Remko watches here (There are many photos that can interest to you:
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Despe
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
Vorrei segnalarvi un paio di cose che mi hanno detto e che ho visto direttamente in cantieri a Brescia qualche notte fa.
Mi hanno detto che il Caterpillar 330 B L UHD con braccio spinato in 2 pezzi (peso operativo 34184 kg) con carro allargabile idraulicamente, è stato venduto.
Il nuovo mezzo preso "in sostituzione" sarebbe il Doosan (è marchiato come Doosan Infracore Co., Ltd. ma in sostanza è un ex Daewoo) DX 340 LC con braccio spinato in 2 pezzi.
Quest'ultimo mezzo era proprio qui a Brescia (lo vedete nella foto inserita nel post sui cavalcavia) e pare abbia circa 180 ore di lavoro.
Non so se a questo punto è stato venduto anche il Daewoo Solar SL 340 LC-V con braccio spinato in 2 pezzi allestito da CMO2 (peso operativo 33900 kg, peso totale con braccio 34800 kg), che Despe aveva usato in estate sempre a Brescia per demolire altri cavalcavia.
Commenta
-
Tra i mezzi da scavo va aggiunto anche il Caterpillar 330 C II con braccio base a geometria variabile (braccio posizionatore).
Anche questo mezzo era a Brescia l'altra sera e lo vedete in foto nello stesso post citato prima.
Per quanto riguarda i Komatsu nella lista vedo 2 mezzi indicati come 340 ma credo che in realtà abbiano solo il Komatsu PC 340 NLC-7 con braccio base a geometria variabile (braccio posizionatore).
Chi può sistemi la lista.
Commenta
-
Grazie Giorgio...effettivamente hai ragione tu. Mi ero dimenticato dell'Hitachi. Despe l'ha acquistato quest'estate da BresciaMacchine. E' veramente bello, io l'ho visto di sfuggita quando era verniciato di bianco e dovevano applicargli i loghi Despe. Se non sbaglio mi avevano detto che monta anche un sistema di telecamere per avere visuale anche sul retro.
Commenta
-
Originalmente inviato da MarcoR Visualizza messaggioBella foto Giorgio. Penso che quel dispositivo nero che si vede sopra il contrappeso possa essere proprio quella telecamera di cui si parlava..
Commenta
-
Come dice Paolo dipende da chi ci lavora, poi comunque credo che in quella posizione non sia proprio così a rischio di urti e rotture. Comunque credo anche che l'abbiano voluta e montata per utilizzare l'escavatore in situazioni particolari perchè come mezzo, viste le dimensioni complessive non esagerate, non necessitava di un sistema di telecamere per poter lavorare bene. Certo, a favore di sicurezza sarebbe comunque utile avere telecamere su tutti i mezzi..
Commenta
-
Effettivamente ha ragione Paolo. Ho controllato e tutti gli Hitachi 350 hanno la telecamera e non solo quello di Despe. Scusate, solo che quando l'ho visto a BresciaMacchine mi hanno parlato del fatto che Despe gli avesse fatto fare delle modifiche al sistema di ingrassaggio e ad altre cose. Pensavo che una di queste altre modifiche fosse l'aggiunta della telecamera.
Commenta
-
Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggioSempre in tema despe guardate un po' qua'!!!
http://images.google.it/imgres?imgur...GL:it%26sa%3DN
Wow! A quanto pare avevano anche un equipaggio di camion con un Unimog:
Commenta
-
Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggioio ho mandato una e-mail per sapere se devono fare lavori qua e se si dove ma non mi hano ancora risposto...secondo voi ho qualche speranza di ricevere risposta?
Commenta
Commenta