MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cantieri Moderni

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao a tutti

    avete visto la versione UTILITY della pmi ??

    comunque davvero una bella bestiola...interessante il discorso del trasporto,però avrei da far notare una cosa,se con il PMI980 fanno 3 0 4 camion e gia si mettono le mani nei capelli per portarlo a spasso,con il PMI150 quanti camion vengono fuori???e quanti problemi avranno per portarlo in giro???per me dev'essere un bel casino...per non parlare dei costi che ha il trasporto...Grazie Marco per la foto se ne vedono cosi poche del 150 che la tua fara storia
    ...demolire per riqualificare...

    Commenta


    • #32
      beh....un bilico per la macchina
      uno per i cingoli
      uno per la zavorra
      3 per il braccio se lo portano tutto
      1 camion per trasportare allargatori e "minuterie" varie

      quindi minimo 6 bilici e autogru per spostarlo
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #33
        eh...dici poco...far girare 6 bilici in autostrada con scorta non dev'essere una cosa tanto facile,anzi secondo me li fanno partire sfalsati...
        ...demolire per riqualificare...

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
          Hey mattia devi andare a vederlo dal vivo mi raccomando!
          Se domani pomeriggio c'è bel tempo penso di fare un salto a vederlo dopo l'università.

          1 bilico per il contrappeso!?
          Sapete con precisione a quanto ammonta il contrappeso di quel "giocattolino"?

          Commenta


          • #35
            1 bilico per il contrappeso!?
            Sapete con precisione a quanto ammonta il contrappeso di quel "giocattolino"?[/quote]

            Solo per un raffronto, so che il contrappeso di un HITACHI EX700 (che sta per quintali e che alcuni anni fa ha lavorato vicino casa mia), pesa circa 300 q.li e per montarlo arriva normalmente una gru 4 assi da 50 o 70 ton

            Commenta


            • #36
              beh la scortaserve solo per il bilico che porta la macchina, gli altri sono in sagoma quindi scorta niente

              per la cronaca la macchina base smontata pesa 463q, la zavorra è 283q, i cingoli son 179q cadauno.
              il braccio non so i pesi, ma c'è il 3 pezzi che misura 12.8m per 3,5m di altezza, la prolunga maggiore che è lunga 12m, e 2 prolunghe minori che sono 5.5m a testa. il peso non lo so ma il braccio da scavo pesa 170q
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #37
                bella foto procurati una tenda rimani appostato e fanne delle altre mi raccomado
                P.S. portaci pure il conto

                poi sono d'accordo con Giorgio Cat non sembrano pistoni per sollevare la macchina, da un'altra foto vista nel sito http://www.vantunen.org dal lato delle ruote motrici ci sono anche, ma sono diverse molto più piccole

                ciao nino73
                Ultima modifica di nino73; 15/02/2007, 16:53.

                Commenta


                • #38
                  Ciao a tutti

                  a me sembrano sotegni rigidi,su cui appoggiare il carro una volta smontato,sotto magari ci mettono dei distanziali in legno ferro o altro e tengono il carro sollevato da terra..non so se mi sono spiegato
                  ...demolire per riqualificare...

                  Commenta


                  • #39
                    Come anticipato in precedenza oggi ho fatto un passaggio veloce per vedere il 150. Beh, fa decisamente impressione!!!
                    Purtroppo però il braccio da demolizione lo hanno già smontato...

                    Ecco un paio di foto.
                    (Purtroppo lavorava in un punto abbastanza lontano ed ero già al massimo dello zoom )





                    Commenta


                    • #40
                      Mamma mia che che macchinaavete visto che pezzo di pinza monta....
                      Beato chi lo può portare

                      Commenta


                      • #41
                        vero, fa paura pure il frantumatore.....dovrebbe essere un Trevi FR100 da 115q.....lungo quasi 4 metri, apertura delle mascelle di ben 1600mm

                        Kxmet, non sai quanto ti invidio ad aver visto una simile bestia
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #42
                          Ma questo tipo di frantumatore lo può montare solo con il braccio corto o è capace di montarlo anche sul braccio da demolizione?

                          Commenta


                          • #43
                            Kxmet, ti invidio, lo hai visto dal vivo, quando toccherà a me?
                            Cmq è bello anche senza il braccio da demolizione.
                            Ma cosa stavano demolendo?

                            Commenta


                            • #44
                              Sicuramente sul braccio lungo da demolizione non puo' montare un frantumatore che pesa 11 tonnellate...montera' un attrezzatura rapportata all' altezza del braccio..
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • #45
                                certo ke gia solo il frantumatore fa veramente impressione! ...non so ke farei x vederlo da vicino!!

                                Commenta


                                • #46
                                  Per esempio che tipo di frantumatore può montare?

                                  Commenta


                                  • #47
                                    é propio un bel giochino... anche se ormai sapete la mia fede in questo settore

                                    Comunque per la cronaca il 150 è la macchina per antonomasia dei grandi numeri,basta vedere il frantumatore che si vede in foto ,e la cesoia che in genre monta....certo mi piacerebbe vederlo con il braccio UHD..li sarebbe il massimo!!mi sembra sofferta una macchina di quelle dimensioni farala girare con il braccio da scavo...non so a voi, ma a me sembra un peccato...
                                    queste macchine vederle lavorare con il braccio da demolizione è uno spettacolo...
                                    beh nella speranza di un giorno di vederlo da l vivo(non prima del 980 sia chiaro )..comincio a ringraziare Kxmet per le foto

                                    Kxmet, canta bene il motore???mi dicono che sia impressionante il rombo che fa...
                                    ...demolire per riqualificare...

                                    Commenta


                                    • #48
                                      dunque dunque dunque
                                      la cesoia che si vede nelle foto del PMI150 è la Marilyn 100R da 125q. ovvero l'attrezzatura più pesante che può montare quella macchina

                                      sulle grandi altezze può lavorare con braccio da 33m e pinza da 35q, per arrivare a 55m con 15q di pinza
                                      peso della col braccio da 55m circa 1500q
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Qualcuno mi sa dire cosa sta demolendo e dove con precisione grazie.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Purtroppo non so cosa abbiano demolito, con quello spettacolo davanti mi sono scordato di guardare il cartello dei lavori...

                                          Il cantiere si trova in Via Scarsellini a Milano ed è molto ben visibile dalla strada.
                                          Da via Scarsellini è recintato semplicemente con una rete elettrosaldata e il solito nastro di plastica arancione traforata che delimita i cantieri.

                                          x AwO: il rombo è fantastico, anche se non ho dei metri di paragone in quanto non ho sentito altri escavatori di dimensioni più grandi di un Cat 330.

                                          Comunque sia, se avete la possibilità, andatelo a vedere.
                                          Merita decisamente!

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Caspita mattia sei stato più fortunato di me, io non l'ho visto al lavoro!
                                            Quando l'ho visto io stavano smontando il braccio da demolizione, e pensavo stessero togliendo anche lo stick del braccio normale, perchè hanno tolto l'olio dai pistoni che muovono lo stick e li hanno staccati... settimana prossima spero di vederlo in azione!!
                                            www.webalice.it/m.pirola

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                              vero, fa paura pure il frantumatore.....dovrebbe essere un Trevi FR100 da 115q.....lungo quasi 4 metri, apertura delle mascelle di ben 1600mm

                                              Kxmet, non sai quanto ti invidio ad aver visto una simile bestia
                                              Se non erro la PINZA è la stessa che era montata sul liebherr 974 a udine.
                                              Il 974 è ancora qui (sempre nella logica che quei mezzi si muovono da cantiere a cantiere), in attesa di iniziare il secondo lotto di demolizione dell'ex fonderia bertoli.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Hai qualche foto del 974? Se non ne hai... sei ancora in tempo per rimediare!
                                                www.webalice.it/m.pirola

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                                  Caspita mattia sei stato più fortunato di me, io non l'ho visto al lavoro!
                                                  Quando l'ho visto io stavano smontando il braccio da demolizione, e pensavo stessero togliendo anche lo stick del braccio normale, perchè hanno tolto l'olio dai pistoni che muovono lo stick e li hanno staccati... settimana prossima spero di vederlo in azione!!
                                                  Eh, peccato che mi sia potuto trattenere pochissimo. E' bello vederlo lavorare, ha una forza bruta anche se -ovviamente, vista la stazza- non lo si può definire veloce.
                                                  Ne approfitto per ringraziarti ufficialmente per avermi avvertito della sua presenza in zona!

                                                  Buona caccia per settimana prossima!

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    si la pinza dovrebbe essere quella che montano sull' R974
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da kxmet Visualizza messaggio
                                                      Ne approfitto per ringraziarti ufficialmente per avermi avvertito della sua presenza in zona!

                                                      Buona caccia per settimana prossima!
                                                      Grazie! E io a mia volta ringrazio la mia fonte segreta!
                                                      www.webalice.it/m.pirola

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        prima di natale ero stato anke io in qst cantiere!ho fatto una dozzina di foto




                                                        decisamente una bella bestiola!

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Belle foto, grazie mille.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            bella bestia!!!davvero grosso...grazie IKE81
                                                            ...demolire per riqualificare...

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              ma questo quanti metri è ?



                                                              poi da qualche parte ho letto che la cantieri moderni ha una pinza da 140 Q.li vi risulta ?

                                                              Dimenticavo la foto è presa direttamente dal sito dell PMI s.p.a

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X