MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Zuccherifici & trasporto barbabietole

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Anche perchè ormai data la chiusura di 3/4 dei zuccherifici nazionali la distanza fra quelli rimasti e le zone di coltivazione ha fatto sì che non è più conveniente,sia per i consumi sia per la bassa velocità media,fare il trasporto con automezzi anzianotti,già una volta trovarsi davanti un 690 4+4 magari sovraccarico (il che era la norma) e su una strada tutta curve o semafori voleva dire imprecare in tutte le lingue conosciute, al giorno d'oggi l'autista di tale mezzo sarebbe a serio rischio linciaggio..Qui da noi i trasporti locali delle barbabietole,cioè in un raggio di una ventina/trentina Km,si effettuano piuttosto con trattori agricoli da minimo 200 Cv e rimorchi 3 assi,difficile ormai trovare veicoli datati pure frà i mezzi agricoli,sono tutti recenti con cambio automatico/sequenziale climatizzatore e velocità (alcuni) oltre il C.d.S........

    Commenta


    • #62


      Barbabietole en Belgique @ Plus Francis

      Commenta


      • #63
        Buonasera a tutti, sapete dirmi per cortesia se quest'anno lo zuccherificio di TORRILE è attivo? Grazie.

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da gamma520 Visualizza messaggio
          Buonasera a tutti, sapete dirmi per cortesia se quest'anno lo zuccherificio di TORRILE è attivo? Grazie.
          ci son passato oggi mentre andavo in piscina..
          lo zuccherificio è attivo!Nel piazzale c'erano soprattutto dei 190-42 e 190-48 con rimorchio due assi...

          Commenta


          • #65
            E avanti...La sfir di Forlimpopoli sembra sempre più un deserto...Deve essere rimasto in piedi solo il silos perchè dall'interno escono vagonate di ferro e macerie ogni giorno...E così finisce un'era che per i nostalgici si trasforma in pura tristezza...

            Commenta


            • #66
              Fine dell'epoca dei zuccherifici quì in Italia,ne sono rimasti 4 (!) attivi in tutta la penisola a tutt'oggi ma entro un paio d'anni al massimo dovrebbe chiudere di certo anche quello di Pontelongo PD....Quasi certo al 100% a sentire le maestranze stagionali,la campionatura barbabietole di Pontelongo quest'anno si faceva a Minerbio con un'autoarticolato che partiva giornalmente con i sacchi dei campioni,inoltre a Minerbio hanno realizzato un nuovo piazzale per lo scarico diretto a terra e tenendo conto che 9 sù 10 il convoglio ferroviario con i carri bietole per il prossimo anno non ci sarà vince Minerbio di sicuro....peccato,fine delle stagioni bieticole

              Commenta


              • #67
                ciao a tutti,
                secondo voi seminare barbabietole dopo il sorgo è fattibile? chiaramente previa una buona aratura?

                Commenta

                Caricamento...
                X