MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Soffiatore aspiratore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
    per quella cifra di spalleggiati di qualità non ne trovi.
    Mi pare strano che costruiscano spalleggiati elettrici e di potenza 3kw. A che modello ti riferisci?

    No infatti mi rifetivo a modelli non spalleggiati! Comunque anche salendo di cifra cosa consigliate? Il non spalleggiato a lungo andare risulta scomodo? ( mi è sembrato di capire che devi reggere tuttoi l motore a mano! non c'è una cinghia da spalla?) attendo vostri consigli!

    Commenta


    • #92
      Io trovo più comodo il manuale, ma lavoro in spazi piccoli.
      Tra i manuali gli elettrici non sono mai da 3kw, ma di solito intorno ai 2/ 2,4 sennò avrebbero seri problemi di funzionamento con il contatore di casa.
      Quelli a scoppio sono decisamente più costosi ma molto meno potenti 0,9 kw (l' aspirazione è una chimera...) e più onerosi per quanto riguarda la manutenzione e il funzionamento.

      Per macchine più potenti devi orientarti sugli spalleggiati, ma i costi salgono sensibilmente.

      Commenta


      • #93
        Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
        Io trovo più comodo il manuale, ma lavoro in spazi piccoli.
        Tra i manuali gli elettrici non sono mai da 3kw, ma di solito intorno ai 2/ 2,4 sennò avrebbero seri problemi di funzionamento con il contatore di casa.
        Quelli a scoppio sono decisamente più costosi ma molto meno potenti 0,9 kw (l' aspirazione è una chimera...) e più onerosi per quanto riguarda la manutenzione e il funzionamento.

        Per macchine più potenti devi orientarti sugli spalleggiati, ma i costi salgono sensibilmente.

        Per il contatore non ci sono problemi ho i 5kw a casa. Il problema è che comunque 2,4kw di assorbimento sono un assurdità! è veramente tanta tanta corrente! Avevo optato per quelli a scoppio essenzialmente per i consumi e la potenza...
        Tu quindi mi dici che quelli elettrici sono piu potenti?
        mi puoi consigliare qualche modello pratico e leggero?

        Commenta


        • #94
          ...non capisco ti lamenti dei consumi dell'elettrico e ne vuoi uno potente.... sappi che costa più la benzina per fare andare un manuale da 1,2cv che un'elettrico da 2400 watt...
          sono macchine diverse per esigenze diverse... non si capisce di cosa hai bisogno....

          Commenta


          • #95
            si ma per 650mq il "benzina" è sicuramente meglio dell' "elettrico" dal mio punto di vista...sicuramente l'assenza del filo rende il lavoro molto più comodo e il maggior peso, a mio avviso non è poi tanto incisivo visto che non lo si usa tutta la giornata per tutta settimana.
            Io personalmente valuterei uno spalleggiato con motore 2T, naturalmente alzando di almeno 100€ il budget.
            ACTROS
            "CB COMINO"

            Commenta


            • #96
              Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
              si ma per 650mq il "benzina" è sicuramente meglio dell' "elettrico" dal mio punto di vista...sicuramente l'assenza del filo rende il lavoro molto più comodo e il maggior peso, a mio avviso non è poi tanto incisivo visto che non lo si usa tutta la giornata per tutta settimana.
              Io personalmente valuterei uno spalleggiato con motore 2T, naturalmente alzando di almeno 100€ il budget.
              Sul motore a miscela per quella superficie non ci sono assolutamente dubbi. E anche lo spalleggiato mi pare scelta obbligata.
              Io ti posso parlare bene di ECHO Efco e Husqvarna perchè sono le marche che conosco meglio, soprattutto Efco ha un ottimo rapporto prezzo/ qualità, ma sono di parte

              Commenta


              • #97
                Originalmente inviato da valerio86 Visualizza messaggio
                .....
                Sto cercando un soffiatore per casa circa 600-700 m2, giardino, piante che buttano molte foglie e un po di vigna. Siccome sicuramente lo utilizzera anche la mia infaticabile mamma starei cercando un prodotto relativamente leggero... anche a zaino perchè penso risulti più comodo e meno faticoso da portare.
                Ho visto molti modelli elettrici, ma oltre a consumare un sproposito (3kw!!!!!!!!!!) hanno una potenza relativamente bassa, quindi mi sono buttato sulla benzina. Voi cosa consigliate? la cifra oscilla tra i 200-300€.
                Attendo vostre info!
                saluti
                Giuste le cosiderazioni dei due post precedenti.
                Volevo però farti notare delle incongruenze nella tua richiesta: se un motore elettrico consuma 3 KW ne rende in potenza circa il 90%, quindi un valore di tutto rispetto.
                Inoltre se ipotizziamo un utilizzo, per il tuo terreno, di 20 ore annue, il costo in energia si aggira sui 12,00 €, ti compri giusto un barattolo di olio per la miscela.



                Ciao
                Ultima modifica di gepedue; 30/09/2009, 21:37. Motivo: Aggiunta

                Commenta


                • #98
                  Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggio
                  Giuste le cosiderazioni dei due post precedenti.
                  Volevo però farti notare delle incongruenze nella tua richiesta: se un motore elettrico consuma 3 KW ne rende in potenza circa il 90%, quindi un valore di tutto rispetto.
                  Inoltre se ipotizziamo un utilizzo, per il tuo terreno, di 20 ore annue, il costo in energia si aggira sui 12,00 €, ti compri giusto un barattolo di olio per la miscela.



                  Ciao
                  leggi il post numero 94.....

                  Commenta


                  • #99
                    Oggi ho comprato il kit per aspirare le foglie da applicare al mio soffiatore Sthil BG 85.
                    Il Kit consiste in un coltello a tre lame da applicare sulla ventola un grosso tubo ed un sacco per la raccolta delle foglie con tracolla.
                    Come sono arrivato a casa l'ho provato sui mucchi di foglie che avevo precedentemente ammucchiato. Sono rimasto profondamente deluso al punto che sono quasi tentato di riportarglielo indietro.
                    Le foglie sono di tiglio e platano e vengono aspirate poche alla volta. Quando attraversano il coltello cippatore il motore ha continui cali di giri. La produttività è bassa. Per smaltire i volumi che ho io, devo stare li delle ore per quantità più piccole si fa prima con un forcone o una pala. Insomma 50€ buttati

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da psq Visualizza messaggio
                      Oggi ho comprato il kit per aspirare le foglie da applicare al mio soffiatore Sthil BG 85.
                      Il Kit consiste in un coltello a tre lame da applicare sulla ventola un grosso tubo ed un sacco per la raccolta delle foglie con tracolla.
                      Come sono arrivato a casa l'ho provato sui mucchi di foglie che avevo precedentemente ammucchiato. Sono rimasto profondamente deluso al punto che sono quasi tentato di riportarglielo indietro.
                      Le foglie sono di tiglio e platano e vengono aspirate poche alla volta. Quando attraversano il coltello cippatore il motore ha continui cali di giri. La produttività è bassa. Per smaltire i volumi che ho io, devo stare li delle ore per quantità più piccole si fa prima con un forcone o una pala. Insomma 50€ buttati
                      I soffiatori rendono solo per soffiare le foglie ma per aspirare le foglie......... proprio no, parlo anch'io per esperienza personale. Se sono di piccoline le tira su tranquillamente ma assieme tiri su un sacco di polvere e se sono grandi ci metti una vita ed il sacco si riempie molto velocemente.

                      E pensa che è il kit aspirafoglie di Stihl............

                      Io finchè è nuovo lo riporterei almeno se lo rivende 35-40 Euri li prendi mentre se lo lasci sullo scaffale di casa li hai proprio persi...........
                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da psq Visualizza messaggio
                        Oggi ho comprato il kit per aspirare le foglie da applicare al mio soffiatore Sthil BG 85.
                        Il Kit consiste in un coltello a tre lame da applicare sulla ventola un grosso tubo ed un sacco per la raccolta delle foglie con tracolla.
                        Come sono arrivato a casa l'ho provato sui mucchi di foglie che avevo precedentemente ammucchiato. Sono rimasto profondamente deluso al punto che sono quasi tentato di riportarglielo indietro.
                        Le foglie sono di tiglio e platano e vengono aspirate poche alla volta. Quando attraversano il coltello cippatore il motore ha continui cali di giri. La produttività è bassa. Per smaltire i volumi che ho io, devo stare li delle ore per quantità più piccole si fa prima con un forcone o una pala. Insomma 50€ buttati
                        Effettivamente è un accessorio che funziona solo su materiale assolutamente asciutto, e comunque va bene per piccoli lavoretti.

                        Commenta


                        • Io ho avuto la pessima esperienza con un soffiatore\aspiratore elettrico della Black & Decker.
                          Lasciamo perdere va....
                          Per aspirare e sminuzzare debbo dire che lo faceva si...ma con foglie di robinia e betulla...con le foglie di tiglio manco parlarne.
                          E poi, se ne aspiravi poche per volta risuciva a sminuzzarle, altrimenti entrava il blocco di foglie completo nel sacco.
                          Come detto anche da altri le foglie dovevano essere asciutte su terreno asciutto (cosa praticamente utopica in un periodo autunnale normale).
                          Resto dell'idea che per le foglie meglio di rastrello e pala non esista, salvo andare su aspiratori professionali....
                          ACTROS
                          "CB COMINO"

                          Commenta


                          • Ecco una valida alternativa ai piccoli aspiratori a motore della stihl e di altre marche:



                            :-) :-)

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                              Effettivamente è un accessorio che funziona solo su materiale assolutamente asciutto, e comunque va bene per piccoli lavoretti.
                              Concordo al 100%, a sto punto molto meglio un rasaerba con un buon sistema di raccolta

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                Concordo al 100%, a sto punto molto meglio un rasaerba con un buon sistema di raccolta
                                Già sperimentato da tempo e concordo.
                                Roberto

                                Commenta


                                • Soffiatore spalleggiato

                                  Il mio fido Shibaura (4 anni di vita e nn so quanti litri di mix all'attivo) mi sa che sta per spirare. E' un mesetto che ha cominciato a scampanare un pò più del solito e in quest'ultima settimana, forse complice anche la bassissima temperatura, non riusciva a prendere giri come il solito, sembra non arrivasse benza a sufficenza, sembrava si soffocasse, quando arrivava, credo, sui 5000, non saliva più e rimaneva li: "booooooooo". Ho provato ad ingrassare la carburazione H visto le basse temperature ma senza risultati. Allora per curiosità ho provato ad ingrassare la L e riusciva a girare già meglio, ma non come dovrebbe. Senza contare che non teneva più il minimo anche se alzato al massimo causa la scarburazione causata volutamente ma grazie a questo "compromesso" sono riuscito a finire ugualmente il lavoro agevolmente. Lunedì lo porterò dal meccanico.

                                  Ho notato che inclinandolo verso sx quasi capovolto prendeva i giri meglio mentre girandolo dalla parte opposta peggiorava. Che possa essere il tubo della pesca della benza con qualche crepa ? Bha staremo a vedere.

                                  Sto già pensado al prossimo acquisto: qualcuno di voi ha avuto modo di provare il più grosso dei Kawasaki? Sarebbe la più valida alternativa in sostituzione del mio per peso (almeno stando alle dichiarazioni) e prestazioni. La conchiglia mi sembra addirittura identica a quella dello Shibaura.

                                  Aspetto notizie.
                                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                  Commenta


                                  • Ciao a tutti sono MF 165!
                                    Sto valutando l'aquisto di un soffiatore per la pulizia del capannone (polvere, terra, foglie, ecc.), per il giardino e per spazzare foglie ma non su gradi superfici.
                                    Sia per il prezzo che per le caratteristiche, paragonato a prodotti simili di altre marche, sono tentato da un Husqvarna 125 BVx : è manuale, 28 cc, 1,1 CV, 12 m3/min di portata d'aria e 76 m/s di velocità aria. Cosa ne pensate?
                                    1. I soffiatori Husqvarna sono affidabili?
                                    2. Con un soffiatore manuale si vedono dei risultati o è meglio buttarsi subito su uno spallegiato più potente (non ho mai lavorato con un soffiatore)?

                                    Grazie a chi mi risp.
                                    Questo forum è veramente interessante.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                      .............................. Lunedì lo porterò dal meccanico.

                                      Ho notato che inclinandolo verso sx quasi capovolto prendeva i giri meglio mentre girandolo dalla parte opposta peggiorava. Che possa essere il tubo della pesca della benza con qualche crepa ? Bha staremo a vedere.

                                      Sto già pensado al prossimo acquisto: qualcuno di voi ha avuto modo di provare il più grosso dei Kawasaki? Sarebbe la più valida alternativa in sostituzione del mio per peso (almeno stando alle dichiarazioni) e prestazioni. La conchiglia mi sembra addirittura identica a quella dello Shibaura.

                                      Aspetto notizie.
                                      Problema risolto il carburatore era leggermente sporco sotto la membrana aveva delle microimpurità, cambiato il filtrino di pesca ed adesso va che è una meraviglia, meglio così.

                                      Originalmente inviato da MF 165 Visualizza messaggio
                                      Ciao a tutti sono MF 165!
                                      Sto valutando l'aquisto di un soffiatore per la pulizia del capannone (polvere, terra, foglie, ecc.), per il giardino e per spazzare foglie ma non su gradi superfici.
                                      Sia per il prezzo che per le caratteristiche, paragonato a prodotti simili di altre marche, sono tentato da un Husqvarna 125 BVx : è manuale, 28 cc, 1,1 CV, 12 m3/min di portata d'aria e 76 m/s di velocità aria. Cosa ne pensate?
                                      1. I soffiatori Husqvarna sono affidabili?
                                      2. Con un soffiatore manuale si vedono dei risultati o è meglio buttarsi subito su uno spallegiato più potente (non ho mai lavorato con un soffiatore)?

                                      Grazie a chi mi risp.
                                      Questo forum è veramente interessante.
                                      Quanti mq in complessivo devi tener pulito?
                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                      Commenta


                                      • all'incirca duemila mq... Grazie per la risposta!

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da MF 165 Visualizza messaggio
                                          all'incirca duemila mq... Grazie per la risposta!
                                          Li puoi fare anche con uno a mano.......... ma io acquisterei uno spalleggiato, un filo di potenza in più non guasta mai sopratutto in situazioni di bagnato o molto umido: e per la comodità con uno spalleggiato fatichi sicuramente meno. Poi se non hai problemi di tempo allora è un altro discorso...........
                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                          Commenta


                                          • Problemi di tempo non ne avrei, anche perchè lo userei in privato. A questo punto quello che incide è la differenza di prezzo che c'è fra uno spalleggiato e uno a mano.
                                            Ma per quanto riguarda la macchina, conosci i soffiatori della husqvarna? Sono buoni?

                                            Commenta


                                            • Il 125 BVX ha anche la funzione di aspirazione, ovviamente su piccole quantità e roba di dimensioni contenute, ha anche la tracolla, quindi non è da reggere tutto a braccio.
                                              Husqvarna fa anche un piccolo spalleggiato, il 234bt, 4 tempi con coppa dell'olio, quindi niente miscela, benzina liscia; peso 8 kg ma spalleggiato è molto comodo.
                                              Se non hai altre macchine a miscela potrebbe essere una alternativa interessante e costa tra gli 80 ed i 100 € in + rispetto al 125 bvx
                                              Più lavoro e meno ferie

                                              Commenta


                                              • Vorrei fare una precisazione: il 234BT sarà disponibile dal 2011, sono stati variati i calendari delle consegne
                                                Ultima modifica di deggio; 18/03/2010, 10:59. Motivo: rettifica
                                                Più lavoro e meno ferie

                                                Commenta


                                                • Consiglio soffiatore

                                                  Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.Vorrei comprare un soffiatore e sono indeciso tra i seguenti modelli:

                                                  Sthil bg 56 285 €
                                                  Husquarna hb 250 250 €
                                                  Makita bhx 2500 4 tempi 260 €.

                                                  Avete esperienza in merito?
                                                  Grazie e ciao a tutti.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Roberto V. Visualizza messaggio
                                                    Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.Vorrei comprare un soffiatore e sono indeciso tra i seguenti modelli:

                                                    Sthil bg 56 285 €
                                                    Husquarna hb 250 250 €
                                                    Makita bhx 2500 4 tempi 260 €.

                                                    Avete esperienza in merito?
                                                    Grazie e ciao a tutti.
                                                    Scusa ma non mi risulta che la HUSQVARNA produca un soffiatore HB250, sei sicuro di marca e sigla??

                                                    Il più simile allo STIHL BG56 è il 125B, prezzo di listino €288 iva comp.
                                                    Più lavoro e meno ferie

                                                    Commenta


                                                    • Ma mi sembra di si, l'ho visto ieri adesso mi fai venire un dubbio ma hb 250 sono sicuro. E' da un rivenditore Husquarna!

                                                      In ogni caso meglio il 4 tempi?

                                                      Commenta


                                                      • RedMax HB250 Handheld Blower
                                                        ZENOAH HB 250
                                                        Questi sono gli HB250 nuovi che mi risultano, husqvarna no, probabilmente ha un colore somigliante.
                                                        Se non hai altre macchine a miscela potrebbe essere un valido acquisto, di solito i 2 tempi sono un po' più potenti a parità di cilindrata e peso, ed hanno un maggior volume di aria soffiata.
                                                        Il 4 tempi è un po' più silenzioso.
                                                        Più lavoro e meno ferie

                                                        Commenta


                                                        • ciao a tutti
                                                          ho letto il post di psq riguardo al kit aspirazione del soffiatore manuale..
                                                          siccome ero intenzionato a comprarne uno.. avevo in mente l'oleo mac bv 300.
                                                          però da quello che dice lui mi è gia passata la voglia.. voi confermate?=?

                                                          io ho tutto intorno casa un bosco-diciamo parco di querci. dovrei pulire soltanto le foglie nella parte piu vicina alla casa quindi saranno circa 1000 mq ricoperti piu o meno di foglie di quercia.. e preciso che sotto le foglie c'è il breccino (ghiaia di fiume arrotondata).

                                                          per adesso raccolgo con rastrello a ventaglio, carico la cariola pressando (diciamo 100 cariole all'anno pulendo completamente) e le brucio in apposito spiazzo.

                                                          siccome avendo il pallino del bio una parte la composto ma ci mette troppo a diventare terriccio e un parte di foglie rimangono intere.
                                                          La funzione di aspiratore che tritura un po era il motivo principe che mi spingeva all'acquisto proprio per compostare meglio..
                                                          Secondo voi ci faccio qualcosa oppure al primo utilizzo lo lancio nel fuoco insieme alle foglie perke aspira pochissimo????
                                                          grazie a tutti e buoni lavori di primavera. fatevi sentire!"

                                                          Commenta


                                                          • Tutti i soffiatori manuali a scoppio hanno un kit di aspirazone sostanzialmente inutile.
                                                            Per 1000 mq devi considerare l' acquisto di un aspiratore di dimensioni maggori:



                                                            ....sono solo un esempio. Ne esistono di parecchie altre marche.

                                                            Commenta


                                                            • Quoto fede al 100% sul discorso dei kit aspirazione per i portatili.
                                                              Un altro eccellente costruttore di aspirafoglie professionali è la Billy Goat

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X