MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

info cantieri moderni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Io un pò di tempo fa ho parlato con un operaio CM che mi ha detto che avevano appena preso quel "mostro" ma che "non erano in grado di farlo muovere" (testuali parole), aveva problemi di autorizzazioni (forse per il trasporto?) e problemi di operatore (non si trova facilmente uno in grado di domare quella bestia!)
    www.webalice.it/m.pirola

    Commenta


    • #32
      secondo me i problemi al braccio potrebbero derivare dal fatto che essendo molto lungo è molto sollecitato sia dal peso della pinza, che dalle sollecitazioni che trasmette al braccio in fase di lavoro....
      ovvio che su certe lunghezze le forze in gioco diventano grandi (il braccio si comporta poi come una leva....in fondo i momenti delle forze sono dati dati dai kg per i metri)
      ovvio che con grossi momenti di flessione ecc il materiale può tendere a snervarsi
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #33
        é molto facile trovare un operatore che guida una macchina cosi...il problema è trovarlo bravo ,e vi garantisco che chi è bravo molto bravo con quelli normali,ci mette poco a muovere uni PMI980 o 150 o altri simile,bisogna avere passione da vendere...mi spiace sl che l'operatore che conosco io che guida il 980PMI non abbia tempo di scrivere altrimenti ne direbbe di cose in proposito.. ,magari...

        Per i problemi di trasporto è vero è un guaio muovere quelle bestie..per il 980 utilizzano 4 o 5 camion t-e
        ...demolire per riqualificare...

        Commenta


        • #34
          ciao a tutti volevo sapere una curiosita..in queste macchina c'è qualcosa di elettronica???qulche sistema super tecnologico??
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • #35
            per quanto ne so io nel PMI 980 non c'è niente di particolarmente elettronico, ma tutto è ancora regolato con valvole di massima, valvole unidirezionali, rubinetti per ridurre la portata e così via.
            proverò a chiedere e ti terrò informato
            ciao

            Commenta


            • #36
              grazie teone77!!!meglio se riesci a sapere qualcosa sul 150 della pmi
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta


              • #37
                In questo lungo e noioso pomeriggio ho elaborato una possibile nuova livrea per CM, per rinnovare un pò l'immagine... che ne dite?
                Attached Files
                www.webalice.it/m.pirola

                Commenta


                • #38
                  bellisimo sei un grande come cavolo hai fatto

                  se fossi in te gli lo invierei per far vedere che caplavoro hai fatto

                  COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                  che programma hai usato.........

                  Commenta


                  • #39
                    Ora non ho presente l'originale, ma questa mi sembra piu pulita e semplice, senza troppi fronzoli...proponila alla CM!

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da mpj
                      In questo lungo e noioso pomeriggio ho elaborato una possibile nuova livrea per CM, per rinnovare un pò l'immagine... che ne dite?
                      Fantastico, davvero originale, complimenti!!!

                      PS: stefan (www.lkw-stefan.de) fa parte della nuova livrea?!?
                      L U K E

                      Commenta


                      • #41
                        Eh eh, Stefan non son riuscito a toglierlo di mezzo!
                        www.webalice.it/m.pirola

                        Commenta


                        • #42
                          ciao a tutti a proposito della lunghezza del braccio del pmi150 ho letto inquesti giorni che CM ha impiegato nella demolizione dello "zuccherificio di fano" un cingolato con braccio da demolizione che raggiunge i 62mt di altezza.Nella rivista in questione però non si dice la marca di questo mostro anche se le foto sono quelle della stessa macchina fotografata da friz

                          Commenta


                          • #43
                            la macchina di cui parli e' il pmi 150...
                            Attached Files
                            Ultima modifica di Giorgio_Cat; 01/05/2006, 22:43. Motivo: piccolo errorino
                            Giorgio - MMT STAFF

                            Commenta


                            • #44
                              Che modello é?

                              Giorni fa ho inviato questa foto , ma volevo sapere che modello era?IL peso ecc...Grazie Lello.
                              Attached Files

                              Commenta


                              • #45
                                se è il PMI 150 pesa in tutto 150000kg,ha un motore Scania V8 ,(come il PMI980) da 500cv,capacita sebatoi gasolio 1000L e 800 di olio idraulico,cabina ovviamente inclinabile...se vuoi maggiori info vai sul sito della pmi e trovi info più precise su le varie parti meccaniche.. perchè io conosco molto meglio il PMI980 ,se vuoi ti informo anche su quello.
                                www.pmi-spa.com
                                Ultima modifica di AwO; 01/05/2006, 22:15.
                                ...demolire per riqualificare...

                                Commenta


                                • #46
                                  X graser: magari l'avessi fotografato io il 150 l'ho trovata in rete....
                                  X Lello: è un po' piccola foto ma credo sia il Liebherr R974
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da lello
                                    Giorni fa ho inviato questa foto , ma volevo sapere che modello era?IL peso ecc...Grazie Lello.
                                    Dove hai fatto quella foto??
                                    Anche a me sembra il 974.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      si pure io dico 974 liebherr ...

                                      ps grazie giacomo per i post ottimo lavoro!
                                      Giorgio - MMT STAFF

                                      Commenta


                                      • #49
                                        NON è il 974.... Che è ancora a UDINE con benna o pinza...

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Neanche a me pare il 974, il braccio è troppo dritto...
                                          www.webalice.it/m.pirola

                                          Commenta


                                          • #51
                                            non è il 974 braccio troppo grosso a me sembra il pmi150

                                            Commenta


                                            • #52
                                              si ma di 974 la CM non ne ha 2?
                                              aveva già un R974, poi ha l'R974B che c'era al Bauma (o al Samoter...non ricordo) a meno che non abbia dato via il vecchio credo ne abbia 2
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #53
                                                no cm di 974 ne ha ancora 2 un 974b e un 974c appena preso che era al samoter

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  ah mi sembrava ne avesse 2...
                                                  cmq hai ragione, sono un B e un C
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    E' l'R974B HD SL che c'era al Samoter, che dovrebbe essere lo stesso che è a Udine

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Su Costruzioni di aprile c'è un articolo su CM e vi sono foto di una demolizione a Fano e se non sbaglio l'articolo parlava di un 974.
                                                      Barcollo ma non mollo !!

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        ciao a tutti , se non me lo portano via , prima o poi da qualche parte entro!!!!
                                                        ieri sono ripassato di li con la macchina fotografica...
                                                        Attached Files
                                                        Francesco, :D

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da catman76
                                                          E' l'R974B HD SL che c'era al Samoter, che dovrebbe essere lo stesso che è a Udine
                                                          Esatto, quello che è a Udine alla Bertoli è proprio quello che era esposto al Samoter qualche mese prima! E' raro vedere un escavatore al samoter e poi vederlo in cantiere, ma io, Kevin e pochi altri ci siamo riusciti!
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            allora sbagliavamo...quello che ha fotografato spillo e' il mostro pmi 150...
                                                            Giorgio - MMT STAFF

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              è si.....da quella foto è indubbiamente il 150
                                                              bravo Ca che l'aveva riconosciuto
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X