MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Soffiatore aspiratore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • avete mai visto il soffiatore montato sul decespugliatore multifunzione dell'active? cosa ve ne sembra?

    Commenta


    • Originalmente inviato da rutilio85 Visualizza messaggio
      Salve a tutti, sono abbastanza nuovo dell'argomento e mi scuso già da subito se dirò della cavolate

      Io e mio padre, siamo alla ricerca di un buon soffiatore (spalleggiato) da usare durante la raccolta delle nocciole per allontanarle dalle basi degli alberi.
      Il nostro attuale soffiatore è molto mal ridotto, tant'è che non si riesce più neanche a capire che marca è (un'Honda forse).

      Vorrei sapere quali caratteristiche tecniche che dovrebbe avere un soffiatore da usare in questo campo. Cilindrata? Potenza? Portata d'aria? Velocità del getto? E, fra queste, quale caratteristica è più importante?

      Un saluto
      HELP! non c'è nessuno che mi può aiutare?

      Commenta


      • prova a digitare raccolta nocciole nel motore di ricerca
        bau bau

        Commenta


        • Originalmente inviato da gig Visualizza messaggio
          avete mai visto il soffiatore montato sul decespugliatore multifunzione dell'active? cosa ve ne sembra?
          Io ho quello della stihl,montato sul km130r.L'active però,sul multifunzione ti può servire un soffiatore da ben 52cc.E il multifunzione più completo per motorizzazioni in commercio,va da poco più di 20 a 52cc.Credo che quel soffiatore spinge forte,perchè il mio stihl 36cc,con stesso sistema active,provato la differenza con un manuale e lo stihl br600 di un mio amico,come soffiaggio è molto più vicino allo spalleggiato che al manuale ,figurati il 52cc active.Io credo che soffiano più forte di uno spalleggiato di pari cilindrata,perchè sono a presa diretta ed hanno la doppia girante interna,mi hanno detto,io di più non so.

          Commenta


          • mmm forse sono un po' fuori topic comunque,io avrei un giardino con anche della ghiaia e dato che c'è anche un muretto che limita queste due parti risulta difficile con il soffiatore buttare le foglie al di la...quindi mi chiedo se vale a pena comprare un aspiratore trituratore dato che si rovina se aspira qualche sasso... essendo poi l'autunno e avendo circa una decina di alberi a cui cadono le foglie si può creare uno strato superiore anche ai 15 cm di foglie....faccio bene a comprarmene uno o rovino l'aspiratore?

            Commenta


            • Per come la vedo io, soffierei e basta ammucchiandole in una zona per poi raccoglierle con la carriola o altro..... Strati di 15 cm e magari bagnate penso sia un pò un problema aspirarle, dovresti far prima a passare rastrellando il più grosso rimanendo leggero ed il resto soffiarle sempre in mucchio unico evitando così di aspirare sassi o altri oggetti......
              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

              Commenta


              • sono d'accordo con deturpator, esistono macchine aspirafoglie semoventi che riescono trnaquillamente a tirare su quella quanttà di foglie anche se bagnate, ma proprio in virtù della loro grande potenza aspirante rischi di tirare su anche buona parte della ghiaia danneggiando rapidamente la ventola e relativa scocca

                Commenta


                • Oggi il corriere ha consegnato 2 soffiatori Shindaiwa 4c (4tempi a miscela, tanto per capirci...) EB3410... uno è mio.
                  Domani lo recupero e a breve le prime impressioni.....

                  Commenta


                  • lo hai recuperato?

                    Si è già esploso?

                    Voglio sapere perchè probabilmente prima o poi (finanze permettendo) ne comprerò uno a mano. Il mio Husqvarna 125BVX l'ho scambiato con un Shibaura spalleggiato (identico a quello che ho già) praticamente nuovo.....
                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                    Commenta


                    • .... non c'è più religione.... il rappresentante ha mandato degli spalleggiati anzichè quelli a mano....
                      Chiama rappresentante, insultalo, chiama corriere, accordati per il ritiro, aspetta nuova consegna.... andiamo per le lunghe.....
                      Ultima modifica di fede73; 11/11/2010, 23:06.

                      Commenta


                      • Certo che il mio rappresentatnte è un po' assente, ma i Vs. sono proprio storditi.
                        Io nel parco noleggio ho messo il 125 bvx ed il 356bt, funzionano proprio bene.
                        Il 356 è silenziato, in pratica ha un involucro che copre tutta la macchina, ed è anche più elegante da vedere (anche l'occhio vuole la sua parte).
                        Mi è poi arrivato anche il 380BTS, che bestia massiccia, pare lo zaino degli acchiappa fantasmi.
                        Più lavoro e meno ferie

                        Commenta


                        • arrivato.... bellissimo.. all' avviamento sembra che addirittura manchi il pistone da tanto è morbido.
                          Anche il rumore è di tono molto ovattato.
                          Splendido il sistema antivibrante, con l'impugnatura in grado di oscillare sul proprio asse.
                          Unico neo, per ora, il peso.
                          In dotazione 2 tubi con 2 estremità diverse, a becco d'anatra e a sezione circolare....

                          Appena posso lo provo in campo.

                          Commenta


                          • ... oggi prova sul campo.

                            Il peso si sente, non si discute.
                            La potenza è esuberante, al massimo la fatica maggiore è tenere il polso dritto.
                            C'è di buono che ha un limitatore, tarato , mi pare, per 7000giri. Inserito garantisce un funzionamento particolarmente silenzioso: 65db a 15 metri.
                            In questa modalità ha potenza analoga al mio vecchio Efco ma vibrazioni fumi consumi e appunto decibel irrisori.
                            C'è da dire che anche al massimo il rumore è decisamente contenuto e ovattato.....

                            Commenta


                            • Ecco perchè io ho preferito l'eb 8520rt.11 kg su tutto il corpo,contro 5 kg sul solo polso destro.Prima dello spalleggiato avevo un echo il pb 255 a mano e mi stancavo molto il polso,però era molto più comodo da trasportare per gli ingombri.

                              Commenta


                              • Dipende sempre dall' uso che ne fai.
                                Oggi quasi tutta giornata: soffia, rastrella, raccogli, soffia rastrella raccogli.
                                Con uno spalleggiato sarebbe stato un incubo. Invece il manuale spesso non lo spengo nemmeno: lo poso a terra rastrello il grosso e risoffio... e oggi ne ho apprezzato immensamente la silenziosità.

                                Commenta


                                • E vero,quello è un lavoro per cui il manuale è migliore dello spalleggiato.Io lo uso per altro,ad esempio quando faccio il taglio erba lungo le strade col decespugliatore o col trincia (dipende dalla consistenza del materiale da tagliare) e ogni 200 metri mi fermo,prendo lo spalleggiato e in 10 minuti ripulisco la strada.Oppure quando squadro delle siepi che costeggiano le strade asfaltate,ripulisco il grosso con lo scopone e poi come rifinitura gli do una spazzata con lo spalleggiato,oppure ancora quando devo ripulire le foglie secche che si depositano sotto le siepi e con lo spalleggiato trovo la potenza adeguata per quel lavoro,specie se sotto sono umide,che sono più difficili da spazzare e poi ancora per pettinare i prati all'inglese,anche se con i prezzi che facciamo è diventata un'operazione ormai molto rara.

                                  Commenta


                                  • stihl sh 86-d

                                    Vorrei acquistare un soffiatore, per questo ho chiesto informazioni in un negozio. Mi hanno consigliato stihl SH 86-d a 380 euro, a detta di quel venditore il prezzo e' buono e non scontabile, che ne pensate?
                                    La marca la conosco e mi piace, il modello (86-d) ha anche il kit per l'aspirazione e a me farebbe comodo, perché ho un tipo di platano in ingresso che mi fa ramazzare ogni settimana!!
                                    Al tal proposito, secondo voi i "frutti" (uno stelo che quando cade a terra e' secco e lungo circa 30 cm.) sono un problema per le lame?

                                    Commenta


                                    • La macchina in questione non la conosco personalmente. Posso solo dirti che generalmente i kit di aspirazione hanno una potenza piuttosto scarsa.

                                      Lenti e deboli nell' aspirare. Ne ho uno nel mio "dimenticatoio", ...usato non più di 3 volte.

                                      Commenta


                                      • io ho un soffiatore stihl (SH 55) con il kit aspirazione,lo trovo scomodo,rumoroso e poco capiente.L'ho usato un paio di volte ed ho deciso che faccio prima a soffiare e poi raccogliere .Non credo che i "frutti" possano creare problemi alle lame piuttosto attento alla ghiaia e sassolini vari.
                                        bau bau

                                        Commenta


                                        • Comprato STIHL*BG 56-D, ho seguito i vostri consigli e ho rinunciato all'aspirazione; anche io negoziante me l'ha sconsigliato!
                                          Prezzo pagato 250.

                                          Commenta


                                          • era meglio se prendevi il bg 86, avresti avuto un bella fetta di potenza in più con poco costo in più.

                                            Commenta


                                            • Gli ho provati entrambi, più che sufficiente il bg56, stesso motore del bg86, c'e' solo una differenza di 70mc/h dovuta alla bocca di soffiaggio.

                                              Piuttosto, sapete consigliarmi un aspiratore/trituratore? Sto cercando una macchina monovalente, Il kit della Stihl non va bene!

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da godego Visualizza messaggio
                                                Gli ho provati entrambi, più che sufficiente il bg56, stesso motore del bg86, c'e' solo una differenza di 70mc/h dovuta alla bocca di soffiaggio.

                                                Piuttosto, sapete consigliarmi un aspiratore/trituratore? Sto cercando una macchina monovalente, Il kit della Stihl non va bene!
                                                beh, direi che le differenze non sono proprio solo quelle..... il motore del 86 è tarato per girare più forte, la ventola è diversa, le impugnature è i comandi sono più professionali, c'è un sistema antivibrante che sul 56 non c'è.

                                                per le tue esigenze non c'è macchina portatile che tenga. dovresti comprare un piccolo aspirafoglie, magari anche a spinta.
                                                guardati in rete i prodotti della billy goat, per esempio.

                                                Commenta


                                                • soffiatori-aspiratori a mano a scoppio o elettrico??

                                                  Ciao a tutti io ho un piccolo giardino (30mq) ,un scivolo e e un passaggio che si riempono sempre di aghi, per questo vorrei un aspiratore- soffiatore ;secondo voi dovrei optare per uno a scoppio manuale ( ho escluso a spalla perchè troppo costo per l'utilizzo che devo farne). Io sono tentato a prendere uno elettrico Black deker potenza 3000W però leggendo sul sito si consiglia a scoppio .Voi cosa ne dite?? avete marche con buon rapporto qualità -prezzo
                                                  ciao e grazie
                                                  Davide

                                                  Commenta


                                                  • Meglio un buon soffiatore elettrico, raduni tutto in un angolo ed in pochi attimi raccogli manualmente, in aspirazione queste macchine sono abbastanza scarse.

                                                    Commenta


                                                    • secondo voi tra i manuali a scoppio non spalleggiati chi è che ha il miglior rapporto qualità-prezzo??

                                                      Commenta


                                                      • perfavore rispondete spesa imminente..grazie ancora

                                                        Commenta


                                                        • Potrei azzardare il marchio Oleo mac, ci sono dei bei prodotti nella loro gamma.
                                                          Di stihl è inutile che ne parlo, a meno che tu non dica che il prezzo non è un problema.

                                                          Commenta


                                                          • Gli ultimi Efco/Oleomac non sono il massimo, i primi hanno avuto diversi problemi, ora pare superati. Meglio Echo o Zenoah allora come qualità/prezzo.
                                                            Io sono soddisfattissimo dello Shindaiwa 4C ma è caro.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da ferao5 Visualizza messaggio
                                                              Ciao a tutti io ho un piccolo giardino (30mq) ,un scivolo e e un passaggio che si riempono sempre di aghi, per questo vorrei un aspiratore- soffiatore ;secondo voi dovrei optare per uno a scoppio manuale ( ho escluso a spalla perchè troppo costo per l'utilizzo che devo farne). Io sono tentato a prendere uno elettrico Black deker potenza 3000W però leggendo sul sito si consiglia a scoppio .Voi cosa ne dite?? avete marche con buon rapporto qualità -prezzo
                                                              ciao e grazie
                                                              Davide
                                                              per l'uso che per il quale lo proponi consiglio un'elettrico. Meno puzza,un pò meno rumore nessun problema con la miscela e quasi nulla manutenzione.Solo soffiatore spingi tutto da una parte e raccogli a mano
                                                              bau bau

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X