MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine giganti in Italia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao Cummins Power. l' Hitachi sembra nuovo i zecca, in che parte della Spagna hanno scattato le foto.

    Commenta


    • Ciao a tutti ottime foto anche sè il post era macchine giganti in Italia,ma per questi colossi si può fare eccezioni visto che sono pochissime in Italia.Dal sito Liebherr il 994 sembrerebbe fuori produzione anche se mi sembra strano e in più i due motori li monta solo il 996 e se come sembra letto su un sito il prossimo 9800.Il 994 montava o monta un 12 cilindri con due turbo accopiati a bancata di circa 1200 cavalli e 35000 mila di cilindrata,sicuramente avro sbagliato qualche dato e ci chi corregiera prontamente.Comunque grazie Cummins Power per le foto se ne hai altre aspettiamo con ansia,ciao e buona giornata.

      Commenta


      • Originalmente inviato da caterperez Visualizza messaggio
        Ciao a tutti ottime foto anche sè il post era macchine giganti in Italia,ma per questi colossi si può fare eccezioni visto che sono pochissime in Italia.Dal sito Liebherr il 994 sembrerebbe fuori produzione anche se mi sembra strano e in più i due motori li monta solo il 996 e se come sembra letto su un sito il prossimo 9800.Il 994 montava o monta un 12 cilindri con due turbo accopiati a bancata di circa 1200 cavalli e 35000 mila di cilindrata,sicuramente avro sbagliato qualche dato e ci chi corregiera prontamente.Comunque grazie Cummins Power per le foto se ne hai altre aspettiamo con ansia,ciao e buona giornata.
        Il 994 non è fuori produzione..... ha solo cambiato nome. Adesso la serie dei grandi escavatori da miniera Liebherr si chiama 9000. Di conseguenza il 994 si chiama 9250.
        Poi con calma stanno aggiornando tutta la gamma.... il 9800 dovrebbe sostituire il 996
        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

        Commenta


        • Ciao Cat320,hai ragione ho riguardato e adesso si chiama 9250,ma il 9800 si parla di 800Ton contro le 650Ton e poco più del 996,probabilmente dal tuo ragionamento il 995 sarà sostituito e magari aumentato di Tonnelaggio per non avere cosi tanto gap dal attuale 995 di circa 450Ton al futuro 9800 di 800Ton.Ciao e buonagiornata.

          Commenta


          • Probabilmente si perchè tra il 9250 ed il 995 è stato aggiunto un nuovo modello dal circa 310 Ton il 9350. Ci sono due voci riguardo il 9800 una dice che si tratta di un modello tutto nuovo, l'altra che smentisce la prima, parla del sostituto del 996. Effettivamente 150t in più sono tante e la prima ipotesi è la più plausibile..... anche perchè bisogna colmare il divario tra 9350 (310ton) ed il 9800 (800ton) con almeno due macchine!!!! Bhò???? staremo a vedere.....
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • cantiere TVN

              Commenta


              • Incontri ravvicinati .....

                Qualche fotina del 995 liebherr ....






                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                  Qualche fotina del 995 liebherr ....
                  Fotina dici????
                  Sai fin quando rimane nei paraggi il bestione?
                  Così magari la prossima volta che salgo a Roma mi porti a vederlo....
                  Bella Giorgio
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • Queste erano a Bosa qualche mese fa..






                    Questa vicino a carbonia....il dumper che si vede è un terex(nn mi ricordo quale)


                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                    E qui qualche altra foto scattata durante gli interventi...quello che si vede sono io sotto un DP655 a Guspini...





                    Il 245 frontale è tuttora funzionante in una cava di Guasila, il 365 e la 988H a Orvieto
                    Ultima modifica di CAT320; 29/08/2008, 15:14. Motivo: post consecutivi
                    Andrea Luxxx797

                    Commenta


                    • Belle foto Lux...... Ma ti ricordo che non si scrivono i post consecutivi

                      Ma alla MAIA vi fanno fare ancora gli interventi sui Perlini???
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • scusate l'ignoranza ma cosa ha attaccato il 365?è per fare i buchi per l'esplosivo?

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da teo gru Visualizza messaggio
                          scusate l'ignoranza ma cosa ha attaccato il 365?è per fare i buchi per l'esplosivo?
                          No serve a spaccare i massi...... ho già spiegato quà grossomodo come funziona

                          Lo costruisce una certa Fractum..... questo è il sito http://www.fractum.biz/.

                          E questo è l'unico video che ho trovato http://www.youtube.com/watch?v=IyPt3kT8prA
                          Ultima modifica di CAT320; 29/08/2008, 15:53. Motivo: modifica
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • Ops,scusate per i mess consecutivi...
                            quella del perlini è una foto di alcuni anni fa quando lavoravo per un privato....

                            l'attrezzo che monta il 365B serve proprio per spaccare i massi al posto del martello, dentro il cilindro c'è un peso che cade con la forza di gravità... nn so quale sia la convenienza perchè tra un colpo e l'altro passava un bel pò di tempo anche se il masso viene comunque sbriciolato al primo colpo...se volete un video dovrei averlo fatto pure io...
                            Andrea Luxxx797

                            Commenta


                            • Pensavo non ce ne fossero in Italia di quelli affari... e invece!!!
                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                Pensavo non ce ne fossero in Italia di quelli affari... e invece!!!
                                per quel che ne so è l'unico...
                                Andrea Luxxx797

                                Commenta


                                • Belle foto lux ... il 245B FS non e' quello della cava a Segariu sopra alla montagna dove hanno pure 2 966F e un 225DLC ??

                                  La 988H e il 365B mi sai dire piu' precisamente in che zona si trovano??
                                  Giorgio - MMT STAFF

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                    Belle foto lux ... il 245B FS non e' quello della cava a Segariu sopra alla montagna dove hanno pure 2 966F e un 225DLC ??

                                    La 988H e il 365B mi sai dire piu' precisamente in che zona si trovano??
                                    Si la cava é proprio quella!!
                                    365 988......basalti orvieto, il posto giusto dovrei andare a cercarlo nei rapportini di lavoro.....
                                    Andrea Luxxx797

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                                      Si la cava é proprio quella!!
                                      365 988......basalti orvieto, il posto giusto dovrei andare a cercarlo nei rapportini di lavoro.....
                                      Scusa la curiosita' ma dalla Sardegna venite a fare interventi sulle macchine nel Lazio?
                                      Giorgio - MMT STAFF

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                        Scusa la curiosita' ma dalla Sardegna venite a fare interventi sulle macchine nel Lazio?
                                        si, quando c'è bisogno ci spostiamo tra le varie filiali....io ho girato mezza Italia (non solo con la MAIA) e qualche collega è andato addirittura in Africa!...

                                        Frosinone:

                                        Civitavecchia:

                                        Orosei:



                                        Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                        Ultima modifica di luxxx797; 30/08/2008, 11:49.
                                        Andrea Luxxx797

                                        Commenta


                                        • Belle foto (e se ne hai altre delle mie parti mettile volentieri)

                                          Il D9N di Civitavecchia mi e' familiare ....

                                          Ti e' mai capitato di fare qualche intervento nell' ilva a Taranto?
                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • Il D9N è della SIAD

                                            Discarica Malagrotta:


                                            Cava argilla pressi Attigliano:


                                            Officina dell' ILVA di Taranto(ho solo questa foto, ma che macchine la dentro!)
                                            Andrea Luxxx797

                                            Commenta


                                            • Si il D9 e' quello della siad ...passando per la strada vicino alla loro cava l'altro giorno l'ho visto mentre rippava ... A malagrotta hai beccato uno dei dumper che caricano i frontali e se sei stato li' dentro hai visto che parco macchine c'e'....
                                              In Sardegna sai qualche cosa riguardo ai mezzi della miniera d'oro a Furtei ?? l'ultima volta che ci sono andato erano tutti abbandonati....
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                                Si il D9 e' quello della siad ...passando per la strada vicino alla loro cava l'altro giorno l'ho visto mentre rippava ... A malagrotta hai beccato uno dei dumper che caricano i frontali e se sei stato li' dentro hai visto che parco macchine c'e'....
                                                In Sardegna sai qualche cosa riguardo ai mezzi della miniera d'oro a Furtei ?? l'ultima volta che ci sono andato erano tutti abbandonati....
                                                E si una 70ina di macchine...
                                                A Furtei le macchine sono tutte in funzione, queste foto le ho fatte prima delle riparazioni...




                                                Andrea Luxxx797

                                                Commenta


                                                • Quella 988 l'ho vista in filiale a Bari quando la stavano revisionando..... se non erro la foto l'hai stata fatta nell officina RIL. Comunque hai ragione a dire che macchine!!!!
                                                  Sul fatto dei meccanici MAIA che girano hai ragione... l'anno scorso salirono in 5 dalla sicilia per dare una mano qui a Bari. Solo in Ilva erano in 15 ogni giorno....
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • Bellissime foto ragazzi. Grazie davvero.

                                                    Commenta


                                                    • Ecco i miei ultimi scatti in cava vicino a Carbonia:


                                                      Andrea Luxxx797

                                                      Commenta


                                                      • Complimenti ottimo reportage!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                                                        BENATI 1887-1995

                                                        Commenta


                                                        • Ciao a tutti!sono nuovo di queste parti ma quando ho letto macchine giganti mi sono eccitato subito!
                                                          Al porto di Ravenna ho guidato pala Volvo 220
                                                          ..e NewHolland 270a
                                                          ..e Case pala ed escavatore330cx

                                                          ..e questo signore qua,Zephir

                                                          Poi sono andato tra i monti..
                                                          Quest'anno ho scoperto un nuovo mondo
                                                          sono ghiotto di macchine!
                                                          ...mi chiedevo..
                                                          esiste l'esigenza di operatori di grandi macchine per brevi periodi?
                                                          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                          Ultima modifica di giolido2; 10/11/2008, 13:40.

                                                          Commenta


                                                          • ciao a tutti,nel cantiere dove sto' lavorando,sta' demolendo vitali con un po' di mezzi,tra cui un'ED 1200,se riesco alleghero' foto...!

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da wildbob Visualizza messaggio
                                                              ciao a tutti,nel cantiere dove sto' lavorando,sta' demolendo vitali con un po' di mezzi,tra cui un'ED 1200,se riesco alleghero' foto...!
                                                              cosa cosa cosa? Il CX800-ED1200 di Vitali?dove si trova di preciso il cantiere (sempre se si può sapere)?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X