MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Incidenti in cantiere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Friz te lo auguro di non provarlo la prima volta che ribalti, ma prima o poi succede a tutti che si agganci qualcosa nella sponda e hoops!Impennata!
    Il bello è quando sei da solo ed il camion non ne vuole più sapere di scendere!!!

    Paolo

    Commenta


    • #92
      e quando sei per aria in cabina e sei da solo che fai? inizi a recitare il Rosario?
      bene se prima o poi succede tutti sono fritto...mi viene paura già prima di iniziare....scherzo , avessi paura non ci proverei neanche a prendere la patente
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #93
        da giovane incosciente mi ci divertivo un casino ..........
        se rimani a cabina in su metti la retromarcia e ritorna a terra se metre stai in retro abbassi anche il cassone con la discesa lenta il gioco è fatto ..................... sblocchi la sponda e via............
        il brutto quando fai questo operazione con una scarpata di trenta 30 metri dietro al cassone il trucco è sempre lo stesso ma ricortati di non forzare troppo in retro potresti andare sotto........ non proccuparti se per le prime volte che rimani a "mezzogiorno" dovessi sentire delle puzze strane in cabina "è tutto normale" abassi bene i vetri e quel odore acre prima o poi se ne andra via..........
        c.b. robertino

        Commenta


        • #94
          wow, dunque niente di grave.....male che vada chiami qualcuno al cellulare se non riesci proprio a tirarlo giù

          però deve essere una figata.....ovviamente se ti capita in piano in mezzo ad un campo (un po' difficle ma non si sa mai)
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #95
            quando con il 300pc cassone da 21 mc scaricavo rifiuti sopra i rifiuti cioe su fondo molle capitava spessissimo di rimanere a mezzogiorno grazzie a nonno mio aivoglia che gli altri tiravo in avanti strappando corde finecorsa e sfilare i pistoni...........
            io invece ricalavo facevo tutto quello che dovevo fare e poi via altra corsa altro giro............... li bisognava far venire quelli di famiglia cristiana dove si camminava veramente con il passamontagna il termos del caffè ed il pappagallo per fare i bisognini cosi non si perdeva tempo per farli..............
            c.b. robertino

            Commenta


            • #96
              A me è successo due settimane fa (non era la prima volta) con l'eurotrakker, un ceppo si è girato malamente mentre ribaltavo e si è incastrato nella sponda, si è alzato proprio bene.... comunque non scendeva più neanche a fare la retro, sono sceso dal fianco del camion e visto che ero solo sono andato a cercare il primo contadino con la terna che trovavo, 15 minuti a piedi

              Paolo

              Commenta


              • #97
                di quanto si è alzato il muso da terra?

                che Eurotrakker usi?
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #98
                  Si è alzato circa 1 metro da terra.
                  I camion che uso di solito sono un eurotrakker 380e37 ed un Mercedes 2635 entrambi motrici 6x4, il mercedes spesso anche con il carrellone.
                  Entrambi sono due bei camion ma preferisco il Mercedes.

                  Paolo

                  Commenta


                  • #99
                    Beh se si alza di un metro non c'è problema...la mia paura è che quando il camion si impenna faccia come quelli che fan vedere a Paperissima...

                    ovvero che si alza di 3-4metri....a quel punto io forse non riuscirei neanche più a scendere

                    il Mercedes che cambio ha? 16+2 marce? l'Iveco ha l'Eaton 12 rapporti o lo ZF a 16?
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • L'iveco ha lo zf ecosplit (16 rapporti), mentre il mercedes ha sempre il 16+2, nonostante sia più vecchio è molto più docile quest'ultimo, mentre lo zf assieme alla frizione è abbastanza duro.

                      Paolo

                      Commenta


                      • Grazie Paolo. come sterzo è più pesante l'Iveco o il Mercedes?
                        perdonami la domanda stupida, ma non avendo mai guidato un camion non lo so: lo sterzo di un MO in manovra è pesante
                        o la servoassistenza è buona? a vedere gli autisti quando fan manovra sembra abbastanza leggero, ma come ripeto non ho mai provato.
                        tornando ai mezzi che usi tu c'è da dire che il 2635 anche con i suoi 15 e più anni è stato unop dei migliori mezzi da cantiere di tutti i tempi.
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • Sul 2635 ti do pienamente ragione, mio papà non lo cambierebbe per nulla al mondo, in effetti è stato il primo camion nuovo che ha comprato dopo i 693 ed il magirus 310d26 di mio nonno.
                          Per farti un discorso generale su questi due mezzi con l' Iveco ci è sembrato di fare un passo indietro, come cabina, motore (non consideriamo i consumi) e robustezza non c'è nulla da biasimargli, ma tutto il resto ci ha lasciato un po' delusi.
                          Oltre al cambio un po' duro anche lo sterzo e la frizione non sono dei più morbidi, in fuoristrada poi è un autentico chiodo (nel senso della galleggiabilità), ha una distribuzione dei pesi pessima, tende sempre a sprofondare col davanti (le piantate che si è fatto!) e non si sa mai quando abbia intenzione di girare, come trova un po' molle va dritto che è un piacere.
                          Per carità è molto bello da guidare e la cabina è molto comoda ma non ci ha soddisfatti come pensavamo.
                          PS per quanto riguarda lo sterzo vai pure tranquillo che i mezzi d'opera veramente pesanti per chi guida non ci sono più, i primi giorni se ci stai sopra 10 ore al giorno le braccia (e le gambe) le senti ma poi ti ci abitui.
                          Ultima modifica di PaoloDruento; 29/03/2005, 21:05. Motivo: errore

                          Commenta


                          • in effetti il motore è una delle cose migliori dell'Iveco....mi stupisce che mi parli bene della cabina e della comodità,
                            perchè tra i mezzi nuovi è uno dei meno comodi (sembra però che si sia migliorato qualcosa col Trakker)
                            lo sterzo immaginavo non fosse pesante (sennò a che serve l'idroguida), ma ho chiesto per essere sicuro.
                            cmq spero presto di poter provare anche io (domani vado a informarmi per la patente)
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • Considera Friz che io l'eurotrakker è il mezzo più moderno che abbia provato, non ho mai guidato un actros nè tantomeno un TG-a (anche se me lo sogno di notte, mio papà dice che non lo compra perchè pensa che sarei capace di mollare l'università se ci arrivasse un camion del genere ) quindi è normale che trovi comoda e silenziosa la cabina anche se le finiture non sono il massimo

                              Commenta


                              • ritornando al discorso dei ciocchi paolo...........
                                ma la sponda visto quello cosa trasportavi la potevi aprire a bandiera.........
                                e proprio vero il detto che chi non ha buona testa a buone gambe..........
                                c.b. robertino

                                Commenta


                                • I proverbi non sbagliano mai
                                  Si è vero la potevo aprire a bandiera, ma c'era soltanto quel ceppo il resto era tutta terra, l'ho caricato per primo e l'ho messo in modo che passasse sotto la sponda, non avrebbe dovuto girarsi invece l'ha fatto e si è incastrato!
                                  X fortuna che era sabato ed era l'ultimo viaggio sennò buttavo via una mattinata.

                                  Commenta


                                  • Video Incidente volvo

                                    Ho trovato questo topic di incidenti e volevo segnalarvi questo sito:

                                    scaricate il video "Cat vs Volvo" e ditemi cosa ne pensate...

                                    Commenta




                                    • IMPRESSIONANTE!!!!

                                      Vado subito a fare l'autodemolitore se mi danno il 5130 per pressarle!!!
                                      Ragazzi che roba, non è rimasto nulla!! Una sottiletta, altro che il solito cubo!!!

                                      wow

                                      grazie Max del link

                                      Commenta


                                      • Certo che la musica di Terminator 2 spacca eh!

                                        Comunque anche vedere un Fiat Allis FD-14 demolire un'alfetta non è male... (peccato che all'epoca la telecamera non potevo permettermela!)

                                        Comunque quel filmato rende bene l'idea... Guai a fare inc*****e gli escavatoristi! Girate al largo da tutte quelle cose che hanno pistoni idraulici, benne, ruote e cingoli... Avete mai visto il film "Brivido" di Stephen King?

                                        Un altro filmato divertente per stare in tema lo trovate sul sito di Tractor CAT al link sottostante. Cercate i filmati MMT e buon divertimento. In quel filmato ci sono un geometra di cava petulante e scorbutico, una macchina, un dumper snodato ed un escavatore. Immaginatevi cosa può succedere!

                                        Link: http://it.geocities.com/tractor_cat/
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • Nico, quando schiaccerai il BMW del tuo amico palista con il 330-35 fatti filmare da qualcuno
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Nono, con il 330-35 non faccio molti danni, mentre se prendo in prestito il 345B L ME II mi sa che la BMW fa la fine della Volvo... Cmq per la cronaca il palista stronzo quando ha saputo che faccio volontariato nella Protezione Civile e pure sulle ambulanze ha cambiato opinione sul sottoscritto... Ora dice (lui) che in fondo sono un bravo ragazzo!

                                            Stamattina mi ha anche offerto la colazione e presentato a sua figlia per davvero!
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Trakker
                                              Il mio titolare qualche anno fa, ne ha combinata un altra... Con lo Scania 112 a 4 assi, con la betoniera e il nastro sul lato destro è arrivato al passaggio a livello che c'era (ora c'è un sottopasso), come hanno iniziato ad alzarsi le barriere e contemporaneamente lui è partito, portando via le barriere... anni dopo, un autista (a detta della mia collega, il ruffiano del capo) della ditta a fianco alla nostra, con uno Scania 124 motrice 3 Assi-Trattore con gru Palfinger con un mese di vita, e nel cassone un container, ha lasciato la gru stesa sopra il container...nello stesso punto sotto al sottopasso ferroviario gru, container e cassone scassati...insomma, l'equivalente di 120.000 Euro di danni!!!!!!

                                              Beh, questa è la fotocopia: L'anno scorso andammo a ritirare 2 container alla Protezione Civile di Rimini. Io avevo il bilico con pianale ribassato De Angelis a 3 assi e dovevo caricare un megageneratore (che appunto stava dentro ad un container, miiii com'era grande e pesante!), il mio collega aveva un Eurocargo 4x4 con gru Palfinger e doveva trasportare un modulo cucina-mobile: lo caricò nel cassone e per non salirci sopra a legarlo con le cinghie ebbe la bella idea di posarvici sopra il braccio della gru. Io lo sconsigliai ma non ebbi cenno di risposta. Arrivati a Ferrara (lui era davanti) lo vidi mentre stava prendendo il sottopasso dell'autostrada A13 Bologna-Padova... Un istante dopo gli avevo acceso tutte le luci ed i clacson (trombe comprese) che avevo ma non se ne accorse e SBAMMM!!! Risultato: Incastrato sotto il ponte dell'autostrada con la gru che aveva sfasciato il modulo cucina e piegato a metà il telaio del camion perchè la colonna della gru aveva resistito... Beh, a dirla breve l'eurocargo è stato smontato e gli hanno sostituito il telaio...
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • Anche quando facevo il rottamaio vedevo parecchie comiche: uno, ad esempio, in giro col 190.36 + carrellone 3 assi, era andato a prendere un ragno (credo Eurohydromec) zona Milano.

                                                Al ritorno, siccome non il ragno non era stato legato molto bene, si è trasformato in ... farfalla ed ha spiccato un bel voletto dal carrellone all'asfalto!

                                                La più bella però è di un altro autista genialoide che doveva andare a caricare col 190.42 motrice con ragno dei rottami vicino al centro di Milano. Bhè, che ci crediate o no, 'sto tizio si è perso in Milano e mi è toccato andare giù in macchina e fargli da guida per tornare a casa.

                                                POOOR ITALIA!!!!

                                                Commenta


                                                • Video

                                                  Povera Volvo 245...
                                                  Comunque se volete un altro filmato andate su

                                                  e scaricate il video "4x4 vs. Mining Truck" e ditemi.
                                                  Per il video "... ungeometra di cava petulante e scorbutico, una macchina, un dumper snodato ed un escavatore" ce l'avevo già.
                                                  Grazie per avermi risposto.

                                                  Commenta


                                                  • Furto colossale!!!

                                                    Ciao a tutti... volevo sapere una cosa molto interessante:
                                                    Cosa può succedere se un ladro rubasse un Caterpillar 797 e andasse per le strade di New York?
                                                    Quanti danni farebbe?
                                                    P.S Vi piace la mia immagine di logo?
                                                    Perchè se fa schifo la cambio!

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Max Pujol
                                                      Ciao a tutti... volevo sapere una cosa molto interessante:
                                                      Cosa può succedere se un ladro rubasse un Caterpillar 797 e andasse per le strade di New York?
                                                      Quanti danni farebbe?
                                                      P.S Vi piace la mia immagine di logo?
                                                      Perchè se fa schifo la cambio!
                                                      Beh, ti rispondo subito:
                                                      Se un ladro rubasse un cat 797 (cosa molto ma dico molto improbabile per dimensioni, peso e la non molto logica facilità a poterlo rivendere al mercato nero....) non farebbe molta strada! Mi rendo conto che un bestione del genere passa sopra tutto e tutti, ma a quel punto interverrebbero sicuramente la guardia nazionale e l'esercito! Anche il poderoso 797 piega il muso davanti ai carri armati Abrahms ed agli F-A/18 Hornet muniti di missili aria terra! Stai tranquillo, a New York non ci arriva....

                                                      Il tuo logo è molto originale, ma ti suggerirei di lavorare un pò di più sulla qualità dell'immagine che è molto sgranata

                                                      Comunque bella idea davvero.
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • Logo

                                                        Grazie per avermi risposto!
                                                        Ora ci lavoro un pò su.

                                                        Commenta


                                                        • Patente

                                                          Ciao a tutti;
                                                          Volevo chiedervi una cosa:
                                                          L'altro giorno ho visto un signore che andava tranquillo con la sua ruspetta (Cat 428) per le strade di Pirri; vorrei sapere: per gironzolare con una ruspa bisogna averte una patente speciale o un permesso?
                                                          E perchè gli escavatori cingolati non possono passare per le strade come un'auto normale?
                                                          Se qualcuno sa rispondere...dico grazie!
                                                          Ciao!!!

                                                          Commenta


                                                          • 1-I cingolati hanno una velocità di punta di circa 4\6 km\h, e ti voglio vedere a portarlo da un cantiere all' altro a 20 km di distanza
                                                            2-Un cingolato non è proprio il mezzo meno ingombrante: prova a farti una strada alle 8 di mattina senza fare una coda di 1 km......

                                                            Commenta


                                                            • Solitamente, i cingolati non rovinano le strade, le devastano!! Credo sia uno dei motivi per cui non possono girare...

                                                              ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X