MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Operazioni in Discarica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Operazioni in Discarica

    Ho trovato sul sito della Rizzo Ecologia quste foto notate il cassone dell'Iveco 6x6 conoscete qualche ditta che li produce? Avete qualche altra foto? Il tragitto è dal punto di raccolta alla discarica?
    Attached Files
    BENATI 1887-1995

  • #2
    Rizzo Ecologia? MI suona familiare Si Piè, quel camion carica d$al punto di scarico dei compattatori, e scarica nel punto di smaltimento... strano si usi un camion cosi pero'.. come avrai (ed avrete...) notato, è un 6x6.. sfido chiunque, con un camion a semplice trazione.. a non rimanere piantato in una discarica....

    Commenta


    • #3
      Ma la ruspetta che carica il 330 è un 245 frontale?

      Commenta


      • #4
        245 FS con benna maggiorata

        Commenta


        • #5
          No Trakker è un 235!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
          BENATI 1887-1995

          Commenta


          • #6
            ciao belli.............
            i camion in questione posso dire con certezza che giocano in casa mia.......
            la foto in questione incomincia ad essere datata almeno una decina di anni............
            montano uno specifico allestimento mazzocchia..... simile hai compattatori........
            infatti per scaricare non anno il ribaltabile ma una pala di espulsione collegata ad un cilindro che scorre per tutta la lunghezza del pianale.........
            svolgono il servizio di trasferenza dei rifiuti del comune di roma coprono un tragitto intorno hai 50 kilometri piu ritorno con scarico "sopra i rifiuti" nella discarica di malagrotta ..............
            c.b. robertino

            Commenta


            • #7
              Robertino hai un pò di foto di operazioni in discrica? Quei cassoni portano anche terra per ricoprire i rifiuti o usano semplici ribaltabili?
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #8
                purtroppo non ho foto pietro............
                la discarica di malagrotta nasce da una cava di misto naturale al giorno d'oggi la superfice dovrebbe essere intorno hai duecento ettari..............
                quindi è affascinante il fatto di vedere una montagna scomposta per estrarre inerti esaurita la cava si procede a creare il bacino di utenza (argille impermeabilizzazioni e via discorrendo ) e poi si ricomincia nel senso inverso cioe ricreare la montagna con sopra alberi fiorellini e parchi giochi..........
                gli allestimenti in questione vengono usati solamente per i rifiuti........
                per coprire i rifiuti si usano dumper che caricano terra di scoperta della vicinissima cava di inerti..........
                c.b. robertino

                Commenta


                • #9
                  cioè quei camion se la viaggiano per strada?????nn ti stai confondendo?mi sembra strano che utilizzono un cassone aperto per portare i rifiuti...nn immagino la puzza che si lasciano dietro e la sporcizia che cade con la velocità..???per caso ha un sistema di chiusura???

                  Commenta


                  • #10
                    IKe, hai capito male.. quei 330 vengono usati solo in discarica...

                    Commenta


                    • #11
                      cavolo!!!ma ha scritto che si fanno 50 km di strada piu il ritorno...quanto è grande allora sta discarica???

                      Commenta


                      • #12
                        Robertino mi puoi fare un elenco dei mezzi sia M.O. che MMT che operano in discarica che nella cava di inerti? Marca e modello!!! Grazie mille!
                        BENATI 1887-1995

                        Commenta


                        • #13
                          allora belli i camion in questione quelli della foto sopra hanno tutti un sistema di chiusura con coperchi non si vedono bene ma per certo ci sono nella foto con solo il camion in alto dietro la cabina si dovrebbe scorgere il cilindro idrulico e l'apposito incernieramento per far azionare i coperchi..............
                          e non viaggiano esclusivamente in discarica ma escono fuori ed percorrono anche un bel tratto di raccordo anulare.................
                          si avete capito bene 50 km piu il ritorno sono 100 km per quattro viaggetti al giorno tutti i santi giorni lavorativi dell'anno.............. quella macchina a conti fatti visto che sono del 1992 -93 potrebbe tranquillamente avere un paio di milioncini di km...........
                          per pietro mi hai fatto un adomanda da un mione di dollari..............
                          in discarica a parte un dragline liebrerr di ultima generazione a vederlo è anche molto grosso si utilizzano solamente mmt caterpillar (cè un po tutta la gamma.........)
                          alcuni mezzi vengono allestiti con speciali attrezzature per i rsu e altri con lunghissimi bracci per la manutenzxione delle scarpate........
                          c.b. robertino

                          Commenta


                          • #14
                            rispolverando questo vecchio argomento inserisco una bella fotina.........
                            questo lo chiamerei il bello..........
                            Ultima modifica di Roberto-roma; 06/02/2006, 20:12.
                            c.b. robertino

                            Commenta


                            • #15
                              spettacolo...l'ho visto pure io sul raccordo venerdi'...misa' che andava a caricare a colleferro...i mezzi non ne sono sicuro ma credo che siano quelli di Giovi che e' la piu' grande ditta di Roma (e una delle piu' grandi in italia) ...di quei mezzi basta girare dalle parti della Magliana-Aurelia e se ne vedono tantissimi ...specialmente li ho visti su man, iveco, astra e mercedes e adesso pure scania..

                              Originalmente inviato da pietro
                              No Trakker è un 235!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                              quello e' un 245 !!!!!!di 235frontale ce ne' uno solo e non lavora in discarica....
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • #16
                                xGiorgio: sul sito della Rizzo Ecologia dice Cat 235
                                BENATI 1887-1995

                                Commenta


                                • #17
                                  da quello che so io l'unico 235fs che c'e' in italia sta qua a roma...
                                  Giorgio - MMT STAFF

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da c.b.robertino
                                    rispolverando questo vecchio argomento inserisco una bella fotina.........
                                    queto lo chiamerei il bello..........

                                    E il brutto e il cattivo quali sono? Il cattivo potrebbe essere quell'iveco visto in precedenza...
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • #19
                                      X Giorgio: guarda che qualche mese fa sul sito della Maia vi era proprio uno fra l'usato con benna da RSU..........quindi secondo me vi è più di uno!!!
                                      BENATI 1887-1995

                                      Commenta


                                      • #20
                                        la maia vendeva 2 frontali ...li' ho visti pure io ...sia sul sito che dal vivo....e' tantissimo che cerco un altro 235frontale....magari ce ne fosse un altro...
                                        Giorgio - MMT STAFF

                                        Commenta


                                        • #21
                                          nico come diceva il nostro caro amico albertone (sordi) m'hai porovocato e mo........
                                          ecco il brutto..........



                                          da notare che è lo stesso della foto sopra con solo un milioncino e mezzo di kilometri o forse piu.......... anche questo se li porta discretamente.........
                                          il cattivo secondo voi qual è?????
                                          c.b. robertino

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ecco a voi siorri e siorri il piu cattivo
                                            il mitico eurotrakker 380 e 42 cambio eaton twin spitter( se cosi si scrive)
                                            c.b. robertino

                                            Commenta


                                            • #23
                                              non c'è che dire....gran bei mezzi tutti e due
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ragazzi da come avete potuto notare mi sono fatto una gran bella scorpacciata di belle macchine.............
                                                dulcis in fundo

                                                ragazzi cosa notate di differenza tra questi due camion??????
                                                c.b. robertino

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Il primo è 6x4 con cabina bassa, il secondo è 6x2 con cabina highline

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    ciao polaris la machina in questione è abbastanza inusuale cabina letto su un 6x4 a proposito come si chiama la cabina del primo.......
                                                    sai com'e' gli scania non sono mai stati la mia passione...........e per me sono comunque due r500.........
                                                    c.b. robertino

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      x robertino..nn ho ben capito..ma i mezzi presenti nelle foto da te pubblicate sono tutti mezzi tuoi? no perchè nella foto con i due scania se ne vedono anche altri..un'altra cosa..in che zona di roma hai la tua attività?

                                                      so che sei di acilia...sei "compaesano" alla mia ex... ciao ciao..

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        dai piergigio non mi dire che venivi spesso ad acilia........
                                                        io sono nato e cresciuto a dragona ....... adesso mi sono trasferito......
                                                        gli scania miei???? per favore sai come la penso sono belle macchine niente da dire........ sono di un mio amico che opera nel ramo del ecologia........
                                                        c.b. robertino

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          belle foto

                                                          Originalmente inviato da c.b.robertino
                                                          ciao polaris la machina in questione è abbastanza inusuale cabina letto su un 6x4 a proposito come si chiama la cabina del primo.......
                                                          ciao
                                                          belle foto !
                                                          La cabina nel primo è una cr19 tetto basso, mi pare che adesso la chiamino comfortline......

                                                          ciao

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da c.b.robertino
                                                            sai com'e' gli scania non sono mai stati la mia passione...........e per me sono comunque due r500.........
                                                            Per la gioia di robertino,(e anche la mia), guardate con cosa passano a svuotare i contenitori della raccolta differenziata!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X