MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Incidenti in cantiere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • a parte tutto ciò che ha elencato Dave, pensa a come si riduce una strada asfaltata (magari da poco...) dopo che ci sei passato sopra con i cingoli!

    Per quanto riguarda la conduzione di una terna CAT 428 per strada basta la patente "B". Per quanto concerne altri escavatori gommati, se sono immatricolati come macchine operatrici eccezionali serve la patente "C".
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • Domande

      Grazie per avermi risposto!
      Voi siete le persone più gentili con cui abbia parlato;
      Perchè in un altro forum dove mi sono iscritto, non facevano altro che parlare male di come scrivo, le domande che faccio ecc...

      Commenta


      • Con un cat in giro per le strade

        Originalmente inviato da Max Pujol
        Ciao a tutti... volevo sapere una cosa molto interessante:
        Cosa può succedere se un ladro rubasse un Caterpillar 797 e andasse per le strade di New York?
        Quanti danni farebbe?
        E' successo nell'autunno del 2004 negli stati uniti, mi pare in una cittadina del midwest ; un dipendente licenziato da un impresa ha preso un D9H ( vado a memoria ..ma parlavano di "30 tons machine") e ha danneggiato oltre 80 auto e più di una ventina di edifici , alcuni dei quali in modo grave, prima di essere fermato dalla polizia.

        D'altra parte lì sono piuttosto frequenti anche i casi di licenziamenti finiti a colpi di mitra...

        ora cerco qualche link..

        Commenta


        • beh, se ti trattavano male solo per il fatto che hai solo 16 anni e sei curioso di sapere tante cose, beh, permettimi ma nell'altro forum sono una manica di ignoranti!

          Qui si parla di tutto, dalla tecnica alla legislatura e chiunque si iscrive con l'intento di allargare il proprio bagaglio culturale è il benvenuto

          Certo che la storia del 797 in giro per New York è un post da calci nel di dietro, ok, tipica delle fantasie di un sedicenne, ma come vedi nessuno ti ha chiesto di smetterla di fare domande cretine...
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • Ormai siamo OT ..ma é una storia molto pazza e molto americana..

            Ecco .! la storia me la ricordavo male ..non era un dipendente licenziato ma un impresario che aveva litigato con le autorità di Gramby, Colorado...


            Ed ha CORAZZATO un komatsu D355 con fucili ed altro...



            ha distrutto diversi edifici,la polizia gli ha sparato contro migliai di colpi e tre cariche esplosive senza effetti..quando il komatsu é rimasto bloccato dalle macerie il pilota , Martin Heemeyer si é suicidato...

            Commenta


            • Azz.....

              Non ho parole. Spero che qualche marito operatore di MMT separato dalla moglie non venga preso da strane idee...
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • Domanda

                Scusa per la domanda del Cat 793, comunque non è uscita dalla mia fantasia, ma da un altro forum inglese che parlava di queste cose!!!

                Commenta


                • Nico e 5110: avovo intenzione di mettere anche la distruzione delle strade, ma mi sembrava banale.....

                  Commenta


                  • Foto

                    distuzione delle strade?
                    Le posso vedere? o le hai prese da un sito?

                    Commenta


                    • Max, un attimo.

                      Le strade si devastano quando ci transiti con un mezzo cingolato. Soprattutto se sterzi!!

                      Non era riferito al pazzo col dozer....

                      ah, anche gli stabilizzatori delle terne fanno i loro danni!

                      Dave, quanti Km fa con un litro un cingolato?? Forse è più conveniente trasportarlo con un camion e sarà anche per questo che non possono transitare, tanto non lo farebbe nessuno... o no?

                      ciao
                      Ultima modifica di CAT5110B; 29/05/2005, 19:49.

                      Commenta


                      • Dozer

                        Scusami, ma l'idea del dozer mi ha incuriosito.
                        Ah potete andare su questi siti di filmati?
                        http://hem.passagen.se/berra.c/ su questo sito ci sono altre immagini del video "Cat vs Volvo"
                        http://snohomish4x4.com/tt.html scaricate il video "Mining truck vs 4x4" e ditemi.
                        Ciao!!!

                        Commenta


                        • Boh, non saprei. L'unico cingolato di cui conosco i consumi è il modellino del 225....che mi fa consumare tanto tempo .
                          Certamente un carrellone non potrà andare a 70 all'ora, ma è certo più veloce di un cingolato. Alcuni ci portano addirittura il gommato sui carrelloni.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da davefuma
                            Boh, non saprei. L'unico cingolato di cui conosco i consumi è il modellino del 225....che mi fa consumare tanto tempo .
                            Certamente un carrellone non potrà andare a 70 all'ora, ma è certo più veloce di un cingolato. Alcuni ci portano addirittura il gommato sui carrelloni.
                            Per me è la AC 500-1 SSL : non avete idea di quanto tempo ci vuole a montare il falcone e far passare tutti i fili nelle pulegge....

                            Eppure nonostante ciò ho una voglia irrefrenabile di prendere anche la CC8800.... SONO UN PAZZO!!!
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • Sto facendo tornare vivi alcuni topic morti...chi di voi ha capito perchè nel video "Cat vs Volvo" la volvo ha incominciato a fare fumo? chi non lo sa glielo dico io!

                              Commenta


                              • Beh, presumo che avendo schiacciato per primo il cofano sia partito il radiatore con conseguente perdita di liquido sul motore caldo e conseguente fumata bianca (avemus CAT 5130!!)
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Lo supponevo, povera Volvo...
                                  Cosa significa "(avemus CAT 5130!!) "?
                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • Altra cinghialata: ieri mattina (come recita il giornale) un operaio della ditta xxxxxxxx stava eseguendo lavori di scavo con un miniescavatore BxxxxT quando durante una manovra si è ribaltato a cingoli all'aria dentro lo scavo! Subito allertata la centrale operativa del 118 che ha provveduto ad inviare un'ambulanza sul posto. Intervenuti anche i Carabinieri e la medicina del lavoro che dopo le opportune verifiche non ha disposto nè il sequestro del mezzo nè la chiusura del cantiere. L'operatore MMT ha riportato ferite giudicate guaribili in 20 giorni e tanta paura.

                                    ED IO AGGIUNGO: se non avesse lavorato con i cingoli in gomma sul bordo franoso della buca e si fosse accontentato invece di riempire completamente la benna larga da pulizia, tutto ciò non sarebbe successo!!!
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • Ruspolvero st'argomento.... perchè ora posso metere la foto della cabina dello Scania 112 con il quale mi sono ribaltata..
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • trakker...ma proprio tu ti 6 ribaltata!!! ti passo le impennate in discarica col compattatore (ke nn è cosa di tutti impennare con il camion)....ma che ti sei andata a ribaltare con lo scania no!! no no questa non te la passo proprio

                                        ( Mo me mena anche a me!! )


                                        Commenta


                                        • Mi è andata bene...

                                          Visto che questo topic è ancora aperto aggiungo una mia brutta esperienza vissuta proprio ieri.
                                          Dopo aver fatto retromarcia su un terreno di riporto con un eurotrakker 3 assi (così si chiama quello con due assi posteriori?)carico di terra argillosa, a causa di una mia distrazione e del fango, ho preso una direzione sbagliata e il mezzo si è "prevedibilmente" sbilanciato sul lato sinistro.
                                          Un suicidio sarebbe stato ribaltare da dietro, per cui il titolare mi ha detto di aprire le sponde basculanti del lato sinistro e poi scaricare di lato. Ormai il più era fatto. Riportato il cassone a posto ho liberato il camion con il blocco differenziale e la marcia avanti, se non chè il titolare mi ha detto che c'èra ancora della terra residua nel cassone. Ho quindi riscaricato di lato e patatrack !
                                          Si è sfilato il cavetto del fine corsa e il cassone si è ribaltato completamente di lato. Per nostra fortuna si è appoggiato sulle sponde basculanti che, ormai in posizione verticale, hanno funto da cavalletto e hanno evitato il peggio. Subito il titolare ha declinato la mia responsabilità imputando la colpa al cavetto, del quale francamente non conoscevo neppure l'esistenza.
                                          Il piantone centrale, per il peso è leggermente rientrato verso l'interno ma grazie all'escavatore che stavamo usando abbiamo rimesso tutto a posto. Ci è andata bene, mi ha detto il titolare, se fosse successo ribaltando posteriormente...
                                          Dopo questa esperienza, visto che sono proprio alle prime armi, sono francamente un pò spaventato. Voi cosa mi suggerite di fare?
                                          Grazie in anticipo per il vostro supporto

                                          Commenta


                                          • non sono del mestiere..però ti posso dire una cosa che credo sia valida sempre...quando succedono queste cose,il miglior rimedio e nn abbandonare x la paura o lo spavento,ma continuare a lavorare..se uno si lascia spaventare poi si blocca e nn va più avanti...esempio scemo...ho preso una botta con il motorino,nulla di che..però ammetto che un po me la sono fata sotto..se avessi detto "no basta" era la fine..invece già dal giorno dopo ero nuovamente sul motorino..con molta più attenzione..ma l' importante e che ero tornato a guidarlo..credo che questo valga in ogni situazione..altrimenti gli errori a che servono?? rimonta subito sul camion e fai più attenzione..tutto qua..ok?? ciao ciao

                                            Commenta


                                            • Ci vogliono sempre 20000 occhi
                                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                              Commenta


                                              • Per Piergiorgio

                                                Hai proprio ragione e ti ringrazio per il consiglio. Del resto, se qualcuno mi avesse domandato un consiglio avrei risposto allo stesso modo di te. Il fatto è che certe cose, quando le vivi in prima persona è un pò diverso dal raccontarle. In ogni caso un incidente col motorino è capitato anche a me diversi anni fa anche se non per colpa mia. Ulna e radio rotti e un bello spavento ma poi dopo qualche settimana ho continuato ad usarlo. Alla fine torniamo al discorso di "belinone":Ci vogliono sempre 20000 occhi !

                                                Commenta


                                                • giustamente un guaio se ne porta sempre appresso un altro...........
                                                  lo scarico degli inerti specialmente in questi periodi dove non ha mai smesso di piovere o quasi per quest'anno è una cosa delicatissima.......
                                                  tante volte se non si conosce lo scarico è sempre meglio scendere dal mezzo e farsi una passeggiata a piedi e verificare se il fondo abbia consistenze o no e magari cercare di memorizare i punti piu critici cercando di non passarci sopra ......... ragazzi i camion si guidano con occhi, orecchie e cervello ben inserito........... e non muscoli e scarponi.............
                                                  c.b. robertino

                                                  Commenta


                                                  • Ho visto tutto nella vita......

                                                    Se c'è una cosa che si impara invecchiando, è che non si finisce mai di imparare e di vedere cose o situazioni .....diciamo "strane, bizzarre, uniche" bah, trovate voi il termine. Comunque date un occhiata qua:
                                                    http://www.dhsdiecast.com/content/fo...D425516218BC59
                                                    giò
                                                    http://giomaffy.interfree.it

                                                    Commenta


                                                    • dice che bisogna essere registrati per accedere al sito...

                                                      Commenta


                                                      • Beh Giò, avevo postato una foto tempo fa dove si vedeva un escavatore con il braccio che aveva trapassato un sottopassaggio della A13 a Ferrara spuntando per oltre un metro alla stessa maniera di quello della foto su DHS... Nn ricordo più che in che tread fosse, ma era una scansione del giornale in bianco e nero. Sempre con una vicenda del genere hanno dovuto demolire (sempre a Ferrara) un cavalcavia sulla SS16: il camion con lo scavatore però è fuggito e nn l'hanno più trovato. Danno causato 500.000 €uro, senza contare che ora gli abitanti di una frazione interessata devono fare una deviazione di 20 Km per uscire dal paese!
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • no comment

                                                          no comment da mani sui capelli

                                                          Commenta


                                                          • hihihi....

                                                            Commenta


                                                            • Ma no ... è lo studio di una nuova ralla

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X