MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cantieri e macchine ferroviarie

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cantieri e macchine ferroviarie

    che ne dite di parlare un po' di cantieri ferroviari e delle macchine che vi lavorano?
    io sono interessato all'argomento, ma ne so poco.
    se qualcuno vuol iniziare con qualche foto o qualche spiegazioncina......
    Fede, BID Division Member

  • #2
    cominciamo con il mettere un po' di nomi di costruttori di maccine

    PLASSER&THEURER (AUSTRIA)
    MATISA (SVIZZERA)
    SPENO INERNATIONAL (SVIZZERA)
    SCHUCHZER (SVIZZERA)
    HARSCO TRACK TECNOLOGY (USA)
    LORAM (USA)
    MECNAFER (ITALIA)
    SOREMA (ITALIA)
    VAIACAR (ITALIA)

    Commenta


    • #3
      ecco qua una macchina italiana...ricalzatrice So.Re.Ma


      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        metto anche io qualche foto rubate nel webb sperando che anche altri contribuiscano con foto ed esperienze

        Commenta


        • #5
          ciao a tutti

          non ho mai capito come fanno a distanziare e ha posare le traversine su una ferrovia nuova(come ad esempio la tav)??sembra una cavalota ma non rieso ad immagire che mezzo possano utiizzare...
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • #6
            Intessante l'argomento cantieri feroviari....

            Anni fa ho visto in funzione la macchina che sostituisce i binari, lungo la linea UD-VE.
            Effettivamente è un spettacolo.... Fa tutto.....

            Poco tempo fa ho visto le verghe di binario nuove da 144mt, posate lungo la linea TS-VE vicino Latisana, per cui presumo che la "macchina" possa essere nei paraggi.

            E' lunga diverse decine di mt... Se qualcuno la vede e mette eun avviso lo forum......
            Parto armato di macchina fotogrfica.... SALUTI a tutti.

            Commenta


            • #7
              io ho visto per 6 notti,la sostituzione dei binari sulla monolinea che passa davnti a casa mia...vi garantisco che è uno spettacolo!!!poi di notte è ancora più bello!!!!!

              vi mettto qualche foto di una macchina ferroviaria che ho trovato girando un pò qua un pò la su internet.. è paticolare perchè è diversa in alcune parti dalle nostre che usiamo in italia

              se avete domande sono qui
              Ultima modifica di AwO; 31/10/2006, 23:04.
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta


              • #8
                salve sono treno posa

                se posso esservi di aiuto sui cantieri ferroviari
                nn esitate a chiedere per quello che posso fare!!!!!!!!!!!!!!!!

                Commenta


                • #9
                  Ciao Treno Posa
                  per prima cosa benvenuto

                  Se ti va potresti spiegare un pò le varie macchine che vengono utilizzate per il rifacimento di un ferrovia...cosi alimentiamo un pò l argomento di roba nuova...e poi io sono molto interessato a questo settore...
                  ...demolire per riqualificare...

                  Commenta


                  • #10
                    Abbiamo costuito anche blend x carro ferroviario....appena riesco vi do le foto,,, ciao

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da AwO2
                      Ciao Treno Posa
                      per prima cosa benvenuto

                      Se ti va potresti spiegare un pò le varie macchine che vengono utilizzate per il rifacimento di un ferrovia...cosi alimentiamo un pò l argomento di roba nuova...e poi io sono molto interessato a questo settore...
                      Quoto AwO in pieno!
                      Facci sapere!!!

                      Commenta


                      • #12
                        ciao ragazzi
                        scusate il ritardo causa lavoro...........
                        allora vi parlo un po' delle macchine utilizzate per in un cantiere di rinnovamento:
                        TRENO RINNOVATORE (detto anche treno posa) : cambio traverse e rotaie

                        RINCALZATRICE: una volta sostituite le traverse/ rotaie e prontamente aggangiate con i pantrol (attacchi traversa rotaia) passa la rincalzatrice, questa macchina oltre a rincalzare il binario( tramite un gruppo di "martelli" compatta il pietrisco sotto le singole traverse) deve dare la linea al binario.

                        PROFILATRICE: questa macchina ha il compito di "profilare" il binario ( dopo lo scarico pietrisco riempie con lo stesso il binario con l' azione di alcune vomere e lo lascia come lo avete sempre visto voi.

                        devo dirvi una cosa prima di lasciare il binario finito deve passare un' altra macchina chiamata RISANATRICE con dietro di essa I CARRI DEL PIETRISCO una RINCALZATRICE ed una PROFILATRICE (che gia' sapete quello che fanno)


                        RISANATRICE: credo che avete sempre visto a lavoro la macchina che toglie l' asfalto e lo getta sul camion!!!!!!!!!! bene la RISANATRICE ha la stessa funzione : toglie il pietrisco dal binario mediante una catena che va fissata sotto le traverse e lo butta su dei carri tramite dei nastri!

                        spero di essere stato di vostro aiuto nella comprensione di un cantiere di rinnovamento , vi assicuro che e' piu' facile spiegarvelo su un cantiere stesso!

                        un saluto a tutti
                        Ultima modifica di Actros 1857; 05/10/2006, 11:22.

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao treno posa garzie per le spiegazioni


                          Ho da farti un altra domanda....notti e notti fa...ti parlo di 2 anni fa o poco meno,ho seguito i lavori di rifacimento di una linea ferroviaria per circa 5 notti,e ho visto bene tutte queste macchina,ma non ho mai capito come fanno a saldare??c'è un brav uomo con il cannello o c'è un macchina incaricta di saldare tutti i vari filoni di binario...

                          Ti faccio questa domanda perchè qualche notte prima passava un treno che scariva sui bordi i binari poi subito dietro c'era una Colmar e un treno che la seguiva a una distanza di poche decine di metri,poi quando sono state posate le hanno giuntate in un modo strano e lungo da spiegare,ti dico che hanno fatto una mini colata in pratica per colmare lo spazio(se non sbaglio questi lavori li faceva Arfer di Alessandria.

                          Ciaoe grazie
                          ...demolire per riqualificare...

                          Commenta


                          • #14
                            il procedimento di saldature si chiama per induzione se non mi sbaglio , se guardi il sito della plasser mi pare che c'e spiegato

                            Commenta


                            • #15
                              ciao AWO
                              ci sono due tipi di saldatura che si effettua su una rotaia .....
                              - saldatura a scintillio (effettuata dalla macchina operatrice)
                              - saldatura luminotermica (effettuata a mano con un procedimento particolare)

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao treno posa!

                                la saldatura luminotermica,viene fatta fondendo del materiale(non ho mai capito che lega fosse) in una siviera e poi facendola colare in un specie di stampo per colegare i 2 binari???

                                Cmq che differenza c'è tra le 2??che una resiste sotto compressione per dilatazione e l altra no??
                                grazie
                                ...demolire per riqualificare...

                                Commenta


                                • #17
                                  quando si arriva ai binari incrociati come fa' a fare questo lavoro?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Macchinari

                                    questa è una rettificatrice:



                                    e queste, due rincalzatrici:





                                    dal sito http://www.treni-dintorni.com/trenid...FNMVetture.htm

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao a tutti

                                      dunque la prima foto è di una profilatrice...la3 foto di una rincalzatrice...se non mi sono concus, ma non penso.
                                      ...demolire per riqualificare...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Da quanto so io l'SSP-203 è una profilatrice mentre la Unimat è una rincalzatrice.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ciao raga ....cercando su internet, ho trovato un sito pieno di foto e qualche descrizione di tutti i mezzi ferroviari elettrici, diesel, carrozze speciali e soprattutto mezzi operativi manutenzione elettrica e armamenti...

                                          Questo sito web è in vendita! trainzitaliafoto.com è la prima e miglior fonte per tutte le informazioni ricercate. Da temi generali a più di quello che ci si aspetterebbe di trovare qui, trainzitaliafoto.com c'è tutto. Le auguriamo di trovare ciò che cerca!


                                          saluti

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Macchine Per Ferrovie

                                            Recentemente ho potuto osservare il raddopio della linea ferroviari Verona-Bologna ( in parte ) e mi ha particolarmente incuriosito il metodo costruttivo e la miriade di macchine impiegate.

                                            Ce ne sono alcune però delle quali ignoro proprio il significato.
                                            Qualcuno conosce, o ha conoscenze un po' approfondite sulle tecniche e le macchine impiegate?

                                            Qualche link?

                                            Grazie

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Dipende se già ci sono meno i binari.. se ci sono, hai potuto vedere il "treno Ral" (rincalzatrice allineatrice livelatrice), poi ci sono le macchine per la la linea aerea.. e via di seguito..

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao a tutti per i link ve ne metto qualcuno

                                                Matisa: http://www.matisa.ch/matisa_ang/index_ang.html

                                                Plasser & Theurer http://showroom.creative.co.at/index.htm

                                                Poi come dice Trakker dipende se c'erano binari ( non penso) in quel caso lavorano altri mezzi cingolati che posano le traverse che possono essere fissati hai binari per incastro oppure per imbullonamento,dipende dai tipi di convogli che passano e dal loro peso....poi senza binari c'è tuta una procedura che non conosco,io so bene quella con binari,ossia per il rinnovamento di uan line agia esitente...
                                                ...demolire per riqualificare...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Nel cantiere della linea ad alta velocità tra mestre e padova si possono vedere tutte le fasi di costruzione!! o almeno si poteva, dato che ormai i lavori sono abbastanza avanti! sono impressionanti le quantità di pietrisco che vengono utilizzate!!
                                                  A circa metà del percorso si potevano vedere vere e proprie montagne di materiale che veniva poi caricato su dei carri trainati da una macchina (risanatrice, a sentire qello che dice treno posa)...

                                                  ma, di che materiale si tratta??

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    sapete per caso i motori e le motorizzazioni che montano in quelle macchine ????
                                                    Ultima modifica di Friz; 08/01/2007, 15:15. Motivo: scrivete in minuscolo!!!!!!!!!!!!!!!!!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      X Cat 5110:il materiale si chiama Ballast.....ed è ghiaia. non saprei dirti se debba avere determinati requisiti però
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        io sapevo che il ballast deve essere privo di impurita...sabbia, limo ecc..quandi ogni tot anni viene e bonificato.
                                                        ...demolire per riqualificare...

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Della tecnica vera e propria nessuno sa niente. Come fanno ad esempio una volta steso il primo fronte di ghiaia a posare le traversine?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            ciao

                                                            dopo un pò di ricerca e i consigli di un mio amico che lavora in rif,ho trovato forse una foto che spiega il tuo dubbio.

                                                            Se guardi la foto capirai più mano la tecnica che si usa in caso di binari mancanti..si muove tipo "verme",davanti ha dei pattini o dei cingoli e dietro le rotaie...

                                                            Al dire de mio amico è più facile fare una ferrovia nuova,che ripristinare quella vecchia,infatti in quella nuova ad esempio il ballast lo puoi portare con i camion e stenderlo con una pala, mentre se rinnovi questo non è possibile

                                                            comunque propio stanotte li ho visti passare ed è stato una spettacolo,per vederli passare sono sceso verso 1 di notte al PL che c'è davnti a casa mia,sempre su segnalazione del mio amico ..la cosa che mi lascia strano è che mancava la risanatrice,perchè???qui ci vorrebbe treno posa
                                                            Attached Files
                                                            ...demolire per riqualificare...

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X