MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Soffiatore aspiratore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Io posseggo un 56-D e devo dire che sono soddisfatto, mi e' stato sconsigliato l'aspirazione perché non funziona a dovere con foglie particolarmente grandi e corpose (es. Magnolia), ho ricevuto consigli da più persone sulla scarsa efficienza del sistema di raccolta, meglio soffiare le foglie in un unico punto e raccogliere a mano o come nel mio caso con un trattorino rasaerba.
    Ciao

    Commenta


    • Beh, mi intrometto, che la Echo perda mercato è una grande fesseria, i ricambi si trovano anche dopo 30 anni!!!
      La Cormik s.p.a. distribuisce ECHO e SHINDAIWA e inoltre Cormik e Fercad (distributore HUSQVARNA e JONSERED) sono tutte e due sotto direzione Fermar, cioè stessa famiglia, tutte e due ad Altavilla Vicentina. La Shindaiwa credo abbia il miglior soffiatore professionale presente sul mercato EB 8520, come portata d'aria, cilindrata e tutto; La Echo hanno presentato da poco il PB 770 anch'esso uno tra i migliori.
      Per le sue esigenze è un ottimo prodotto l'Echo PB 255 ES, versatile, e potente.

      Commenta


      • Beh... Ieri sono andato da un altro negozio specializzato, zona Roma sud, che sembra ben equipaggiato. Ha la HUSQVARNA ma niente SHINDAIWA. Quando gli ho parlato di ECHO, mi ha risposto "magari! Sono ottime macchine, ma non sono mai riuscito ad averle, anche se il rappresentante è passato più volte."

        Forse la Echo ha un problema di distribuzione a Roma...

        Oggi provo altri due negozi, poi mi decido. Fino ad ora, la HUSQVARNA 125B sembra essere l'unica che riesco ad avere (non ho considerato Leroy-Merlin e alta grande distribuzione).

        Commenta


        • Originalmente inviato da damistore Visualizza messaggio
          Beh, mi intrometto, che la Echo perda mercato è una grande fesseria, i ricambi si trovano anche dopo 30 anni!!!
          La Cormik s.p.a. distribuisce ECHO e SHINDAIWA e inoltre Cormik e Fercad (distributore HUSQVARNA e JONSERED) sono tutte e due sotto direzione Fermar, cioè stessa famiglia, tutte e due ad Altavilla Vicentina. La Shindaiwa credo abbia il miglior soffiatore professionale presente sul mercato EB 8520, come portata d'aria, cilindrata e tutto; La Echo hanno presentato da poco il PB 770 anch'esso uno tra i migliori.
          Per le sue esigenze è un ottimo prodotto l'Echo PB 255 ES, versatile, e potente.
          Condivido il suggerimento, il pb 255 andrebbe bene.
          Sul fatto della perdita di mercato potrei dire che la ECHO si sta "provando".
          Sembra un controsenso, ma ha da poco ridistribuito le autorizzazioni per i centri assistenza in garanzia, ed invece di affidarla a tutti gli attuali rivenditori l'ha spostata a 2 centri per provincia.
          A questo punto alcuni rivenditori si sono lamentati e stanno rinunciando alla vendita del marchio.
          Scusata l'O.T.
          Più lavoro e meno ferie

          Commenta


          • Stihl BG86 o HUSQVARNA 125 B

            Altri due venditori mi hanno detto che nessuno ha Echo nella mia zona. Il più vicino sarebbe a 55 km, cioè col traffico caotico di Roma tra 60 e 90 minuti andata e lo stesso per tornare. Impensabile, quindi non comprerò Echo.
            Invece, mi hanno tentato con uno Stihl BG86, invece del HUSQVARNA 125 B che ho trovato (on-line) per 90€ di meno.
            Ho letto su questo forum che Stihl vive sulla sua reputazione ma non è più quello di una volta, e non volevo spendere quanto mi chiedono per lo Stihl.

            Devo fare lo sforzo dei 90€ supplementari per lo Stihl apparentemente un po' più potente?

            ps. altra piccola differenza: lo Stihl lo comprerei da un rivenditore in zona, l'Husqvarna a questo prezzo, via internet.
            Ultima modifica di renard1; 16/09/2011, 22:09. Motivo: Info dove comprerei le macchine

            Commenta


            • se non ne sei convinto no,l'usqvarna è comunque una buona macchina
              bau bau

              Commenta


              • Husqvarna è una buona macchina ma non sono simpatizzante degli acquisti on line.....

                Stihl non lo conosco ma piuttosto che comprare on line comprerei quello visto che solitamente il marchio non tradisce....

                Ma Husqvarna vicino casa niente?
                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                Commenta


                • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                  Ma Husqvarna vicino casa niente?
                  Si, ma la differenza di prezzo scende a 45€.
                  E siccome questo Stihl è più potente (aria 306 contro 274km/h per l'Husqvarna) e Stihl è conosciuto per essere molto robusto, mi sembra che a questo punto il risparmio non sia così vantaggioso.

                  Altra cosa: ho tenuto in mano per 30 secondi sia lHusqvarna 125B che lo Stihl BG86 e, per il poco tempo che ho gli ho avuti in mano, lo Stihl mi è sembrato più confortevole: meglio equilibrato e meno vibrante, ma non ho l'abitudine...
                  Ultima modifica di renard1; 17/09/2011, 10:12.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da renard1 Visualizza messaggio
                    Si, ma la differenza di prezzo scende a 45€.
                    E siccome questo Stihl è più potente (aria 306 contro 274km/h per l'Husqvarna) e Stihl è conosciuto per essere molto robusto, mi sembra che a questo punto il risparmio non sia così vantaggioso.

                    Altra cosa: ho tenuto in mano per 30 secondi sia lHusqvarna 125B che lo Stihl BG86 e, per il poco tempo che ho gli ho avuti in mano, lo Stihl mi è sembrato più confortevole: meglio equilibrato e meno vibrante, ma non ho l'abitudine...
                    Sono un rivenditore husqvarna, e potrei tranquillamente parlare male della concorrenza ed elogiare il mio prodotto.
                    Ma invece ti scrivo: prprio perchè non hai l'abitudine affidati al contatto iniziale: anche nel caso in cui husqvarna funzionasse meglio degli altri, se lo trovi meno comodo alla fine ti risulterà come un acquisto peggiore.

                    Anche io ribadisco che prima del prezzo viene l'assistenza
                    Più lavoro e meno ferie

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da renard1 Visualizza messaggio
                      Si, ma la differenza di prezzo scende a 45€.
                      E siccome questo Stihl è più potente (aria 306 contro 274km/h per l'Husqvarna) e Stihl è conosciuto per essere molto robusto, mi sembra che a questo punto il risparmio non sia così vantaggioso.

                      Altra cosa: ho tenuto in mano per 30 secondi sia lHusqvarna 125B che lo Stihl BG86 e, per il poco tempo che ho gli ho avuti in mano, lo Stihl mi è sembrato più confortevole: meglio equilibrato e meno vibrante, ma non ho l'abitudine...
                      Io dico sempre che i dati sulla carta trovano conferma solo tramite comparativa diretta......

                      Una cosa molto importante invece è il feeling che subito trovi con la macchina.

                      Sul discorso che Husqvarna vibri un pochino lo posso confermare anch'io e tu avendo provato anche Sthil sicuramente hai potuto notare le differenze.... A questo punto io andrei su stihl.....

                      Non hai rivenditori di altre marche vicino? giusto per ampliare la scelta.....
                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                      Commenta


                      • Soffiatori spalleggiati

                        Salve a tutti,
                        innanzitutto mi presento: sono un novizio del forum, sono uno studente venticinquenne con una bella passione per l'agricoltura.
                        Il Mugello (FI) è terra di marroni e io (assieme alla mia famiglia) siamo dei piccoli produttori.
                        Quest'anno,con un altro ragazzo, abbiamo preso in gestione un altro appezzamento di marroni (c.a. 400 piante) e sto trattando l'acquisto di un soffiatore spalleggiato da affiancare all'aspiratore Cifarelli nella raccolta. Posseggo già uno STIHL BR380 ma avendo 2 appezzamenti credo che servano almeno 2 soffiatori.
                        In settimana mi hanno proposto uno STIHL BR600 con il motore 4mix usato a circa 250-300€, ancora da definire.
                        Il 380 è veramente una gran macchina e credo che anche questo lo sia ma qualcuno sa dirmi qualcosa di quest'oggetto? E su questo motore 4 tempi a miscela?
                        Grazie

                        Commenta


                        • Si il motore è 4 tempi a miscela, l'ho provato in un paio d'occasioni e mì è piaciuto sia come peso, vibrazioni contenute e getto d'aria prodotto....... per l'affidabilità non ti posso dire ma per il prezzo mi sembra veramente buono purchè ti facciano un minimo di garanzia in modo che se ha qualche rogna almeno durante la raccolta di quest'anno probabilmente te ne accorgi.....
                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                            Non hai rivenditori di altre marche vicino? giusto per ampliare la scelta.....
                            Si, uno mi ha proposto un Valgarden 624. Mi assicura che è identico a un Shindaiwa 240, cambierebbe solo il colore (blu). Non solo non mi piace il fatto di avere un quasi vero (perché allora non è un vero?), ma il prezzo supera quanto mi chiedono per lo Stihl BG86, mentre su carta sembra meno potente. Poi su Internet mi è sembrato capire che è un vecchio modello.

                            Quindi sono praticamente deciso a prendere lo Stihl BG86. Tornerò a dirvi le mie impressioni.

                            Commenta


                            • Per me il soffiatore ad oggi più potente sul mercato, resta sempre lo Shindaiwa EB 8520 con portata d'aria superiore allo Stihl ed altri.
                              In alternativa, il nuovissimo ECHO PB 770 veramente ottimo.
                              Michele

                              Commenta


                              • Possiedo da qualche anno il BG85, il modello precedente al BG86.
                                Ritengo sia stato un buon acquisto, non mi ha mai dato problemi.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da damistore Visualizza messaggio
                                  Per me il soffiatore ad oggi più potente sul mercato, resta sempre lo Shindaiwa EB 8520 con portata d'aria superiore allo Stihl ed altri.
                                  In alternativa, il nuovissimo ECHO PB 770 veramente ottimo.
                                  Michele
                                  Li ho provati tutti, il shindaiwa è una buona macchina dal punto di vista prestazioni (pari alle altre due secondo me....) e basse vibrazioni....... ma il peso è quello che taglia la testa al toro..... troppo pesante per usarlo anche mezza giornata rispetto allo stihl e pure secondo me all'Echo.

                                  Ora come ora tra tutti i big provati la mia scelta cadrebbe ancora sul mio fido shibaura, leggerissimo e come prestazioni non distante dai livelli dei top delle marche più conosciute.

                                  Visto che Shibaura non si riesce più a reperire mi comprerei uno Stihl.... e detto da me che piuttosto di comprare stihl compro tutte le altre marche esistenti sul mercato.......... chi mi conosce sa che deve esser sicuramente all'altezza dei requistiti da me richiesti..................

                                  Ricordiamoci che le prestazioni sulla carta non sono sempre quelle in campo.... e poi la potenza è nulla se non rapportata la peso della macchina che ti deve gravare sulle spalle e di conseguenza tronco del corpo, gambe e ginocchia sopratutto in situazioni difficili (pendenze, terreni scivolosi, terreni gibbosi, ecc....) E' initule aver una macchina mostruosa che a metà giornata ti fa calare la produzione lavorativa perchè ti ha stancato.

                                  Con una macchina più leggera e maneggevole, meno potente magari a fine giornata riesci a far lo stesso od anche più lavoro che con quella più potente stancandoti molto meno..........

                                  Poi, per carità, ci sono anche uomini-orsi che gli attacchi addosso qualsiasi cosa (anche del peso di un blocco di marmo) che arrivano a fine giornata freschi come una rosa.... ma sono ben pochi casi.....

                                  Io il Shindaiwa l'ho usato per due giorni consecutivi e l'ultima ora della seconda giornata l'ho fatta con il mio shibaura...... mi sembrava di volare anche se soffiava qualcosa meno.....

                                  Ah altra cosa, anche i consumi sono importantissimi ed anche da questo punto di vista lo Shindaiwa lo scarterei...... beve moltissimo.

                                  Di Sthil ed Echo non so dire perchè non li ho usati controllando il carburante in quanto era tutto un attacca e stacca.......

                                  Comunque stilando una classifica dei big che ho provato, la mia è : Sthil, Echo, Shindaiwa e Zenoha alla pari (Husqvarna anche che non è altro che zenoha arancione.....)

                                  Mi manca Dolmar e Solo che a livello di marchio e macchine qualcuno ne parla molto bene........


                                  X Renard 1: visto che in mano lo senti bene ed il rapporto qualità prezzo della macchina è buono io rimarrei su stihl...
                                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                  Commenta


                                  • Ciao deturpator consentimi di dissentire parzialmente con la tua opinione, in quanto lo Shindaiwa, che possiedo, non lo trovo per niente ubriacone anzi il contrario. Per quello che riguarda la potenza non ha eguali mentre sul peso posso essere d'accordo con te, ciò nonostante regolando bene lo zaino in modo che rimanga aderente al corpo e non tenda a sbilanciarlo il peso lo si sente fino a un certo punto. Prima avevo uno sthill e non sono pentito del nuovo acquisto lo Shindaiwa. Cmq gran macchine entrambe.

                                    Commenta


                                    • Ecco, ho fatto il passo e acquistato la Stihl BG86.
                                      E' davvero una bella macchina, vibra pochissimo. In 20 min ho pulito molto meglio quello che prima pulivo con fatica in 2 o 3 ore con rastrelli, scopa e carriola. Ora soffio tutto nel campo.
                                      Poi in 5 minuti ho tolto 3-4 cm di aghi di pino sulla ghiaia, senza spostare la ghiaia. Anche mio figlio di 10 anni l'ha usato per qualche minuto.

                                      Un solo particolare: io sono ambidestro; quando mi stanca la destra uso la sinistra. Ebbene, questa macchina (non so le altre) non è ideale per i mancini: l'aria viene aspirata a traverso una griglia sul lato destro, quindi quando uso la sinistra devo fare attenzione a non aspirare il pantalone...

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da sièrotto Visualizza messaggio
                                        Ciao deturpator consentimi di dissentire parzialmente con la tua opinione, in quanto lo Shindaiwa, che possiedo, non lo trovo per niente ubriacone anzi il contrario. Per quello che riguarda la potenza non ha eguali mentre sul peso posso essere d'accordo con te, ciò nonostante regolando bene lo zaino in modo che rimanga aderente al corpo e non tenda a sbilanciarlo il peso lo si sente fino a un certo punto. Prima avevo uno sthill e non sono pentito del nuovo acquisto lo Shindaiwa. Cmq gran macchine entrambe.

                                        Si non sono stato chiaro, il consumo era riferito in confronto al mio shibaura 57cc di cilindrata e motivato dal fatto che alla fine resa fatica consumi ancora lo preferivo ai big.



                                        Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                        .............................Ah altra cosa, anche i consumi sono importantissimi ed anche da questo punto di vista lo Shindaiwa lo scarterei...... beve moltissimo.

                                        Di Sthil ed Echo non so dire perchè non li ho usati controllando il carburante in quanto era tutto un attacca e stacca.......

                                        ...........................


                                        Originalmente inviato da renard1 Visualizza messaggio
                                        Ecco, ho fatto il passo e acquistato la Stihl BG86.
                                        .................................................. ....Un solo particolare: io sono ambidestro; quando mi stanca la destra uso la sinistra. Ebbene, questa macchina (non so le altre) non è ideale per i mancini: l'aria viene aspirata a traverso una griglia sul lato destro, quindi quando uso la sinistra devo fare attenzione a non aspirare il pantalone...
                                        Che faccia più lavoro del rastrello e scopa è già qualcosa di positivo

                                        Per il problema risucchio patalone, su quei 4-5 che ho provato il problema era uguale.

                                        Giusta l'osservazione.... Io non ci avevo mai pensato..... Se uno fosse mancino l'uso sarebbe abbastanza fastidioso....
                                        Ultima modifica di deturpator; 06/01/2012, 14:52. Motivo: sistemazione quote
                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da renard1 Visualizza messaggio
                                          Un solo particolare: io sono ambidestro; quando mi stanca la destra uso la sinistra. Ebbene, questa macchina (non so le altre) non è ideale per i mancini: l'aria viene aspirata a traverso una griglia sul lato destro, quindi quando uso la sinistra devo fare attenzione a non aspirare il pantalone...
                                          per i mancini,non ricordo la marca,esistono di serie delle apposite protezioni.
                                          Si tratta di un disco rigido posto a pochi cm dall'apertura d'aspirazione.
                                          Penso la si possa autocostruire senza grosse difficoltà.
                                          Ultima modifica di deturpator; 08/01/2012, 21:16. Motivo: sistemazione quote
                                          bau bau

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                            Husqvarna è una buona macchina ma non sono simpatizzante degli acquisti on line.....

                                            Stihl non lo conosco ma piuttosto che comprare on line comprerei quello visto che solitamente il marchio non tradisce....

                                            Ma Husqvarna vicino casa niente?
                                            straquoto..io presa online qualche tempo fa' e nessun problema,all inizio ero titubante ma poi no

                                            Commenta


                                            • Non tutti hanno l'aspirazione a dx, penso siano un 50 e 50 o addirittura di più quelli che l'anno a sinistra..... Una paio di mesi fa avevo comperato un Mcculloch GBV 345 che aveva l'aspirazione anche lui a sinistra ma questo aspirava i pantaloni a fatica.... Poi cominciava ad aver problemi nell'accenzione a caldo... ed ho cominciato a mangiarmi le mani. L'ho comprato per il prezzo allettante risparmiando qualche bella banconota rispetto ai blasoni. Mi sono detto tanto per l'uso che ne faccio prima che si distrugga ne passa del tempo....

                                              La macchina andava benissimo, gran motore, gran velocità dell'aria accompagnata da un gran volume e bassissime vibrazioni anche se un filo pensantina per la sua categoria..... Naturalmente in garanzia l'ho portato dal mio meccanico che ha provveduto alla sostituzione del carburatore senza esito positivo dopo di che l'importatore italiano ha deciso di sostituirmi la macchina con una nuova..... grande mossa che non mi sarei aspettato visto che ormai a forza di prove 4-5 litri di miscela se li era fatti.....

                                              Tanti si lamentano della Mcculloch ma sotto l'aspetto assistenza non posso lamentarmi probabilmente anche grazie all'acquisto fatto direttamente dal mio meccanico... se l'avessi fatto on line non saprei come sarebbe andata a finire.

                                              Comunque grazie Mcculloch per la disponibilità e celerità dimostrata. Dovrebbe arrivarmi a giorni.

                                              Aspettando di risolvere il problema guardandomi in giro ho visto proprio quello che diceva Gigiu il sistema con la protezione su un kawasaki eccolo qui



                                              L'ho anche provato e sinceramente soffia meno del Mcculloc e vibra un filo di più dunque brava Mcculloch anche sotto l'aspetto della riuscita del prodotto. Poi sulla durata e problematiche varie vi terrò aggiornati.......
                                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                              Commenta


                                              • Effettivamente sono stato oggi dal rivenditore di zona, che al momento ha in officina il mio trattorino, in quanto non partiva e a vista di un profano necessitava di un occhio esperto, anche il concessionario mi ha sconsigliato di mettere il sistema di raccolta in quanto questo modello non è nato per fare raccolta e avrei scarse prestazioni. Credo che starò su soffiatore / aspiratore a braccio così facedo spero di velociazzare un po il lavoro. Qualcuno ha un prodotto da consigliarmi? Stihl o altro?
                                                grazie

                                                Nik
                                                Ultima modifica di deturpator; 20/01/2012, 05:24. Motivo: sistemazione

                                                Commenta


                                                • come soffia/aspira buoni della stihl c'è l'sh 86 che ha un ottima potenza. Poi ci sono sicuramente anche altre marche con un ottima offerta di macchine.
                                                  Ultima modifica di deturpator; 20/01/2012, 05:26. Motivo: sistemazione

                                                  Commenta


                                                  • Ciao a tutti cosa ne pensate de mcculloch Mac gbv345? Potrebbe essere valido per un uso semi - professionale.
                                                    Guardado i parametri delle scheda tecnica non mi sembra male ma un consiglio si accetta sempre .grazie.....

                                                    Ragazzi che casino per scegliere un soffiatore...mi hanno offerto un zenoah Eb 7000 di due anni e non per una gran cifra cosa ne pensate....grazie
                                                    Ultima modifica di deturpator; 03/04/2012, 19:40. Motivo: post consecutivi. Il regolamento non consente i post consecutivi nell'arco delle 24 ore per aggiungere altro usare la funzione modifica messaggio.....

                                                    Commenta


                                                    • Probabilmente ti è sfuggito il mio post 232...... li trovi quello che cerchi e se leggi un pò tutti i post riesci a farti un'idea migliore sicuramente.....

                                                      Per quanto riguarda lo zenoha se ha fatto i due anni sullo scaffale può esser un affare ma se li ha fatti tutti a manetta...... così a distanza non si può dire se sia un affare o meno...........
                                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                      Commenta


                                                      • Di quelli portatili ho avuto l'occasione di provare un dolmar 4tempi, e uno stihl bg 86 mi pare, bè non sono nemmeno confrontabili come macchine, come confrontare un mercedes e una panda. Stihl è uno scalino sopra come peso e confort, ha un motore piu pronto e potente.

                                                        Commenta


                                                        • Va bene lasciamo perdere il mcculloch cosa pensate dello zenoah 7000? Inoltre mi hanno parlato bene degli echo? Pareri...

                                                          Commenta


                                                          • I soffiatori Echo sono ottimi, così così come gli Zenoah manuali. Gli spalleggiati non li conosco.

                                                            Commenta


                                                            • Salve a tutti, mi serve un soffiatore per lo sfalcio del prato e pensavo al modello Hitachi Rb24 eap.
                                                              Cosa ne pensate?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X