MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Demolizione Cavalcavia A4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Quindi niente tribuna Vip popolare e niente tribuna Vip riservata???ti tocca la curva...

    beh sul 470 non ho mai capito il perchè del 3°cilindro...e mi sa che non serviva a molto visto che è stato tolto
    ...demolire per riqualificare...

    Commenta


    • Per caterperez. Ho visto diretamente e ho foto che lo confermano che il Daewoo 470 non monta il cilindro centrale ma solo i 2 standard.
      Forse lo utilizzano solo in casi eccezionali, magari quando montano il braccio HRD.
      http://www.edritalia.com/

      Commenta


      • Sono appena passato dal cavalcavia che Despe demolirà domani notte..per ora sono presenti 2 mezzi (entrambi provenienti da Stezzano) e sono la solita pala gommata Liebherr 654 e un escavatore cingolato Komatsu 340 con posizionatore. Tra le attrezzature sono presenti le solite fotoelettriche. Domani mattina o pomeriggio arriverà il secondo escavatore..e potrebbero non essere utilizzati altri mezzi dato che il manufatto da demolire è di ridotte dimensioni pur avendo una luce tale da sovrastare 4 corsie.
        http://www.edritalia.com/

        Commenta


        • Ottime fate molte foto ,predete il nome dei mezzi e la tipologia della struttura(misto ferro cemento ,cemento ecc)..tutto per fare il nostro famoso catalogo...io penso a tutto,ma sapete che Despe è affare vostro,visto che li vedete spesso...
          Mi stanno per arrivare 2 mega liste con tutti i ponti di 2 ditte grosse..le potete immaginare
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • Ecco l'elenco aggiornato dei mezzi Despe presenti a Brescia. Contrariamente alle previsioni ci sono 5 macchine: Cat 325 C, Komatsu 340, Liebherr R 924, Hitachi 350 e solita pala Liebherr 654. In appoggio c'è anche un Liebherr R 944 C della Profacta (Gruppo Faustini).
            Ultima modifica di MarcoR; 27/06/2007, 11:22.
            http://www.edritalia.com/

            Commenta


            • Nell'album fotografico, nella cartella "Demolizioni Cavalcavia" ho postato alcune foto della demolizione di Stezzano.
              Questo è il link:

              E queste sono le anteprime:







              Buona visione.
              http://www.edritalia.com/

              Commenta


              • Ciao MarcoR,belle foto,eri propio in prima fila.Ciao.

                Commenta


                • Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                  Foto e mezzi se puoi



                  Mezzi



                  La lista dei ponti caduti in questi mesi di silenzio,se puoi

                  Grazie a tutti per la collaborazione
                  mezzi non si vedevano bene cmq la pala sn sicuro che era la 564 e poi un daewoo 470 penso un liebherr nn so quale e poi gli altri nn lo ho visti

                  Commenta


                  • Grazie Cat 350..e grazie anche a marcoR per le foto,in settimana sistemo tutto
                    ...demolire per riqualificare...

                    Commenta


                    • Ciao a tutti,dalle foto di Marco,si vede un Hitachi 350,sicuro c'era anche il 330C con triplice.Ciao.

                      Commenta


                      • Grazie a tutti per i complimenti..
                        Se vi serve l'elenco dei mezzi Despe presenti a Stezzano basta leggere il post di Catman76. E'il numero 193 di questa discussione.
                        A breve posto anche l'elenco definitivo dei mezzi presenti a Brescia e magari un paio di foto.
                        http://www.edritalia.com/

                        Commenta


                        • Eccomi con l'elenco definitivo dei mezzi Despe che hanno lavorato a Brescia la settimana scorsa:
                          - escavatore Liebherr R 924 con frantumatore MBI RP 25
                          - escavatore Hitachi Zaxis 350 con frantumatore MBI RP 35
                          - escavatore Caterpillar 325 C con pinza NPK S 26 XBR o S 36 XR e poi con martellone IR Montabert V45 SHD
                          - escavatore Komatsu PC 340 con pinza NPK S 36 XR e poi con martellone Indeco HP 4000 o HP 5000
                          - pala gommata Liebherr L 564
                          In appoggio c'erano anche:
                          - escavatore Liebherr R 944 C della Profacta
                          - autocarri 4 assi Man TGA 41.480 della Profacta
                          Ultima modifica di MarcoR; 06/07/2007, 14:09.
                          http://www.edritalia.com/

                          Commenta


                          • Ciao a tutti,qualcuno ha visto la demolizione di ieri notte a Stezzano?Io sono passato in autostrada,e ho visto i mezzi Despe,siccome guidavo,non sono riuscito a riconoscerne neanche uno.Ciao.

                            Commenta


                            • Ieri sera ero presente Stezzano per la seconda parte della demolizione, anche se purtroppo questa volta la visuale non è stata delle migliori.
                              A breve elenco dei mezzi.
                              http://www.edritalia.com/

                              Commenta


                              • ... la visuale non sarà stata delle migliori, però il pubblico si ... e non capita spesso di vedere due dumper Perlini della Nuova Demi lanciati in autostrada carichi di macerie ...
                                L U K E

                                Commenta


                                • Mezzi usati nella demolizione della seconda parte di Stezzano:
                                  - escavatore Cat 330 C (con braccio con posizionatore) con pinza NPK S 36 XR
                                  - escavatore Cat 325 C (con braccio con posizionatore) con martellone IR Montabert (credo fosse il V 45 SHD)
                                  - escavatore Hitachi Zaxis 350 (con braccio con posizionatore) con frantumatore MBI RP 35 e poi pinza NPK S 36 XR
                                  - escavatore Daewoo Solar 330 LCV (con braccio monoblocco) con martellone Indeco (penso fosse un HP 4000 o 5000)
                                  - escavatore Liebherr R 924 (con braccio posizionatore) con cesoia e poi con pinza NPK (entrambe non identificate esattamente, la pinza forse era una S 15 XAR o una S 22 XAR)
                                  - escavatore Daewoo Solar 330 LCV (con braccio con posizionatore) con pinza NPK S 36 XR e poi con benna
                                  - escavatore mini con benna (forse era un Case ma non so il modello)
                                  - pala gommata Liebherr L 564
                                  - pala gommata Cat 966 H a noleggio
                                  A supporto 2 dumper Perlini della Nuova Demi (non conosco i modelli) e una serie di autocarri 4 assi Iveco Eurotrakker di Bergamo Scavi.
                                  Per i lavori successivi erano pronti alcuni mezzi della ditta Cavalleri tra cui una fresa Wirtgen, finitrice, rullo e una serie di autocarri.
                                  Ultima modifica di MarcoR; 09/07/2007, 09:50.
                                  http://www.edritalia.com/

                                  Commenta


                                  • Nell'album ho inserito le prime 2 immagini.



                                    http://www.edritalia.com/

                                    Commenta



                                    • Ragazzi, che dispiegamento di mezzi!!!
                                      E' la prima volta che sento di dumpers impiegati per la movimentazione di macerie per la demolizione di un cavalcavia autostradale!
                                      Immagino siano stati dei 131.

                                      Se ci sono foto sono, ovviamente, ben accette!
                                      Intanto grazie a Marco per aver pubblicato le sue.

                                      Commenta


                                      • ... i dumper Perlini se non ricordo male erano un DP205 ed un DP355 ... in passato il DP205 ed altri due Volvo articolati erano già stati utilizzati in due occasioni (a Capriate, cavalcavia altezza Minitalia e ponte x Crespi d'Adda) ... ciao
                                        L U K E

                                        Commenta


                                        • Sì, sì, dei 131 ...

                                          Guarda un pò queste, anche se di pessima qualità:




                                          le trovi nell'album

                                          Appena arrivato in loco, con un mio amico, mi weo dispiaciuto un pò del fatto che nel posto da dove osservavamo l'altra volta non si potesse entrare, ma quasi subito ho sentito un rombo e cosa arriva??? Arriva il DP366
                                          (Va bè poi siamo andati anche dove eravamo l'altra volta, un pò alla chetichella e anche se controllati ...)

                                          I dumper erano presenti per ovviare al problema del carico del ferro, che altrimenti avrebbe dovuto essere compattato a misura di cassone Colombo e quindi l'operazione avrebbe fatto perdere del tempo.

                                          Pensavo proprio avessero svuotato dietro al muro di contenimento e quindi poi demolito lo stesso; peccato non sia stato così

                                          Presumo quindi ci sarà anche una Stezzano III

                                          Originalmente inviato da kxmet Visualizza messaggio

                                          Ragazzi, che dispiegamento di mezzi!!!
                                          E' la prima volta che sento di dumpers impiegati per la movimentazione di macerie per la demolizione di un cavalcavia autostradale!
                                          Immagino siano stati dei 131.

                                          Se ci sono foto sono, ovviamente, ben accette!
                                          Intanto grazie a Marco per aver pubblicato le sue.

                                          Commenta


                                          • Ciao a tutti, avviso che sabato 21 luglio DSP effettuerà ultimo intervento notturno sulla A4

                                            Commenta


                                            • e il ponte non sarà in calcestruzzo ma in ferro, giusto?

                                              Commenta


                                              • ... cavalcavia tangenziale est Agrate ?!?! ... inaccessibile ....
                                                L U K E

                                                Commenta


                                                • Se è quello,lo si vede da un campo,ma da lontano e solo la parte superiore.Ciao

                                                  Commenta


                                                  • se è quello di brugherio è accessibile

                                                    Commenta


                                                    • Ciao cat350,quele intendi per quello di Brugherio?Al momento mi sfugge.Ciao.

                                                      Commenta


                                                      • se vi interessa adesso stà andando giù un ponte sopra l'autopstrada a Boffalora!

                                                        Commenta


                                                        • Grazie liebherr91,certo che interessa si parla di questo.Grazie e buona giornata.

                                                          Commenta


                                                          • poi non sò quando dovrebbero partire a demolire il sottopasso e un muro di contenimento a Marcallo,il sottopasso che va a mesero che verrà tolto assieme all'autostrada,non sò se hanno già inizia o meno,fino a ieri notte stavano togliendo la terra dell'autostrada vecchia intorno.oggi passo a vedere la situazione
                                                            inotlre ieri ad Arluno han finito di posare alcune travi con la ac 500(credo)di Arduino.
                                                            ciao

                                                            Commenta


                                                            • il ponte a brugherio è quello sul viale lombardia che porta a vimercate e concorezzo dove c'è il bennet di brugherio

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X