MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cave di marmo a Carrara

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
    Si la 988g e' un mostro sotto ogni punto di vista pero dicono che anche la nuova 600 della Komatsu e' migliorata tantissimo e su per giu siamo ai livelli della 988h..
    Fermi tutti.... stiamo parlando di comfort o di prestazioni???
    la WA600-6 (l'ultima verione che ho fotografato...) è decisamente più grande della 988G/H.
    Dire che la 600 è ai livelli della 988 non sarebbe certo una cosa a favore di Komatsu... Viste le dimensioni della WA600 questa dovrebbe essere decisamente più "produttiva" rispetto ad una 988....
    Se poi si parla di manovrabilità e comfort allora un mezzo paragone potrebbe pure esserci...

    Poi mi aggrego al pensiero di Barnaba.... nessuna sa come vanno le Volvo L350F???
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • Scusa ma le 988-H quanto pesano?

      Commenta


      • Come non detto non badate a quanto ho scritto... mi sono fidato di impressioni non obiettive. Sono andato a "memoria".....

        In effetti la Wa600-6 e la 988H sono due macchine del tutto paragonabili!!! Anche se la Komatsu in effetti "sembra" un tantino più grande....

        Mi scuso per l'errore!!!
        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

        Commenta


        • La Komatsu dovrebbe pesare circa 3ton. I piu' della Caterpillar ma ha più cavalli e quindi un migliore rapporto peso/potenza...

          Commenta


          • Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
            La Komatsu dovrebbe pesare circa 3ton. I piu' della Caterpillar ma ha più cavalli e quindi un migliore rapporto peso/potenza...
            Noi e Gioia abbiamo provato la nuova Komatsu (ed in Coop Canalgrande)ne hanno 2 , pertanto ti posso dire che : La Komatsu è molto migliorata come macchina ,prestazioni e rifiniture ,ma ragazzi credetemi per arrivare dove sta la 988H ce ne vuole ancora molta di strada .
            Tutti stanno provando ad euguagliare la 988H ma per ora è dura per tutti euguagliare prestazioni -consumi-affidabilita-.

            Apuano63
            Ultima modifica di CAT320; 04/05/2011, 17:26. Motivo: LE ABBREVIAZIONI NO!!!!

            Commenta


            • Quant'è il consumo all'ora di una 988H? e le vecchie 988B e F?

              Commenta


              • Delle nuove non lo so, ma la b consumava olio e gasolio come un distributore, la Fiat a confronto era un utilitaria..

                Commenta


                • Una 988B ed una 988Fcon 550--600 Litri non fa + di 16 ore di lavoro in cava ,con i diversi tipi di operazioni che si fanno giornalmente: (carico camion -movimento blocchi -e detrito ).
                  Con gli stessi litri la 988H arriva a 24 -30 ore (30 ore lavorando in piazza con operazioni in piano) ma 24 le fa tutte lavorando come le altre 2 pero sviluppando un lavoro di gran lunga superiore vista la sua Forza e capacità di spinta .
                  La 988H a paragone delle altre 2 in un Anno con il risparmio di carburante che ha ogni 3 giorni,in fondo all'anno si paga da sola ,visto che oggi la spesa maggiore di una Cava è il Carburante..

                  Apuano63

                  Commenta


                  • Però...grazie per l'esauriente spiegazione, e il consumo di una 988H rispetto alla Komatsu, Volvo e Kawasaki?
                    Perdonami le domande ma sono molto curioso.

                    Commenta


                    • Ragazzi ho letto che qualcuno cercava una mappa delle cave… sul web ho trovato questa:

                      Non è il massimo ma perlomeno dà un’idea della posizione dei bacini e delle cave più importanti. Ci sono le cave di Calocara, Gioia, Canal Grande che sono state più volte citate in questo post.
                      Appena ho dieci minuti di tempo provo a guardare nella biblioteca del dipartimento dove sono quasi sicuro di aver visto le mappe dell’IGM, se le trovo vi faccio sapere.
                      CIAO

                      Commenta


                      • In effetti è gia qualcosa... grazie della segnalazione
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • Ragazzi in messaggi precedenti si parlava del perché a volte i blocchi di marmo vengono spostati utilizzando due pale gommate e alcuni di voi non erano d’accordo in quanto sostenevano che una sola pala sarebbe stata sufficiente.
                          Ecco volevo solo puntualizzare che ogni macchina ha un ben preciso carico di ribaltamento che è funzione di molti parametri. Purtroppo molte volte questo limite viene superato e allora si vedono delle pale gommate che si muovono soltanto sulle ruote anteriori. Questo, oltre a violare tutti i piani di sicurezza, è anche molto deleterio per la macchina (considerate che nella parte posteriore delle pale gommate c’è il motore e quindi immaginate il peso e quindi le tensioni che si generano) che non è progettata per questo tipo di sollecitazioni e quindi si incrementa la possibilità di danni strutturali a volte anche gravi e di conseguenza aumentano i costi di gestione. Questo per non parlare dei rischi che corre l’operatore.
                          Quindi per ritornare al problema iniziale, quando il blocco supera determinati pesi, la corretta operazione è utilizzare due macchine. Ricordiamoci che il lavoro in cava è uno dei più pericolosi e purtroppo i dati lo dimostrano, quindi evitiamo di fare gli acrobati o gli esibizionisti, non stiamo facendo gare a chi carica il blocco più grosso.
                          Grazie

                          Commenta


                          • Metto anche qui il video che abbiamo fatto l'altro giorno anche se fatto con il cell.

                            Commenta


                            • Grande ASTRA..................................
                              BENATI 1887-1995

                              Commenta


                              • bellissima e molto interessante la 586 2plus2 anche se per me le pale CAT sono insuperabili.....degli escavatori a carrara cosa dite???

                                la volvo 350f vicino alla mia cava è una grande macchina e nonostante la mole possiede una grande agilità anche negli spazi ristretti (tipico del marchio svedese) una forza di sollevamento insuperabile ma per quanto rigurda trasmissione cambio e differenziali ha diversi problemi tant'è che non riesce a fare in salita (sia da carica che non) una rampa del 40% inoltre non possiede il sistema di raffreddamento dei ponti differenziali che io ho sulla 988F....
                                Ultima modifica di CAT320; 15/05/2011, 12:58. Motivo: consecutivi

                                Commenta


                                • Qualche altra foto fatta ai Canaloni:

                                  Hitachi 450:



                                  Uploaded with ImageShack.us

                                  Caterpillar 988G sempre nella cava dove vado a caricare:



                                  Uploaded with ImageShack.us

                                  Talgio bancata di marmo:



                                  Uploaded with ImageShack.us

                                  Uno dei due escavatori Case che ci sono nella cava accanto:



                                  Uploaded with ImageShack.us

                                  Commenta


                                  • in cava ho una 988f2 ed una 980f la prima la usiamo in galleria e posso dirti che nonostante sia versione BLOCK HANDLER ne apprezzo ulteriormente la robustezza sia in carpenteria che di componentistica...la macchina ha 19800 ore di lavoro "forzato" mai rotto neanche un bullone (merito anche dell'operatore molto attento) però trovo una grande pecca nella stabilità complessiva (rispetto alla sorellina 980f) mi è capitato più volte che la 988 (46,9 ton) con un blocco da 20 ton sulle forche alza sempre il culo per aria....invece l'altro giorno ho caricato con la 980f (peso macc. 30,9 ton) un blocco di 19,5 ton. senza il minimo problema di stabilità nonostante tutte e due abbiano le zavorre maggiorate.... voi che ne pensate???è un problema di distribuzione pesi sulle zavorre??? o è proprio il concetto della macchina stessa???
                                    Ultima modifica di fh455lch; 28/05/2011, 10:37.

                                    Commenta


                                    • Belle foto Le macchine al lavoro sono sempre più affascinanti...
                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                      Commenta


                                      • a verona sono autorizzati i trasporti di blocchi dalla ferrovia alle segheria con quattro assi che possono portare fino a 500 quintali e c'è un trattore tre assi mezzo d'opera con carrello cinque assi che porta fino a 1000 quintali... tutto in regola ovviamente grazie ai permessi che rilascia il comune.

                                        Commenta


                                        • Wow anche se non è a Carrara... sarebbe bello vederlo... Hai mica delle foto??

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                            Metto anche qui il video che abbiamo fatto l'altro giorno anche se fatto con il cell.

                                            http://www.youtube.com/watch?v=yJm8Jv3zfaM
                                            Spettacolo la discesa dai canaloni!

                                            Commenta


                                            • Carico blocchetto di marmo da mettere davanti sull' Astra:

                                              Commenta


                                              • Oltre a quello immagino che tu abbia messo un "sassolino" più sostanzioso dietro!

                                                Commenta


                                                • Si ne avevo uno bello pesotto dietro, quello lo avevo preso per compensare e non tornare a casa solo con una ventina di ton...

                                                  Commenta


                                                  • Peccato per l'inquadratura ristretta... comunque bel video
                                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                    Commenta


                                                    • Si è vero l'inquadratura è un po stretta perchè me l ha fatta mio fratello con l' i-phone..ci dobbiamo attrezzare con una videocamera...

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggio
                                                        Oggi sono stato in giro per le cave di marmo bianco di Carrara ed ho visto un bel po' di macchine.
                                                        La cosa che più mi ha meravigliato è che i mezzi più grossi che operano in questi cantieri sono le pale gommate. Le più recenti che ho notato sono le Komatsu WA 500-600.
                                                        Purtroppo era domenica e, di conseguenza, tutto era fermo, ma mi viene da dubitare che queste pale siano usate anche per caricare i blocchi sui camion, nei luoghi dove le gru non possono arrivare.
                                                        Secondo voi è possibile? Ce la può fare una di queste pale gommate a sollevare un blocco di marmo, che credo pesi oltre i 100 quintali?
                                                        [YT]http://www.youtube.com/watch?v=rPtjGWr3PpY&feature=related[/YT]

                                                        Commenta


                                                        • I miei due telai da marmo, uno mentre sta segando e uno mentre è fermo..



                                                          Uploaded with ImageShack.us



                                                          Uploaded with ImageShack.us

                                                          Commenta


                                                          • Probabile che nel secondo fine settimana di luglio sono nuovamente a Carrara insieme ai soliti amici....
                                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                            Commenta


                                                            • Se passate dalle mie parti siete i benvenuti, così ti posso far vedere l'Astra e la segheria...saluti

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X