä sciurbi nu se pö

      Commenta


      • Originalmente inviato da FEDDE '77 Visualizza messaggio
        ciao robbier scusa se intervengo solo ora, anche io abito in liguria nell' entroterra di genova e ti assicuro che terrazzamenti dove vai con trattori, trincia ecc. dalle mie parti non ne ho ancora visti e per l' uso dello spago mi comporto esattamente come il caro miscela perchè ho gli stessi suoi problemi di territorio ad usare il disco...... e se poi ci aggiungiamo i muretti a secco che con le copiose precipitazioni sono franati.........
        Capisco, per fortuna non abito lì allora anche se personalmente se trovo un pezzo di ferro ad altezza terra lo tolgo così non rompe sempre le balle. Poi ovviamente tutto ha un perchè, tanto per cambiare anche oggi che era festa mi son fatto fuori mezza tanica di benza col decespugliatore e domani molto probabilmente la cosa si ripete visto che a casa propria si lavora solo quando è festa

        Commenta


        • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
          eheh.. hai scoperto l'acqua calda..
          però se puoi porendi questo: BCZ 5000 DL
          che per il tuo terreno è più adatto.. vedrai che con quello non ti ferma nessuno.
          Di listino viene 800€ però se hai fortuna lo trovi a meno.. l'anno passato un rivenditore me lo propose a 550... già 600 credo sarebbe un buon prezzo.
          Non male. Ora vedrò tra i due quale trovo a meno.

          Commenta


          • a meno troverai sicuramente il primo.. ma 5 ettari con il dcee già sono follia, fatti poi con uno ad impugnatura singola di quella cilindrata e peso lo sono molto di più!
            Fidati... compra il secondo che grazie all'imbrago ti distribuisce il peso sul corpo!
            sciusciä sciurbi nu se pö

            Commenta


            • Ok. Sempre se lo trovo. La fregatura però è che i Komatsu Zenoah nella mia zona non si trovano. Allora o lo vado a cercare altrove o mi oriento su un altra marca. Fatto sta che nella mia zona si trovano solo Alpina, Castor, Oleo Mac Kawasaki e Husqvarna. Ma Komatsu Zenoah non se ne trovano.

              Commenta


              • Originalmente inviato da mnzgnn Visualizza messaggio
                Ok. Sempre se lo trovo. La fregatura però è che i Komatsu Zenoah nella mia zona non si trovano. Allora o lo vado a cercare altrove o mi oriento su un altra marca. Fatto sta che nella mia zona si trovano solo Alpina, Castor, Oleo Mac Kawasaki e Husqvarna. Ma Komatsu Zenoah non se ne trovano.
                allora lascia perdere, non considerare castor e alpina e vai su oleomac o kawasaki.
                Anche se personalmente per il tipo di lavoro e l'estensione andrei dritto su oleomac e prenderei un 753 T o un 753 Master.
                sciusciä sciurbi nu se pö

                Commenta


                • Aspettate però. Potrei sempre chiedere al meccanico vicino casa mia dove posso trovare un Komatsu Zenoah, visto che lui li ripara.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                    Ciao e benvenuto,
                    Stai parlando del BCZ 5000 DL ?
                    questo per intenderci ?
                    se si è un ottima macchina, ha un motore favoloso e potentissimo che consuma e inquina poco.
                    se sei sicuro che sia stato trattato bene e usato poco prendilo, di listino viene più di 700€, con un po' di sconto lo si riesce a trovare anche sui 500/550.
                    onestamente però credo sia una tortura pulire 5000mq con un 50cc così rabbioso da 8,4 kg ( a secco) ad impugnatura singola.. ma visto che lo paghi così poco puoi sempre in un secondo momento comprare l'impugnatura a manubrio e sostituirla (per tanto che costi ci avrai comunque guadagnato).
                    Ciao e grazie per la risposta,in effetti è anche il mio dubbio visto il peso.
                    Da tempo mi stò però chiedendo una cosa: "Visto che il 90% di utilizzatori di dece durante il loro lavoro difficilmente si trovano ad operare in una sola condizione (pianura o pendenza) perchè i produttori non studiano un dece convertibile da impugnatura singola a doppia?
                    Mi spiego, potrebero fare un dece ad impugnatura singola dove quest' ultima al posto che direttamente sull'asta è montata su una sorta di attacco rapido, quando finisci il lavoro sui pendii smonti la singola e ci metti il manubrio attacchi il filo del gas (anche questo con attacco rapido come per i dece spalleggiati) e in 5 minuti hai a disposizione un dece per lavorare in piano.
                    Nel mio caso per esempio potrei fare il 75% del lavoro con l'impugnatua doppia, ma poi per il restante 25%?
                    Dalle mie parti (Lago di Como ma credo in buona parte dell'Italia) quasi tutti optano per impugnatura ad anello solo per piccole pecentuali di lavoro che non potrebbero fare con la doppia sacrificando però la comodità nel resto del lavoro.
                    Se qualche produttore lo mettesse in commercio penso che andrebbe a ruba.
                    Nell'attesa potrebbe pensarci JONNI a fare un bel kit di conversione, a proposito sarei interessato alla testina pratica come la posso trovare? Una volta c'era su eBay ma ora non la trovo più.
                    Ciao a tutti!!!!
                    Ultima modifica di chicco71967; 26/04/2009, 23:32.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da chicco71967 Visualizza messaggio
                      Ciao e grazie per la risposta,in effetti è anche il mio dubbio visto il peso.
                      Da tempo mi stò però chiedendo una cosa: "Visto che il 90% di utilizzatori di dece durante il loro lavoro difficilmente si trovano ad operare in una sola condizione (pianura o pendenza) perchè i produttori non studiano un dece convertibile da impugnatura singola a doppia?
                      Mi spiego, potrebero fare un dece ad impugnatura singola dove quest' ultima al posto che direttamente sull'asta è montata su una sorta di attacco rapido, quando finisci il lavoro sui pendii smonti la singola e ci metti il manubrio attacchi il filo del gas (anche questo con attacco rapido come per i dece spalleggiati) e in 5 minuti hai a disposizione un dece per lavorare in piano.
                      Nel mio caso per esempio potrei fare il 75% del lavoro con l'impugnatua doppia, ma poi per il restante 25%?
                      Dalle mie parti (Lago di Como ma credo in buona parte dell'Italia) quasi tutti optano per impugnatura ad anello solo per piccole pecentuali di lavoro che non potrebbero fare con la doppia sacrificando però la comodità nel resto del lavoro.
                      Se qualche produttore lo mettesse in commercio penso che andrebbe a ruba.
                      Nell'attesa potrebbe pensarci JONNI a fare un bel kit di conversione, a proposito sarei interessato alla testina pratica come la posso trovare? Una volta c'era su eBay ma ora non la trovo più.
                      Ciao a tutti!!!!
                      ti ripeto che se è stato tenuto bene e realmente ha lavorato poco 100 euro sono pochissimi per quella macchina, se mai guarda se hai assistenza zenoah vicino a casa tua e intento ti informi su quanto potrebbe costare l'impugnatura a manubrio.
                      che poi con l'impugnatura a manubrio non è che non si possano fare certi lavori.. si fa tutto.. ma alcune cose in maniera un po' scomoda.. con quella singola è il contrario.. senza contare la posizione "gobba" che si assume e la fatica che devi costantemente esercitare con le braccia quando falci in zone semi piane e il fatto che l'utilizzo di certi dischi può essere pericoloso.
                      Valuta tu alla luce di tutte queste cose se vuoi o no il dece, a prescindere da tutto ti garantisco che se è in buono stato è un dece favoloso.
                      sciusciä sciurbi nu se pö

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                        io ho un robin 35cc a 4 tempi e non lo cambierei assolutamente con un pari cilindrata a 2 tempi.............
                        Dopo tanta indecisione data dall'urgenza...,e pur avendo tanta simpatia per i motori a 2T,ho acquistato un Honda UMK435LE,se devo esprimere un primo giudizio,mi ha impressionato!...(mi ha ricordato la prima moto 4T dopo una vita passata con i motori a miscela..e anche questa volta è stata una vera sorpresa),ha una buona potenza gira forte e costante,veramente non lo immaginavo così competitivo nei confronti dei migliori 2T di pari cilindrata,parte con la forza di un dito!a mio parere ha anche un piacevolissimo suono "pompato"e cupo,classico dei 4T ben silenziati e con tanti giri! consuma molto ma mooolto meno..di un 2T non emette nessun genere di odore,insomma ho trovato solo preggi,lo trovo molto confortevole e son veramente contento di aver "azzardato" la scelta senza averne mai provato e neanche mai visti all'opera...,sinceramente credevo esagerassi un po con le lodi...,ma ora ho ben capito il perchè.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggio
                          Dopo tanta indecisione data dall'urgenza...,e pur avendo tanta simpatia per i motori a 2T,ho acquistato un Honda UMK435LE,se devo esprimere un primo giudizio,mi ha impressionato!...(mi ha ricordato la prima moto 4T dopo una vita passata con i motori a miscela..e anche questa volta è stata una vera sorpresa),ha una buona potenza gira forte e costante,veramente non lo immaginavo così competitivo nei confronti dei migliori 2T di pari cilindrata,parte con la forza di un dito!a mio parere ha anche un piacevolissimo suono "pompato"e cupo,classico dei 4T ben silenziati e con tanti giri! consuma molto ma mooolto meno..di un 2T non emette nessun genere di odore,insomma ho trovato solo preggi,lo trovo molto confortevole e son veramente contento di aver "azzardato" la scelta senza averne mai provato e neanche mai visti all'opera...,sinceramente credevo esagerassi un po con le lodi...,ma ora ho ben capito il perchè.
                          Mi fa piacere che concordi con me vedrai che non ti pentirai della scelta

                          Commenta


                          • Bella notizia: Mi hanno detto dove posso trovare un Komatsu Zenoah. Spero di trovare quello che dicevo con miscela.

                            Commenta


                            • i soldi sono i tuoi.. ma mi racc, non essere troppo precipitoso e vedi di contrattare un po' sul prezzo
                              sciusciä sciurbi nu se pö

                              Commenta


                              • Se stiamo parlando del BCZ5000, posso dire che è un decespugliatore favoloso, fornito, tra l'altro, di un cinghiaggio di sostegno eccellente, sia nella versione con doppia impugnatura che in quella ad impugnatura singola, ma, per quanto riguarda la versione DL (singola imp.), se si utilizza l'aggancio predisposto sulla barra, risulta sbilanciatissimo e diventa estremamante faticoso utilizzarlo a lungo.
                                La cosa mogliora notevolmente autocostruendosi un attacco da fissare appena dietro la leva dell'acceleratore.
                                Ciao.
                                PiGì

                                Commenta


                                • si è del BCZ 5000 che si parla
                                  è una macchina davvero stupenda e con un rapporto qualità/prezzo a mio parere ottimo (almeno nella maggior parte dei casi, visto che proprio a causa della sua qualità ho visto rivenditori venderlo a prezzi molto alti).
                                  Comunque una macchina di quella potenza e sopratutto peso credo che si sfrutti al meglio nella versione DW o ancor più CL.
                                  sciusciä sciurbi nu se pö

                                  Commenta


                                  • Allora sono stato al negozio che mi ha detto il meccanico e ho chiesto quel modello. E mi hanno detto che li avevano esauriti e che per la prossima settimana dovrebbero arrivargli allora l'ho ordinato e ho dato al negoziante il mio numero così mi avvisa quando arriva.

                                    Commenta


                                    • bene.. quanto ha voluto per lo zenoah?
                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                      Commenta


                                      • Ciao a tutti,
                                        ieri ,visto il costo sproporzionato del cilindro di ricambio del kawasaki ho comprato uno shindaiwa T450 al prezzo di 420 €.L'ho preso da un rivenditore che tratta prodotti professionali e la scelta è stata pressochè economica dovendomi trovare a scegliere tra stihll ed Oleo-mac.Al di la del prezzo sembra un buon oggetto,ma prima di sabato non sarà usato.Frattanto qualcuno può dire la sua su questi decespugliatori?

                                        ciao
                                        Marco

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da gnacuri Visualizza messaggio
                                          Ciao a tutti,
                                          ieri ,visto il costo sproporzionato del cilindro di ricambio del kawasaki ho comprato uno shindaiwa T450 al prezzo di 420 €.L'ho preso da un rivenditore che tratta prodotti professionali e la scelta è stata pressochè economica dovendomi trovare a scegliere tra stihll ed Oleo-mac.Al di la del prezzo sembra un buon oggetto,ma prima di sabato non sarà usato.Frattanto qualcuno può dire la sua su questi decespugliatori?

                                          ciao
                                          Marco
                                          che dire... un po' spartano ma robusto, affidabile e con buone prestazioni.
                                          Sicuramente ti troverai bene
                                          sciusciä sciurbi nu se pö

                                          Commenta


                                          • Apporfitto di questo post già aperto, dato che il mio quesito è lo stesso, con una piccola variante....non ne capisco nulla di decespugliatori! Girando vari negozi della mia zona, le idee mi si sono fatte ancora + confuse, tra marche di cui non ho sentito mai parlare, e venditori che si screditavano l'un con l'altro.
                                            Ho un terreno di circa 2000 mq, che è diventato una vera giungla, ora mi trovo nell'urgenza di fare pulizia e quindi comprare un decespugliatore. Le possibilità che mi si offrono sono queste:

                                            http://www.alpinaitalia.it/SchedaPro...Marchio=Alpina

                                            http://www.stihl.it/isapi/default.as...0/default.htm[

                                            dell'altro il link nn va ma cmq è un FS 87R sempre della stihl......

                                            e due decespugliatori della McCulloch, di cui siceramente nn ricordo le specifiche(magari domani controllo ed edito)...

                                            Contate che cmq sarà usato 2 volte l'anno e che cmq per 2 volte l'anno sarà acceso tutta la giornata. Vorrei qlc che dia buone prestazioni, e sopratutto che nn mi dia contiunamente problemi....
                                            Vi ringrazio in anticipo per qls parere vogliate darmi ^^

                                            Edit : ora dovrebbero andare i lInk...
                                            Ultima modifica di Killa; 06/05/2009, 11:19.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Killa Visualizza messaggio
                                              Apporfitto di questo post già aperto, dato che il mio quesito è lo stesso, con una piccola variante....non ne capisco nulla di decespugliatori! Girando vari negozi della mia zona, le idee mi si sono fatte ancora + confuse, tra marche di cui non ho sentito mai parlare, e venditori che si screditavano l'un con l'altro.
                                              Ho un terreno di circa 2000 mq, che è diventato una vera giungla, ora mi trovo nell'urgenza di fare pulizia e quindi comprare un decespugliatore. Le possibilità che mi si offrono sono queste:



                                              http://www.stihl.it/isapi/default.asp?contenturl=/katalog/uebersichtproduktgruppen/200/default.htm

                                              http://www.stihl.it/isapi/default.asp?contenturl=/katalog/datenblatt/41402050011/0/default.htm

                                              e due decespugliatori della McCulloch, di cui siceramente nn ricordo le specifiche(magari domani controllo ed edito)...

                                              Contate che cmq sarà usato 2 volte l'anno e che cmq per 2 volte l'anno sarà acceso tutta la giornata. Vorrei qlc che dia buone prestazioni, e sopratutto che nn mi dia contiunamente problemi....
                                              Vi ringrazio in anticipo per qls parere vogliate darmi ^^

                                              ciao,
                                              l'alpina già di suo non lo prenderei... poi visto il terreno e i suoi soli 28cc men che mai.
                                              Quello scartalo
                                              i mcculloch pure.
                                              gli altri 2 link non funzionano.
                                              Ultima modifica di fede73; 06/05/2009, 05:17.
                                              sciusciä sciurbi nu se pö

                                              Commenta


                                              • scusatemi ancora il disturbo, ma or ora mi è arrivata l'offerta di uno shindaiwa, di cui cantano le lodi.
                                                Il T242
                                                http://www.shindaiwa.com/ita/it/prod...t242x_c242.php

                                                Meglio questi o gli stihl? Ricordo che gli stihl erano

                                                http://www.stihl.it/isapi/default.as.../0/default.htm

                                                e lo FS 87 R du cui nn riesco a postare il link... Grazie ancora

                                                Commenta


                                                • gli shindaiwa come ho dettto poco fa ad un altro utente sono buone macchine.
                                                  il problema è che stai prendendo in considerazione macchine sottodimensionate alle tue esigenze.
                                                  ti consiglierei di prendere in considerazione macchine più grandi, sui 35cc.

                                                  rimani pure su stihl e shindaiwa che non sbagli, però sicuramente stihl non è proprio una macchina economica
                                                  sciusciä sciurbi nu se pö

                                                  Commenta


                                                  • ...Forse nn mi sono spiegata bene io.
                                                    Ho detto 2000 mq perchè è l'estensione del terreno su cui sorge la mia casa, e tra casa ed altre costruzioni diciamo che la "giungla" effetiva da radere al suolo si riduce a 1000 mq (scusate la confusione, ma sono una donna che nn ne capisce granchè di queste cose)... I rivenditori del luogo mi hanno consigliato quelle cilindrate dicendomi che l'aquisto di una macchina superiore sarebbe sprecato.
                                                    Cmq sono più orientata sullo Shindaiwa, che da quanto ho letto nei post precedenti, sembra avere un buon rapporto qualità/prezzo...

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Killa Visualizza messaggio
                                                      ...Forse nn mi sono spiegata bene io.
                                                      Ho detto 2000 mq perchè è l'estensione del terreno su cui sorge la mia casa, e tra casa ed altre costruzioni diciamo che la "giungla" effetiva da radere al suolo si riduce a 1000 mq (scusate la confusione, ma sono una donna che nn ne capisce granchè di queste cose)... I rivenditori del luogo mi hanno consigliato quelle cilindrate dicendomi che l'aquisto di una macchina superiore sarebbe sprecato.
                                                      Cmq sono più orientata sullo Shindaiwa, che da quanto ho letto nei post precedenti, sembra avere un buon rapporto qualità/prezzo...
                                                      allora vai tranquilla sullo shindaiwa che ti troverai sicuramente bene
                                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                                      Commenta


                                                      • salve
                                                        Un amico deve coprare un decespugliatore spalleggiato di elevata potenza da 48 a 52
                                                        Nella nostra zona si trovano gli Stihl e i Kaaz motorizzato Mitsubishi
                                                        io ho questo ultimo modello il tl52e, mi ci trovo bene, non conosco gli stihl.
                                                        Quale dei due modelli consigliate?

                                                        Commenta


                                                        • Ciao a tutti..... Devo comprare un decespugliatore e vorrei avere un consiglio sulla qualita e differenze tra Efco e McCulloch... Cosa mi consigliate? grazie a tutti

                                                          Commenta


                                                          • Tra Efco e McCulloch non c'è storia.
                                                            Efco produce ottimi decespugliatori dal buon rapporto qualità/prezzo mentre McCulloch non può certo definirsi sinonimo di qualità.
                                                            Dovendo quindi scegliere tra due macchine della stessa caregorie dei due marchi da te citati, non ho alcun dubbio nel consigliarti Efco.
                                                            Se poi vorrai segnalarci anche il modello di tuo interesse, potrai avere anche pareri più completi.
                                                            Ciao.
                                                            PiGì

                                                            Commenta


                                                            • oltre a Mc culloch ed Efco marche buone cosa può esserci??? non ho un modello in particolare ma mi serve per un terreno anche con arbusti oltre alla semplice erba e semplice da utilizzare anche sulle salite. Credo che andro su uno che abbia almeno 34cc

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X