MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

demolizione ex ILVA cornigliano

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • In una delle ultime foto di Dria (quella denominata Despe_24) si vedono oltre al Liebherr R 984/992 anche il Doosan DX 340 LC (a cui appartiene il braccio HRD di ridotte dimensioni che si vede smontato e appoggiato a terra in una delle prime foto postate) e il Daewoo/PMI 470 LC-V II con il carro allargabile idraulico con i longheroni di forma cilindrica (era la macchina presente alla prima demolizione di Stezzano). Nella foto successiva si vedono anche la pala cingolata Liebherr LR 634 (sulla destra) e il Liebherr con il braccio industriale (la cui prolunga con agganciato un polipo è a terra in primo piano). Purtroppo per ora non riesco a capire se sia cingolato o meno e che modello sia.
    Parlando del braccio del Liebherr R 984/992 e facendo qualche calcolo molto approssimativo guardando le foto postate, a me risulta che il braccio HRD o UHD che dir si voglia, raggiunge un'altezza totale di circa 40 m (nei miei conti ho considerato solo il braccio HRD e non ho sommato l'altezza del braccio base a cui è agganciato).
    http://www.edritalia.com/

    Commenta


    • Marco io sarò matto,ma in una foto si vede il braccio alzando e sullo sfondo dei containers,,se si sa quanto solo alti dei containers si puo fare un conto approsimativo di quanto possa essere il braccio,come gia detto se non sono 60 sarà poco meno tipo 55m
      ...demolire per riqualificare...

      Commenta


      • I container hanno misure standard e l'altezza è di 2,59 m. Nella foto che dici tu, in secondo piano rispetto all'escavatore Liebherr, sono impilati in colonne di 7 o al massimo 8, quindi l'altezza totale è di 18,13 m o 20,72 m rispettivamente.
        Secondo il conto che ho fatto io in precedenza il braccio HRD in sè misura circa 40 m, aggiungendo circa 6 m di braccio base si arriva a 46. Forse considerando l'altezza da terra del punto in cui il braccio base è agganciato alla macchina e la lunghezza dell'attrezzatura si superano i 50 m ma non si va molto oltre. Poi ripeto che il mio calcolo è approssimativo.
        Ultima modifica di MarcoR; 18/09/2007, 18:50.
        http://www.edritalia.com/

        Commenta


        • ok,facciamo un rapido conto

          20.72 + 20.72=41.44...poi c'è il bilancere andiamo sui 43,consideriamo che la visuale trae inganno,quindi direi che sia sui 50m come avevamo previsto..che dici??
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • Per l'industriale di despe io punterei su 924 o al massimo 934

            Commenta


            • Guarda che il calcolo lo puoi fare in modo molto più semplice e senza preoccuparti troppo delle distorsioni della fotografia...prendi una foto in cui si vede tutta la macchina, poi ipotizzi, basandoti su misure dei depliant Liebherr, l'altezza della sola cabina (direi che approssimativamente siamo sui 2,20 m circa) e con 2 o 3 semplici proporzioni hai l'altezza dei 3 pezzi che compongono il braccio HRD. Brutalmente puoi anche raddrizzare il braccio in foto con qualsiasi programma di grafica e incollarci sopra in copia, più volte, la cabina e facendo una moltiplicazione hai l'altezza complessiva.

              Secondo me il Liebherr in versione industriale potrebbe essere un escavatore gommato A 934 C oppure un cingolato R 934 C.
              Ultima modifica di MarcoR; 20/09/2007, 18:53.
              http://www.edritalia.com/

              Commenta


              • Dria le foto cn davvero belle, finalmente si riesce a vedere il Liebbher 984/992 cn il braccio HRD montato, è davvero impressionante.

                Commenta


                • Secondo i miei calcoli importando in autocad una foto con i container e facendo un po' di proporzioni, dovremmo essere dai 55-59 metri senza attrezzo!

                  Vediamo chi ci tira piùvicino!

                  Commenta


                  • Ciao a tutti,penso che il 345B e di DIIM LORUSSO,la scritta sopra dovrebbe essere diim lorusso demolition e sotto gruppo mauro lorusso,compilmenti ancora per le foto a dria79,e se guardate nel sito Despe c'è una demolizione di una cementeria dove usano un PMI con braccio HRD,UHD oTUHD,adesso non mi ricordo,dove usano il martello per demolire.Per il braccio TUHD,e come già detto da altri,Liebherr non fà telescopici e non hanno rischiato di farlo adesso,per l'altezza,seguo i vostri calcoli,per il trasporto,smontano il contrappeso ed entrambi i carri.Ciao a tutti adesso vado a mangiare.
                    Ultima modifica di caterperez; 18/09/2007, 20:16.

                    Commenta


                    • io direi che il modo migliore per sapere i metri senza fare troppi calcoli è aspettare una risposta di DRS che l osa senz'altro meglio di noi.....
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • x Solmec e MarcoR

                        non ho di meglio per aiutarvi!

                        Commenta


                        • Ciao dria79,nella foto 25b,si vede leggermente meglio,da quella foto e cingolato e sembrerebbe un 924.Ciao e grazie per le foto.

                          Commenta


                          • ... basta chiedere!

                            Commenta


                            • Non avevo fatto molto caso a questa foto, grazie Dria. Direi che il mezzo è cingolato e mi sa che è proprio un R 924...direi però che sembra essere una macchina della serie B, anche se non si riesce a capire bene come è la curvatura del cofano motore, dettaglio importante per essere sicuri al 100 %.
                              http://www.edritalia.com/

                              Commenta


                              • si sembrerebbe un serie B quello col braccio industriale....sarò orbo, ma non riesco a capire che attretura monti quella macchina....
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • L'attrezzatura credo che sia una cesoia....
                                  Giorgio - MMT STAFF

                                  Commenta


                                  • ah allora non son cieco.....a me sembrava o un frantumatore o una cesoia....ma mi sembrava strano il montaggio su una macchina così, alchè ho pensato che fosse solo davanti e magari lui avesse il polipo montato
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • monta un frantumatore penso della Mantovani.
                                      La cesoia sarebbe più stretta.
                                      Operatore...fiero di esserlo

                                      Commenta


                                      • per quanto riguarda il braccio di Despe, magari dico una boiata, ma visto i vostri calcoli che portano ad un altezza operativa di 50m, visto che l'altezza doveva essere sui 60m, visto che liebherr usa spesso prolunghe sui suoi mezzi da demolizione non puo' essere che a quel braccio manca qualcosa? Ripeto forse è una boiata pero' e' un'idea.

                                        Commenta


                                        • potrebbe essere benissimo come dici tu....magari ci sono delle prolunghe non montate
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • ne parlavo giusto ieri con Marchi...è troppo strano che Liebherr non monti delle prolunghe...è però vero che certi modelli di bracci hrd,UHD ecc li fa mono pezzo in base alle richieste del cliente
                                            ...demolire per riqualificare...

                                            Commenta


                                            • belin...anche io ci passo spesso con il treno...ci son proprio tanti bei mezzi!! e neanche tanto piccoli ;-)
                                              ottime foto!!

                                              Commenta


                                              • Il braccio del Liebherr 984 è lungo m 50 .
                                                Ringrazio la sig.ra Marcella Panseri per la cortesia che ha avuto a darci l'informazione , dimostrando una volta di più il valore dell'azienda Despe che spazia a 360°.
                                                Barcollo ma non mollo !!

                                                Commenta


                                                • Il solo braccio HRD è lungo 50 m o in questa misura è presente anche la lunghezza del braccio base?
                                                  Se si intende solo il braccio HRD allora sommando l'altezza da terra della macchina, la lunghezza del braccio base e dell'attrezzatura si arriva veramente a 60 m di altezza massima di lavoro...
                                                  http://www.edritalia.com/

                                                  Commenta


                                                  • Solitamente si calcola da terra a ultimo perno , senza atrezzo .
                                                    Barcollo ma non mollo !!

                                                    Commenta


                                                    • Grazie per la precisazione. Quindi se è stato calcolato da terra come si fa solitamente, il solo braccio HRD potrebbe davvero essere lungo circa 40 m...
                                                      http://www.edritalia.com/

                                                      Commenta


                                                      • Aggiunta qualche foto scattata oggi dal treno...

                                                        Commenta


                                                        • Ciao dria79.complimenti per le foto,non avrei mai detto che erano dal treno,cosa posso dire,con tutti questi mezzi e una delle più grandi demolizioni in Italia.Ciao e grazie per le foto.

                                                          Commenta


                                                          • purtroppo è praticamente l'unico posto da dove assistere alla demolizione... a pochi attimi per volta!

                                                            Commenta


                                                            • complimenti dria...non si direbbe proprio che le fai da un treno in movimento...se riesci e se puoi una volta lo faresti un video anche di pochi secondi e poi lo carichi?spero di non aver fatto una richiesta esagerata...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X