MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Incidenti in cantiere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    spero con tutto il cuore di essermi sbagliato........
    si è vero che non è troppo ciancicato il furgoncino
    pero la ruota sta proprio sul lato guida..... bah vorrei tanto sbagliarmi......
    c.b. robertino

    Commenta


    • #32
      E questo......... forse non si era accorto del ponte!!!!!!!!!!!!!!!!
      Attached Files

      Commenta


      • #33
        E di questo che ne dite il treno era un po piu durooooo
        Attached Files

        Commenta


        • #34
          Questa foto l'ho trovata mezz'ora fa...ma cosa cavolo ha combinato l'autista del camion?
          Attached Files

          Commenta


          • #35
            99% è venuto giu dal tornante successivo posto parallelamente a quello dell'incidente

            Commenta


            • #36
              secondo me cercava na scorciatoia hahahaga

              Commenta


              • #37
                Peccato la macchina sotto, io na scena simile, l'ho vista di persona, solo che io ero con la 963, dietro me c'era il graeder...ci siamo visti pasare davani il rullo Dyna ferro-gomma.....

                Commenta


                • #38
                  Comunque, un casino tipo quello del'escavatore sotto al ponte, l'hanno combinato anche dalle mie parti.....un Laltesi 100, sopra un carrellone...in un posto, a furia di fare strati su strati di asfalto, il convogliuo non è passato...che botto...ed eravamo ancora a quando il 330 non era ancora nato...nella stessa ditta, pochi anni dopo, hanno scaricato una AD7.. in un ncrocio...ma di lato

                  Commenta


                  • #39
                    In tangenziale a Mestre uno che conosco ha distrutto due cavalcavia col braccio di un escavatore.....

                    Commenta


                    • #40
                      a me capitò una cosa simile all'ultimo incidente e cioè che un'imbecille in mezzo al trafgfico nel voolermi passare sia ccostò al lato destro del 190. quando sono ripartitogli andai addosso. era impossibile evitare. e mi toccò pure pagare, porca miseria, disse che era colpa mia. gli chiesi di sedersi sul camion per vedere se lui sarebbe riuscito a trovare la macchina anche usando gli specchi, ma non volle sentire lo stesso ragioni....
                      che vuoi fa!!!!

                      Commenta


                      • #41
                        io alla lista aggiungo una sbadataggine di uno che alla guida di una motrice con gru retrocabina ha rotto una travata di cemento armato avendo la gru non chiusa bene e quindi poco più alta del filo sottostante il cavalcavia. non c'ero quando è successo , ma ci sarebbe stato da ridere credo

                        Commenta


                        • #42
                          Quella della gru è successa pure dalle mie parti....
                          Altro incidente (stavolta nulla da ridere...): una betoniera girando ad un incrocio si è ribaltata ed ha schiacciato un'auto....nonsto a dirvi la sorte dei 2 occupanti dell'auto...
                          cmq anche il guidatore dell'auto dell'ultima foto non si deve essere fatto del bene.
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #43
                            Nella mia vecchia ditta. si sono infilati con il 330 con il carrellone, in un sottopasso, con sopra la 963manco a sgonfiare le gomme..... oppuer, il solito (quello che mi è passato avanti con il rullo) in uno svincolo autostradale a scaricato il rullo..di lato e nella scarpata....

                            Commenta


                            • #44
                              penso e spero che quell'auto fosse solo in sosta visto che è attaccata al ciglio.
                              BELLA BOTTA PERO!!!

                              Michele io davanti casa mia ho visto un vecchietto che in piazza ha tagliato la strada ad un'Astra autopompa 4 assi, il paraurti in acciao come ha toccato la macchina la sfondata!!!!!!!! menomale che l'autista si è fermato subito altrimenti prendeva pure il signore! (tralaltro la macchina a sinistra era da buttare via, e il paraurti manco un graffiettino)

                              Commenta


                              • #45
                                sembrano, barzellette...visggiando se ne vedono tante davvero e mi viene da pensare che potrebbero essere solo buffonate incredibili
                                comunque un escavatore fh di circa 200 quintali lo vidi in zona isernia (molise) a pochi km dallo svincolo autostradale di s. vittore giu per una scarpata perso dal bilico che non l'aveva legato per dover percorrere solo 9 km. il bello è che stava in salita e non andava a più di 50 all'ora. ferro e ferro. notai che il pianale non era in legno e non c'erano tavole tra pianale e cingoli. sembra una barzelletta?
                                eccone un'altra...: un altro bilico a frosinone in autostrada sbanda, per colpo di sonno e si modella sulla scarpata sottostante tale e quale come va il terreno. la'utista non ha avuto problemi, ma il camion è da mettere nella pressa

                                Commenta


                                • #46
                                  Qualche anno fa, qui a mestre, stavo osservando dei lavori di scavo in un cantiere bello grosso! l'operatore di uno dei vari mezzi impegnati scavava molto vicino alla macchina, in profondità. La macchina era quasi sul ciglio dello scavo e il fortunatissimo operatore "trova" un blocco di cemento interrato, non si accorge di nulla e in tranquillità solleva il braccio convinto di caricare terra.... ! il blocco era bello grosso, l'operatore fiducioso nella macchina ha continuato la manovra...il ciglio non era molto solido...conclusione: si è trovato a testa in giù !! non mi sembra si sia fatto male nessuno, anche perchè mezz'ora dopo avevano già portato fuori la macchina!!!

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Se vi serve una mano per raddrizzare qualche mezzo......(vedi avatar)!!!!!

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Questa magari Robertino l'ha sentita...

                                      Nel 1999 la ditta dove allora lavoravo aveva un cantiere a Civitavecchia, stavamo demolendo una centrale dell'Enel.

                                      La centrale veniva tagliata in alto (credo fosse alta 40 mt, ma non ci giurerei), i rottami erano poi trasportati a terra con l'intervento di due autogrù.

                                      Tutto bene...finchè una grù, non so se per errore di chi legava i rottami al gancio oppure per errore del manovratore, si è ribaltata...ed è caduta addosso all'altra...che a sua volta è caduta a terra...disastro!!!!! e meno male che non sono andate a finire sulla strada!!!!!

                                      Commenta


                                      • #49
                                        P.S. vi piace il mio avatar? Sono sempre nel vintage...televisivo...

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Miiiiiiiiii!!! Il mio idolo Goldrake....quanto so vecchia!!!!!!

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Il mio titolare qualche anno fa, ne ha combinata un altra... Con lo Scania 112 a 4 assi, con la betoniera e il nastro sul lato destro è arrivato al passaggio a livello che c'era (ora c'è un sottopasso), come hanno iniziato ad alzarsi le barriere e contemporaneamente lui è partito, portando via le barriere... anni dopo, un autista (a detta della mia collega, il ruffiano del capo) della ditta a fianco alla nostra, con uno Scania 124 motrice 3 Assi-Trattore con gru Palfinger con un mese di vita, e nel cassone un container, ha lasciato la gru stesa sopra il container...nello stesso punto sotto al sottopasso ferroviario gru, container e cassone scassati...insomma, l'equivalente di 120.000 Euro di danni!!!!!!

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Sempre ferrovie...alcuni anni fa un trattore agricolo con il caricatore a forca ferma al passaggio a livello con il muso a filo sbarre.
                                              ovviamente le forche sporgono, arriva la littorina che non fa in tempo a frenare.....
                                              risultato caricatore frontale strapppato dal trattore, sbarre divelete, abbattuto la casupola dove ci sono gli automatismi per i passaggi a livello,
                                              cabina della AlN squarciata a metà (andava ai 100-110km/h) per fortuna dal lato del capotreno che al momento era in giro per la vettura (altrmienti non so se se la sarebbe cavata...)
                                              e ferrovia ferma per 3 ore.
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #53
                                                di solito i platani li abbattiamo con la motosega ma l'anno scorso abbiamo superato noi stessi

                                                [IMG]grafica1[/IMG]
                                                Attached Files

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  brutta stroria quel platano ha avuto i sui dolori di pancia.....
                                                  la stroria di civitaveccia l'avevo sentita...........
                                                  un mio autista col carrellone ed il mio 320 b nuovo di zecca( 3 mesi)
                                                  ha strappato la cabina dell escavatore sotto un grosso ramo di pino.......... piegando anche i longheroni del telaio escavatore..........
                                                  certe cose ti fanno battere il cuore forte forte.........
                                                  c.b. robertino

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    per collegarci ad un altro argomento... il solito mio collega, con la fresa sul carrellone attaccato al 330, si è scordato di sbloccare i perni che rendono folee la rotazione del braccio di carico della frsa..bhü, sapeste quante volte mi ha detto: fai attenzione quando arivi n paese, che la fresa sporge, lui come dicevao ha scordato il braccio fisso...si è nfilato in camera da pranzo di una casa... io invece, pochi giorni prima mentre lavoravo con il175.24 con sopra la spazzatrice Faun, sono caduta in un pozzo nero, un altra volta invece a furia di passare sotto l'impianto del bitume a freddo con il 190F35 con la cisterna per l'emulsione bitumosa per il microtappeto, non ho pensato che il 180nc con sopra la cisterna e la caldaietta per il bitume fosse piu alto..per cui, botta alla bocca di scarico dell'impianto, cisterna e caldaia cadute a terra..

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Ieri, me ne è capitata un altra... siccome, a furia di lavorare, è rimasto cls attaccato alla betonieraw, son da 3 giorni a lavorare dentro con il martello elettrico..bhe, ieri ad un certo punto, non mi riusciva tirare via la punta da un po di Cls indurito...avevo forato la betoniera....

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        mi raccomando Trakker dentro alla betoniera con i motori spenti....
                                                        mi ricordo un cosa molto brutta, settembre 1998, non so più dove (l'han detto al TG....mi è rimasta imporessa che mi ricordo pure la data) 2 operarai sono morti dentro una betoniera mentre staccavano il cls
                                                        col martello elettrico, avevano il motore acceso e non so perchè è partita la rotazione e li ha uccisi tutti e due
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Motore spento, chiave estratta, connettore elettrico della betoniera staccato, cosi come l'alberino che dal motore del camion va al motore idraulico della betoniera..piu sicuro di cosi...

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Brava, perchè mai rischiare?

                                                            di sciagure ne capitano già fin troppe.....
                                                            tornando a noi non sono rari i casi di betoniere bucate....quasi tutte le ditte ne hanno una o 2 accantonate in un angolo dell'impianto
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              finche sono bucate vabbè è usura........
                                                              secondo me è peggio quanto per qualche motivo ti si blocca il tamburo e ti rimane completamente carica con il cemento dentro solidificato.........
                                                              c.b. robertino

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X