ciao a tutti ieri stavo passando in viale regina margherita a milano e c era un pmi 930 colore verdone militare con braccio demolition era alle prese con una casa,mi chiedevo quanto sia lungo quel braccio?cosi a occhio mi sembrava sotto i 20 metri perche come stazza mi sembrava inferiore di un 330 cat.voi cosa ne pensate? grazie ciao
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
domande sulle demolizioni
Collapse
X
-
ciao Sick
l'olio non ci impiega praticamente nulla.....
infatti il circuito idraulico è mantenuto in pressione dalla pompa, quindi appena il distrubutore posto sulla macchina apre e fa passare un flusso di olio questo si riflette istantaneamente sull'attrezzatura posta alla cima del braccio....
l'unico tempo sarebbe necessario per riempire il circuito idraulico la prima volta che monti il braccio...tieni conto che con le portate di quelle pompe il tempo è comunque brevissimo....Fede, BID Division Member
Commenta
-
Ciao
Ti metto un esempio che ha fatto il buon Mefito e che mi è stato fatto anche a me qualche anno fa:
Hai mai provato a mettere le palle da biliardo in fila appoggiate l'una all'altra e poi spingere da una parte,dopo quanto tempo si muove l'opposta?
Con questa frase si spiega tutto
la portata influenza la velocità di movimento dell'attrezzatura,ma non il tempo di reazione del comando.che rimane sempre immediato...
Ti snocciolo un pò di dati come esempio...
la pressione massima è di 400Bar la portata gira sempre sui 300/350 l/m portata che regoli in base al tipo di attrezzo...se monti una 26Q.li e quindi lavori sui 100/250 l/m,ora se il tuo escavatore porta 250l/m la pinza avra movimenti veloci se ne porta 150l/m sarà più lenta..
Ad esempio la 40Q.li di Armofer quando veniva montata sul 520Hitachi era molto veloce,la stessa pinza montata sul 330b aveva tempi di apertura e di rotazione più lenti.
Ultima modifica di AwO; 19/09/2007, 21:08....demolire per riqualificare...
Commenta
-
Ciao a tutti,non conosco l'impianto Hitachi,ma di solito la rotazione utensile e un impianto è a parte con una pompa a portata fissa,delle dimensioni all'incirca di quella dei servocomandi,con il suo "distibutorino"separato con valvola di massima e linea e in qualche caso c'è la possibilita di diminuire la portata,come pressioni siamo su livelli bassi,circa 140bar e di litri se non ricordo male 80 -90L.Ciao a tutti.
Commenta
-
Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggioscusate se faccio una domanda che può sembrare da ignorante...ma che differenza c'è tra un hrd uhd tuhd e via dicendo?
Mentre: TUHD si utilizza sulle macchine con braccio sfilabile in sezioni telescopiche (come quello delle autogru') in modo che la macchina possa lavorare ad altezze piu' basse se il cantiere lo richiede ..(Case cx800 di general smontaggi)...Ultima modifica di Giorgio_Cat; 20/09/2007, 13:44.Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Se parliamo dela rotazione della pinza la velocita potrebbe variare a seconda della pompa a ingranaggi applicata. Mentre per la velocità in apertura e chiusura della pinza la differenza tra il 520 e il 330 di Armofer non esiste perchè tutte e due le macchine hanno impostato il flusso che la macchina deve mandare a seconda dell'attrezzo selezionato, ad esempio per la NPK S 40 si parla di 250 litri al minuto,quando poi sul 330 viene montata la NPK S 15 per poter lavorare col braccio da demolizione l'operatore imposta la macchina (premendo solo un pulsante) a 150 litri al minuto. quindi la differenza sulle macchine di ARMOFER non esiste garantito da cronometro e flussometro alla mano.
Commenta
-
Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggioI termini : HRD(High reach demolition) e UHD(ultra high demolition) servono per specificare che si tratta di una macchina da demolizione con un braccio unico (come il R 984 HRD di Despe)...Ultima modifica di Giorgio_Cat; 20/09/2007, 13:45.ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioQuindi i due acronimi hanno lo stesso identico significato?
Esempio: Tutti gli escavatori caterpillar utilizzano l'acronimo UHD (365BL UHD)
mentre le altre case costruttrici ad esempio liebherr (R 974 HRD)...Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggioe io ho un'altra domanda: chi è stata la prima azienda italiana a possedere HRD e di che macchina si trattava?
nessuno sa rispondere? mi sembra una domanda interessanteFede, BID Division Member
Commenta
Commenta