Salve,
sto costruendo per un privato una casa con muratura portante antisismica in mattoni cemento-argilla mis. 30x40.
Il mio problema è che finito il primo solaio e quasi ultimata la muratura per la posa del secondo, il geometra che segue i lavori mi contesta il fatto che, data la pioggia di oggi, i muri si siano bagnati e che quindi la stessa non è più buona, infatti sostiene che dovevo coprire i muri fatti con dei teli.
Inoltre è arrivato il ferro per il solaio e si presenta leggermente arruginito, mi viene tassativamente vietato di montarlo. Il geometra ha portato un articolo della gazzetta ufficiale che proibisce l'uso di ferro eccessivamente arrugginito e in condizioni che ne menomino l'aderenza al cemento. Quello fornitomi non è grigio ferro ma nemmeno così arruginito. I fornitori a da cui mi servo hanno quasi sempre materiale in queste condizioni e in effetti anche per appalti pubblici di diverse centinaia di migliaia di euro non ci è mai stato contestato,evidentemente perchè la ruggine è molto poca.
Come devo comportarmi? esiste un raffronto per giudicare il ferro buono? come posso eliminare la ruggine?
Se per favore qualcuno conosce le normative per la corretta posa in opera di questi blocchi e per il ferro ed eventualmente qualche link utile a risolvere queste cose ve ne sono grato.
Grazie
sto costruendo per un privato una casa con muratura portante antisismica in mattoni cemento-argilla mis. 30x40.
Il mio problema è che finito il primo solaio e quasi ultimata la muratura per la posa del secondo, il geometra che segue i lavori mi contesta il fatto che, data la pioggia di oggi, i muri si siano bagnati e che quindi la stessa non è più buona, infatti sostiene che dovevo coprire i muri fatti con dei teli.
Inoltre è arrivato il ferro per il solaio e si presenta leggermente arruginito, mi viene tassativamente vietato di montarlo. Il geometra ha portato un articolo della gazzetta ufficiale che proibisce l'uso di ferro eccessivamente arrugginito e in condizioni che ne menomino l'aderenza al cemento. Quello fornitomi non è grigio ferro ma nemmeno così arruginito. I fornitori a da cui mi servo hanno quasi sempre materiale in queste condizioni e in effetti anche per appalti pubblici di diverse centinaia di migliaia di euro non ci è mai stato contestato,evidentemente perchè la ruggine è molto poca.
Come devo comportarmi? esiste un raffronto per giudicare il ferro buono? come posso eliminare la ruggine?
Se per favore qualcuno conosce le normative per la corretta posa in opera di questi blocchi e per il ferro ed eventualmente qualche link utile a risolvere queste cose ve ne sono grato.
Grazie
Commenta