Gli ultimi due visti trsportati qui un D eC con braccio,benna e cotrappeso montati,i 330 a noleggio standar con benna e contrappeso smontato,senza permessi seconda scielta,il contrappeso viaggia con un altro camion,ovviamente.Ciao.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Escavatori CATERPILLAR UHD
Collapse
X
-
Cat da demolizione http://cmms.cat.com/cmms/servlet/cat...94&imageType=9Barcollo ma non mollo !!
Commenta
-
Ciao AwO,a vedersi e molto "brutto",ma come altezza una volta aperto tutto non è niente male,a scavare sarà scomodissimo per via dell'angolazione anomala,di forza di strappo in questo caso e quasi persa tutta,ma come e ovvio e stato progettato per demolire e al massimo movimentare le macerie,lo scavo e da calcolare con materiale smosso,questo varebbe anche per le macchine URD e UHD,lo sgancio rapido del braccio usato da scavo,perni e fori,perchè in molti casi boccole non ne hanno,si usurano molto in fretta 5000 o 6000 ore,non ditemi che è normale cambiare perni braccio a 5000 ore,10000 o anche di più.Ciao.
Commenta
-
Ciao a tutti
Vorrei sapere maggiori notizie sul 330D HRD,in giro si sente davvero di tutto..che siano stupende oppure che siano rottami...insomma un casino di voci...qualcuno sa qualcosa di più?
Avrei un altra domana,perchè si vedono dei cat 330D hrd che hanno la cabina più staccata dalla torretta e altri di meno,in quelli più staccati si vede il meccanismo di inclinazione e in altri no...che differenza c'è tra le 2 tipologie di cabine??
grazie...demolire per riqualificare...
Commenta
-
Originalmente inviato da catmaia Visualizza messaggiobello soprattutto perchè è una serieD e UHD. cosa realizzeranno successivamente?
comunque a me pare più verosimile 17,50m per il 325, dato che mi pare facesse 21 o 22m il 330C...Fede, BID Division Member
Commenta
-
Vorrei sapere maggiori notizie sul 330D HRD,in giro si sente davvero di tutto..che siano stupende oppure che siano rottami...insomma un casino di voci...qualcuno sa qualcosa di più?
Avrei un altra domana,perchè si vedono dei cat 330D hrd che hanno la cabina più staccata dalla torretta e altri di meno,in quelli più staccati si vede il meccanismo di inclinazione e in altri no...che differenza c'è tra le 2 tipologie di cabine??
Non si vedono Cat 330D UHD con la cabina ravvicinata......se li vedete così sono dei C...
La serie D ha la cabina più spostata in avanti perchè almeno si può inclinare di più...
Una cosa a favore di Cat...
Premetto che io non sono un operatore ,ma mi piace quando ho la possibilità, provare un po' tutte le macchine...
Di UHD Cat ne ho provati tanti,si può dire tutti,..e sono proprio delle belle machine...
Liebherr sono carine ma rispondono troppo in ritardo....poi con quel marchingegno che hanno su ( limitatore di sbraccio) sono un po' pericolose...se sbracci troppo si bloccano, cosa sicura, ma se capita che devi schivare qualcosa che cade e il braccio si blocca non è il massimo...
Cmq tutte le macchine sono delle buone macchine, c'è quella più azzeccata e quella meno, e ad ogni operatore piace più la sua...
Commenta
-
Awo, quello è un 330D ES UHD, che differisce dal 330D L UHD appunto per il carro, che deriva da quello del 345C (o forse è addirittura quello del 345C),infatti se noti ha 3 rulli di sostegno di sopra invece dei 2 del 330 normale....
la questione cabina a me sembrerebbe solo un lamiera che nasconde il sistema di inclinazioneFede, BID Division Member
Commenta
-
sulla versione migliore secondo me dipende...
in Italia penso sia sicuro meglio il carro allargabile che pesa meno e si può chiudere per il trasporto (dati i nostri evidenti problemi di trasporto macchine).
sicuramente all'estero dove hanno meno problemi di trasporto è migliore il carro ES che a parità di larghezza pesa di più e quindi abbassa il baricentro della macchina.
penso che una macchina come il 330 ES in Italia faticheremo molto a vederla....
all'estero si vedevano già macchine delle serie vecchie con carri maggiorati (ricordo una fato di un 345B che monatava minimo il carro del 365 o forse anche più grande)Fede, BID Division Member
Commenta
-
Interessante.... per inserire le foto puoi usare questa guida.
:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
Commenta