Yamaha 3600 YT non cìè l'ha nessuno ?
Cerco un Yamaha YT 3600 magari non funzionante di meccanica , non c'è l'ha nessuno o sa dove trovarlo, magari finito in qualche deposito ?
Il mio ha preso fuoco ed è a posto di meccanica ma la parte elettrica non esiste piu, cruscotto filtro aria ecc.-
Vi ringrazio
Per Vs. discorso: sicuramente idrostatico io c'è lìho da dieci anni oltre olio e batterie tutti OK .-
Cerco un Yamaha YT 3600 magari non funzionante di meccanica , non c'è l'ha nessuno o sa dove trovarlo, magari finito in qualche deposito ?
Il mio ha preso fuoco ed è a posto di meccanica ma la parte elettrica non esiste piu, cruscotto filtro aria ecc.-
Vi ringrazio
Per Vs. discorso: sicuramente idrostatico io c'è lìho da dieci anni oltre olio e batterie tutti OK .-

: sulle giunture ruggine in quantità (foto disponibili) come anche sotto il parafango
. Non voglio essere cattivo o arrogante, però un po' di fisica alle superiori e a ingegneria l' ho studiata. La distribuzione delle forze sul leveraggio cambio è quantomeno discutibile, e ciò causa una variazione notevole della forza necessaria per inserire le marce, al variare delle stesse. Oltre ai leveraggi obliqui
sia in verticale che in orizzontale rispetto sia alla leva del cambio che alla leva di comando sulla scatola cambio (è come tentare di aprire un cancello ad anta mettendosi di sbiego e vicino al punto di cerniera per capirci), ho trovato anche un gioco enorme sui giunti (privi di meccanismi di recupero del gioco)
. L' unica cosa che ho fatto finora è stato minimizzare il più possibile i giochi, e seppur a fatica almeno si riesce ad adoperare le prime tre marce durante il lavoro (senza doverle cercare intendo, perchè così funzionava anche prima, però perdevo un sacco di tempo).
, di cui ho documentazione fotografica.
), mi sono immaginato nei vostri panni quando certe cose sono successe a me da tecnico 
rompo le scatole a voi 

Commenta