MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cantieri Moderni

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    wooooooooooooooooooooow!!! sai vita morte e miracoli del quel mezzo!!complimenti!!

    MB120.. ..non ho idea di cosa possa essere,un fratumatore con 2 cilindri,cavolo sai che sono curioso di capire che roba era???i 2 cilindri mi danno l idea di essere tipo come la serie CR della mantovani...non hai foto o qualche dato in più??perchè sono molto curioso
    ...demolire per riqualificare...

    Commenta


    • #92
      Penso propio che sia della mantovani,addirittura il fiat hitachi ex 800 che avevano a quei tempi non riusciva ad usarlo.Ma sul sito mantovani non l'ho trovato.Speriamo che qualcuno riesca ha trovarlo.Ma ti assicuro era enorme,se rcupero qualcosa ti faccio sapere.Ciao.

      Commenta


      • #93
        se non sbaglio il 974 di CM montava un frantumatore trevi benne?...caterperez davvero grazie per tutte le informazioni che ci stai dando
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • #94
          posso immaginare ..credimi non faccio fatica ...magari era qualcosa di sperimentale,fatto su misura per la CM...
          Giorgio non ha tutti i torti..CM ha molte cose della Trevi..adesso cerco qualcosa...
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • #95
            Ho trovato un vecchio deplian Liebherr in tedesco specifico sulle demolizioni,dove c'è una foto del 974B(Cantieri moderni) con frantumatore:in proporzione,il frantumatore in piedi e alto fino alla cabina macchina,il colore sembra il loro grigio chiaro,probabilmente era stato verniciato.Peccato non ho lo scanner,ma non vi preoccupate rimediero al più presto.

            Commenta


            • #96
              miseria che mostro... mi sta venedo uan curiosita estrema!!!chissa che marca è il frantumatore...grazie di tutto caterperez se riesc a postare la foto mi levi una bella curiosita
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta


              • #97
                il frantumatore è questo che ce nella foto... se non sbaglio mi avevano detto che questofrantumatore è un pezzo unico costruito apposta per la cm dalla CMI che produce pinze....

                invece quelli della trevi benne sono arrivati molto dopo
                Attached Files

                Commenta


                • #98
                  ottimo CA ..abbiamo svelato il mistero è come pensavo è stato fatto su misura.

                  caterperez,penso che intendevi questo...perchè risponde alle tue descrizioni
                  ...demolire per riqualificare...

                  Commenta


                  • #99
                    che frantumatore strano e chissà che forza riesce ad imprimere con quei 2 pistoni..complimenti ca per la foto e caterperez per la informazioni..ciao

                    Commenta


                    • scusate ma non ho capito una cosa ... l'R974B di cui parla Caterperez è lo stesso che c'era al Samoter 2005 e quindi anche ad Udine????

                      Se è così la macchina al Samoter non era nuova, come invece pensavo

                      Commenta


                      • Quello che c'era al Samoter era il 974C.
                        www.webalice.it/m.pirola

                        Commenta


                        • Si e propio lui,grazie a ca per la foto,svelato il mistero,quindi sarà dura recuperare i dati tecnici.Ciao a tutti.

                          Commenta


                          • cavolo mi piacerebbe sapere qualche dato in più su quel frantumatore..ma dove si puo trovare???
                            ...demolire per riqualificare...

                            Commenta


                            • Questo è il loro sito: www.cmi-vistali.it/home.html ....Ma non si trova niente:Ciao.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                Quello che c'era al Samoter era il 974C.

                                era un B ......................... ecco una foto:
                                Attached Files

                                Commenta


                                • Mmmm è vero. Ma la cabina non è quella della serie C?
                                  www.webalice.it/m.pirola

                                  Commenta


                                  • alt un momento.....
                                    il 974 C che io sappia non esiste ancora ( e se esiste è nato negli ultimi mesi)
                                    il 974 della foto con il frantumatore CMI è un 974 A, quello del Samoter è un 974 B.

                                    la serie C attualmente arriva solo al 954 (forse è uscito ora il 964), il 974 è ancora B, mentre il 984 è C da un po' di anni. questo salvo novità delle ultime settimane
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • La differenza,potrebbe essere,una è una cabina da demolizione e l'altra no.Il primo 974B,intendiamo quello con il frantumatore aveva la cabina standar,ne sono certo,i due 944 consegnati l'anno succesivo a Cantieri Moderni,erano stati consegnati con la cabina standar,che pio e stata sostituita con quella da demolizione.Differenza visiva,vetro unico,non apribile e blindato,davanti e vetro blindato superiore per miliorare la visibilita.Qualcuno si ricorda se al Samoter il 974B aveva questa cabina?Trovato questo indizzio riconosciamo la cabina.Per sapere se è la stessa macchina,l'unica soluzione e cercare l'anno di immatricolazione della macchina sulla targhetta di riconoscimento,se non ricordo male è e esterna sulla cabina lato dx.Se qualcuno riescie ad avvicinarsi cerchi questa targhetta e ci togliera i dubbi se e lei ho no.La verniciatura,la sostituzione cabina e il numero fluorescente di riconoscimento dei mezzi CM,può essere sostituito senza problemi.Ciao a tutti.

                                      Commenta


                                      • La cabina montata sul 974B del Samoter è la stessa di tutta la serie C degli escavatori Liebherr. Probabilmente è come CAT che ha la stessa cabina per gli escavatori rimasti serie C (345 365 385) e serie D (quelli finora introdotti).
                                        www.webalice.it/m.pirola

                                        Commenta


                                        • si Mpj, per i Liebherr la serie era: 900C,904B,914B,924B,934B,944B,954B,964B,974B,984C.
                                          tutti con la stessa cabina, come ha fatto Cat per i 320-25-30D e 345-65-85C
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • do ragione ad mpj,per me l cabina è la stessa...molto valida la cosa che dice caterperez,ossia che la cabina sia da demolizione...
                                            ...demolire per riqualificare...

                                            Commenta


                                            • Sia Cat che Liebherr esteticamente le cabine da demolizioni e normali sono uguali,cambia solo i sistemi del vetro,ma io della serie C Liebherr,purtroppo non ho avuto più occasione di vederne una dal vivo.Grazie del informazioni cabina.

                                              Commenta


                                              • ragazzi la CM ha due 974b e tutte due sono serieb tranne che uno che la prima serie e l'altro è l'evoluzione cambia anche il motore......... (quello presente al samoter)

                                                un'altra precisazcione il primo 974 acquistato da CM il braccio dritto gli l'ha fatto la PMI... perchè leibherr non gli e lo faceva...

                                                Commenta


                                                • Scusa ca il braccio della prima serie e un braccio Liebherr modificato PMI o un braccio PMI fatto con gli attachi cilindri identici?Ciao e grazie.

                                                  Commenta


                                                  • Ciao a tutti,a Villasanta(Mi),vicino a Monza,vicino alla Rovagnati,c'è una raffineria che da tempo si parla di bonifica e demolizione,qualcosina e stato fatto,ma per il resto e tutto fermo.C'è una macchina di Cantieri Moderni Cat 345B con braccio spinato,da scavo con benna e carro,penso allargabile meccanicamente,ma è un pò nascosto il carro e non riesco a capire,non ha più i numeri di classificazione CM,gli adesivi si.Qualcuno sa qualcosa?Ciao a tutti.

                                                    Commenta


                                                    • Del 345b ho questa foto...

                                                      il 345b uhd rimane una delle migliori macchine da demolizione mai costruite..
                                                      Giorgio - MMT STAFF

                                                      Commenta


                                                      • La macchina penso propio sia questa,sembra che sia"abbandonata"e li da parecchi mesi,o forse perchè aspettano di iniziare.Questo modello ,come gli altri,a avuto problemi di rottura bulloni ralla,penso sia stata una fornitura errata,da allora di altri problemi analoghi,mi sembra non si siano più presentati.Sicuramente su questo no,perchè e molto tempo che è li percheggiato.Ciao a tutti.

                                                        Commenta


                                                        • Ciao Cat

                                                          Puo essere che stiano aspettando permessi,purtroppo i tempi morti sono inevitabili,guarda il 365 di Armofer è fermo da parecchi mesi per ovvi motivi....
                                                          ...demolire per riqualificare...

                                                          Commenta


                                                          • Può darsi che aspettino la bonifica,per i residui di petrolio nelle cisterne,ma a dir il vero non so propio niente.Il cantiere,citato prima(365 Armofer),so di certo che era fermo per bonifica di amianto"normale amministrazione".Ciao a tutti.

                                                            Commenta


                                                            • ...la demolizione dell'ex raffineria di Villasanta ha attraversato diverse fasi... negli ultimi tempi sta lavorando il 345 di CM (trasferito qualche mese fa dal cantiere milanese del PMI150)... i lavori non procedono speditissimi, comunque nemmeno sono fermi... settimana scorsa stavano sventrando una delle tante cisterne di stoccaggio... ciao
                                                              L U K E

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X