MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Perego Strade

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Matteo, posso ben capire il tuo stato d'animo, ma ti chiedo di stare attento a quello che scrivi.
    Più che altro sii cosciente di essere pienamente responsabile di ciò che affermi.
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #92
      adesso gli portano via tutto , case capannone auto quelle non in noleggio e il piazzale per pagare i debiti. hanno ipotecato tutto per finanziamenti per comprare camion per il lising e attrezzature varie , i dipendenti (io) hanno da prendere ancora 3 stipendi arretrati. li dovremo prendere dai clienti per cui abbiamo lavorato ma il capo riesce a portarli via tutti e a non niente soldi. se avete domande chiedete pure e appena posso risp. cioa

      ok moderator, scrivo solo la verita' che sanno in tanti .
      Ultima modifica di CAT320; 11/01/2010, 12:49. Motivo: consecutivi più correzzione....

      Commenta


      • #93
        Matteo, quello che scrivi sono le voci che si sentono in Brianza..spiace veramente per come siano andate le cose anche perchè comunque sia la Perego era una bella realtà nel panorama MMT del Nord Milano...
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • #94
          "Piccolo" aggiornamento dal Giornale di Merate di Martedì 16 Marzo 2010.
          Riesco solo a postare l'articolo in prima pagina e quello all'interno relativo al servizio di Striscia la Notizia di sabato 2 Gennaio... non riesco a fare lo scan di tutta la pagina all'interno perchè è troppo grande!

          Voi avete altre novità a riguardo?

          Buon week-end!
          Claudio





          Thanks to ImageSHACK!

          Commenta


          • #95
            Spiacenti, questa pagina non esiste. Forse il link che stavi cercando è obsoleto, l’indirizzo digitato non è corretto oppure si è verificato un errore.

            Commenta


            • #96
              buonasera ragazzi...

              ci sono nuovi sviluppi sulla vicenda perego?...dai post precedenti sembra che non sia stata fatta chiarezza sul fallimento....

              Commenta


              • #97
                Ciao VGS!
                Io sono rimasto al fallimento della General Contractor il 21 Dicembre dello scorso anno, e nei mesi prima invece il fallimento di tutte le altre società facenti capo alla famiglia Perego (iris cave, alpe costruzioni, Perego holding e la capogruppo Perego strade)...
                L'ultima news come scritto qualche post più in sù era il blitz dei carabinieri con conseguente sequestro di una cassaforte e il passaggio del dossier Perego alla DIA di Milano... secondo me per avere delle notizie più chiare e sopratutto certe, data la delicatezza che stà assumendo la cosa, ci vorrà del tempo...

                Come già detto da matteo78 qualche post fà avevo sentito anche io che la Cosbau avrebbe assunto (?) qualche ex dipendente Perego, ma sinceramente non sò altro... sicuramente ci sarà qualcun'altro che saprà dirti di più!
                Ultima modifica di caterpillar86; 05/05/2010, 22:30. Motivo: ...ortografia!!!

                Commenta


                • #98
                  Cosbau ha un cantiere in cui aveva Perego in parziale subappalto con una trentina di dipendenti.
                  Alcuni mesi fà sembrava li avesse assorbiti quasi tutti,ma proprio in questi giorni ha minacciato di doverne abbandonare alcuni per varie difficoltà.
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #99
                    X matteo, volevo chiederti (se puoi risp) ma a voi dipendenti la proprietà come ha "giustificato" l'affitto della Perego strade alla general contractor? Avevate capito da subito che aria tirava?

                    Commenta


                    • si anche io mi riferivo alla questione del sequestro della cassaforte...volevo sapere dove sono ora i mezzi della perego???a cassago in attesa della vendita???...

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da V.G.S. Visualizza messaggio
                        si anche io mi riferivo alla questione del sequestro della cassaforte...volevo sapere dove sono ora i mezzi della perego???a cassago in attesa della vendita???...
                        Fino a poche settimane fà c'era un dumper(mi sembra terex)fermo da parecchio sul cantiere raddoppio paullese,ora non lo vedo più.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • Un mio collega che abita li vicino circa un mese fa' mi ha detto di aver visto nel piazzale di Perego un dumper e un grosso escavatore Volvo... se poi consideriamo anche quello che si è intravisto nel servizio di striscia la notizia secondo me tutti i mezzi (perlomeno tutti i camion) sono parcheggiati nel piazzale, per usare un termine alla Brumotti dato che siamo in tema, fermi con le 4frecce!
                          Io volevo farmi un giretto per capire da fuori cosa c'è sul
                          piazzale anche se la penso come VGS e cioè che i mezzi siano fermi (che peccato) in attesa di essere venduti per appianare almeno un pò i debiti contratti dalla società e magari per pagare gli stipendi arretrati,sicuramente la cosa più importante! Comunque quando passo vi tengo aggiornati!

                          Commenta


                          • andando al lavoro prendo l'autostrada dei laghi in direzione milano.... al bivio in direzione milano c'è un area con dei camion e dei mezzi che credo siano in vendita ci soo anche 2 camion con la livrea perego

                            Commenta


                            • Ciao a tutti, la stessa cosa me l'ha confermata il mio collega, li ha visti anche lui passando di lì domenica.
                              Domanda: chi comprerà i mezzi ex Perego (all'asta presumo no, perchè credo che quelli visti da Roadboy siano appartenuti a dei padroncini altrimenti non mi spiego come mai il resto della flotta sia tutto sul piazzalementre quei 2/3 mezzi no) sarà obbligato a riverniciarli giusto? Mica li potranno usare con la (a mio avviso stupenda) livrea Perego...

                              Commenta


                              • a mio avviso la perego e'..purtroppo era.....una delle ditte di mmt piu belle da vedere al lavoro...livree stupende e immagine ben curata...

                                Comunque domanda da 10000000000 euro....

                                chi sa darmi l'elenco dei mezzi di perego?....elenco se possibile aggiornato ai mesi in cui lavorava...non adesso che magari i mezzi a leasing non ci sono gia piu...

                                grazie....!!!!
                                Ultima modifica di CAT320; 07/05/2010, 18:13. Motivo: corrette abbreviazioni

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da V.G.S. Visualizza messaggio
                                  a mio avviso la perego e'..purtroppo era.....una delle ditte di mmt piu belle da vedere al lavoro...livree stupende e immagine ben curata...
                                  concordo al 100%

                                  Come camion, almeno da quello che sapevo io, penso almeno circa 60 mezzi tra Trakker,stralis, MB e man ma non vorrei aver detto una cavolata

                                  poi...

                                  pala cingolata CAT 963

                                  Come escavatori invece cat320, cat330C (da demolizione), Volvo ec240,NH E385, escavatore/i FK (o FH?) da 200e rotti quintali, Volvo ec700 e ultimamente uno ZAXIS 280 e un 350 (grazie a matteo della foto!) a noleggio... Ci saranno poi sicuramente tanti tanti altri mezzi che sono rimasti esclusi: chi ha notizie più precise le scriva!

                                  A presto

                                  Commenta


                                  • Ciao a tutti, diciamo che ho seguito la faccenda perego da lontano, nel senso che ne ho sentio parlare da un mio amico delle zone di cantù della faccenda, in seguito ho visto il servizio di striscia e per il resto leggo notizie su questo forum e qua e la in internet. Volevo porgere una domanda, se mi è lecito, ma i mezzi fermi nel piazzale siete sicuri che siano ancora di perego o che per motivi vari i legittimi proprietari ( vedi leasing, banche ecc) non siano ancora riusciti a portarseli a casa? In caso di sequestro di un bene da parte della magistratura, anche se quel bene non è dell'indagato ma si trova in un luogo sotto sequestro di proprietà dello stesso indagato, bisogna dimostrare che quel bene non è suo e si sa che con la burocrazia italiana ci vogliono mesi affinchè, accertata la reale proprietà del bene, ti venga permesso di entrare nel piazzale e portarti via il veicolo in questione.Da come mi era stata descritta dal mio amico Perego Strade viaggiava a suon di mezzi nuovi in leasing e noleggio a tutto spiano, quindi dubito fortemente che siano di perego, almeno che siano più vecchi di 3 o 5 anni, la normale durata di un leasing. Per quanto riguarda altri mezzi già visti in vendita, pure io ho trovato un 4 assi molto recente in livrea Perego, su internet da qualche parte, molto probabilmente sono mezzi ritirati dai leasing più furbi, cioè sono corsi ai ripari portandosi a casa il mezzo prima del patatrac.

                                    Commenta


                                    • tra l'altro qualcuno sa in che cantieri ha lavorato l'EC700 HRD? girano delle foto in cui lavorava con la cesoia non so bene in che cantiere ma ha fatto altri lavori oltre a quello? poi Perego aveva sicuramente un FK E385 e un Volvo EC290B e i 330 da demolizione non erano 2?

                                      Commenta


                                      • l'ec 700 hrd quando ce l'aveva perego ha lavorato solamente alla unicalce a lecco....il 700 da scavo ha lavorato solo allo scavo per l'ospedale di como ma non si è mai capito se era in nolo o no.....di escavatori c'era anche il 385 nh,anche un 245, un pala cat 950, i dumper astra se non sbaglio erano 2 e uno cat....ultimamente aveva preso un casino di hitachi ma quasi tutti a nolo tranne un 240 un 280 e un 350 se non sbaglio....un cat 320 e un 318...un volvo 240...se non sbaglio erano 2 i volvo 290....un cat 963...un fk 235....più vari mini rulli finitrici e roba varia...

                                        Commenta


                                        • Novità giudiziarie:
                                          Hanno arrestato il titolare della Perego ieri,nel maxi blitz in cui hanno arrestato 300 persone in tutt'Italia.
                                          Sembra fosse legato a cosche con attività nel settore.
                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                          Commenta


                                          • Da www.ciaocomo.it di oggi 14/07/10

                                            Nei guai anche l'imprenditore lecchese Ivano Perego, ex amministratiore dell'omonima società di trasporti di Cassago Brianza, dichiarata fallita di recente. La Perego, secondo la Procura di Milano, sarebbe stata controllata di fatto dal clan di Salvatore Strangio che l'avrebbe portata sul lastrico. Nei mesi scorsi è stata anche coinvolta in una inchiesta di Polizia e Procura di Como su un presunto traffico illecito di rifiuto tossici. Lo stesso Ivano, assieme agli altri fratelli, risulta tra gli indagati.
                                            ACTROS
                                            "CB COMINO"

                                            Commenta


                                            • Alla fine tutti i nodi vengono sempre al pettine.
                                              Costantino Radis

                                              Commenta


                                              • La verita' caro Actros 1857 è che hai fatto una colossale brutta figura , dicendo da due anni a questa parte che la Perego non stava fallendo (balla colossale la chiamavi). Faresti piu' bella figura dicendo di esserti sbagliato ...
                                                Ultima modifica di CAT320; 04/01/2011, 00:39. Motivo: leggi comunicazione

                                                Commenta


                                                • Mah, a parer mio farsti bene a rileggere bene quanto scritto nel thread.
                                                  Due ani orsono ho si detto che la Perego non stava fallendo, ma in questi due anni ne è passata di acqua sotto i ponti e come hai potuto leggere ho anche scritto che da Perego Strade è passata a Holding e a General Contractor, sintomo di un qualcosa che "non andava", poi ho anche riportato l'articolo riguardante l'arresto per associazione mafiosa del titolare...
                                                  Secondo te sarebbe un perseverare nel negare il fallimento della Perego?
                                                  ACTROS
                                                  "CB COMINO"

                                                  Commenta


                                                  • per la serie piove sempre sul bagnato...

                                                    Domenica al TG 3 regione hanno parlato del cantiere della Ticosa,ora viene fuori che Perego abbia smaltito in modo illecito del materiale tossico e non sanno dove possano essere finiti tutti questi mc di materiale ,vero si vero no è quello che sostengono sul TG e hanno fatto il nome di Perego.

                                                    Possibile che questo ha spostato del materiale nocivo e nessuno si è accorto di nulla??ora perchè sta fallendo come per magia vengono fuori gli "scheletri".mah..permettete che sia dubbioso?se domani a Como piove è colpa di Perego?
                                                    ...demolire per riqualificare...

                                                    Commenta


                                                    • Perego è GIA' fallita ed il titolare è agli arresti per associazione mafiosa...
                                                      Poi se la colpa della pioggia sia della Perego o no, l'amianto lassotto a quanto pare ce l'hanno messo...o per lo meno così dicono gli autisti interrogati.
                                                      ACTROS
                                                      "CB COMINO"

                                                      Commenta


                                                      • no no dai awo non scherziamo....la perego non è che sta fallendo....è fallita è ben diverso....gli scheletri escono perchè sono veri gente che per andare avanti si è associata alla mafia e poi l'hanno beccata e ora sta uscendo tutto quello che combinavano....puoi essere dubbioso ma l'inchiesta è partita da un camion di perego carico di macerie provenienti da una demolizione a como che invece di andare in una discarica autorizzata viaggiava in direzione del magazzino con tanto di formulario che attestava che quel viaggio andava in quella zona.....purtroppo il cantiere ticosa è solo uno dei tanti...ma sopratutto le cose che fanno capire come funzionava il mondo perego le dicono gli ex dipendenti interrogati dalle varie procure....quando leggi certe cose i dubbi spariscono.....
                                                        qualche articolo che almeno da qualche info in più rispetto a 2 minuti di servizio televisivo....
                                                        Spulciando negli atti dell'inchiesta sui numeri di prestigio compiuti con i rifiuti velenosi di altre ex fabbriche da abbattere vengono a galla elementi che gettano un'inevitabile ombra pure sull'ex Ticosa

                                                        In Comune non risultano spostamenti di materiale nel 2007, ma in quel periodo l'Arpa rivelò dati anomali nell'aria



                                                        forse se a Como piovono inchieste del genere la colpa è veramente di Perego....

                                                        Commenta


                                                        • meglio che certe ditte falliscano,chissa quanto materiale avranno imboscato fregandosene della salute dei cittadini!

                                                          Commenta


                                                          • Ciao ragazzi
                                                            quello che voglio dire è che mi sembra assurdo che tutte le malefatte vengano fuori soltanto ora,questi spostavano le montagne sui camion e nessuno si è mai accorto di nulla.
                                                            Solo ora,che la ditta è fallita e che sopra ogni cosa il danno è fatto in modo irreparabile,scoprono tutto.
                                                            Non si poteva evitare che sucedesse tutto questo??
                                                            Tutti si scandalizzano,ma ormai quello che si pensa sia sotto la Ticosa è li e le falde o quello che c'è, è inquinato,storie non ce ne sono per nessuno.
                                                            Possono bonificare,con costi notevoli e perdite di tempo,ma il danno ormai è fatto.

                                                            (Nota polemica/OT: ma con l'avvento del SISTRI queste cose saranno definitivamente scongiurate??)
                                                            ...demolire per riqualificare...

                                                            Commenta


                                                            • magari per chi è regolamente iscritto con la tracciabilità dei rifiuti da parte del sistri sarà più difficile commettere illeciti,ma non mi fiderei troppo fatta la legge si trova l inganno.....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X