MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine giganti in Italia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Manda Ruggero!
    Se hai capito come si invia attraverso l'album MMT inviala li! Oppure... inviamela per email, ci penso io a pubblicarla.

    Commenta


    • #62
      Foto Pubblicata nell'Album.

      Seguite questo link per vederla:
      http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=4263
      E' davvero grande!

      Commenta


      • #63
        Domani mando una foto del 5110 mentre demolisce...
        E'veramente bella la galleria!

        Commenta


        • #64
          Per Crawler: fammi sapere se vieni a Torino...
          chissà, magari se sei abbastanza appassionato qualcosa puoi provare...
          Per adesso a me hanno fatto provare "solo" un Cat 330...

          Commenta


          • #65
            Ciao 5110B...non sbaglio o in un post ti sei "tradita"?
            O hai commesso uno sbaglio nello scrivere in un post (...hai scritto "appassionata"...oppure sei una donna!!!...tra l'altro la "a" e la "o" sono distanti sulla tastiera!!!).
            Comunque se sei una donna il benvenuto...anzi la "benvenuta" vale non solo doppio ma il triplo e anche di più!!!
            Come ben sai appartengo alla concorrenza più agguerrita nei vostri confronti...sono il figlio del più giovane dei fratelli Radis....sono sicuro che questo nome ti dice qualche cosa!!!
            Comunque, a prescindere dai complimenti per l'azienda che rimane comunque una realtà molto rappresentativa del nostro mondo torinese, vorrei farti qualche domanda sul parco macchine.
            Tutti sappiamo, qui in Torino, che Renzo Manzone spesso acquista le proprie macchine spinto da una grande passione per il proprio lavoro...a volte, secondo il mio parere, esagerando un poco con le dimensioni (ho visto il primo CAT245 della mia vita proprio nei vostri cantieri quando noi avevamo, come macchine di punta, gli S15B...ero proprio piccolino. lo stesso vale per l'EX700 quando si avevano in azienda gli FH300)...non pensi che quando si compra una macchina si debba pensare anche al suo coefficiente di utilizzo?
            Per i tipi di lavori ed il traffico di Torino che spesso impedisce una grossa produttività se non con l'utilizzo di parecchi camions, secondo me macchine da circa 50 ton sono più che adatte, anche per il carico di parecchi mezzi che avete voi come. ad es., i dumper che lavorano internamente. Tra l'altro mezzi di questo tipo permettono di essere usati con frequenze maggiori ripetto a macchine come il 5110 o la WA700 (ma non era la WA800??)...insomma, quali sono i criteri che spingono all'acquisto di macchine così grandi?
            Costantino Radis

            Commenta


            • #66
              5110b, dato che ho letto nella seconda frase da te scritta, che per caso sei una donna? sarebbe difficile trovare un'altra persona appassionata di mmt, che sia di nuovo donna!!! è un complimento se è così

              Commenta


              • #67
                </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da 5110B:
                Domani mando una foto del 5110 mentre demolisce...
                E'veramente bella la galleria!
                </font>[/QUOTE]Confermo... le prime 2 foto che ci hai mandato sono veramente belle:
                Daewoo 330 con martellone
                Komatsu PC750SE-6

                Commenta


                • #68
                  5150b le tue foto sono bellissime!!!!! Mandaci ancora ancora ancora ancora..............!!!!!!
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #69
                    Concordo...belle riprese! Foto chiare da cui si vedono bene le macchine!!
                    Costantino Radis

                    Commenta


                    • #70
                      ma avevo letto che c'era anche il 5110 all'opera con la demolizione, ma invece niente foto...
                      uffaaaaaaaaaaaa

                      Commenta


                      • #71
                        Per Costantino: si, mi sono tradita...
                        Comunque sono contenta di conoscerti anche se dici di essere agguerritissimo! Penso che adesso come adesso lavoro ce ne sia tanto...con queste olimpiadi, che ne dici?
                        Si, forse la passione nell'acquisto delle macchine ci travolge un pochettino...ti assicuro che neanche alla Caterpillar ci credevano quando abbiamo acquistato il 5110! Ma fino adesso (per fortuna)lavorano tutte quante e ti assicuro che come produttività sono eccezionali. Consentono di essere più veloci nell'esecuzione dei lavori. Pensa usare un 5110 per demolire (vi mando la foto lo giuro!!!), in un pomeriggio hai tirato giù tutto....
                        Comunque tra i criteri che spingono ad acquistare le macchine in primo in effetti c'è la passione ma non la follia...come i tuoi parenti anche Renzo Manzone è un imprenditore... e poi forse uno spera anche nella buona sorte...(questa è una mia interpretazione) e nel frattempo si toglie delle soddisfazioni. Lo sappiamo tutti che voi iniziate a giocare fin da piccoli con dumper ed escavatori di plastica... chissà che questo rimanga...(scherzo!!)

                        Commenta


                        • #72
                          ciao ragazzi,non riesco a registrarmi nell'albun fotografico porca t.....quindi addio foto!!!!!!!!!!!ve le mandero' per posta elettronica solo che sono un tridello
                          P.S.
                          chi mi puo' aitare per la registrazione?ho inserito i miei dati ma non sono stato registrato

                          Commenta


                          • #73
                            Rimane...ti assicuro che rimane!! Ho un figlio (Niccolò) di quindici mesi...non sai quanto giochiamo con costruzioni e altro (i dadi della mia icona sono dedicati proprio a lui!!) e anche mia moglie ormai non ci fa più molto caso...si è rassegnata ma...con un grosso sorriso quando ci vede insieme!!
                            Comunque brava!!Ti meriti l'applauso di tutti!
                            W le donne!!!
                            Costantino Radis

                            Commenta


                            • #74
                              Prova adesso Biondaman... ti mandato un mess privato...
                              In pratica ti eri registrato ma non ti eri attivato.

                              Ho notato che molti utenti nell'ALBUM MMT si registrano ma non si "attivano".
                              L'attivazione è una precauzione per non consentire di registrarsi con email fasulle o non proprie.
                              Una volta registrati infatti riceverete immediatamente un email con un link.

                              Cliccando su quel link attiverete automaticamente la vostra registrazione.

                              Mi rendo conto che il passaggio è un po' spinoso ma ahime... è la procedura più corretta.

                              Commenta


                              • #75
                                E si complimenti anche da parte mia. Aggiungo che ora anche mia moglie dopo moltissimi anni comincia ad interessarsi a queste cose: il motivo scatenante è stato sicuramente quando l'anno scorso l'ho portata a Geldermalsen, dopo aver visitato l' Intermat 2000 e 2 Bauma a Monaco. Oggi come oggi sopporta questa mia passione e per invogliarla l'anno scorso ci ho anche regalato il Ruston Bucyrus RB 22 che potete vedere sul mio sito e lei lo mostra anche alle sue amiche che vengono a casa nostra. Quindi viva le donne che ci seguono in questa passione (e ammettiamo che loro forse sono più adattabili ai nostri hobby che non noi maschietti ai loro..... )

                                X 5110B
                                Sarebbe molto gradita la tua firma sul mio guestbook!!!!!! Grazie.
                                Ciao.
                                gio.
                                http://giomaffy.interfree.it
                                giò
                                http://giomaffy.interfree.it

                                Commenta


                                • #76
                                  5110b COMPLIMENTISSIMI.............. :
                                  BENATI 1887-1995

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Ciao 5110B Innanzitutto infiniti complimenti per la passione !!
                                    Le foto che hai mandato sono bellissime!
                                    A me basterebbe anche solo vederle le vostre macchine all'opera, di cantieri come i vostri dalle mie parti neanche l'ombra!! e da Torino a qui ci saranno 600 Km

                                    Tra le cose che volevo chiederti.. ma con delle macchine così grandi non avete problemi nello spostamento tra i vari cantieri?
                                    Poi, avete un officina vostra o la manutenzione delle macchine viene fatta da officine esterne?

                                    Non serve far notare che per me lavorare in un'azienda così sarebbe un sogno!! Complimenti,continuate così!

                                    Scusa se ti faccio troppe domande...ma sono un curiosone!!

                                    Commenta


                                    • #78
                                      ciao 5110B..complimenti per le FOTO!!!!!!!!!!!!!!!!

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Vi ringrazio molto per i complimenti. Invierò altre foto (ne ho tantissime) solo che sono sempre incasinatissima. Se avete delle richieste in particolare fatemelo sapere anche perchè ho i depliants di tutte le macchine Komatsu, Caterpillar, Bomag, Fiat Hitachi etc.
                                        giomaffy: sito particolare il tuo...me lo voglio vedere meglio. Comunque bella idea!
                                        Crawler: si la manutenzione delle macchine la facciamo da noi in genere, salvo casi particolari. Abbiamo un'officina interna con diversi meccanici ed una mobile e poi i meccanici Caterpillar e Komatsu sono abbastanza di casa qui...
                                        Anche gli spostamenti cerchiamo di farli tutti noi, abbiamo due carrelloni. Anche se per certi mezzi non si può. Pensa che per trasportare a Torino il 5110 da dove è sbarcato (è arrivato in nave) ci sono voluti 7 carrelloni e quasi un mese di montaggio...

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Benvenuta e complimenti sia per le foto che per il parco macchine

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Sono l'ultimo a darti il benvenuto 5110B .... Benvenuta a bordo ... è un piacere averti tra noi !!
                                            un 5110 è una macchina non da poco e ... da quello che so, avete sposato una politica aziendale atipica .... non mollare !!
                                            Paolo Raffaelli

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Ciao 5110 e benvenuta tra noi mi fa piacere vedere che anche tu hai la stessa passione nostra nonostante tu sia una donna BRAVA e COMPLIMENTI

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Grazie per i complimenti 5110 B.
                                                hai detto di avere molte foto, mandamene qualcuna anche a me se si tratta di gru cingolate.
                                                Inoltre mi piacerebbe sapere che tipo di carrelli e motrici avete e magari anche un paio di foto!!!
                                                Se ti posso essere d'aiuto in qualcosa, non hai che da chiedere.
                                                Un grazie anticipato.
                                                Ciao.
                                                gio.
                                                http://giomaffy.interfree.it
                                                giò
                                                http://giomaffy.interfree.it

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  x crawler.Ciao.Di cantieri con macchine grosse c' è ne sono anche vicino a casa tua.Vai a Gemona del Friuli e sul fiume tagliamento ci sono:1 liebherr 992 3liebherr 984, 2 cat 245, 2 cat d11 1 cat d10 e 1 cat d10n tutti in azione.Sono troppo piccole?

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    La Ditta che li usa non sarà mica la Dametto?
                                                    BENATI 1887-1995

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      X 5110b: volevo sapere se alla Torino Scavi avete mai avuto macchine Benati? E se si quali? Grazie!
                                                      BENATI 1887-1995

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        ciao ragazzi scusate se da un po non mi faccio sentire ma il lavoro mi occupa un totale comunque porgo i miei complimenti a 5110 per la sua passione...aspetto le foto pure io;al piu' presto vi mandero sull'album le mie,non sono chi sa che cosa pero' c'è il d 10 che è vecchio come il cucco,eppure è sempre stupendo sono passati circa 8 anni da quando lo fotografato...ci saà ancora?

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          X Giomaffy: ho visto le tue foto sull'estrazione di inerti sul tuo sito! Dimmi, ma l'escavatore Cat al carico dei dumper Astra è un 235 o un 245? Inoltre ti volevo chiedere se hai foto di cantieri dove utilizzano astra 6x4 e 8x4??
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            X Pietro
                                                            E' un 235. Se vuoi vedere il 245 devi guardare alla voce "gasdotto".
                                                            Si ho alcune foto di Astra 6x4 e 8x4, che prossimamnete metterò online.Ciao.
                                                            gio.
                                                            http://giomaffy.interfree.it
                                                            giò
                                                            http://giomaffy.interfree.it

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              x Pietro: no, non abbiamo mai avuto macchine Benati.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X