MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine giganti in Italia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ancora cinque foto...
    Attached Files
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

    Commenta


    • Ed ora le ultime cinque tra le quali potete vedere il guardiano del cantiere che non mi hai mai tolto gli occhi di dosso.......
      Attached Files
      giò
      http://giomaffy.interfree.it

      Commenta


      • Dunque T.M.G. Sondrio ...


        Pensa Giò che nel giugno 2000 ero al C.a.r. ad Albenga e Cossi stava lavorando con questa T.M.G. alla sistemazione delle scarpate del fiume che lì scorreva

        Pensavo che la T.M.G. fosse un'impresa del luogo

        Commenta


        • E' una ditta giovane che si occupa principalmente di arginature e sbancamenti.
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • Per Giò: quella volpe è bellissima!!!...
            Costantino Radis

            Commenta


            • La volpe più tenera e dolce che abbia mai visto!
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • O.T. E pensare che l'altra foto non mi è venuta bene, perchè altrimenti l'avreste vista arrotolata che dormiva. Infatti mentre perlustravo la zona intorno al frantumatore non facevo rumore camminando sui grossi massi e pertanto l'avevo vista ancora arrotolata che dormiva.
                giò
                http://giomaffy.interfree.it

                Commenta


                • In una cava nei dintorni di Asiago ho avvistato una pala CAT 988F...è d considerarsi macchina gigante?
                  Purtroppo stavo guidando e nn ho potuto fare foto...
                  Ciao
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • Beh, secondo me la 988F non è poi una macchina così piccola... Non la si vede spesso nei cantieri edili e stradali!

                    Io la considero macchina di grosse dimensioni comunque...
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • Esemplari di 988F e 988G ce ne sono due o tre anche nelle cave Holcim del lecchese; non sono certo delle ruspette, ma vi assicuro che posteggiate a fianco della 992 sembrano dei modellini !!!
                      L U K E

                      Commenta


                      • Salve a tutti visto l'argomento della discussione, invio alcune foto che ho scattato alla fine di marzo. Per chi fosse interessato l'escavatore si trova lungo la ciclabile della Valsugana a in località Marter di Roncegno. Poco distante c'e una cava dove estraevano il ballast per la ferrovia...
                        Ciao a tutti
                        Attached Files

                        Commenta


                        • metto anche io qualche foto anche se le macchine inquestione non sono in italia,spero vada bene lo stesso (che tristezza veder marcire due poclain 600 su un campo che fine ingloriosa!!!!!!!!!!!!!!!!!)

                          Commenta


                          • stanno tutte in francia queste macchine vero???

                            gia' se ne era parlato in qualche altra parte del forum ma non ricordo ....a genova in un molo vicino all' acquario c'e' un liebherr 994 montato su pontone....
                            Giorgio - MMT STAFF

                            Commenta


                            • In Umbria e precisamente a Nocera Umbra in cava la Brunelli Costruzioni ha queste macchinine.........!!!!!!!
                              Attached Files
                              BENATI 1887-1995

                              Commenta


                              • FRANZ per quel escavatore sai quante ore di lavoro ci ho perso dietro per varie riparazioni? una vita ora li hanno liebherr non tanto grossi perche mi sembra non facciano piu estrazione ma lavorano il materiale accumulato negli anni

                                Commenta


                                • che problemi aveva il demag?
                                  BENATI 1887-1995

                                  Commenta


                                  • di tutto adirittura una volta gli e caduto sopra il cofano un masso staccando completamente il motore e le pompe(questa èstata un ecessione) ma dopo quando anno chiuso l'estrzione non lo piu seguita ciao

                                    Commenta


                                    • secondo te era la macchina che non valeva? mi sembrava che la demag aveva una buona reputazione!!! La macchina è stata comprata in Italia o è d'importazione?
                                      BENATI 1887-1995

                                      Commenta


                                      • Ciao banana,
                                        hai altre notizie del Demag? di che anno è? Hai lavorato nella cava o seguivi le macchine?
                                        Scusa tutte queste domande ma sono molto curioso, mi piacerebbe molto avere notizie delle cave della mia zona (Valsugana).
                                        Grazie 1000

                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • cat d 10 t

                                          Ieri a Pianezza alle porte di Torino hanno consegnato alla Torino Scavi un Cat d 10 t è ancora sprovvisto di lama e cabina

                                          Commenta


                                          • By Giorgio Tocchetti

                                            A Pedogna....................................!!!!!!! !!!!!!!!!!
                                            Attached Files
                                            BENATI 1887-1995

                                            Commenta


                                            • se passate l' autostrada ve-ts a san stino di livenza dai dametto ne ha due demag come quello e 984 2 d11 parcheggiati nel piazzale

                                              Commenta


                                              • Ed è anche un bel pezzo che sono lì... La prima volta li ho visti ad inizio agosto 2005 e poi di là ci son passato tante volte in camion e sono sempre là...
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • nico e jarvis ma questo dameto e per caso a destra a fianco all'autostrada ve-ts direzione Trieste? perche io sono passato nel 2000 quando ero alla VIPP per andare a lavoro a trieste e i 2 D11 c'erano anche all'ora.
                                                  certo che se sono sempre li stessi non e una bella cosa per il rivenditore evere miliardi fermi cosi per anni.
                                                  Link-Belt Speeder

                                                  Commenta


                                                  • Stamattina ho fotografato il Liebherr 992 di cui Buratti Filippo parlava in "chi ha mai fatto un giro su questa macchina". Assieme ad esso c'erano parecchie mmt e dumpers Cat e Volvo, e anche un Moxy. Non so come si chiami il concessionario o comunque il venditore. Tulle le foto le metto nelle cartelle appropriate nell'album.

                                                    Commenta


                                                    • La concessionaria è nuovaeuromacchine.non è Vicenza ma BI
                                                      BENATI 1887-1995

                                                      Commenta


                                                      • Non Vicenza, VC è Vercelli, comunque hai ragione a dire prov di Biella, è che sull'atlante stradale su cui mi sono documentato è ancora in provincia di VC perchè BI non era ancora stata istituita.
                                                        Grazie del sito comunque.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da togno
                                                          Stamattina ho fotografato il Liebherr 992 di cui Buratti Filippo parlava in "chi ha mai fatto un giro su questa macchina". Assieme ad esso c'erano parecchie mmt e dumpers Cat e Volvo, e anche un Moxy. Non so come si chiami il concessionario o comunque il venditore. Tulle le foto le metto nelle cartelle appropriate nell'album.
                                                          Questo è il sito del rivenditore dove Togno ha fotografato il 992 e la 990
                                                          http://www.nuovaeuromacchine.com/
                                                          In Piemonte è un venditore storico di grandi macchine (qualche anno fa i D9 e i D10 non si contavano), io me lo ricordo da sempre e ha sempre avuto grandi mezzi sul piazzale, soprattutto Cat (marchio sempre stato molto forte nel vercellese, avendo CGT una sede a Vercelli).

                                                          Commenta


                                                          • Anche se già vista ma fa sempre piacere vedere l'ammiraglia della Torino Scavi!
                                                            Attached Files
                                                            BENATI 1887-1995

                                                            Commenta


                                                            • X Max: è un 5110B.....peso circa 125 tonnellate
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X