MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine giganti in Italia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Ciao 5110 senti io volevo chiederti ma in ITALIA quante imprese siete che avete un 5110 o macchine similari perche voi avete anche un KOMATSU PC 750 e scusa su quell tonnelllaggio di macchine onestamente quall e il migliore a un altra cosa sia il cat che il komatsu sono macchine costruite nei rispettivi paesi di origine giusto aspetto tue notizie e ti ringrazio per eventuale tua risposta ciao.

    Commenta


    • #92
      Dalle parti di Bagni di Tivoli c'è una pala meccanica gommata Volvo, non so il modello ma so che un'uomo era alto come la ruota, però non so che modello è.

      Commenta


      • #93
        Ciao ragazzi! ho inserito due nuove foto nell'album...
        Voglio dedicarle alla simpaticissima iscritta al forum che porta il nome di questa fantastica macchina!!
        indovina...

        Spero vi piacciano!

        Commenta


        • #94
          Per CatD11N: in Italia di Cat 5110 da quest'anno ce ne sono ben tre e anche un 5130. Di Komatsu PC750 una quindicina e anche due 1100 e un 1200!

          Commenta


          • #95
            Ciao 5110 e grazie per la tua risposta un pc 1100 e in una cava in toscana e vi e anche WA 800 ciao e grazie.

            Commenta


            • #96
              Ciao 5110!
              Sapresti dirmi dove sono dislocate le macchine da te indicate?

              Commenta


              • #97
                salve, argomento interessante i grandi lavori fanno parte del mio dna

                Commenta


                • #98
                  Salve a tutti, sono di Campobasso e in un cava a circa 10 km dalla città ci sono un pò di mezzi interessanti come:
                  n°1 hitachi ex1200 super nuovo di zecca
                  n°1 liebherr 984
                  n°1 hitachi ex800
                  n°1 hitachi ex600
                  n°3 pale gommate hitachi lw 350
                  n°1 pala gommata komatsu wa 350
                  n°4 perlini dp 366
                  n°1 perlini dp 705 nuovo di zecca

                  Ciao a tutti

                  Commenta


                  • #99
                    Benvenuto EX 1200! Facci un pò di foto e inviale al forum!!! Magari mentre operano!!!!!
                    BENATI 1887-1995

                    Commenta


                    • Ciao Pietro, fare le foto mentre operano non è facile perchè lavorano su in montagna e non ci si può arrivare a piedi posso fare solo le foto giù all'impianto.
                      Però c'è un problema non ho l'autorizzazione per diffonderele,infatti ho l'intero reportage dell'ex1200 mentre lo montano e lo collaudano però torno a ripetere non ho l'autorizzazione.
                      Sabato vado alla cava parlo con il titolare e se lui è d'accordo vi spedisco tutto quello che ho a mia disposizione.
                      Comunque ti posso dire che vedere tutte quelle macchine al'opera fanno davvero impressione,per dirla tutta io l'ho anche preovato il 1200 e ti giuro che su in cava con un gioccatolo del genere ti senti potente.

                      Commenta


                      • Missione:recupero argomento!

                        Commenta


                        • Ciao ex 1200 l hitachi 1200 e normale o rovescio e quanti MC e la benna e sai che motori monta e l idraulica che spinge il secondo braccio e chiude la benna a i pistoni in singola o in doppia e in quanti giorni lo anno montato ciao e grazie per eventuale rispostail dal vero o visto una KOMATSU WA 700 a se ti interessano le fotografie fatti sentire ciaooo.

                          Commenta


                          • Il modello che ho visto io è un escavatore normale, non ha una benna da riempimento ma una da roccia e un braccio un pò più corto del normale lavora in condizioni estreme su in montagna e proprio in questi giorni sta scavando un altro gradino sulla montagna.
                            Per il trasporto sono arriavti tre bilici da Amsterdam che trasportavano i due cingoli,i due semibracci,il contrapeso e le passerelle.
                            Un'altro bilico è arrivato poco prima di natale da Napoli e trasportava solo il cosidetto trattore.
                            Per il montaggio abbiamo impiegato (perchè presenziavo anche io ) 4 giorni,per il collaudo abbiamo dovuto aspettare i tecnci hitachi ma soprattutto la benna.
                            Il collaudo è stato effettuato su in cava unitamente al collaudo di un perlini dp 705.
                            Per quanto rigurada i dati tecnici ti posso dire che ha circa 700 cv monta un motore mitsubishi la capacità del serbatoio è di circa 1200 litri il suo consumo di gasolio in un giorno è di circa 650 litri.
                            E' silenzioso e ha un cabina così confortevole che sembra di stare a casa,con un favoloso impianto stereo.

                            Commenta


                            • Missione riuscita!
                              Ciao ex1200!
                              Volevo chiederti:I tecnici per il collaudo erano italiani?

                              Commenta


                              • Per craweler i tecnici erano tutti ilatliani della concessionaria hitachi SCAI.
                                Mi faresti un favore???
                                Mi mandi il desktop del 5110 che carica sul 773d con dimensioni 1280X1024 te ne sarei grato.
                                In compenso ti mando qualche bella foto dell'ex1200 dal vero.
                                Ciao

                                Commenta


                                • Mi metto al lavoro..
                                  Se ne hai potresti mandarmi anche foto delle altre macchine presenti in quella cava?

                                  Commenta


                                  • Ciao ex 1200 una domanda l ex 1200 e costruito in Giappone o in europa e il suo peso operativo giusto quant e la carregiata del carro e quante gru c erano a montarlo e che tipo di gru erano e quanto alzavano ciao e grazie e scusa la mia curiosita ti ringrazio preventivamente per tua risposta ciao.

                                    Commenta


                                    • L'ex1200 è costruito interamente in Giappone e questo esemplare è arrivato buona ad Amsterdam e solo il trattore è stato scaricato a Napoli.
                                      Il suo peso operativo è di circa 1200 q.likg, ti dico solo che un solo cingolo pesa 150 q.li. e il contrapeso sfiora i 175 q.li.
                                      Per montarlo non abbiamo usato autogru ma solo un hitachi ex800 senza benna ma con un gancio e una pala gommata hitachi da 350 q.li,la sua carreggiata è di circa 5 mt.
                                      Se vuoi altre spiegazioni chiedi pure.
                                      ciao

                                      Commenta


                                      • Ciao ex 1200 visto che sei cosi gentile e disponibile io ci do dentro, mi dici quanti cilindri ha il motore e dove la HITACHI risiede come citta in giappone ed è vero che la parola HITACHI vuol dire sole che sorge o un significato al incirca uguale?
                                        La pala gommata Hitachi che avete usato per montare l'EX 1200 quanti MC di benna ha?
                                        Ultima curiosita, in che ANNO è stato costruito? ciao e grazieeee.

                                        Commenta


                                        • Per cat d11 non so molto sul nome e l'azienda hitachi,questo ex12oo è stato costruito nel 2003.
                                          Sabato se è una bella giornata vado in cava pre ndo i manuali me li studio e te lo faccio sapere.

                                          Commenta


                                          • Ciao ex1200... com'è lo sfondo?

                                            Commenta


                                            • Per crawler lo sfondo fa paura!!!!!!!!!!!!!!!

                                              Commenta


                                              • Ragazzi passatemi anche a me un po di foto!!!
                                                BENATI 1887-1995

                                                Commenta


                                                • Sono contento ti piaccia! Se potete votate le mie foto, mi fareste un piacere!

                                                  Commenta


                                                  • x tutti gli appassionati .... oggi x lavoro sono andato in una cava ( cava Masio )di buttigliera d'asti anno un CAT 375 ....fantastico vederlo lavorare !!!!!!

                                                    Commenta


                                                    • Un Cat 375 a Buttigliera d'Asti!?
                                                      Mik, è grande questava? io non l'ho mai sentita però se hanno certi mezzi... Missà che ci devo fare un salto
                                                      Ciao!!!
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • ciao Friz la cava non è grandissima comunque ci sono anche Cat 229 - Cat 322 - Komatsu 340 - due dumper Cat-Volvo un Cat D9 stanno sbancando una collina di una specie di argilla( tufo)... la cava si trova arrivando da Chieri dopo l'abitato di Buttigliera d'Asti verso Castelnuovo d. Bosco sulla sinistra è impossibile non vederla... è meglio andare in settimana per vederlo lavorare e poi il titolare è molto disponibile, è appassionato come noi!!!!!

                                                        Commenta


                                                        • Notizia dell'ultim'ora!!

                                                          Ragazzi è ufficiale, un cavatore della mia zona ha acquistato due KOMATSU PC1250!!

                                                          Spero di riuscire a seguire il montaggio...ma mi sa che con il poco tempo che ho...

                                                          Commenta


                                                          • foto foto foto................

                                                            Commenta


                                                            • Crawler!!Dove sono i bestioni?Vado a vedermeli appena posso!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X