MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cantieri Moderni

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    quello li è sempre lui...di 150 in fondo ce ne è uno solo al mondo...e dovrebbe essere 55m ma dati ufficiali nessuno....
    peso della macchina copme in foto 1500q.

    mah, io di pinze da demolizione da 140q non ne ho mai sentite, ma non si sa mai...cesoia da ferro è già più probabile

    comunque se ce l'avessero la potrebbero montare solo sul 150. in genere monta o la Trevi FR100 da 115q o la Mantovani SR100R da 125q
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #62
      da 140Q.li non mi risulta manco a me....esite ma si monta sugli escavatori al posto del avmbraccio..stile cesoia per intenderci..cosi sapevo io

      propio adesso guardavo i vari catloghi Mantovani e Trevi ma nulla..anche se sono sicuro esita qualcosa del genere che fa la NPK mi pare
      Ultima modifica di AwO; 16/02/2007, 21:57.
      ...demolire per riqualificare...

      Commenta


      • #63
        il 150 come pinze da montare sul braccio da scavo cià

        una cesoia marlyin cs100r
        una pinza 3v benne Hc100
        un frantumatore girevole Fr100n

        Commenta


        • #64
          Faccio i complimeti ad ike81 per le foto del 150....grazie!
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • #65
            CS100 peso KG 12450

            HC100 peso KG 10750

            FR100N peso KG11450

            questi sono i pesi degli attrezzi che monta il PMI150...fatevi 2 conti
            ...demolire per riqualificare...

            Commenta


            • #66
              Grazie per le foto Ike!!! Molto belle!
              www.webalice.it/m.pirola

              Commenta


              • #67
                ma di nulla!dovreste ringraziare gli operai della cm ke mi han fatto entrare in cantiere ad immortalare il mezzaccio!
                per quanto riguarda il peso delle attrezzature penso ke esistano solamente delle cesoie piu pesanti di qst attrezzature, tempo fa girava una foto di un rh 90 con una cesoia al posto dello stick...penso sia la piu grande al mondo ma nn ricordo pesi o casa costruttrice...

                Commenta


                • #68
                  sull'Album c'è una cesoia montata al posto dello stick di un Liebherr 994.....è una Labounty
                  la Labounty di serie arriva a 165q come cesoie.

                  come pinze oltre ai 115q non saprei
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #69
                    esiteva una pinza della NPk montata sul 954 Liebherr,al posto del avanbraccio..mi ricordo bene la foto..quando la trovo!

                    Beh allora diciamo anche grazie a quelli della CM
                    ...demolire per riqualificare...

                    Commenta


                    • #70
                      La cesoia piu' grande del mondo la potete vedere qua http://www.stanley-hydraulic-tools.c...gest_Shear.pdf...

                      ho trovato nel mio archivio questa montata su liebherr 994..
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • #71
                        si, ce l'ho salvata sull'Hard disk

                        comunque il 954 è un 500q, quindi montata al posto dello stick sarà al massimo una 100q o più o meno
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #72
                          e pure io sono andato a fare foto al mezzo.....sono anche queste nell' album MMT da demolizione

                          Commenta


                          • #73
                            in cantiere vedo che hanno anche la famosa SR100R Mariliyn...quella che si era sempre vista nelle foto del PMI150.

                            X Awo: la pinza NPK di quell' Liebherr 954 che dicevi tu penso sia la S90 da 90q, la più grande che fanno....e come peso dovrebbe essere compatibile con il montaggio al post odel braccio sul 954.

                            la pinza più grande del mondo è proprio quella dell'R994 della De Paepe....dal pdf si evince che pesa ben 34 tonnellate
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #74
                              scusate il lapsus...non era l'rh 90 ma bensi il 994 liebherr e la foto ke mi rikordavo è proprio quella postata da giorgio!complimenti x la collaborazione!!

                              Commenta


                              • #75
                                grande davebelle delle foto mi piacciono molto quelle del braccio...

                                Commenta


                                • #76
                                  Il Liebherr che si vede nelle foto di Dave è un 944, giusto?

                                  A propostio, grazie anche da parte mia sia a Ike che a Dave per le nuove foto!
                                  Ultima modifica di kxmet; 17/02/2007, 21:07. Motivo: aggiunta

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Sì è un 944! Ringrazio anche io Ike e Dave!
                                    www.webalice.it/m.pirola

                                    Commenta


                                    • #78
                                      avete ragione per il peso, ho riletto l'articolo, e quel peso è riferito in generale a pinze, cesoie, martelli, e frantumatori, per cui non si capisce a cosa sia riferito

                                      allora il 150 è unico la mondo mentre del 980 dovrebbero essercene 4 unità di cui 2 in europa vi risulta ?
                                      Ultima modifica di nino73; 18/02/2007, 10:35.

                                      Commenta


                                      • #79
                                        No 150 è l unico...mentre di 980 pure al massimo 2,ma sono voci che girano,ufficialmente è unico come il 150,poi c'è da considerare che di 980 da scavo la PMI ne ha fatti tanti poichè era prodotto di serie come un normale escavatore..in conclusione sono unici entrambi

                                        P:S comparira nei prossimi giorni una cartella dedicata al PMI150 TUTTE LE FOTO del 150 mettetele li,in seguito arrivera una anche per il grande 980,prima devo trovare il materiale.
                                        Ultima modifica di AwO; 18/02/2007, 12:01.
                                        ...demolire per riqualificare...

                                        Commenta


                                        • #80
                                          il Pmi 980 Demolition penso sia un pezzo unico...so che ci sono 4 o 5 980 in giro per il mondo, ma penso siano macchine da scavo
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                            Hai qualche foto del 974? Se non ne hai... sei ancora in tempo per rimediare!
                                            Le dovresti già trovare sul forum..... in Demolizioni & MMT \ demolizione fonderia a udine: vedi il link...
                                            Ultima modifica di paolog; 20/02/2007, 08:51.

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Il pmi150 è ancora a Milano ?Se si qualcuno sa per quanto tempo ci resta?

                                              Commenta


                                              • #83
                                                a me avevano detto che rimaneva a ncora un pò di tempo...non so se gg mesi o anni...

                                                e poi spostare quel mezzo richiedo un pò di tempo..non si sposta da 1 gg all altro quindi penso che di tempo ce ne sia
                                                ...demolire per riqualificare...

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  finalmente domenica sono andato a vedere il pmi150 e è davvero una macchina impressionante. Ma cosa hanno demolito con un giocattolino del genere visto che in cantiere c'è anche il braccio da demolizione?E poi sull'altro lato della strada mi sembra ci sia un edificio pronto per essere demolito nessuno ha qualche notizia in proposito.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    non so quale sia la sua prossima vittima..ma in teoria breve si spostera alla Ex fiera di milano...quindi penso che il braccio UHD sia li solo per per comodita ....se non sbaglio non c'era nulla di cosi alto
                                                    ...demolire per riqualificare...

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Invece c'era qualcosa di alto... con il braccio UHD hanno demolito una ciminiera. Il bello è che io ho visto il PMI col braccio UHD montato, ma mi son perso la demolizione...
                                                      www.webalice.it/m.pirola

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        davvero???stupendo...sinceramente non pensavo ci fosse qualcosa di alto...
                                                        ...demolire per riqualificare...

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          piu di 5 anni fa lavora per un concessionario liebherr,e propio in quel periodo,tre mesi prima di cominciare,era stato consegnato il 974b,o seguito la manutenzione ordinaria fino alle 2000 ore,poi avevano una pala cingolata lr631 ed sono stati consegnati nuovi 2 944b e 1 954b hrd più la pala gommata 544,di cui seguivo la manutenzione ordinaria e straordinaria.come ho detto più di 5 anni fà.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Grazie per le informazioni

                                                            ma pensi che le abbiamo ancora???io penso di si..5 anni non sono tanti per dei mezzi cosi
                                                            ...demolire per riqualificare...

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Come avevo gia accennato,ho lavorato dal giugno 1998 al settembre 2001 per un concessionario Liebherr e Cantieri Moderni era un nostro cliente.Il loro mezzo più interessante era il Liebherr 974B.Era stato consegnato a l'inizzio anno,a Milano,ex OM.Quando lo visto la prima volta montava la benna ed l'avevano usato per estrarre i plinti da 8 ton dal terreno.Aveva un contrappeso da 12 ton,scaricabile idraulicamente e volendo si poteva allegerire a 8 ton.Spostatosi da li e andato a Parma alla ex Barilla.Ha iniziato la demolizione con una pinza molto grossa(non ricordo il modello)Dopo poco tempo e stato accopiato da pmi 975 con braccio,se non ricordo male uhd da 35M ma non ci metto la mano sul fuoco.In quel giorno li ho visti tutti e due all'opere,il 975 demoliva una costruzione di 4 piani, il 974 un capannone,del quale a tirato una trave di ferro,forse la guida di un carro ponte,e il capannone e crollato in una nuvola di fumo.La trave e stata poi piegata come una cannucia.Dopo qualche mese montava un frantumatore da 12 tonnelate,siglato MB 120,ma non ho mai trovato dati su questo modello,so una cosa era enorme ed aveva due grossi cilindri che lo chiudevano.Finito il suo lavoro ha Parma e tornato a Milano ,nella sede del sole 24ORE,piazzale lotto,dove c'è la nuova sede.Poi e stato spostato al Portello,propio vicino alla ex Fiera Milano.Da li in poi ho perso le sue tracce.Comunque e una gran macchina non ha mai dato grandi prolemi almeno nei suoi primi 5 anni di vita.Buona serata a tutti,era solo un vecchio ricordo.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X