MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

demolizione ex ILVA cornigliano

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Interessanti le foto:
    Nuovo 954 C di despe + forse parte del nuovo braccio hrd del 984 dopo il restyling o del 954 c?????

    Sono talmente immense le strutture che mezzi tipo 984 o 385 sembrano piccolissimi

    Ancora complimenti.

    dria79 sei il nostro papparazzo ufficiale per questa demolizione, consiglio:
    Vai a caccia del nuovo braccio Hrd del liebherr 984 di despe e di quello di Baraldi di queste macchine girano davvero poche foto.

    Commenta


    • #62
      Complimenti per le foto....
      ragazzi,penso che concorderete con me che quest anno gli scenari delle demolizioni saranno dominati da questa demolizione e dalla Ex Fiera Campionaria....abbiamo 2 "Demolition Team":

      -Baraldi Eco.Ge Despe per ILVA
      -General Smontaggi Cantieri Moderni Despe per Ex Fiera Campionaria

      Ne vedremo di belle
      ...demolire per riqualificare...

      Commenta


      • #63
        Grazie anche da parte mia per le belle foto!
        Certo che i mezzi della Eco.Ge sono tenuti davvero bene, e poi il 385C è bellissimo!!!

        Commenta


        • #64
          Ma il contrapeso ha i disegni della serie D eppure è un serie C,mi sbaglio??
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • #65
            Speriamo facciano fare una nuova visita al cantiere........ quanti chili di bava......!

            Io penso solo al ronzio del motore del 984 di despe.....

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
              Ma il contrapeso ha i disegni della serie D eppure è un serie C,mi sbaglio??
              Quelli che vengono definiti "grandi escavatori" nella gamma Cat sono di uno step indietro rispetto alle macchine medie e quindi ancora alla serie C.
              Adottano però la stessa livrea del'ultima versione della gamma media.

              Commenta


              • #67
                una domanda per i più esperti...nella foto in cui si vede il 984 di despe con i bracci da demolizione in fondo c'è un miniescavatore sempre di despe con una specie di gabbia attorno,quello serve per agganciarlo alla gru e portarlo in cima alle varie strutture da demolire?

                certo che questa demolizione e quella a milano sono proprio da andare a vedere di persona....

                Commenta


                • #68
                  Gia vero...grazie Kxmet

                  Solmec,io più che il rombo del 984/992 vorrei vedere il braccio in azione

                  X Barone: penso sia il telaio su cui agganciare il mezzo per elevarlo...
                  Ultima modifica di AwO; 10/09/2007, 22:12.
                  ...demolire per riqualificare...

                  Commenta


                  • #69
                    Ciao a tutti e complimenti a dria79,le foto sono bellissime,grazie per il servizio imppeccabile.Ciao.

                    Commenta


                    • #70
                      i

                      CAZZEN...bellissime foto!!!Grazie mille DRIA...
                      questo cantiere è davvero una bomba!!!!Meriterebbe proprio visitarlo di persona!

                      Commenta


                      • #71
                        Nella foto postata da Dria dove si vedono 2 bracci HRD posizionati a terra sui cavalletti bisogna fare attenzione nell'identificazione perchè la prospettiva della ripresa fotografica può ingannare riguardo alle dimensioni.
                        Quello in secondo piano, che si vede solo in parte, è il braccio HRD del Liebherr R 954 C senza livrea completa dei loghi Despe (infatti, anche il braccio è dipindo di bianco ma non ha tutti i loghi e scritte presenti, invece, ad esempio, sul braccio posizionato immediatamente davanti). Anche la forma e il posizionamento di alcuni circuiti idraulici ci consentono di capire che si tratta del braccio di questa macchina. Macchina, quest'ultima, peraltro, riconoscibile senza ombra di dubbio dalla presenza delle doppie griglie di aerazione sul lato sinistro (lato cabina) del cofano motore.
                        Il braccio HRD in primo piano è quello del Doosan DX 340 LC, costruito e allestito da PMI.
                        Si tratta della macchina acquistata da Despe, circa l'inverno scorso, in sostituzione del Cat 330 B con braccio spinato.
                        Il braccio è riconoscibile perchè i circuiti idraulici che sono fissati sul suo dorso o parte superiore, in prossimità della zona dove avviene l'aggancio alla parte base dello stesso che è legata alla macchina, scendono sui suoi due lati. Particolarità, questa, che caratterizzava i bracci che costruiva tempo fa PMI, quando allestiva le macchine Daewoo prima e Doosan poi.
                        Strano, comunque che le livree non siano state completate...Despe solitamente sembra tenerci molto a questo aspetto puramente d'immagine..
                        Ultima modifica di MarcoR; 11/09/2007, 00:38.
                        http://www.edritalia.com/

                        Commenta


                        • #72
                          Complimenti Dria79 per le foto ..Sei tra i primi che riesce a fotografare il 984 al lavoro...
                          Totalmente daccordo con MarcoR su i bracci che si vedono in basso nella foto ...il secondo braccio e' proprio del R 954 C mentre in primo piano e' quello del doosan DX 340 LC...

                          Sarei curioso di vedere la nuova liebherr LR1400 di demont che solleva il ragno di despe
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da MarcoR Visualizza messaggio
                            Nella foto postata da Dria dove si vedono 2 bracci HRD posizionati a terra sui cavalletti bisogna fare attenzione nell'identificazione perchè la prospettiva della ripresa fotografica può ingannare riguardo alle dimensioni.
                            Quello in secondo piano, che si vede solo in parte, è il braccio HRD del Liebherr R 954 C senza livrea completa dei loghi Despe (infatti, anche il braccio è dipindo di bianco ma non ha tutti i loghi e scritte presenti, invece, ad esempio, sul braccio posizionato immediatamente davanti). Anche la forma e il posizionamento di alcuni circuiti idraulici ci consentono di capire che si tratta del braccio di questa macchina. Macchina, quest'ultima, peraltro, riconoscibile senza ombra di dubbio dalla presenza delle doppie griglie di aerazione sul lato sinistro (lato cabina) del cofano motore.
                            Il braccio HRD in primo piano è quello del Doosan DX 340 LC, costruito e allestito da PMI.
                            Si tratta della macchina acquistata da Despe, circa l'inverno scorso, in sostituzione del Cat 330 B con braccio spinato.
                            Il braccio è riconoscibile perchè i circuiti idraulici che sono fissati sul suo dorso o parte superiore, in prossimità della zona dove avviene l'aggancio alla parte base dello stesso che è legata alla macchina, scendono sui suoi due lati. Particolarità, questa, che caratterizzava i bracci che costruiva tempo fa PMI, quando allestiva le macchine Daewoo prima e Doosan poi.
                            Strano, comunque che le livree non siano state completate...Despe solitamente sembra tenerci molto a questo aspetto puramente d'immagine..
                            Grazie per il chiarimento, e complimenti!
                            A proposito di livrea è la prima volta che vedo la scritta "demolizioni speciali" con la parentesi quadra sul braccio di un escavatore despe, in genere quella scritta si vedeva solo sui cartelli dei loro lavori o sulla loro pubblicità.
                            www.webalice.it/m.pirola

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                              Sarei curioso di vedere la nuova liebherr LR1400 di demont che solleva il ragno di despe
                              meglio di niente...





                              Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                              Commenta


                              • #75
                                Alcune foto "fresche" di giornata!
                                ... e grazie davvero per i complimenti.






















                                Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                Commenta


                                • #76
                                  Fantastica la foto del braccio del 984 Baraldi che svetta nel cielo terso.......

                                  Tieni d'occhio i due 984 hrd che daranno grande spettacolo queste due macchine sono le mie preferite!

                                  Continua cosi!

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Grazie per le foto dria79, sn molto belle e ci sn anche molti mezzi interessanti come il 984/992 di despe,il 984 di baraldi, il 385 di eco.ge e la lr 1400 di demont.
                                    Ma hanno portato anche il braccio hrd del 385, sarebbe bello vederlo all' opera.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Ciao a tutti e prima cosa,compilmenti per le foto a dria79,x Enrico,un persona di fiducia che e stata in cantiere a Luglio,mi ha detto che anche il braccio era li,ed e stato montato un paio di giorni per prova,dirti se è ancora la non so dirtelo,ma se riesco chiedo ancora al mio informatore.Ciao.

                                      Commenta


                                      • #79
                                        devo aggiungermi anche io a fare i complimenti a Dria...avere foto così belle da un cantiere quasi blindato non è da tutti
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #80
                                          complimenti dria...bellissime foto..adesso organizziamo una bella gita tutti quanti

                                          Commenta


                                          • #81
                                            ciao, l'altra settimana il braccio HRD del 385 era ancora li....ma appogiato sui cavalletti.

                                            ho visto anche la cesoia radiocomandata di despe che con una gru di Vernazza demoliva una ciminiera...impressionante

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Sempre bellissime le foto di Dria, grazie ancora e complimenti!
                                              www.webalice.it/m.pirola

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Stai attento Dria 79 che da domani o al massimo dopodomani un "cigno bianco" svetterà sui cieli di Cornigliano

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Dria ci stai vizziando troppo....,grazie per le foto e complimenti

                                                  Solmec ma il 984/992 si chiama "cigno bianco" o è una tuo soprannome??ti chiedo perchè il Cat 365 Armofer si chiama "Bimbo"...visto che è piccolo e leggero, anche il PMI980 ha un nome che non ricordo...


                                                  facciamo una cartella sull Album??cosi Dria le puo mettere li,che ne dite?
                                                  ...demolire per riqualificare...

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    io gli ho dato questosoprannome e non mi sembra nemmeno male! Che ne dite?

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da Solmec 120 sc Visualizza messaggio
                                                      Stai attento Dria 79 che da domani o al massimo dopodomani un "cigno bianco" svetterà sui cieli di Cornigliano
                                                      ... ricevuto! Domani, se riesco, farò un salto in zona.

                                                      Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                                                      facciamo una cartella sull Album??cosi Dria le puo mettere li,che ne dite?
                                                      ... buona idea! Però non riesco ad effettuare il login... mi aiutate?

                                                      Grazie ancora a tutti per i complimenti... troppo buoni!!

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Dria,prima chiedo a Gianni Palma se fa la cartella,poi inizieremo a caricare le foto...

                                                        Qui ci sono le indicazioni di cui hai bisogno: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=831
                                                        Ultima modifica di AwO; 12/09/2007, 12:40.
                                                        ...demolire per riqualificare...

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Ciao a tutti!
                                                          Vi segnalo un sito abbastanza interessante:

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            molto bello il video della demolizione con l'esplosivo del gasometro solo un dubbio: il mezzo che dopo demoliva con la cesoia era il 330 o il 385 di Eco.Ge? perchè se era il 385.....

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              interessante il sito...peccato che non riesco a vedere i video...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X