MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

demolizione ex ILVA cornigliano

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da nlc Visualizza messaggio
    mi è stato riferito che sono stati portati degli escavatori nella colorazione nera con cabina bianca!
    sapete di chi sono?
    Non confermo perchè tra me è Cornigliano ci sono un pò di km di distanza.....
    Però una mezza idea me la sono fatta. Qui nello stabilimento di Taranto c'è una grossa ditta appaltatrice che ha un parco macchine quasi esclusivamente Caterpillar con la colorazione da te citata. Lavorano in tutti gli stabilimenti ILVA quindi può darsi che sia la stessa...
    Però preferisco aspettare prima di fare nomi.
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • Vincenzo,di cosa si occupa questa ditta all interno degli stabilimenti ILVA???
      ...demolire per riqualificare...

      Commenta


      • ...

        ti spiego:
        un mio amico oggi è passato in treno e mi ha detto questa cosa...confermo che sono macchine caterpillar da quanto mi ha riferito...e poi mi ha spiegato di un'escavatore "da demolizione penso"con braccio lungo e contrappesi posteriori montati su gomme tipo gru tralicciata..mah...secondo me si è sbagliato.

        Commenta


        • magari è un caricatore industriale??? tipo il ragno della cat ,il il 322c...
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • ...

            non lo so awo..può anche essere ci ho pensato anche io!
            ma quando mi ha parlato di contrappesi su gomme proprio non so...magari una modifica di questa ditta!
            a giorni ci vado così risolvo l'enigma

            Commenta


            • penso che sia l unico modo per risolvere questo enigma...vedremo,facci sapere
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta


              • Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                Vincenzo,di cosa si occupa questa ditta all interno degli stabilimenti ILVA???
                Preparano i piazzali per lo stoccaggio dei minerali e li movimentano tra i vari depositi, manutenzione strade interne e lavori edili in genere. Diciamo che si occupano della gestione delle infrastrutture interne alla fabbrica..... Ha un bel parco macchine di cui apparte alcuni Perlini 131 il resto è composto da macchine nuove o seminuove.
                Gran parte del parco macchine è Caterpillar, Iveco, Astra, apparte poche eccezzioni.... hanno dal miniescavatore al 345C...pale gommate e cingolate, terne, Mecalac, escavatori, skid.... insomma hanno un bel pò di "giocattoli"!!!
                Comunque per essere sicuri ho bisogno almeno di una foto.... poi posso anche fare i nomi!!!
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • Non pensavo esistesse una ditta che si occupava di queste cose...però alla Ilva di Genova di cosa si potrebbero occupare??
                  ...demolire per riqualificare...

                  Commenta


                  • Se non sbaglio parte dei lavori di smantellamento dello stabilimento di Cornigliano erano a carico della stessa ILVA.... può darsi che questi lavori l'Ilva li ha affidati a questa azienda interna che già conosce, senza doversi rivolgere all'esterno.
                    Sicuramente a Genova si stanno occupando della demolizione... o comunque dei lavori annessi ad essa. Ormai la produzione è ferma per cui...
                    Bisogna sempre vedere se sono loro!!!!
                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                    Commenta


                    • percui in pratica l' Ilva ha asegnato i lavori alla sua impresa "interna" che a sua volta si è rivolta a Despe, Baraldi e via dicendo per il lavori più impegnativi, giusto o no?

                      Commenta


                      • Calma raggazzi... le mie sono solo supposizioni!!!!! Non è detto che sia davvero la ditta di cui parlo io....Potrebbe esserci anche una somiglianza di livree tra due aziende differenti. Su chi a messo in ballo Baraldi, Despe ed Eco.Ge. non ne so niente....
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • Infatti andiamo con calma...non sappiamo ancora se è la stessa ditta che dice Vincenzo...anche se per me potrebbe essere cosi,magari hanno affidato dei lavori di bonifica particolari o simili...
                          ...demolire per riqualificare...

                          Commenta


                          • ... anch'io tempo fa avevo notato alcuni escavatori con questa colorazione, ma non ho foto.
                            Provvederò appena possibile!

                            Commenta


                            • ottimo dria


                              Vincenzo,non puoi dire il nome della ditta??cosi verifichiamo se i colori coincidono...che dici??
                              ...demolire per riqualificare...

                              Commenta


                              • la ditta che ha le macchine bianche e nere è la SEMAT..gruppo Trombini, nelle acciaierie del gruppo ILVA si occupa di lavori interni vari....
                                Ha tante macchine CAT ..e molti escavatori nuovi....

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da citto Visualizza messaggio
                                  la ditta che ha le macchine bianche e nere è la SEMAT..gruppo Trombini, nelle acciaierie del gruppo ILVA si occupa di lavori interni vari....
                                  Ha tante macchine CAT ..e molti escavatori nuovi....
                                  Svelato il mistero...... volevo tirarmela un pò ma non ci sono riuscito!!!!
                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                  Commenta


                                  • Ciao,ma io queste macchine le ho viste pure dalle mie parti,sono bianche per quanto riguarda la torretta e invece nere per quanto riguarda il braccio???ho visto un paio o forse più Cat 319C,la livrea sapete dirmi se uguale alla vostra??il nome mi sfugge purtroppo,ciao e grazie...

                                    Commenta


                                    • Ciao ragazzi

                                      Sono passato oggi in treno alla ILVA...ho visto sua maesta Liebherr 984/992 fermo con davanti tutti i mezzi despe messi in perfetta fila...i F.lli Baraldi hanno fatto le tende,ho visto solo lo scheletro del 984 da scavo,senza cingoli,avanbraccio e zavorra...in compenso ho visto 2 mezzi della ditta misteriosa..dentro c'è anche un 345cat,ma non capisco di chi sia,è in livrea originale Cat
                                      Leggete,qui c'è scritto che stanno facendo dei vuovi capannoni alla Ilva di genova,possibile???
                                      Ultima modifica di AwO; 02/01/2008, 22:01.
                                      ...demolire per riqualificare...

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                                        Ciao ragazzi

                                        Sono passato oggi in treno alla ILVA...ho visto sua maesta Liebherr 984/992 fermo con davanti tutti i mezzi despe messi in perfetta fila...i F.lli Baraldi hanno fatto le tende,ho visto solo lo scheletro del 984 da scavo,senza cingoli,avanbraccio e zavorra...in compenso ho visto 2 mezzi della ditta misteriosa..dentro c'è anche un 345cat,ma non capisco di chi sia,è in livrea originale Cat
                                        Leggete,qui c'è scritto che stanno facendo dei vuovi capannoni alla Ilva di genova,possibile???
                                        http://www.gruppotrombini.it/it/cantieri_italia.htm
                                        Forse stanno facendo nuovi capannoni per la parte di stabilimento che è ancora attiva quella della lavorazione a freddo che tra l'altro dicevano da tempo di voler potenziare
                                        Comunque in teoria al posto delle opere in demolizione dovrebbere sorgere un distripark ma non penso siano gia i capannoni destinati a quello scopo
                                        Piccola domanda OT(anche se leggermente collegata alla demolizione Ilva) per i genovesi:a quando è previsto il definitivo sbaraccamento dagli Erzelli del gruppo Spinelli e delle altre ditte presenti in cima alla spianata e conseguente avvio dei lavori per il progetto leonardo ??
                                        Se chiedi qualcosa agli impiegati di Spinelli non ti sanno rispondere c'è chi dice un paio di mesi chi dice un anno
                                        La vittoria è mia

                                        Commenta


                                        • Confermo che, oltre alla demolizione, è in atto un potenziamento dell'area a freddo che prevede anche il rifacimento e la costruzione ex-novo di capannoni.

                                          Per quanto riguarda gli Erzelli anch'io non so dare una risposta precisa!

                                          Commenta


                                          • Aggiunte alcune foto scattate a Dicembre...

                                            Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                                            ...i F.lli Baraldi hanno fatto le tende,ho visto solo lo scheletro del 984 da scavo,senza cingoli,avanbraccio e zavorra...

                                            Commenta


                                            • Si esatto propio in quella posizione
                                              ...demolire per riqualificare...

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Paolo75 Visualizza messaggio
                                                Ciao,ma io queste macchine le ho viste pure dalle mie parti,sono bianche per quanto riguarda la torretta e invece nere per quanto riguarda il braccio???ho visto un paio o forse più Cat 319C,la livrea sapete dirmi se uguale alla vostra??il nome mi sfugge purtroppo,ciao e grazie...
                                                Livrea come se fosse cat ma al posto del giallo il bianco...

                                                Commenta


                                                • Come dice Citto, la livrea SEMAT segue lo schema delle colorazione CAT sul corpo macchina quindi con il bianco al posto del giallo. Mentre i bracci sia per le pale che per terne ed escavatori sono di colorazione grigio scuro (ad occhio sembra nero)... qui a Taranto hanno molte pale serie H, terne serie E, escavatori serie D-C più alcune pale cingolate serie C..... un sacco di macchine nuove insomma!!!! Tutte comprate da CGT (piccola nota dolente...)
                                                  Stessa cosa per gli Astra HD8... cabina bianca e cassone grigio scuro.
                                                  Spero di riuscire a postre qualche foto prima o poi...
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • Grazie Cat 320 sono proprio quelle,le ho viste spesso anche qui da noi,sempre dirette verso Lovere oppure nel Bresciano,grazie

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                      Come dice Citto, la livrea SEMAT segue lo schema delle colorazione CAT sul corpo macchina quindi con il bianco al posto del giallo. Mentre i bracci sia per le pale che per terne ed escavatori sono di colorazione grigio scuro (ad occhio sembra nero)... qui a Taranto hanno molte pale serie H, terne serie E, escavatori serie D-C più alcune pale cingolate serie C..... un sacco di macchine nuove insomma!!!! Tutte comprate da CGT (piccola nota dolente...)
                                                      Stessa cosa per gli Astra HD8... cabina bianca e cassone grigio scuro.
                                                      Spero di riuscire a postre qualche foto prima o poi...
                                                      Sono marchiati CGT perchè essendo del nord comprano da loro,poi per le assistenze si rivolgeranno alla Maia,alla fine sono mezzi che magari fanno 3 mesi a Taranto,poi vanno in altri cantieri,cosi penso io....
                                                      ...demolire per riqualificare...

                                                      Commenta


                                                      • Piccolo OT per rispondere ad Awo...
                                                        No ti assicuro che non fanno tre mesi a taranto e poi vanno via.... la Semat a Taranto ha una cantiere enorme ed altrettanto il suo parco macchine.... Oltretutto in acciaieria le macchine subiscono uno stress maggiore rispetto ai normali cantieri... Quando arrivano ci rimangono finchè non "schiattano"!!!!!

                                                        La questione di CGT nell'ILVA è iniziata già a metà anni novanta quando lo stato ha ceduto gli stabilimenti Italsider al Gruppo Riva. Da allora, a parte le ditte della zona, le altre comprano tutte le macchine dal settentrione. I CAT da CGT, NH e Bobcat da Maie ecc ecc.... questo è stato la rovina di tutte le concessionarie fornitrici di allora MAIA, PerliniSud, PAMAC, Cervetti.... la gran parte sono sopravvissute ma si sono ridimensionate parecchio.

                                                        La questione dell'assistenza invece prevede che sulle macchine in garanzia, l'assistenza è affidata a CGT infatti mi è capitato spesso di vedere i furgoni della Filiale di Arezzo qui a taranto. Dopo di chè interviene MAIA con circa 12-15 persone al giorno dal lunedì al sabato che gestiscono un parco macchine che va da 301.5 al 5130....

                                                        Forse è il caso di tornare in tema della discussione...
                                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                        Commenta


                                                        • Vi comunico che da qualche giorno è iniziata la demolizione dell'altoforno 2.
                                                          Domani vedrò di far qualche foto...

                                                          Commenta


                                                          • Mitico Dria tienici aggiornati con qualche foto

                                                            Come stanno demolendo l altoforno??
                                                            ...demolire per riqualificare...

                                                            Commenta


                                                            • Aggiunte alcune foto giusto per vedere l'andamento dei lavori...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X