MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fly Demolition System

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fly Demolition System

    Vorrei parlare e saperne un po'di più di queste centraline, dette fly demolition system, che parecchie ditte usano per fare delle demolizioni a grandi altezze e in situazioni particolari (ciminiere, serbatoi, silos, ecc.). Chi le commercializza in Italia (oltre a Vimatek)? Che caratteristiche tecniche hanno (peso, tipologia di comandi e quant'altro...)?
    Ultima modifica di MarcoR; 19/04/2008, 12:24.
    http://www.edritalia.com/

  • #2
    Ciao Marco

    Bel argomento...

    Inizio con mettere qualche foto,tanto per dare l esempio
    Attached Files
    ...demolire per riqualificare...

    Commenta


    • #3
      Io invece chiedo cosa sono i "comansi"?

      Commenta


      • #4
        Sicuramente Marco diceva i comandi per muovere l'attrezzatura,penso che siano radiocomandati,ma non ho mai avuto l'occasione di vederne una nemmeno da lontano.Dal quello che si capisce dall'immagine,la parte idraulica completa e tutta nel "box" superiore alla pinza,sarebbe interessante sapere da cosa è alimentato da un motore elettrico,con relativo generatore e cavi di collegamento o da un motore Diesel sempre all'interno del "box" sopra citato?Per prima ipotesi,si diminuiscono i pesi,motore e serbatoi in meno e non c'è bisogno di calare l'attrezzatura a fine gasolio,per la seconda il problema sono i cavi elettrici di allimentazione,nel senso che dovrebbero essere molto lunghi e passare su braccio della gru fino arrivare all'attrezzatura e bisognerebbe fissarli ogni volta che si monta questa attrezzatura.Sono curioso di sapere come funzionano ed aspetto notizie.Ciao a tutti.
        Ultima modifica di caterperez; 19/04/2008, 07:51.

        Commenta


        • #5
          Intendevo proprio comandi...scusate mi è scappata una s di troppo. ora ho corretto il post.
          http://www.edritalia.com/

          Commenta


          • #6
            Ah ok, e io che m'immaginavo fossero dei particolari componenti o cose simili.

            Nessuno sa dirci nulla in merito alle domande poste da Marco e da Caterperez?

            Commenta


            • #7
              all'interno del cassone sono presenti il motore a gasolio, serbatoi, pompa e distributore. Il motore ha potenze differenti a seconda delle dimensioni del flying demolition.
              Naturalmente l'idraulica viene comandata a distanza con un joistick simile a quello di altre attrezzature come gru o betoniere.

              Commenta


              • #8
                Aggiungo inoltre che la rotaqzione viene effettuata tramite le due ventolone che vedete nella parte posteriore.

                Awo ma il fly della foto è quello dell'impresa Givo?
                Operatore...fiero di esserlo

                Commenta


                • #9
                  Quindi muovendo il joistick controllo l'idraulica, i movimenti della pinza e anche la rotazione che viene effettuata con i flussi d'aria generati dalle ventole...mi chiedevo giusto come venisse effettuata la rotazione di tutto il sistema...ma si riesce a posizionarlo in maniera precisa oppure la rotazione gestita da questi flussi d'aria è piuttosto grossolana e non consente di tenere il sistema fermo in un punto? Per gestire i movimenti in altezza, però, ci si affida all'autogru che sostiene il sistema?
                  http://www.edritalia.com/

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Aldo Visualizza messaggio
                    Aggiungo inoltre che la rotaqzione viene effettuata tramite le due ventolone che vedete nella parte posteriore.

                    Awo ma il fly della foto è quello dell'impresa Givo?
                    Si si è di GiVo ma viene usato da Cinerari...quasi sempre
                    ...demolire per riqualificare...

                    Commenta


                    • #11
                      Molto interessante. Grazie delle informazioni ragazzi.

                      Commenta


                      • #12
                        Centrali FLY

                        Salve a tutti sono nuovo ma da tempo seguo la vostre discussioni
                        X MarcoR c'e' un'altro costruttore provate a vedere il sito www.gimatecnologie.it.
                        ancora saluti a tutti

                        Commenta


                        • #13
                          Riesumo questo argomento, volevo realizzare un fly demolition in miniatura....

                          girando i due siti segnali non ho trovato nulla per quanto riguarda:

                          - dimensione
                          - peso
                          - attrezzatura montabile

                          qualcuno sa dirmi qualcosa di più?!?1

                          ringrazio in anticipo

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X