MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Soffiatore aspiratore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da maxbero Visualizza messaggio
    Salve a tutti, mi serve un soffiatore per lo sfalcio del prato e pensavo al modello Hitachi Rb24 eap.
    Cosa ne pensate?

    Come non detto, ho preso lo STIHL BG 66 C E-D.
    Grazie lo stesso, arrivederci.

    Commenta


    • scusa se non ti è arrivato nessun consiglio nel giro di 4 giorni...... comunque hai fatto un buon acquisto, complimenti.
      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

      Commenta


      • soffiatori husqvarna

        salve a tutti sono nuovo del forum e vorrei acquistare un soffiatore nella mia zona va per maggiaranza lo stihl br 600 ma ho trovato un alternativa a questo prodotto che si tratterebbe dello husqvarna 580bts o 570bts qualcuno ha informazioni su tali prodotti visto che le caratteristiche sembrano superiori allo stihl grazie.

        Commenta


        • Al Demogarden nello stesso momento proprio per capire bene la diversità delle macchine avevo provato l'husqvarna ma non credo fosse questo modello di cui parli tu, forse è il nuovo modello. Come pesi siamo li, come comodità pure.... forse lo stihl più confortevole.... come potenza purtroppo e dico purtroppo perchè non sono un simpatizzante del marchio, lo stihl secondo me ne ha di più. Anche a livello di motore lo stihl mi è piaciuto di più, l'husqvarna sembrava quasi sedersi e viaggia soffocato rispetto al concorrente.....

          Pareri personali miei, se oggi dovessi acquistarne uno, anche se usandolo magari mi vien l'eritema, andrei su stihl budget permettendo.

          Giusto per aggiungere un out-sider darei un'occhiata anche al top dell'echo che in quell'occasione avevo provato e mi è piaciuto e lo classificherei tra stihl ed husqvarna.

          Shindaiwa l'ho usato parecchie volte... come potenza è buona ma l'ho trovato molto pesante.

          Tieni presente che stihl è 4 mix come shindaiwa (lo chiamano 4 cicli) mentre Husqvarna è 2 tempi. Dai un'occhiata anche in casa Dolmar che ha in catalogo un 4 tempi puro di ottime prestazioni.

          Sottolineo che credo di aver provato i vecchi modelli di husqvarna, gli zenoha vestiti di arancione, proprio perchè non son sicuro prendi con le pinze quello che ti ho detto riguardo le prestazione degli arancioni.
          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

          Commenta


          • Grazie deturpator per la risposta penso che optero' per lo stihl anche se guardando le prestazioni degli husqvarna che posto qui sotto mi sembrano veramente ottimi

            Specifiche per 570BTS

            Specifiche motore Cilindrata 65,6 cm³

            Potenza 2,9 kW

            Carburatore Diaphragm

            Nome del modello di carburatore Walbro WAY

            Dati flusso aria Flusso aria nel carter ventola 27,5 m³/min = 1650 m³/h

            Flusso aria al beccuccio 21,8 m³/min = 1308 m³/h

            Velocità aria (beccuccio rotondo) 105,6 m/s = 380 km/h

            Dati emissioni, vibrazioni e rumorosità Livello di vibrazioni equivalente (ahv , eq) impugnatura 1,8 m/s²

            Livello di pressione acustica all'orecchio dell'operatore 99 dB(A)

            Dimensioni esterne Peso 11,2 kg

            Lunghezza tubo 1197 mm

            Diametro tubo 72 mm



            Specifiche per 580BTS

            Specifiche motore Cilindrata 75,6 cm³

            Potenza 3,1 kW

            Carburatore Diaphragm

            Nome del modello di carburatore Walbro WAY


            Dati flusso aria Flusso aria nel carter ventola 29 m³/min = 1740 m³/h

            Flusso aria al beccuccio 25,7 m³/min = 1542 m³/h

            Velocità aria (beccuccio rotondo) 92,2 m/s = 331.92 km/h

            Dati emissioni, vibrazioni e rumorosità Livello di vibrazioni equivalente (ahv , eq) impugnatura 1,6 m/s²

            Livello di pressione acustica all'orecchio dell'operatore 100 dB(A)

            Dimensioni esterne Peso 11,8 kg

            Lunghezza tubo 1197 mm

            Commenta


            • Cerca di spingere per farteli provare accendendoli. Prima vai dal concessionario husqvarna e poi da stihl e cerchi di carpire qualcosa..... è il sistema migliore ma non sottovalutare anche le altre..... io farei un giro da tutti nello stesso giorno e poi prenderei la decisione...... non esser affrettato.......
              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

              Commenta


              • hai ragione ma il problema che gli husqvarna ci sono i concessionari ma non li hanno in casa essendo dei prodotti nuovi, come mi hanno detto,ho visto anche gli echo e il dolmar che mi dicevi e sembrano prodotti interssanti anche loro anche se l' echo pb 770 ho vidsto che ha un motore a 2 tempi pure lui. Lo stihl br 600 un rivenditore proprio ieri mi ha confidato che hanno problemi alle valvole che s incrostano e che ne hanno riparati diversi. Mah l'indecisione rimane valutero' ancora qualche giorno comunque grazie

                Commenta


                • Ripeto che non sono simpatizzante stihl e se posso compro sempre altri marchi risparmiando con pari qualità!!!!!

                  Il discorso valvole incrostate può esser imputabile comunque ad un utilizzo di olii miscela sbagliati...... se uno utilizza olio "santo" hp ultra (che per acquistarlo devi aprire una pratica per la richiesta di un mutuo) come suggerito da max b non credo ci siano problemi e se ci sono visto che acquisto un prodotto stihl dunque sempre di riferimento per tutti gli altri produttori (cioè il miglior prodotto esistente sul mercato mettendoci l'olio da loro consigliato) devono rispondere a vita per i vari problemi..... se hanno problemi sarà cura di mamma stihl risolveri ed io non devo sborsare nessun euro e credo vista la filosofia di costruzione dei prodotti stihl che questo si possa pretendere!!!! Chiedi al rivenditore e vedrai che ti dirà che i clienti verranno assistiti gratis purchè acquistino sempre il giusto olio per miscela... A parte gli scherzi informati bene.....
                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                    Il discorso valvole incrostate può esser imputabile comunque ad un utilizzo di olii miscela sbagliati...... se uno utilizza olio "santo" hp ultra (che per acquistarlo devi aprire una pratica per la richiesta di un mutuo) come suggerito da max b non credo ci siano problemi e se ci sono visto che acquisto un prodotto stihl dunque sempre di riferimento per tutti gli altri produttori (cioè il miglior prodotto esistente sul mercato mettendoci l'olio da loro consigliato) devono rispondere a vita per i vari problemi..... se hanno problemi sarà cura di mamma stihl risolveri ed io non devo sborsare nessun euro e credo vista la filosofia di costruzione dei prodotti stihl che questo si possa pretendere!!!! Chiedi al rivenditore e vedrai che ti dirà che i clienti verranno assistiti gratis purchè acquistino sempre il giusto olio per miscela... A parte gli scherzi informati bene.....
                    se si usa l'olio hp ultra sul 4mix problemi non ce ne sono....
                    sul fatto che la stihl deva fornire una sorta di garanzia a vita a chi usa quest'olio non sono d'accordo.
                    se usi la macchina in maniera continua ed intensiva, anche con l'hp ultra prima o poi potrebbero sorgere inconvenienti, basta ad esempio trascurare il filtro aria "tanto uso il suo olio" et voilà, la frittata è fatta.

                    Commenta


                    • scusa max era solo un discorso ironico il discorso della garanzia a vita........ che era comunque riferita al problema incrostazioni valvole tirato in ballo dal nostro amico....... chiedo venia dovevo mettere le faccine..... fine ot
                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                      Commenta


                      • Soffiatore low cost spalleggiato

                        Ciao a tutti,
                        sto valutando l'acquisto di un soffiatore, il budget non e' altissimo intorno ai 300 euro. Devo ripulire il terreno attorno a casa che e' ancora pieno diciamo di detriti da costruzione, plastichine, erba tagliata con il decespugliatore ecc. ecc.
                        Mi servirebbe uno spalleggiato che spinga, poiche' deve lavorare per fare questa sgrossatura per poi ammucchiare e rastrellare. In futuro magari anche piu' piccolino andra' bene. Conoscono bene la storia delle cinesate, ma ho trovato questo marchio MGF che hai dei prezzi interessanti, ma non so se e' cinese rimarcato, distribuito da una ditta vicentina.



                        Avete feedback al riguardo? Sembra che ci siano accessori ricambi e cosi via.

                        In settimana passo da un negoziante che mi deve fare vedere un efco, dice che e' potentissimo, ma ho paura che mi spara almeno 500 euro... un saluto a tutti.

                        Commenta


                        • La macchina di cui parli non la conosco.... è di umportatore vicentino come hai detto, le motoseghe dello stesso marchio si dice che siano cinesi ma con la sicurezza di reperire ricambi in quanto fatte su specifiche dell'importatore che opera in Italia da una vita e fino ad ora sembra sia stato sempre corretto. Credo che pur economica che sia sicuramente ti chiede più di 300 e penso minimo saranno 400...... Io penserei ad un buon usato dei classici marchi.
                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                            La macchina di cui parli non la conosco.... è di umportatore vicentino come hai detto, le motoseghe dello stesso marchio si dice che siano cinesi ma con la sicurezza di reperire ricambi in quanto fatte su specifiche dell'importatore che opera in Italia da una vita e fino ad ora sembra sia stato sempre corretto. Credo che pur economica che sia sicuramente ti chiede più di 300 e penso minimo saranno 400...... Io penserei ad un buon usato dei classici marchi.
                            ciao deturpator! Grazie per la dritta...
                            a dire la verita' ho visto che online lo vendono in offerta a 300 euro, ma in tanti vendono a 400 euro e presumo anche i negozianti. Ho chiamato la Fiaba, mi hanno girato il numero del rappresentante di zona, cosi' mi fa una panoramica sui punti vendita e relativa assistenza. Piu' che spendere 400 subito da un negozionte, magari lo prendo online a 300 euro poi se ho un problema vado da un negoziante che tratta i lori marchi. Con un margine di 100 euro anche se ho problemi mi va bene anche pagare... e' giusto il mio ragionamento?

                            Commenta


                            • Ho da poco (una settimana) acquistato uno stihl bg 86 portatile, rispetto ad altri che ho provato robin husqvarna kawasaki e oleomac è una buona macchina e ben rifinita leggera e maneggevole, soprattutto non vibra per niente e soffia forte. L'unico neo avviamento a freddo sempre 2-3 tirate di fune, lo scarico cola olio dalla giunzione ora ho smagrito un pò il minimo il minimo perchè faticava a prendere giri ai bassi soprattutto a caldo, registrato meglio il massimo sembra andare meglio.. La dotazione sembra scarna, mi hanno dato occhialini e libretto e tubo dritto, non ha una chiave per la candela? boh comunque ne ho già abbastanza di chiavi a casa il filtro aria è ben fatto e anche la qualità generale è buona per la durata vedremo

                              Commenta


                              • Bhe per 2-3 strappi credo sia normale per quasi tutti gli attrezzi almeno 2 servono...... ah scusami dimenticavo che è Stihl..... dovrebbe accendersi da solo appena lo impugni

                                Per curiosità quanto l'hai pagato?
                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                  Bhe per 2-3 strappi credo sia normale per quasi tutti gli attrezzi almeno 2 servono...... ah scusami dimenticavo che è Stihl..... dovrebbe accendersi da solo appena lo impugni

                                  Per curiosità quanto l'hai pagato?
                                  Appunto, è stihl dovrebbe accendersi al primo colpo comunque 350 ivato da rivenditore stihl, comunque nel complesso sono soddisfatto sia per potenza soffiante che per peso, veramente un ottimo compromesso speriamo duri 20 anni. OT: Ho impugnato la ms 201t e devo dire che o è bilanciata perfettamente oppure sono diventato forte usando husqvarna, (quasi quasi mi converto pian piano..), mi sembra molto più leggera della 200. fine OT.

                                  Commenta


                                  • Che rabbia.... ho appena preso il kawasaki http://www.fiaba.net/jspfiaba/dett_p...=38&prodid=429

                                    motori che sono una garanzia e mi sembra averlo pagato 350 finito... dovrei cercar la fattura..... non immaginavo che stihl costasse uguale...... i prossimi attrezzi devo informarmi...... voi mettere entrare in un giardino con un kawasaki nero e rosso ed entrare con uno stihl arancio bianco? Quella si che è classe

                                    Rispetto all'Husqvarna sempre della stessa categoria, vibra leggermente meno mi sembra un filo più pesante e meno maneggevole ed il motore meno grintoso ma dicono che i kawasaki ci mettono a slegarsi per bene.... staremo a vedere....
                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                    Commenta


                                    • se ce un prodotto della kawasky che non comprerei mai è il soffiatore.

                                      Commenta


                                      • Infatti fin'ora non mi soddisfa molto, per carità il suo lavoro lo fa ma sinceramente stavolta mi mangio le mani.......
                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                        Commenta


                                        • pensavo di prendere il soffiatore kawasaki spalleggiato, proprio perchè il motore in partenza è una garanzia, ma a questo punto valuto un pò altri marchi.
                                          per MaxB
                                          come mai non rpenderesti mai un kawasaki?

                                          Commenta


                                          • Io ho uno Shindaiwa EB 3410 ,è un pò peso ma funziona molto bene ,due ,tre tiri ed entra in moto,,la dotazione era di due tubi più varie chiavi il prezzo mi sembra 380 euro

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da ms 260 Visualizza messaggio
                                              Io ho uno Shindaiwa EB 3410 ,è un pò peso ma funziona molto bene ,due ,tre tiri ed entra in moto,,la dotazione era di due tubi più varie chiavi il prezzo mi sembra 380 euro
                                              Oh finalmente ti rifai vivo......., credo che quello che hai tu dovrebbe esser uguale a quello di Fede che ne è soddisfattissimo..........




                                              Originalmente inviato da gig Visualizza messaggio
                                              pensavo di prendere il soffiatore kawasaki spalleggiato, proprio perchè il motore in partenza è una garanzia, ma a questo punto valuto un pò altri marchi.
                                              per MaxB
                                              come mai non rpenderesti mai un kawasaki?
                                              Allora io avevo provato lo spalleggiato in quanto mi piaceva molto la forma della "conchiglia" in quanto molto somigliante agli shibarua spalleggiati di cui sono soddisfattissimo (meccanica, velocità dell'aria e peso) ma una volta provato al demogarden ho capito che lo spalleggiato Kawasaki non era valido (mi ha deluso tremendamente, sotto sforzo si sedeva)ma poi ho comperato il piccolo in quanto pensavo le differenze fossero minime.... grave errore, la macchina va bene ma le prestazioni non sono al top...... se tornassi indietro penso veramente andrei su stihl anche se dovrei utilizzare contemporaneamente molte creme per combattere gli eritemi "congeniti" dovuti al rigetto

                                              Ora come ora se dovessi comprare uno a mano andrei su stihl e sullo spalleggiato top di gamma mi sa che anche li la scelta sarebbe su bianco arancione....... vedremo quest'anno se al demogarden ci saranno novità...... E' tanto tempo che mi domando perchè active con il motore del decespugliatore big 6.5 non faccia un soffiatore veramente potente visto che a loro manca in listino uno spalleggiato...... mancano anche i manuali ma almento hanno quelli da attaccare al multifunzione...........

                                              Originalmente inviato da gig Visualizza messaggio
                                              .......per MaxB

                                              come mai non rpenderesti mai un kawasaki?
                                              Semplice direi....... non è bianco/arancione!!!!!

                                              Max non ti arrabbiare, son solo battute...... so bene quanto ci tieni al blasone..... a me vien naturale punzecchiare sempre il primo in classifica...... gli altri son già abbacchiati per i numeri del mercato e infierire su di loro sarebbe come...... (nelle mie zone c'è una frase ch rende l'idea per bene ma mi risparmio) sparar sulla croce rossa!!!1
                                              Ultima modifica di deturpator; 16/06/2012, 21:22. Motivo: aggiunta
                                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                Oh finalmente ti rifai vivo......., credo che quello che hai tu dovrebbe esser uguale a quello di Fede che ne è soddisfattissimo..........
                                                Confermo, soddisfattissimo.

                                                Sicuramente più pesante ed ingombrante di un classico 2t, ma con molta più potenza e una tonalità allo scarico decisamente ridotta.

                                                Tant'è che lo uso quasi esclusivamente in modalità con potenza ridotta.

                                                Per me lo spalleggiato era improponibile, troppo scomodo per le aree piccole che abbiamo qui da ripulire.

                                                Commenta


                                                • Salve a tutti, scusate se rispolvero questo argomento, siccome però da poco sono entrato in possesso di un soffiatore Shindaiwa mod. EB 630, volevo sapere se qualcuno degli amici del forum ha in possesso il libreto di uso e manutenzione, oppure dove posso cercare per scaricarlo online.
                                                  Ringrazio tutti quelli che mi vorranno aiutare

                                                  Commenta


                                                  • Presente....devi darmi il tempo di primo ricordarmi dove ho messo il libretto e secondo di farti le scansioni...
                                                    ACTROS
                                                    "CB COMINO"

                                                    Commenta


                                                    • salve ragazzi ,
                                                      sono in procinto di acquistare un soffiatore efco sa3000 . cosa ne pensate?
                                                      qualcuno lo ha già usato? secondo voi meglio macCullok gbv 435 (€ 179) o efco sa 3000( € 180) . dimenticavo il mio badget è max 180 € specifico in oltre che l'utilizzo non sarà assiduo. accetto consigli
                                                      grazie1000
                                                      Ultima modifica di gundam74; 08/11/2012, 18:02. Motivo: altre indicazioni

                                                      Commenta


                                                      • Gli ultimi Efco sono stati delle pessime macchine dal punto di vista dell' assemblaggio e dell' affidabilità. Tant'è che in negozio si è passati a trattare gli Echo.

                                                        McCulloch non ha mai brillato qualitativamente.

                                                        Non hai rivenditori di altre marche in zona?

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                          Gli ultimi Efco sono stati delle pessime macchine dal punto di vista dell' assemblaggio e dell' affidabilità. Tant'è che in negozio si è passati a trattare gli Echo.

                                                          McCulloch non ha mai brillato qualitativamente.

                                                          Non hai rivenditori di altre marche in zona?
                                                          ciao fede73
                                                          di rivenditori di altre marche ci sono ,il problema è che escludendo i prodotti cinesi trovo zenoah -sthill-Shindaiwa-Jonsered improponibili per me dato l'elevato costo ; alpina- oleomac-efco- mgf- macculloch-ryobi ecc accessibili ma con costi elevati rispetto a identico prodotto on-line.
                                                          poichè orientato su una fascia di mercato medio bassa( per scarso utilizzo e badget ridotto) protresti indicarmi quale a tuo giudizio possa risultare un pochino più affidabile tra questi? ribadisco la mia propensione ad acquistare on-line per il motivo su citato!
                                                          grazie 1000 cordiali saluti

                                                          Commenta


                                                          • Salve,

                                                            Mi trovo nella stessa situazione dell’utente qui sopra. Sarei interessato all’acquisto di un soffiatore da usare stagionalmente per breve tempo (3/4h max per sessione) su una superficie vasta.

                                                            Chiaramente riconosco che il soffiatore a zaino sarebbe sprecato per l’utilizzo e quindi cerco un soffiatore a mano con un peso contenuto.

                                                            Sto valutando le seguenti alternative, tutte più o meno sulla medesima fascia di prezzo:

                                                            Husqvarna BV125
                                                            Efco SA 3000 / Oleomac BV300
                                                            Echo PB250

                                                            Mi piace molto il BG86 della Stihl ma decisamente fuori budget.

                                                            Aggiungo che non sono interessato alla funzione aspirazione.

                                                            Che mi dite delle macchine sopra e specialmente della ECHO?

                                                            Grazie

                                                            Commenta


                                                            • Il mio bg 86 per ora funziona bene nonostante ci sia passato sopra col trattorino in retro, credevo di avere fatto pezzi invece ne è uscito intatto

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X