Anchio pensavo il 3° pedale...sarebbe la soluzione migliore,poi come hai detto anche tu,non penso che facciano tutti i movimenti in contemporanea...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Cat 5110b Hrd - Euro Demolition
Collapse
X
-
Ciao a tutti,si sui modelli con posizionatore,c'è una valvola,anzi due che sposta le mandate dell'olio dal posizionatore alla pinza,usando sempre il pedale dx,seria 319C e 323D,e cosi,addirittura la rotazione e su un pedale sx,dai modelli superiori,non è cosi,perche la pinza e sul manipolatore dx,(ultime serie CeD).Ma prendiamo in considerazione i modelli HRD e UHD,quando e montato il braccio lungo il pedale più ha sinistra serve per muovere,"diciamo" il posizionatore,ovvero il cilindro dal braccio base al bilancino,quando e montato il braccio normale,la linea non è usata ma è ugualmente funzionale,Il 5110 e un B,quindi e la stessa evoluzione del 330C,nessun pedale aggiuntivo,la rotazione e sul manipolatore sx(tastini o slide) e la pinza sul dx(tastini o slide),pedale sx per i cilindri del braccio dal base al primo pezzo,"diciamo"posizionatore,nei modelli da demolizione il comando con il pedale puoi usarlo comodamente con gli altri,non è come le macchine con il posizionatore,che qundo usi il posizionatore,gli altri movimenti si fermano,di solito sono configurate cosi,ma poi ogniuno può allestirsela come vuole i comandi supplementari.Ciao a tutti e buona notte.Ultima modifica di caterperez; 17/08/2007, 07:04.
Commenta
-
Infatti sul mio FH EX135 gommato quando devo montare il frantumatore devo girare la valvola del posizionatore e premendo il bottone del posizionatore sul joistick faccio andare il frantumatore (con il pedale della traslazione).
Invece sul FH EX165 cingolato ho semplicemente un bottone in cabina che toglie corrente all'elettrovalvola del posizionatore e la da al frantumatore.
Questi due vanno semplicemente con i pedali normali, a differenza dell'NH E215 che ha un pedale in più (in ordine: pedale in più, due per i cingoli, pedale posizionatore)
Commenta
-
Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggioPensavo questa cosa,costruiscono 90m di braccio su un mezzo fuori produzione???conviene secondo voi??
Volendo si può anche ipotizzare che avendo già quegli escavatori di loro proprietà ed essendo delle dimensioni giuste per le altezze che vogliono raggiungere abbiano deciso di convertire quelli.
Commenta
-
Si Kxmet su questo ti do ragione,non è del dopo guerra,però io avrei un pò di timore,pensando al futuro,comuque gia il 5110b non è un mezzo molto noto se poi penso che fuori produzione mi viene da pensare che nei prossimi anni in caso di rotture gravi si fatichi a trovare il pezzo di ricambio..parlo di pezzi di ricambio particolari,c'è da dire che quel mezzo verrà cambiato tutto dentro e che del 5110b rimarra ben poco......demolire per riqualificare...
Commenta
-
Bhè no credo che possano avere problemi sui ricambi. CAT produce e commercializza ancora ricambi per macchine che hanno ormai anche più di trent'anni. E' anche vero che gran parte delle macchine CAT hanno moltissime parti in comune, anche tra serie differenti. Inoltre, considerando il livello di modifiche che il mezzo deve subire, i ricambi strettamente legati a CAT che rimarrano fondamentali per il mezzo saranno molto pochi. Per il resto è probabile che molti componenti della macchina porteranno un nome diverso da CAT, anche perchè la modifica sarà realizzata da una società apparte.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Veramente impressionante...pensate che per facilitare il lavoro dell'operatore per ora si è deciso di optare per 6 telecamere (2 sullo stick con vista sull'attrezzo, 2 sul braccio per controllarne inclinazioni, movimenti ed estensioni e 2 posizionate in modo da mostrare la parte posteriore della macchina) al posto della classica cabina inclinabile con al massimo 1 telecamera sullo stick. Anche i pesi degli attrezzi che si ipotizza potrà montare e le altezze effettive di lavoro raggiungibili lasciano a bocca aperta. Guardate l'animazione che è molto interessante.
Commenta
-
Guardate che fine ha fatto il 5110 Tripple di eurodemolition.... dai vari siti che trattano la notizia non sono ancora riuscito a capire se sono riusciti a recuperarlo o se è andato a fondo!!
:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
era una nave trasporto container che si era arenata non mi ricordo più dove ed era oramai irrecuperabile e hanno deciso di farla a pezzi con il 5110B.....durante una tempesta se l'è vista male ma ora hanno ancorato i resti del relitto a un paio di pontoni percui dovrebbe essere più stabile......ah poi su www.highreachdemolition.com dicono che oltre al 5110B 90 metri e al triplice nasceranno anche un altro TUHD da 75 metri e un altro triplice che sarà dedicato a demolizioni navali
Commenta
-
Andate a vedere sul sito www.highreachdemolition.com. Tra le news di Dicembre si parla ancora di questa macchina e della costruzione della versione con braccio che raggiungerà i 90 m.
Commenta
-
Originalmente inviato da RH400 Visualizza messaggioDa quanto so, è stato ancorato al pezzo di nave ancora a galle e stanno aspettanto l'arrivo di una nave con un gru grossa per recuperare il relitto e faer procedere la demolizione.
Bellissimo vedere come la nave si porta a spasso il 5110...
:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Ancora qualche giorno fa,parlando con un amico operatore,eravamo molto scettici sulla reale capacita di un braccio cosi...il Cx800 di collaudo porta 12Q.li in punta a 40m,ma a 90 portare una pinza da 50Q.li mi sembra tanto...magari mi sbaglio,ma per me alla fine monteranno una 30Q.li,tanto di 50Q.li che se ne fanno a 90m??...demolire per riqualificare...
Commenta
-
Originalmente inviato da MarcoR Visualizza messaggioAndate a vedere sul sito www.highreachdemolition.com. Tra le news di Dicembre si parla ancora di questa macchina e della costruzione della versione con braccio che raggiungerà i 90 m.Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
It is not the 90TUHD machine but the latest job of the Triple nr.1:
latest job ZX870LCH-3 E-HRD:
Euro Demolition High Reach Demolition line up:
- Cat 5110B Triple nr.1 (28m)
- Cat 5110B Triple nr.2 (33m)
- Cat 5110B 90TUHD (90m)
- Cat 5110B 75TUHD (75m)
- Cat 345C UHD (26m)
- Etec 333 ZTHRD (23m)
- Etec 888 HRD (35m)
- Hitachi ZX870LCH-3 E-HRD (48m)
- Hitachi ZX67LCH-3 THRD (38m) (for sale)Ultima modifica di High Reach Demo; 05/04/2008, 21:52.
Commenta
-
Originalmente inviato da sick Visualizza messaggioGran foto!!!!
La gru nel post del Hitachi,stava demolendo con la palla???
Commenta
-
-
Video di simulazione del 5110b:http://www.youtube.com/watch?v=WJa5UATbfoY
Ci sono anche i video degli altri 5110b allestiti da demolizione,basta cercare 5110b.
Commenta
-
Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggioQualche aggiornamento sulla bestiolina...
http://www.bouwmachineforum.nl/forum...1011&start=150:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
Commenta