MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Foto e video potature corrette o meno

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
    bel lavoro!!!
    c'è un album intitolato potature ma una raccolta commentata sarebbe interessante
    Una raccolta commentata sia dei casi negativi, che positivi, con allegata spiegazione tecnica pratica la ritengo molto formativa ed istruttiva.

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
      E di questo bel lavoro, che ne dite? Dovrebbe esser stato un cedro sicuramente non so se atlantica o altro perchè ho fatto la volo con il telefonino finchè ero in macchina.....

      Dovremmo crear una sezione apposita per le varie potature che si vedono in giro, sia fatte a regola che fatte............. diciamo male, che ne dite?
      sapete quanti lavori del genere si vedono nella mia zona??(provincia milano nord ovest)

      troppi!!! purtroppo ciao a tutti

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
        E di questo bel lavoro, che ne dite? Dovrebbe esser stato un cedro sicuramente non so se atlantica o altro perchè ho fatto la volo con il telefonino finchè ero in macchina.....

        Dovremmo crear una sezione apposita per le varie potature che si vedono in giro, sia fatte a regola che fatte............. diciamo male, che ne dite?
        questo e il risultato di ignoranza e incompetenza di manutentori che se ne fregano di ogni regola lavori del genere tra Monza e Milano e pieno i risultati si vedono ogni primavera dove si vedono interi quartieri con piante mutilate da questi imbecilli a volte si pensa che capitozzare mette in sicurezza la pianta tralasciando ogni nozione di agronomia.

        Commenta


        • #34
          purtroppo l'ammontare dell'intelligenza umana è costante, mentre la popolazione mondiale è in aumento... certi lavori ne sono la lampante dimostrazione!
          – Internet, + Cabernet!

          Commenta


          • #35
            ... aranci amari sotto casa mia....

            Quando ci sono professionisti al lavoro.....
            Attached Files

            Commenta


            • #36
              In piazza Bra dove c'è l'arena per capirci.... robe da matti
              Attached Files
              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

              Commenta


              • #37
                Ossignuuur!!!!!!!!!!!!........................
                – Internet, + Cabernet!

                Commenta


                • #38
                  E' una potatura corretta?

                  Che dite di questa?

                  Prima e dopo..... a voi i commenti
                  Attached Files
                  Ultima modifica di deturpator; 03/06/2012, 06:37.
                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                    Che dite di questa?



                    Prima e dopo..... a voi i commenti

                    del genere: prima si piantano gli alberi poi si pensa che diventano grossi e non vanno bene quindi si potare drasticamente

                    Ultima modifica di deturpator; 03/06/2012, 20:57. Motivo: sistemazione quote

                    Commenta


                    • #40
                      Si giusto ma c'è anche da dire che le piante non crescono improvvisamente e si potrebbero potare prima..... da 35 anni a questa parte qualcosina potevano farci..... nemmeno il secco avevano tirato giù. Diciamo che la chioma è rimasta quasi del diametro originale ma sfoltita al massimo causa una montagna di rami che avevano subito la torsione causa temporali e carichi di neve ed erano semiscosciati (rimanevano su solo perchè appoggiavano uno con l'altro).

                      Ah in mezzo c'era anche un filo dell'enel ed anche attorno a questo hanno fatto piazza pulita..... addirittura su un paio di rami grossi si era incarnato abbondantemente il filo tanto da lasciare gli spezzoni di legno attaccati una volta tolti i rami..........

                      Ah ci sono anche qui delle foto http://www.album-mmt.it/foto/v/macch...tali/potature/
                      Ultima modifica di deturpator; 03/06/2012, 21:12. Motivo: aggiunta
                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                        Che dite di questa?

                        Prima e dopo..... a voi i commenti
                        ma perchè potarlo in quel modo? la chioma e rimasta delle stesse dimensioni bastava una semplice ripulitura dal secco e sfittire i rami interni

                        Commenta


                        • #42
                          Per il motivo sopracitato....... quella è la giustificazione che do io.......

                          Se di rami perfettamente stabili ce ne fossero stati ne lasciavano di più.......... se non ci fosse stato il filo dell'Enel che passava in mezzo ne avrebbero lasciati di più........ se non avesse quella propensione alllo sbilanciamento verso la recinzione forse lo avrebbero sfoltito di meno.......

                          questi i motivi secondo me che hanno portato a quella potatura......

                          Invece perchè sarebbe stata da ridimensionare anche la chioma?

                          Da quello che ho visto, il ritorno la potatura di ritorno è stata fatta riuscendo a mantenere comunque la dimensione originale della pianta.

                          Per me, per come era messa avendola vista con gli occhi invece che in fotografia, hanno fatto un buon lavoro considerando com'era messa sono riusciti a mantenere la forma originale, bilanciato la pianta per quello che potevano sopra la recinzione, messo in sicurezza tutti quei rami di dubbia tenuta, sfoltito da tutti quei rami che andavano in competizone, liberato il filo lungo tutto il percorso del filo e fatto un buon ritorno. Il tutto fatto senza capitozzi.....

                          Non so chi l'abbia fatto perchè non sono andato a chiedere, ma il vicino che conosco bene si informerà..... sono curioso di sapere chi è in quanto solo il 10% delle potature vengono fatte a regola d'arte e questa, dalla base da cui si partiva, rispetto al 90 % delle potature che si vedono nelle mie zone, è riuscita bene....

                          Se qualcuno fosse in grado di fare uguale o aver fatto meglio, so che per le prossime potature che dovrò fare, manderò il soggetto che si è fatto il pinus pinea senza la mia abituale "supervisione". Le uniche cose che dovrei fare sarebbero il contratto con il cliente ed incassare......

                          Scherzi a parte, so che nel momento del bisogno sarebbe un potatore valido per la mia azienda da chiamare nel momento del bisogno.

                          Interessante comunque questa discussione che porta a confrontarsi.

                          Il problema invece è che il 95% dei "potatori" deve esser seguito
                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                          Commenta


                          • #43
                            a vederele foto del prima e del dopo,se uno riesce a vedere che la pianta pende e c'è un cavo nel mezzo,la potatura non è stata fatta male,forse avrei rialzato un pò di più la parte verso la staccionata,ma quella è una piccola finezza.altrimenti c'era la soluzione abbattimento.però anche così va bene,vuota dentro i rami alleggeriti.se invece la ripulivano dal secco e basta e la foltivano senza alleggerire i rami,alla prima nevicata ne vedevi mezzi rotti

                            Commenta


                            • #44
                              Si su quello hai ragione, sarebbe stata da alzare un filo di più.

                              Forse hanno lasciato quei rami per traumatizzare meno il cliente...... talvolta lo faccio anch'io in maniera che il cliente soffre un filo meno vedendo qualche ramo dei più vicini a terra sono ancora rimasti attaccati alla pianta, in alto fuori dalla vista diretta si riesce ad agire meglio

                              Poi nella fase 2, dopo un anno o due quando si è abituato alla nuova pianta gli si propone di togliere quei rami..... In quel momento nel 99% dei casi accetta volentieri la proposta..... ma nel momento della potatura drastica ho capito che se anche si lascia qualche inezia, il cliente vedi che tenti di andargli incontro e rimane un pò più contento nonostante la decimazione fatta

                              La soluzione abbattimento sicuramente l'avranno proposta, ma il legame affettivo alla pianta probabilmente ha fatto pensare alla "messa in sicurezza" con potatura pesante non arrivando comunque al capitozzo.
                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                              Commenta


                              • #45
                                ho trovato queste potature....
                                Attached Files
                                bau bau

                                Commenta


                                • #46
                                  dal tronco della magnolia si direbbe riduzione drastica per un ingombro esagerato per il posto dove si trova, l'altro dovrebbe esser un gelso che ha subito lo stesso trattamento suppongo sempre per lo stesso motivo sopra.........

                                  come aveva detto qualcuno sopra prima si pianta e poi si pensa al da farsi........... oppure si può dire si costruisce vicino alle piante presenti nel lotto e poi in qualche maniera si cerca di conviverci......

                                  Generalmente son piante che sopportano bene tagli pesanti e non voglio nasconderlo in alcune situazioni procedo anch'io nella stessa maniera per poi mantenerle in forma obbligata...... sempre per legami affettivi del cliente........ poi se non sono piante di pregio si può suggerire direttamente la potatura alla base sopratutto per il gelso che si fa molta fatica a contenere in quanto dopo potature del genere nel giro di 2 anni torna esuberantissimo...... la magnolia invece si riesce a controllar meglio....
                                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                  Commenta


                                  • #47
                                    dopo che ho postato le foto ho visto un'altra magnolia simile e mi hanno detto che era stata potata per danni del gelo di quest'inverno...
                                    bau bau

                                    Commenta


                                    • #48
                                      si se era stata potata in autunno inizio inverno, può esser in quanto la pianta rimane scoperta ed il gelo può averla "ustionata" più facilmente.............
                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Descrizione ritrovata tra le carte di un mio antenato dell'800.

                                        Che ne dite?
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • #50
                                          consigli da seguire,spiegati in maniera chiara da chi le cose le fà
                                          bau bau

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Foto fatte da un mio collega con il telefonino...... aveva fatto il preceventivo anche lui perdendo un'ora a spiegare il perchè il lavoro andava fatto in una certa maniera......

                                            C'era un cedro da abbattere e due da potare, quelli delle foto, (piante di 30/35 anni alle quali non avevano mai fatto niente) ed è passato a vedere come era venuto il lavoro fatto dalla concorrenza.

                                            Era curioso, visto che gli avevano detto che il lavoro lo davano ad un'altro più economico di lui (già se lo immaginava ma la speranza è sempre l'ultima a morire).

                                            Ecco cosa si è trovato di fronte. Poi è salito a casa dei genitori della ragazza che l'aveva chiamato per il preventivo per fargli un paio di scatti da vicino e giustamente gli ha chiesto se quelli che hanno fatto il lavoro gli hanno dato dei soldi per la legna che si son fatti

                                            Ecco le foto:
                                            Attached Files
                                            Ultima modifica di deturpator; 14/08/2012, 15:54. Motivo: ortografia
                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                            Commenta


                                            • #52
                                              E' che fa molto caldo, allora gli hanno dato una "potata" estiva, per far passare + aria .
                                              Che scandalo, dovrebbero appendere agli alberi un cartello con scritto:
                                              "Schifezza effettuata dalla ditta ......." .
                                              E se, ed ho scritto se, le piante muoiono chi le rimborsa??

                                              Folcloristici i rametti secchi lasciati in punta .... diciamo punta
                                              Ultima modifica di deggio; 14/08/2012, 17:14. Motivo: Aggiunta
                                              Più lavoro e meno ferie

                                              Commenta


                                              • #53
                                                una volta un cavallo ferito lo abbattevano,farei la stessa cosa con questi alberi.
                                                Cessiamo di far soffrire loro e tutti quelli che li guardano.
                                                Io passo ogni tanto a controllare un abete che un mio socio ha potato per me e per il quale mi avevano chiesto ,un anno dopo,un'ulteriore ridimensionamento che mi sono rifiutato di fare.Per ora non è stato massacrato.
                                                bau bau

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Ribadisco il concetto espresso nel Post n 34
                                                  – Internet, + Cabernet!

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    non è raro vedere queste opere incompiute nei giardini, solitamente seccano ..........non sono i più adatti per forma, ma direi che tra un annetto una mano di impregnante, qualche metro di filo elettrico e qualche lampada ne possano far venir fuori dei bei lampioni da giardino

                                                    Ciao

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      adesso sono gia degli ottimi attaccapanni

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        forse l'anno fatto per far nidificare le cicogne........
                                                        pazzesco e questi idioti si fanno anche pagare.........

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Di questo tipo se ne vedono pochissime anzi direi che è la prima volta che vedo questa tecnica....

                                                          Cedro atlantica dimezzato (lo posso dire in quanto lo guardavo spesso per il suo vigore (solitamente gli atlantica non sono un gran che). Sono stati bravi però per le dimensioni d'ingombro della pianta... non le hanno toccate neanche un pò
                                                          Attached Files
                                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            che troiaio!!!.......................................
                                                            – Internet, + Cabernet!

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              e perchè non ho mai la macchina fotografica appresso....... altrimenti potremmo fare un album degli orrori
                                                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X