MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • No, non cambierebbe nulla.

    è meno Hobbistico perchè: coppia conica che è degna di essere chiamata tale (l'oleomac invece ne usa una piccolissima e poco robusta)
    è un decespugliatore, molto piccolo ma lo è (l'oleomac invece è impostato più come un bordatore....)

    entrambi farebbero al caso tuo, ma credo che anche solo quei 2 particolari bastino a farti propendere per il giapponese.
    sciusciä sciurbi nu se pö

    Commenta


    • Sono indeciso tra due decespugliatori uno Stihl FS250R (prezzo 550 Euro) e un Hitachi 47EJ (550 Euro), voi esperti quale consigliereste
      Come trovate i prezzi

      Commenta


      • Salve, qualcuno di voi ha i dati tecnici del decespugliatore LG-motors CG 5200 con doppia impugnatura e del modello da 43 CC con impugnatura LOOP, (cilindrate e relativa potenza), se qualcuno l'ha già acquistato puo darmi le sue impressioni d'uso.
        So già che sono cineserie, posseggo altri due dece con motore Honda e Kawasaki, ma vorrei capire da chi l'ha già comprato fino a che punto ci si puo fidare di comprare un dece del genere, vorrei sapere quanto mi puo durare, grazie

        Commenta


        • Problemi decespugliatore

          Buongiorno a tutti. Io ho un decespugliatore Blue Bird M54 che da qualche tempo mi crea parecchi problemi. In sostanza fa fatica a prendere giri e lavora solo con la leva dell'aria in posizione di accensione (quindi penso con + miscela). In pratica "sembra sempre ingolfato. Ho pensato subito alla carburazione e tramite il rivenditore è stato portato direttamente all'officina della fabbrica. Me l'hanno restituito ma francamente la sostanza non cambia. Sembra proprio incredibile che chi lo costruisce il decespugliatore poi non sappia sistemarlo. Ok potevano anche dire che non è riparabile. Ma ritornare con addirittura il tagliandino con su scritto "Ok" significa che per loro è stato sistemato. Proprio non riesco a crederci. Avete per caso qualche suggerimento?? Vi ringrazio per la cortesia. A proposito, visto che dovrò comunque risolvere il problema in qualche maniera, che ne dite dei Kawasaki (48 cc). Grazie.

          Commenta


          • Originalmente inviato da Cri86 Visualizza messaggio
            Sono indeciso tra due decespugliatori uno Stihl FS250R (prezzo 550 Euro) e un Hitachi 47EJ (550 Euro), voi esperti quale consigliereste
            Come trovate i prezzi
            Allora,
            premetto che l'hitachi non la conosco affatto, mai usato un dece hitachi ne mai visto ( e se non ho visto quasi tutti i dece possibili ci sono vicino..), ne tantomeno sono a conoscenza di rivenditori hitachi in provincia di genova e liguria ( e già questo mi farebbe pensare che la rete vendita/assistenza deve essere un po' traballante).

            Però.. tempo addietro già un altro utente aveva chiesto consiglio riguardo ad un decespugliatore hitachi e informandomi avevo scoperto che si trattava delle macchine tanaka, solo con altro nome (neppure il colore cambiava).
            Queste le conosco e posso dirti che sono macchine oneste e affidabili.

            c'è da dire che non so se hitachi e tanaka siano sempre state la stessa cosa o se sia frutto di un unione abbastanza recente o se una abbia rilevato l'altra ecc ecc.
            Avendo quindi trovato anche modelli hitachi che non avevano niente da spartire con modelli tanaka che conosco ti consiglierei di andare con i piedi di piombo e chiedere ulteriori informazioni.

            In ogni caso credo che 550 euro per quella macchina (sempre che l'abbia giustamente catalogata) siano un po' troppi.

            L'fs 250 è un mulo, te lo consiglio vivamente, 550 non sono però pochi in ogni caso.


            Originalmente inviato da Salvatore Hp Visualizza messaggio
            Salve, qualcuno di voi ha i dati tecnici del decespugliatore LG-motors CG 5200 con doppia impugnatura e del modello da 43 CC con impugnatura LOOP, (cilindrate e relativa potenza), se qualcuno l'ha già acquistato puo darmi le sue impressioni d'uso.
            So già che sono cineserie, posseggo altri due dece con motore Honda e Kawasaki, ma vorrei capire da chi l'ha già comprato fino a che punto ci si puo fidare di comprare un dece del genere, vorrei sapere quanto mi puo durare, grazie
            Sono delle cinesate per buttare i soldi, se spulci un po' il forum vedrai quante "belle" esperienze ha avuto chi li ha acquistati, il tasto "cerca" fa miracoli.

            ps: per i dati tecnici (da prendere con le pinze direi) basta che scrivi " LG motors " su un motore di ricerca qualsiasi e troverai subito il sito.

            pps: in ogni caso non c'è bisogno di cercare pareri solo sugli LG, in realtà sono sempre le stesse macchine cinesi che vengono commercializzate dai commercianti con nomi differenti.

            Buongiorno a tutti. Io ho un decespugliatore Blue Bird M54 che da qualche tempo mi crea parecchi problemi. In sostanza fa fatica a prendere giri e lavora solo con la leva dell'aria in posizione di accensione (quindi penso con + miscela). In pratica "sembra sempre ingolfato. Ho pensato subito alla carburazione e tramite il rivenditore è stato portato direttamente all'officina della fabbrica. Me l'hanno restituito ma francamente la sostanza non cambia. Sembra proprio incredibile che chi lo costruisce il decespugliatore poi non sappia sistemarlo. Ok potevano anche dire che non è riparabile. Ma ritornare con addirittura il tagliandino con su scritto "Ok" significa che per loro è stato sistemato. Proprio non riesco a crederci. Avete per caso qualche suggerimento?? Vi ringrazio per la cortesia. A proposito, visto che dovrò comunque risolvere il problema in qualche maniera, che ne dite dei Kawasaki (48 cc). Grazie.
            Ciao, premetto che esiste l'apposita area per parlare dei problemi di funzionamento dei decespugliatori in " SOS officina".
            comunque credo che ci sia un problema di fondo in quanto hai scritto:
            "fatica a prendere giri e lavora solo con la leva dell'aria in posizione di accensione... ....sembra sempre ingolfato"
            insomma non mi sembra tu abbia scoperto l'acqua calda

            il th48 è un ottimo motore, bisogna vedere l'asta però.
            Personalmente ora come ora io preferirei però il Tj45 se vuoi rimanere tra i prodotti della casa nipponica.
            sciusciä sciurbi nu se pö

            Commenta


            • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
              Ciao, premetto che esiste l'apposita area per parlare dei problemi di funzionamento dei decespugliatori in " SOS officina".
              comunque credo che ci sia un problema di fondo in quanto hai scritto:
              "fatica a prendere giri e lavora solo con la leva dell'aria in posizione di accensione... ....sembra sempre ingolfato"
              insomma non mi sembra tu abbia scoperto l'acqua calda

              il th48 è un ottimo motore, bisogna vedere l'asta però.
              Personalmente ora come ora io preferirei però il Tj45 se vuoi rimanere tra i prodotti della casa nipponica.
              Chiedo scusa sposto la richiesta nell'area indicata.
              Per quanto riguarda il resto forse non mi sono spiegato bene volevo dire che quando si accelera non risponde ed anzi si spegne.
              Grazie per il consiglio Kawasaki.

              Commenta


              • Grazie della risposta Miscela, sei un guru dei decespugliatori. Il gruppo Hitachi ha assorbito il gruppo Tanaka, così mi disse il rivenditore. Qua in Piemonte, questo marchio è abbastanza conosciuto,almeno nella mia zona.Mio padre, fregandosene dei miei consigli ha comprato l' Hitachi.Avrei preferito lo Sthil FS250, ma lui ha scelto quello.Comunque, nel prezzo c'è stato dentro anche una stella,una catena della motosega,2 paia di guanti, 200 ml di olio Sthil e il filo del decespugliatore.Quindi, anche con tutti questi accessori, il prezzo è elevato?
                Dimenticavo di dirti che il modello acquistato è il top della gamma, 50,2cc con 2,6 hp.L'ho provato e sembra andare molto bene, speriamo non sia una chiaviva.

                Commenta


                • Salve ragazzi, ho deciso di acquistare un buon decespugliatore nuovo, visto che il mio Oleomac 730 mi da problemi in continuazione e non riesco mai a lavorarci per sistemarlo. Il mio rivenditore mi ha consigliato un prodotto che sul catalogo porta la scritta "made in italy", marca Activa o Active non ricordo bene, a 4 tempi. dovrò lavorare su circa 3000 mq di terreno, erba, rovi un pò tutto. mi ha detto che anche un 33cc va bene per il 4 tempi. Voi che ne pensate? Conoscete questo produttore?

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Oidio Visualizza messaggio
                    Buongiorno a tutti. Io ho un decespugliatore Blue Bird M54 che da qualche tempo mi crea parecchi problemi. In sostanza fa fatica a prendere giri e lavora solo con la leva dell'aria in posizione di accensione (quindi penso con + miscela). In pratica "sembra sempre ingolfato. Ho pensato subito alla carburazione e tramite il rivenditore è stato portato direttamente all'officina della fabbrica. Me l'hanno restituito ma francamente la sostanza non cambia. Sembra proprio incredibile che chi lo costruisce il decespugliatore poi non sappia sistemarlo. Ok potevano anche dire che non è riparabile. Ma ritornare con addirittura il tagliandino con su scritto "Ok" significa che per loro è stato sistemato. Proprio non riesco a crederci. Avete per caso qualche suggerimento?? Vi ringrazio per la cortesia. A proposito, visto che dovrò comunque risolvere il problema in qualche maniera, che ne dite dei Kawasaki (48 cc). Grazie.
                    Anchio ce l'ho ma sinceramente nn mi ha mai dato problemi, di dove sei?
                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                      Personalmente ora come ora io preferirei però il Tj45 se vuoi rimanere tra i prodotti della casa nipponica.
                      Ciao

                      Mi aggancio a questo post.
                      Sarei intenzionato ad acquistare il TJ45 della Kawasaki. L'ho trovato online ad un ottimo prezzo. Circa 300 euro + 20 di spedizione.
                      Personalmente sono stato a vedere uno Stihl FS 130, ma il prezzo in negozio è di 550 euro. Vale tutti quei soldi in più rispetto al TJ45?
                      Il TJ 45 è un buon prodotto, oppure è di fascia bassa?
                      Posso avere problemi a trovare un centro d'assistenza? Io abito in Friuli.

                      Grazie e ciao

                      MarcoUD

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da hel1os Visualizza messaggio
                        Salve ragazzi, ho deciso di acquistare un buon decespugliatore nuovo, visto che il mio Oleomac 730 mi da problemi in continuazione e non riesco mai a lavorarci per sistemarlo. Il mio rivenditore mi ha consigliato un prodotto che sul catalogo porta la scritta "made in italy", marca Activa o Active non ricordo bene, a 4 tempi. dovrò lavorare su circa 3000 mq di terreno, erba, rovi un pò tutto. mi ha detto che anche un 33cc va bene per il 4 tempi. Voi che ne pensate? Conoscete questo produttore?
                        Ciao,
                        La marca di cui parli è L'active, toccata con mano e utilizzata tutt'ora, meccanica più che affidabile (quindi asta, trasmissione, frizione e coppia conica ok) il motore però non è active bensì Subaru Robin. Ottimi 4T insieme a Honda.

                        Per 3000 metri diciamo che può andare bene, anche se io starei anche su un 38/40 cc 2T.

                        Perchè?

                        perchè se hai tanta roba grossa su cui lavorare ( es: erba molto alta, sterpaglie infeltrite e grossi cumuli di rovi) il 4T patisce e lavora bene solo con il disco, cosa che non è sempre fattibile e comunque ha rese differenti rispetto ad una buona tetsina a filo (steli interi tagliati alla base= dover rastrellare e smaltire ).
                        Se tu hai la possibilità di lavorare con il disco, hai tempo e non ti interessa che l'erba sia tritata fine ecc vai sul 4t con tranquillità.

                        Originalmente inviato da Cri86 Visualizza messaggio
                        Grazie della risposta Miscela, sei un guru dei decespugliatori. Il gruppo Hitachi ha assorbito il gruppo Tanaka, così mi disse il rivenditore. Qua in Piemonte, questo marchio è abbastanza conosciuto,almeno nella mia zona.Mio padre, fregandosene dei miei consigli ha comprato l' Hitachi.Avrei preferito lo Sthil FS250, ma lui ha scelto quello.Comunque, nel prezzo c'è stato dentro anche una stella,una catena della motosega,2 paia di guanti, 200 ml di olio Sthil e il filo del decespugliatore.Quindi, anche con tutti questi accessori, il prezzo è elevato?
                        Dimenticavo di dirti che il modello acquistato è il top della gamma, 50,2cc con 2,6 hp.L'ho provato e sembra andare molto bene, speriamo non sia una chiaviva.
                        Ok allora è come supponevo.
                        Non so come sono i prezzi da te ma personalmente avrei cercato di limare ancora un po'.
                        top gamma 50,2cc e 2,6hp ... deve essere un nuovo modello perchè che io sapessi il top gamma tanaka era il tbc-600 ma aveva 47cc e 2,4hp.
                        questo per intenderci:http://www.tanaka-usa.com/Merchant2/...t_Code=TBC-600

                        Originalmente inviato da MarcoUD Visualizza messaggio
                        Ciao

                        Mi aggancio a questo post.
                        Sarei intenzionato ad acquistare il TJ45 della Kawasaki. L'ho trovato online ad un ottimo prezzo. Circa 300 euro + 20 di spedizione.
                        Personalmente sono stato a vedere uno Stihl FS 130, ma il prezzo in negozio è di 550 euro. Vale tutti quei soldi in più rispetto al TJ45?
                        Il TJ 45 è un buon prodotto, oppure è di fascia bassa?
                        Posso avere problemi a trovare un centro d'assistenza? Io abito in Friuli.

                        Grazie e ciao

                        MarcoUD
                        Ciao,
                        550 euro per il 130? una curiosità... il negozio a cui ti riferisci è per caso Castorama o un brico center di qualche tipo? perchè ti han fatto l'incredibile sconto di 26€ sul prezzo di listino
                        Lascia perdere.
                        IL tj45 è un motore con i fiocchi, superiore al 130 senza ombra di dubbio, anche per via della differenza di cilindrata.
                        quello che vedi su internet: ha un sacco di accessori ma di bassa qualità, e l'asta è bluebird, niente di schifido ma c'è di meglio.
                        Inoltre prima ti conviene informarti se ci sono centri assistenza autorizzati kawasaki nella tua zona.
                        con 380/400 euro se trovi un venditore che li tratta ti puoi portare a casa un decespugliatore kaaz con motore tj45, e sicuramente quell'asta è di buona qualità.
                        sciusciä sciurbi nu se pö

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                          Ciao,
                          550 euro per il 130? una curiosità... il negozio a cui ti riferisci è per caso Castorama o un brico center di qualche tipo? perchè ti han fatto l'incredibile sconto di 26€ sul prezzo di listino
                          Lascia perdere.
                          IL tj45 è un motore con i fiocchi, superiore al 130 senza ombra di dubbio, anche per via della differenza di cilindrata.
                          quello che vedi su internet: ha un sacco di accessori ma di bassa qualità, e l'asta è bluebird, niente di schifido ma c'è di meglio.
                          Inoltre prima ti conviene informarti se ci sono centri assistenza autorizzati kawasaki nella tua zona.
                          con 380/400 euro se trovi un venditore che li tratta ti puoi portare a casa un decespugliatore kaaz con motore tj45, e sicuramente quell'asta è di buona qualità.
                          Ciao

                          Si ho notato pure io che dal listino Stihl non mi hanno scontato quasi nulla. E questo mi ha "puzzato" un pò. Il negozio ( non enorme ) tratta solo articoli di giardinaggio o simili. Non è uno di quelli che mi hai elencato tu.
                          Dunque il Kawa buon motore ma per il resto non il massimo.
                          Ma l'asta bluebird regge per un uso di circa 2 ora alla settimana nei mesi estivi?
                          Proverò a cercare i Kaaz, ma non so se ci sono nella mia zona.
                          Pure per i centri assistenza autorizzati kawasaki nella mia zona non è tanto facile trovarli.

                          Grazie mille

                          MarcoUD

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da MarcoUD Visualizza messaggio
                            Ciao

                            Si ho notato pure io che dal listino Stihl non mi hanno scontato quasi nulla. E questo mi ha "puzzato" un pò. Il negozio ( non enorme ) tratta solo articoli di giardinaggio o simili. Non è uno di quelli che mi hai elencato tu.
                            In ogni caso evitalo.
                            Dunque il Kawa buon motore ma per il resto non il massimo.
                            Ma l'asta bluebird regge per un uso di circa 2 ora alla settimana nei mesi estivi?
                            Proverò a cercare i Kaaz, ma non so se ci sono nella mia zona.
                            Pure per i centri assistenza autorizzati kawasaki nella mia zona non è tanto facile trovarli.

                            Grazie mille

                            MarcoUD
                            L'asta Bluebird può reggere pure 10 anni usata 10ore la settimana come può cedere dopo 1 mese perchè non ha retto le sollecitazioni di un utilizzo intensivo. non dipende tanto dal "quanto" ma dal "come".
                            Ci sono molti dece validissimi in alternativa ai kawasaki.
                            sciusciä sciurbi nu se pö

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                              Ci sono molti dece validissimi in alternativa ai kawasaki.
                              Tu che te ne intendi, un buon rapporto qualità/prezzo? Su che marche dovrei andare? Il Kawa lo escludo?
                              Dai prezzi di listino, che sconto posso pretendere? Quello della Stihl mi ha fatto ridere con il suo sconto.

                              Grazie

                              MarcoUD

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da MarcoUD Visualizza messaggio
                                Tu che te ne intendi, un buon rapporto qualità/prezzo? Su che marche dovrei andare? Il Kawa lo escludo?
                                Dai prezzi di listino, che sconto posso pretendere? Quello della Stihl mi ha fatto ridere con il suo sconto.

                                Grazie

                                MarcoUD
                                Se il kawa lo escludi non è perchè non è valido ma perchè hai problemi a trovare rivenditori e centri assistenza autorizzati.

                                In genere i rivenditori stihl fanno una scontistica del 10/15%.
                                L'fs130 sarebbe stato ad un prezzo onesto tra i 460 e 490.
                                Ma a 550 non lo compro neppure dietro supplica.

                                Marche con macchine valide (sempre professionali si intende) quindi affidabili e potenti ce ne sono diverse.
                                Efco, Oleomac, Zenoah, Echo, Active, shindaiwa...
                                Dipende dall'uso che devi farne, sicuramente se ci dicessi qualcosa di più sul tipo di lavoro da affrontare (dimensioni terreno, tipo di taglio (rovi, erba, sterpaglie ecc ecc) frequenza di utilizzo ecc) sicuramente sapremmo meglio indirizzarti nella tua scelta.
                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                  Se il kawa lo escludi non è perchè non è valido ma perchè hai problemi a trovare rivenditori e centri assistenza autorizzati.

                                  In genere i rivenditori stihl fanno una scontistica del 10/15%.
                                  L'fs130 sarebbe stato ad un prezzo onesto tra i 460 e 490.
                                  Ma a 550 non lo compro neppure dietro supplica.

                                  Marche con macchine valide (sempre professionali si intende) quindi affidabili e potenti ce ne sono diverse.
                                  Efco, Oleomac, Zenoah, Echo, Active, shindaiwa...
                                  Dipende dall'uso che devi farne, sicuramente se ci dicessi qualcosa di più sul tipo di lavoro da affrontare (dimensioni terreno, tipo di taglio (rovi, erba, sterpaglie ecc ecc) frequenza di utilizzo ecc) sicuramente sapremmo meglio indirizzarti nella tua scelta.
                                  Io non sarei intenzionato ad escludere il Kawa, anzi.
                                  Mi sembra si porti via ad un ottimo prezzo. Però rimane il problema dell'assistenza.

                                  Allora, l'uso che devo fare non è molto intensivo. Circa ogni 15 giorni devo tagliare l'erba. Solo erba, niente sterpaglia o cose simili. A tratti anche erba alta e fitta, dove il mio attuale McCulloch da 1.7 cv (mi pare questa la sua potenza) fa un pò fatica, forse anche per via che ormai è alla fine e anche dopo diverse regolazioni alla carburazione il tiro è scarso.
                                  Diciamo circa 10 ore di lavoro al mese a dirla grande. Io non lo uso per professione, solo per i lavori di casa, se così si può dire

                                  Grazie e ciao
                                  MarcoUD

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da MarcoUD Visualizza messaggio
                                    Io non sarei intenzionato ad escludere il Kawa, anzi.
                                    Mi sembra si porti via ad un ottimo prezzo. Però rimane il problema dell'assistenza.
                                    Chiamalo "problemino".
                                    Allora, l'uso che devo fare non è molto intensivo. Circa ogni 15 giorni devo tagliare l'erba. Solo erba, niente sterpaglia o cose simili. A tratti anche erba alta e fitta, dove il mio attuale McCulloch da 1.7 cv (mi pare questa la sua potenza) fa un pò fatica, forse anche per via che ormai è alla fine e anche dopo diverse regolazioni alla carburazione il tiro è scarso.
                                    Diciamo circa 10 ore di lavoro al mese a dirla grande. Io non lo uso per professione, solo per i lavori di casa, se così si può dire

                                    Grazie e ciao
                                    MarcoUD
                                    Il mcculloch non fa testo.
                                    Quanto è esteso il terreno?
                                    sciusciä sciurbi nu se pö

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                      Chiamalo "problemino".


                                      Il mcculloch non fa testo.
                                      Quanto è esteso il terreno?
                                      Circa 1500 metri suddivisi in più parti.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da MarcoUD Visualizza messaggio
                                        Circa 1500 metri suddivisi in più parti.
                                        Allora resta tranquillamente su un 35cc che ce n'è d'avanzo.
                                        Se ti capita piuttosto che il TJ45 Prendi il TJ35, risparmi soldi e hai una macchina più che all'altezza.

                                        Efco: http://www.efco.it/Prodotto.jsp?idMa...toFamiglia=509

                                        anche se onestamente fossi in te prenderei anche il più piccolo, il 3200: http://www.efco.it/Prodotto.jsp?idMa...toFamiglia=509

                                        oppure (e visto il tipo di lavoro te lo consiglio) un 4T: http://www.efco.it/Prodotto.jsp?idMa...toFamiglia=390

                                        Cambia il nome ed il colore ma le macchine Oleomac sono le stesse identiche.

                                        Echo: http://www.echo-italia.it/a_ITA_467_1.html

                                        Zenoah: BCZ 3500, oppure anche il 26cc stratocharged che sviluppa una buona potenza seppure così piccolo a livello di motore (però questo modello non l'ho provato di persona.. è il bcz 2602 )
                                        oppure, mi era stato detto che la zenoah avrebbe messo sul mercato un 4T è così è stato, si chiama BCX2601.
                                        Zenoah ha un ottima fama e produce macchine con i fiocchi con motori all'avanguardia sia per consumi che per prestazioni, però il 4T è un campo pieno di ostacoli e le stesse honda e subaru/robin che ora producono macchine eccelse inizialmente ebbero non pochi problemi, quindi andrei un po' cauto su quest'ultimo.

                                        active: io ti consiglierei di andare sul 4T, il motore è subaru/robin (efco e oleomac invece montano honda) mentre asta, impugnatura coppia conica ecc sono made in italy.
                                        sciusciä sciurbi nu se pö

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da MarcoUD Visualizza messaggio
                                          Io non sarei intenzionato ad escludere il Kawa, anzi.
                                          Mi sembra si porti via ad un ottimo prezzo. Però rimane il problema dell'assistenza.

                                          Allora, l'uso che devo fare non è molto intensivo. Circa ogni 15 giorni devo tagliare l'erba. Solo erba, niente sterpaglia o cose simili. A tratti anche erba alta e fitta, dove il mio attuale McCulloch da 1.7 cv (mi pare questa la sua potenza) fa un pò fatica, forse anche per via che ormai è alla fine e anche dopo diverse regolazioni alla carburazione il tiro è scarso.
                                          Diciamo circa 10 ore di lavoro al mese a dirla grande. Io non lo uso per professione, solo per i lavori di casa, se così si può dire

                                          Grazie e ciao
                                          MarcoUD
                                          Guarda il discorso dell'assistenza è cosi fatto, la garanzia sul motore te la da sia la kawasaky che chi assembla il motore sulla propria trasmissione se parliamo ad esempio di case italiane troviamo i motori Kawa su trasmissioni Ama e Bluebird ed entambi i centri assistenza delle suddette case dovrebbero darti la garanzia anche sul motore ( oltre che ovviamente sulla trasmissione ) discorso diverso invece è per i centri kawasaky che dovrebbero coprirti SOLO sul motore se il resto non è Kawa.
                                          Quindi se fossi in te mi guarderei intorno a cercare un concessionario che non sia necessariamente kawasaky ma che venda i loro motori anche su altre aste, la garanzia DEVONO dartela loro comunque anche sul motore.
                                          Comunque il TJ45 ce l'ho da qualche mese.
                                          E' silenzioso, potente, non fa fumo e consuma poco.
                                          Ultima modifica di Marcolino2; 02/06/2009, 23:20.

                                          Commenta


                                          • [quote=deturpator;456353]Anchio ce l'ho ma sinceramente nn mi ha mai dato problemi, di dove sei?[/quote
                                            Padova Provincia. A dire il vero anch'io avevo un blue bird prima di questo che è andato avanti per circa 10 anni, senza problemi e lavorando parecchio. E' per quello che ho continuato con la stessa marca

                                            Commenta


                                            • Vorrei prendere un nuovo decespugliatore in sostituzione del mio attuale Echo ms 460 usato per diversi anni senza mai un problema.
                                              I motivi per cui intendo sostituirlo sono essenzialmente rappresentati dal mio mal di schiena cronico e dal fatto che devo lavorare prevalentemente su rive scoscese. Echo pur essendo un ottimo prodotto ha un peso rilevante inoltre ha l'impugnatura piccola. Sta di fatto che quest'anno non riesco a lavorare per più di un quarto d'ora di seguito poi mi devo fermare. Ultimo dettaglio trovo che sia molto rumoroso.
                                              Mi sono informato su vari modelli di decespugliatori spalleggiati. Ho visto ad esempio lo Sthil fr 130 T con motore 4 mix. Il rivenditore di zona lo mette 630€. Vorrei chiedervi un parere sia sul prezzo che sul prodotto.
                                              grazie

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                No, non cambierebbe nulla.

                                                è meno Hobbistico perchè: coppia conica che è degna di essere chiamata tale (l'oleomac invece ne usa una piccolissima e poco robusta)
                                                è un decespugliatore, molto piccolo ma lo è (l'oleomac invece è impostato più come un bordatore....)

                                                entrambi farebbero al caso tuo, ma credo che anche solo quei 2 particolari bastino a farti propendere per il giapponese.
                                                Seguendo i tuoi preziosi consigli, ho optato per l'echo2306,sono andato anche a comprarlo
                                                Avevo chiesto per curiosità del 220,ma il venditore mi ha detto che lui non lo tratta,dicendomi che è un modello che poi per montare il disco o la lama(non ricordo)ha bisogno di un altro accessorio che invece nel 2306 è già presente(non ricordo di quale si tratta però...)
                                                Oltre alla dotazione di serie(occhiali,cinghia,la doppia protezione sia per il filo che quella per il disco)il venditore mi ha regalato 100 ml di olio sintetico marcato echo e una lama.Ho provato a farmi regalare anche una visiera ma non ne ha voluto sapere.Spesa: 200 €


                                                A proposito,ho dell'olio Castrol top 50(semisintetico) che uso nella vespa,posso usare quello?O è necessario un sintetico 100%?
                                                Faccio presente che in giardino cresce erba selvatica morbida che per ora vorrei tenere di pochi cm così da fare effetto prato.In futuro poi vorrei fare il prato.
                                                Per questa operazione quale testina mi conviene usare?
                                                La lama che il venditore mi ha regalato è tipo questa:

                                                Ultima cosa, potreste giusto accennarmi cosa posso tagliare con il filo,cosa con la lama e cosa eventualmente con il disco?
                                                Grazie ancora.
                                                Ultima modifica di alfonsolg; 05/06/2009, 00:51.

                                                Commenta


                                                • Personalmente mi trovo bene col filo tondo da 2,4
                                                  Il disco andrebbe usato per cespugli legnosi canne rovi ortiche. Il problema è che taglia e non tritura come invece fa il filo. Il disco inoltre sollecita molto la coppia conica della testina. Per quanto riguarda l'olio attieniti a quanto indicato sul libretto.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                    Allora resta tranquillamente su un 35cc che ce n'è d'avanzo.
                                                    Se ti capita piuttosto che il TJ45 Prendi il TJ35, risparmi soldi e hai una macchina più che all'altezza.

                                                    Efco: http://www.efco.it/Prodotto.jsp?idMa...toFamiglia=509

                                                    anche se onestamente fossi in te prenderei anche il più piccolo, il 3200: http://www.efco.it/Prodotto.jsp?idMa...toFamiglia=509

                                                    oppure (e visto il tipo di lavoro te lo consiglio) un 4T: http://www.efco.it/Prodotto.jsp?idMa...toFamiglia=390

                                                    Cambia il nome ed il colore ma le macchine Oleomac sono le stesse identiche.

                                                    Echo: http://www.echo-italia.it/a_ITA_467_1.html

                                                    Zenoah: BCZ 3500, oppure anche il 26cc stratocharged che sviluppa una buona potenza seppure così piccolo a livello di motore (però questo modello non l'ho provato di persona.. è il bcz 2602 )
                                                    oppure, mi era stato detto che la zenoah avrebbe messo sul mercato un 4T è così è stato, si chiama BCX2601.
                                                    Zenoah ha un ottima fama e produce macchine con i fiocchi con motori all'avanguardia sia per consumi che per prestazioni, però il 4T è un campo pieno di ostacoli e le stesse honda e subaru/robin che ora producono macchine eccelse inizialmente ebbero non pochi problemi, quindi andrei un po' cauto su quest'ultimo.

                                                    active: io ti consiglierei di andare sul 4T, il motore è subaru/robin (efco e oleomac invece montano honda) mentre asta, impugnatura coppia conica ecc sono made in italy.
                                                    Grazie per i consigli.

                                                    Proverò a vedere cosa trovo disponibile nella mia zona.
                                                    Sabato mattina faccio un giretto
                                                    Almeno ora so su che marche puntare.

                                                    Ciao ciao
                                                    MarcoUD

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Marcolino2 Visualizza messaggio
                                                      Guarda il discorso dell'assistenza è cosi fatto, la garanzia sul motore te la da sia la kawasaky che chi assembla il motore sulla propria trasmissione se parliamo ad esempio di case italiane troviamo i motori Kawa su trasmissioni Ama e Bluebird ed entambi i centri assistenza delle suddette case dovrebbero darti la garanzia anche sul motore ( oltre che ovviamente sulla trasmissione ) discorso diverso invece è per i centri kawasaky che dovrebbero coprirti SOLO sul motore se il resto non è Kawa.
                                                      Quindi se fossi in te mi guarderei intorno a cercare un concessionario che non sia necessariamente kawasaky ma che venda i loro motori anche su altre aste, la garanzia DEVONO dartela loro comunque anche sul motore.
                                                      Comunque il TJ45 ce l'ho da qualche mese.
                                                      E' silenzioso, potente, non fa fumo e consuma poco.
                                                      Grazie per le informazioni

                                                      Ciao ciao
                                                      MarcoUD

                                                      Commenta


                                                      • pulizia filtro aria

                                                        ciao al forum, ritorniamo a decespugliare, sigh..
                                                        Una domanda, sul manuale vedo che il filtro aria va lavato con detergenti, e assolutamente non con il compressore. Adesso io un po pulito, e poi magari 1 volta l'anno lo cambio, non penso costi troppo.
                                                        Ma voi lo lavate? e con che detergente? mi piacerebbe sapere, se lasciarlo a mollo con coccolino o sapone di marsiglia. Poi andra asciugato benissimo, mi sembra una procedura un po inutile.. cordiali saluti al forum

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da linuscn Visualizza messaggio
                                                          ciao al forum, ritorniamo a decespugliare, sigh..
                                                          .......il filtro aria va lavato con detergenti, pone di marsiglia. Poi andra
                                                          Ma voi lo lavate? e con che detergente? .........., mi sembra una procedura un po inutile.. cordiali saluti al forum
                                                          Salve a tutti
                                                          questo é il mio primo post su questo forum, colgo l'occasione per complimentarmi con tutti quanti si prodigano nel dare consigli.

                                                          io personalmente lavo il filtro in spugna del mio vecchio dece.. inumidendolo con un po di benzina, per sciogliere il grosso e poi lo metto in ammollo 10 minuti con acqua " tiepida " e detersivo per piatti, e viene via pulito quasi come nuovo.
                                                          ciao
                                                          salvatore

                                                          Commenta


                                                          • ciao a tutti
                                                            sono arrivato su questo forum cercando informazioni per l'imminente acquisto di un decespugliatore nuovo.
                                                            devo dire che grazie a tutti voi, mi sono fatto una opinione abbastanza chiara su cosa comprare (non faccio nomi di marche ma ho gia adocchiato un paio di macchine che potrebbero fare al caso mio )

                                                            mio padre mi ha lasciato in eredita un vecchio dece.. di cui non conosco la marca (forse un BETA se non ricordo male ? ) , anzi per essere precisi non sò manco la effettiva cilindrata, ma credo sia un 4x perche e bello grosso e PURTROPPO pesante.
                                                            volevo chiedervi una cosa:
                                                            il dece vecchio é a asta dritta, ma il manublrio + testa di taglio sono liberi di ruotare rispetto al blocco motore, questo permette di angolare facilmente il filo o lama rispetto al terreno.
                                                            mentre tutti i dece nuovi ho visto che sono monoblocco, asta + motore uniti fissi.
                                                            altra cosa che ho notato nel mio vecchio é che la manopola di accelerazione puo essere regolata per bloccare il limite di giri max, e consentire di fare lavori in continuo sempre alla stessa velocita.
                                                            questi due particolari non li ritrovo nei dece attuali, secondo voi sono inutili ?
                                                            io onestamente non uso mai il blocco velocita, ma l'asta ruotante a volte mi serve perche il mio terreno e un misto di piano e di scosceso con forte pendenza.
                                                            Oltretutto dovendo tagliare un mix di erba bassa, erbacce alte 2 metri, e a volte rovi e getti di piante anche se non grossi, secondo voi sarebbe pensabile o conveniente prendere un modello spalleggiato ? piuttosto che uno ad asta fissa che magari non mi consentirebbe di fare gli stessi lavori con la stessa facilita con cui li faccio col modello vecchio in mio possesso ?.

                                                            un saluto caloroso
                                                            salvatore

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da psq Visualizza messaggio
                                                              Vorrei prendere un nuovo decespugliatore in sostituzione del mio attuale Echo ms 460 usato per diversi anni senza mai un problema.
                                                              I motivi per cui intendo sostituirlo sono essenzialmente rappresentati dal mio mal di schiena cronico e dal fatto che devo lavorare prevalentemente su rive scoscese. Echo pur essendo un ottimo prodotto ha un peso rilevante inoltre ha l'impugnatura piccola. Sta di fatto che quest'anno non riesco a lavorare per più di un quarto d'ora di seguito poi mi devo fermare. Ultimo dettaglio trovo che sia molto rumoroso.
                                                              Mi sono informato su vari modelli di decespugliatori spalleggiati. Ho visto ad esempio lo Sthil fr 130 T con motore 4 mix. Il rivenditore di zona lo mette 630€. Vorrei chiedervi un parere sia sul prezzo che sul prodotto.
                                                              grazie
                                                              Nessuno sa darmi indicazioni sul 130 spalleggiato?
                                                              grazie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X