MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Taniche per benza, mix ed olio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Taniche per benza, mix ed olio

    Volevo sentire un Vs parere relativo all'uso delle taniche.

    Che taniche usate per fare il rifornimento alle Vs attrezzature?

    Io per la scorta i vari carburanti li tengo in taniche di ferro e per i rifornimenti fino all'anno scorso usavo una tanica di olio per catene delle mts che avevo finito, comodo per via della prolunga estraibile.

    Quest'inverno sono andato ad aiutare un'amico a far legna nel bosco ed aveva una tanica cosìTanica Combi


    Descrizione del produttore: dotata di efficace dispositivo anti-traboccamento. Quando la tanica è piena, il rifornimento viene interrotto automaticamente e potrete sollevare la tanica senza perdite. Le due taniche possono essere separate ottenendo uno spazio per lime e utensili.

    Bella decrizione!!!!! Peccato che dopo un pò d'utilizzo nn sia proprio così come la raccontano, tra il dire ed il fare ........

    Vi spiego quello che mi è successo.

    Fino a quel momento le avevo viste solo sui cataloghi e sugli scaffali dei rivenditori ma per il costo e per nn cambiare il metodo (io faccio un po fatica a cambiare) nn l'ho mai presa in considerazione.

    Era nuova o usata da pochi gg ed ho constatato che era comodissima per praticità e rapidità.

    Infili il bocchettone nel serbatoio, fai pressione su questo che si apre e comincia il rifornimento finchè si ferma da solo quando il serbatoio è pieno. Sfili il bocchettone senza perdere la minima goccia di carburante.

    L'ho subito comprata appena tornato a casa quel giorno, ne ero rimasto proprio entusiasto.

    Peccato che dopo una 30ina di rifornimenti il bocchettone nn riusciva più a chiudere (grippava e bisognava aiutarlo a mano) con conseguente perdite sul terreno (su prato conseguenti macchie gialle, su asfalto conseguenti buchi e su pavimentazioni ombre varie rimanevano).

    Sono andato dal mio mecc che mi ha dato uno modificato (cioè l'ha rettificato un po e rimontato).

    Dopo un po anche questo aveva problemi e avanti con sta storia per ormai 6 - 7 volte.

    Lui mi ha detto che questi bocc hanno sempre avuto questo problema ma io mi chiedo quelli dell' Husqvarna nn hanno pensato una modifica seria? Forse nessuno gliel'ha mai detto?

    Giusto ieri mi sono rotto ed ho scritto direttamente in Svezia visto che FERCAD se ne sbatte (dopo un paio di mess nessuna risposta). Scrivendo direttamente a casa del produttore (come mi è già successo con Shindaiwa) ho notato che improvvisamente (che strano!!!!!!!!) gli importatori ti contattano e ti dicono pure che nn serviva scrivere alla mamma bastava contattarli (che simpatici che sono).

    Cmq dopo averVi raccontato cose che a Voi magari nn interessano (scusate se vi ho annoiato) volevo sapere se qualcuno ha avuto la mia stessa tanica e i suoi pareri e sentire i pareri di altri che magari hanno utilizzato taniche di altri produttori.

    Grazie a tutti quelli che interverranno.
    Ultima modifica di deturpator; 09/08/2009, 07:35. Motivo: correzioni ed aggiunte
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

  • #2
    io le taniche con valvola di chiusura automatica non le ho mai prese perchè secondo mè le cose per funzionare bene devono essere il piu' semplici possibile,

    io adopero una tanica a doppio serbatoio semplice con beccucci rientranti e valvole di sfiato che si svitano tipo questa (quella proprio come la mia non l'ho trovata)

    per l'approvvigionamento settimanale in officina invece uso una tanica in plastica da 30 lt semplice
    Roberto .g.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
      io le taniche con valvola di chiusura automatica non le ho mai prese perchè secondo mè le cose per funzionare bene devono essere il piu' semplici possibile,
      Son d'accordo con te ma visto che le vendono devono poi anche funzionare per quello che son state fatte nn solo per contenere la benzina.

      Alla fine penso che il problema del grippaggio del bocchettone sia dovuto al fatto che la benzina lo secca e nn scorre più come dovrebbe.

      Purtroppo nn fa il suo lavoro, invece di nn spandere un goccio, il risultato è proprio il contrario.

      So che Sthil dovrebbe avere un bocchettone simile, almeno lo avevo visto su un catalogo.

      Quelle tanichette le ho usate anchio per un periodo finchè qualcuno me le ha fatte sparire....... così mi è venuta in mano quella dell'olio per catene ed ho continuato con quella.
      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

      Commenta


      • #4
        Io la uso da circa un anno, problemi zero....

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
          Io la uso da circa un anno, problemi zero....
          Uguale alla mia? o altra marca?
          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

          Commenta


          • #6
            Husqvarna. Avevo un piccolo problema all'o ring sul beccuccio uscita miscela ma poi tutto a posto.
            L'unica avvertenza è farla sfiatare prima di farte rifornimento se è stata al sole. Sennò va in pressione e quando l'appoggi al serbatoio schizza un po'.

            Tu la usi solo per miscela o anche per la benzina?

            La prima volta l'ho vista usare dal mio socio vivaista. Lui la ha da parecchio più di me e non ha mai avuto problemi e anche di quelle vendute in negozio non ne sono mai tornate indietro.
            Ultima modifica di fede73; 09/08/2009, 20:48.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
              Husqvarna. Avevo un picoclo problema all'o ring sul beccuccio uscita miscela ma poi tutto a posto.
              L'unica avvertenza è farla sfiatare prima di farte rifornimento se è stata al sole. Sennò va in pressione e quando l'appoggi al serbatoio schizza un po'.

              Tu la usi solo per miscela o anche per la benzina?.
              Si si la faccio sfiatare sempre anche un paio di volte ma il problema nn è quando inizio il rifornimento ma quando tolgo la tanica la benza continua ad uscire perchè il bocchettone nn riesce a chiudere.

              La uso solo per la miscela.
              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

              Commenta


              • #8
                Fatti sostituire il bocchettone in garanzia.

                Commenta


                • #9
                  io uso benzina e miscela alchilate di conseguenza i fustni sono compresi nel prezzo (!) ed uso quelli ,quello che mi dispiace è di doverli buttare quando sono vuoti.
                  bau bau

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
                    io uso benzina e miscela alchilate di conseguenza i fustni sono compresi nel prezzo (!) ed uso quelli ,quello che mi dispiace è di doverli buttare quando sono vuoti.
                    Compra fusti da 25 litri, e travasi di volta in volta nella tanica da 5. Così riduci di 4/5 l'impatto ambientale....

                    Commenta


                    • #11
                      Il sistema di dosaggio carburante e olio la stihl ce l'ha da più di 15 anni. Mai conosciuto problemi di sorta. Salvo il fatto che è un articolo molto rubato, certi professionisti li lasciano sui cassoni dei camion e puntualmente prendono il volo.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                        Il sistema di dosaggio carburante e olio la stihl ce l'ha da più di 15 anni. Mai conosciuto problemi di sorta. Salvo il fatto che è un articolo molto rubato, certi professionisti li lasciano sui cassoni dei camion e puntualmente prendono il volo.
                        Grazie dei consigli, domani sera se faccio ora prima che chiuda passo dal mecc e mi faccio dare un bocchettone nuovo, speriamo vada bene e sia stato solo io uno sf..... a trovare quello che nn va bene.

                        Se ci sono ancora problemi mi butterò su quello stihl senza prima aver fatto una testa da paura a mamma HUSKY direttamente in Svezia!!!!!!!

                        Qualcun'altro ha usato, provato, acquistato questo tipo di taniche? o fin'ora siamo gli unici del forum?
                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                        Commenta


                        • #13
                          da noi la Stiihl non si vede molto in giro, a differenza di quella marchiata Husky, diffusissima.
                          Mi sa tanto che sei incappato in un bocchettone difettoso....

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                            Qualcun'altro ha usato, provato, acquistato questo tipo di taniche? o fin'ora siamo gli unici del forum?
                            Oddio, il prezzo non troppo economico a parer mio ne ferma la diffusione capillare.
                            Qua girano tantissima taniche doppie ma senza sistema automatico per rabbocco.
                            Pure io ne ho una e debbo dire che sono uno specialita a far uscire sempre miscela e olio per cercare sempre di riempire al massimo il serbatoio per aumentare il tempo di lavoro.
                            Ho sempre l'intenzione di comprare una Hwa o una Sthil, ma quando abbasseranno i prezzi.
                            Debbo comunque dire che per chi usa entrambi i liquidi, la tanica doppia è utilissima, sopratutto quando devi portartela dietro magari in una riva ripida.
                            Ciao
                            ACTROS
                            "CB COMINO"

                            Commenta


                            • #15
                              Bocchettone cambiato in garanzia, scorre in avanti ed indietro che è un piacere, blocca la benza finalmente come dovrebbe essere che bellezza!!!!!!!!!

                              Peccato che solo dopo tre pieni l'OR dell'uscita si sia tranciato con conseguente lieve trafilaggio

                              La mia fama di collaudatore si sta sprargendo ovunque con conseguente terrore delle case produttrici

                              Buttiamola sul ridere.......... visto che con il mio nuovo Active nn è andata sicuramente meglio.......
                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                              Commenta


                              • #16
                                Anch'io ho da un anno circa la tanica come quella che hai postato. Husqvarna, con bocchettone anti fuoriuscita.
                                Non ho mai avuto problemi. quanti rifornimenti ?....Boh, diciamo a sufficienza per consumare 50 litri di miscela.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Gatto di marmo Visualizza messaggio
                                  Anch'io ho da un anno circa la tanica come quella che hai postato. Husqvarna, con bocchettone anti fuoriuscita.
                                  Non ho mai avuto problemi. quanti rifornimenti ?....Boh, diciamo a sufficienza per consumare 50 litri di miscela.
                                  Mi rendo conto sempre di più di essere un'eccezione che conferma la regola.

                                  Quando rientra il mio mecc cambierò di nuovo il bocchettone e vi farò sapere gli sviluppi....
                                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Altro bocchettone cambiato in garanzia. Ho fatto 4 pieni e sembra tutto OK.
                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ..... così sicuro....?????

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                        Altro bocchettone cambiato in garanzia. Ho fatto 4 pieni e sembra tutto OK.
                                        Mi fai venire già i dubbi.....
                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                        Commenta


                                        • #21
                                          bhè io ormai li uso da due annetti e piu questi bochettoni...dell husky ho tutta la tanica comby compresi bochettoni,solo che quello dell olio è un bochettone normale,non automatico,ma ormai la uso come tanica di riserva,mentre uso sempre una tanica normale (sempre comparto miscela e comparto olio)ma con bochettone stihl,sia olio e benza,all inizio per via della forma sembravano piu fragili,ma sono indibbiamente migliori quelli della stihl rispetto a quelli husky a mio avviso,sia come funziona che come posizione,da quando li ho presi li uso per tutto,anche per fare il pieno alla vespa o alla mtcross e altro,il bochettone dell olio è anch'esso automatico ed è di una comodità indiscutibile,aiuta anche a tenere la mts piu pulita...husky non so se abbia il bochettone dell olio automatico,ma quello che ho io è classico...l unico difetto di questi sistemi è che col caldo,prima di rifornire gli attrezzi si deve aprire un istante il bochettone a mano in mofo da far uscire la leggera pressione che si forma dentro le taniche,altrimenti una volta riempito il serbatoio la miscela non si ferma e trabocca,senno per il resto,una volta provati,non si torna piu indietro

                                          Commenta


                                          • #22
                                            La Husky ha il tappo serbatoio olio normale, a meno di non sostituirlo con uno automatico.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                              La Husky ha il tappo serbatoio olio normale, a meno di non sostituirlo con uno automatico.
                                              Confermo

                                              X IRON

                                              Come mai hai montato i bocchettoni Sthil se andavano bene quelli dell' Husky? Te li hanno fatti provare e poi te ne sei innamorato? o per pura curiosità hai iniziato ad usarli? Grazie in anticipo per le risposte
                                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                              Commenta


                                              • #24
                                                in pratica deturpator,dopo che mio padre ha preso il comby della husky,constatato che il bochettone dell olio automatico non c'era,(e a me interessava molto)son andato da un conce stihl,e li ,dopo aver acquistato quello dell olio,e tra un insistenza e una contrattazione mi son portato via i 2 bochettoni e una tanica,e da allora ho usato sempre quelli...tra l altro lo stihl è meno duro da azionare e come posizione,con il beccuccio un po inclinato è piu comodo da usare,per il colore diverso dei bochettoni li riconosci immediatamente,insomma,non sono un fan di stihl anzi,ma qui i tedeschi han l han fatta migliore socondo me

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da IRON Visualizza messaggio
                                                  in pratica deturpator,dopo che mio padre ha preso il comby della husky,constatato che il bochettone dell olio automatico non c'era,(e a me interessava molto)son andato da un conce stihl,e li ,dopo aver acquistato quello dell olio,e tra un insistenza e una contrattazione mi son portato via i 2 bochettoni e una tanica,e da allora ho usato sempre quelli...tra l altro lo stihl è meno duro da azionare e come posizione,con il beccuccio un po inclinato è piu comodo da usare,per il colore diverso dei bochettoni li riconosci immediatamente,insomma,non sono un fan di stihl anzi,ma qui i tedeschi han l han fatta migliore socondo me

                                                  I bocchettoni Sthil vanno bene anche sulla tanica Husky?
                                                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    ,son appena andato giu a provare a scambiarli,i bochettoni stihl hanno l attacco alla tanica molto piu piccolo rispetto alla tanica tanica della husqvarna che ha l attacco molto piu grande,e anche se il filetto fosse lo stesso non ce modo di adattarli,tralaltro la maggior parte delle taniche da 5l o piu che ho visto non ha l attacco grande come quello della husqvarna

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da IRON Visualizza messaggio
                                                      ,son appena andato giu a provare a scambiarli,i bochettoni stihl hanno l attacco alla tanica molto piu piccolo rispetto alla tanica tanica della husqvarna che ha l attacco molto piu grande,e anche se il filetto fosse lo stesso non ce modo di adattarli,tralaltro la maggior parte delle taniche da 5l o piu che ho visto non ha l attacco grande come quello della husqvarna
                                                      grazie dell'info, peccato pensavo già di provare l'automatico Stihl per l'olio...... pazienza
                                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Riproblema

                                                        La tanica Husky con bocchettone lato miscela ha ancora rogne, nn riesce ancora a chiudere bene!!!!!! Son proprio sfigato!! Oppure nn son un buon professionista
                                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          E' da lunedì che ci diamo dentro, e la tanica fa io suo dovere in maniera encomiabile....

                                                          ... penso la prima che hai detto....

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                            E' da lunedì che ci diamo dentro, e la tanica fa io suo dovere in maniera encomiabile....

                                                            ... penso la prima che hai detto....
                                                            A sto punto continuo a pensare, che sia dovuto alla benza che compro, magari un pò più aggressiva di altre?

                                                            Finiti sti 40 lt che ho appena comprato proverò a cambiare marca..... poi torno dal mecc a farmelo cambiare in maniera da usarlo solo con la benza nuova marca.
                                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X