MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporti agricoli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Dalle mie parti girano molti camion utilizzati per i trasporti agricoli, la maggior parte di essi è di proprietà delle varie aziende agricole. Ne cito alcuni:
    Iveco Eurotech 240E42 rosso con ribaltabile trasporto letame;
    Iveco TurboStar 190-36 bianco ribaltabile;
    Iveco TurboStar 190-42 bianco ribaltabile;
    Iveco TurboStar rosso con ribaltabile e carrellone trasporto balloni;
    Iveco TurboStar grigio con ribaltabile trasporto letame;
    Iveco TurboStar rosso trasporto ortaggi dal campo all' azienda agricola;
    Iveco Turbo rosso trasporto ortaggi dal campo all' azienda agricola;
    Iveco Turbo 190-38 blu con ribaltabile trasporto letame;
    vari Fiat 180 e 691 con ribaltabile;
    Scania 141 rosso con ribaltabile trasporto letame;
    Scania 141 grigio con ribaltabile trasporto ortaggi dal campo all' azienda agricola;
    Scania 142H bianco con cassone fisso trasporto ortaggi;
    Scania 142H bianco con ribaltabile trasporto letame;
    Scania 143M rosso con ribaltabile trasporto letame;
    Renault G290 rosso.

    Commenta


    • #32
      enrico se ti capita, qualche foto agli scania in modo particolare i 141 sarebbe cosa gradita!!!
      BENATI 1887-1995

      Commenta


      • #33
        I 141 si vedono ogni tanto se ne avrò l'occasione le foto le farò.

        Commenta


        • #34
          Anche se vedere un vecchio agganciamento può farmi pure piacere,al contrario ho il piacere di ritrovarmelo davanti magari carico;
          in Romea nel periodo dell'erba medica ci si trova davanti degli autotreni a sponde alte che spaziano dal 691,al 170.26 fino al più "recente"190.38,che seppur TURBO non si azzarda a superare i 60 km/h...in Romea trovo pure un fiat 642 molto attivo nel trasporto dell'ortofrutta;
          nel periodo delle barbabietole circa 2 anni fa c'era un 691 targato RC che era l'incubo dell'autostrada Serenissima:infatti la sua velocità massima era di 65 km/h;
          un anno si è pure sperimentato di far le sovrasponde alle vasche da ghiaia ma quest'anno non ne ho vista una...

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da Cive Visualizza messaggio
            in Romea nel periodo dell'erba medica ci si trova davanti degli autotreni a sponde alte che spaziano dal 691,al 170.26 fino al più "recente"190.38,che seppur TURBO non si azzarda a superare i 60 km/h...
            Beh, nel tratto tra Mesola e Ravenna superare i 60 equivale ad un suicidio... Quel tratto è l'incubo di autisti ed automobilisti. Se poi ti vuoi ammazzare sul serio basta che lo percorri in moto o scooter....
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #36
              So che preferite mezzi piu vecchi però penso che anche questo non sia male
              A me sinceramente non interessa che sia vecchio o moderno basta che sia un camion delle tipologie che piacciono a me e va sempre bene
              Avevo qualche foto dei bilici spagnoli che portavano l'erba medica qui a Pavia da Saragoza ma non le trovo piu
              Purtroppo ho avuto seri problemi al pc e moltissime foto che avevo scattato sono andate perse
              Qui sulle colline del mio paese fino a 3 anni fa l'erba la portavano via sciolta e per 3 o 4 giorni tutti i mesi era un via vai di autoteni a sponde alte
              C'era un bel 190.35 un 190.38 un 691 4+3 ,2 o 3 turbostar diversi e il mercedes postato in precedenza
              Se poi capitava per qualche motivo che bisognava essere ancora piu veloci del solito(calcolate che questi iniziavano a fare la spola dalle 6 di mattina alle 7 di sera)si aggiungeva un 142 rosso con bordature nocciola e un 170.26 bilico
              Tutti venivano caricati con un vecchio ragno tussi semovente
              Avevo foto di TUTTI questi mezzi ma anche loro sono andate tutte perse
              Ora qui l'erba viene imballata e a prenderla vengono 2 eurotech e lo scania rosso autotreno postato in precedenza

              La vittoria è mia

              Commenta


              • #37
                ca**o!!!un 18.463 COMMANDER!!!!!beeeeeeeeeeeellissimo!

                Commenta


                • #38
                  Cacchio niente male le foto del man
                  Molto tempo fa su camion supermarket c'era un turbostar imperiale 190.42 verde
                  con rimorchio micheletto nano adibito al trasporto del fieno semplicemente fantastico

                  Commenta


                  • #39
                    Lo ricordo anche io il Turbostar verdino, era bellissimo, anche se l'imperiale a mio parere un pò lo rovinava.

                    Commenta


                    • #40
                      Questo blico è invece un po piu vissuto rispetto al MAN
                      è un turbostar 190.36(notare lo stemmino della Pegaso)
                      Lo usano per caricare la medica nei campi(per la cronaca è la stessa ditta del 2044)
                      Lo avevo visto mesi fa davanti ai capanonni dell'essicatoio e sulla cabina dalla parte sinistra aveva il classico segno del portafoglio e mi per questo mi pare sia stato sostituito con un Daf 95.430

                      La vittoria è mia

                      Commenta


                      • #41
                        Al tempo della stagione della raccolta del mais si gareggiava tra colleghi a chi caricava di più anche se il trasporto era in conto proprio;
                        erano tempi nei quali non c'era l'incubo della patente a punti e nell'ultima stagione che ho fatto avevo un eurotech sempre autotreno ribaltabile bilaterale con le sponde da un metro e novanta quindi facevo il "3 x 2" nel senso invece di far 3 viaggi di 300 quintali ne facevo 2 da 450;
                        naturalmente i pneumatici venivano preventivamente gonfiati a 9 atmosfere e che non si vedesse il colmo;
                        quando l'atmosfera era "pesante" fortunatamente avevo il copri-scopri pneumatico Zamuner che in pochi attimi riparava il carico da "occhi indiscreti";
                        un pò da pazzi ma vuoi mettere far 3 viaggi in friuli da Treviso?Preferivo farne 2 e poi un giretto attorno a casa...

                        Nico-Terex....
                        L'hai percorsa di recente la Romea?Da Mesola a Ravenna l'hanno asfaltata...ora è un biliardo...
                        Ultima modifica di Belinone; 03/03/2007, 18:41.

                        Commenta


                        • #42
                          comunque se noti durante le varie campagne di raccolta nel limite del possibile la polizia evita di fermare i camion impegnati
                          Alla fine lo sanno che a voler guardare fra sovraccarichi ore di guida e stato generale del mezzo se ne salverebbero ben pochi
                          Ogni tanto a campione fermano qualcuno per far vedere che comunque ci sono ma in genere chiudono un occhio su certe cose
                          Certo è ovvio che se passi davanti a una volante a 90kmh con l'erba che ti vola via dal cassone ti corrono dietro giustamente anche
                          Vi allego un altro autotreno 143 impegnato nella campagna della medica
                          Con un po di sovraspone questo mezzo si potrebbe impiegarlo per le bietole
                          La vittoria è mia

                          Commenta


                          • #43
                            questo vecchio F12 piuttosto malconcio non va a caricare sui campi pero lavora sempre in agricoltura
                            in pratica porta i rifornmenti all'elicottero usato per l'irrorarazione dei vigneti

                            La vittoria è mia

                            Commenta


                            • #44
                              beh qui come mezzo per i rifornimenti per l'elicottero che fa i trattamenti ai vigneti siam messi meglio
                              330-35 scarrabile con gru retrocabina bella grande, cassone sponde basse scarrabile con sopra la cisterna.

                              prima avevano un 130Nc grigio con la cisterna sul cassone

                              invece presso l'eliporto di zona hanno un 130Nc 3assi cisterna, bianco con la scritta Regione Piemonte 118.....non ho ancora ben capito quale sia la sua funzione però....
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #45
                                veramente complimenti per le foto miky!

                                Commenta


                                • #46
                                  Friz qua usano anche un magirus 2 assi
                                  Io vedo spessissimo quest'ultimo perchè una delle piazzole da dove decollano è a meno di un km da casa mia e è servita prorpio dal magirus
                                  poi la cerco e la mando
                                  non hai la foto del 330 scarrabile?
                                  Vi invio anche qualcosa sul trasporto legna
                                  Qui c'è la Xilopan quindi si vedono molti autotreni adibiti a questo trasporto
                                  Friz sicuramente ne vede molti anche lui perchè tanti di quelli che vengono qui sono autotrasportatori dell' astigiano e li incrociavo spesso sulla statale che da asti va a Cuneo che facevo quando andavo in ferrero o in tubosider
                                  Per ora vi mando uno scatto a un 190 48 purtroppo inquadrato al volo e quindi non riuscitissimo e un 160 caricato molto meno "industrialmente"
                                  Notare quanto sembra piccolo a proporzione con l'eurostar che ha davanti

                                  190 48


                                  Fiat160
                                  La vittoria è mia

                                  Commenta


                                  • #47
                                    ciao Miky....purtroppo foto del 330 non ne ho....l'ho visto un paio di volte fermo nella piazzola a mezzogiorno mentre rincasavo, ma non avevo la digitale...poi l'ho incrociato un paio di volte la sera alle 9...

                                    ti è mai capitato di incrociare 190-36, o 190-42 o 240E42 bianchi col pianale rosso autotreni 3+3 carichi di legna?
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Puo darsi che li abbia visti è che qua di quegli autotreni è un continuo via vai che è difficile ricordarseli tutti
                                      Delle tue parti sono sicuro che ci sono 2 autisti che usano uno scania 113 rosso scuro(quasi marrone)e un 190 36 dello stesso colore
                                      Sono sicuro perchè mi sono fermato poco prima di Pollenzo in un bar con loro e abbiamo parlato proprio del loro lavoro con la Xilopan
                                      Comunque da domani faro caso se vedo i mezzi che hai segnalato
                                      Comunque gli autotrasportatori che fanno questo servizio qua sono famosi per questo fatto
                                      non so se qualcuno c'è l'ha presente ma uscendo dal casello di Casteggio in direzione Broni si fa neanche un km e c'è un cavalcavia passato il quale c'è subito una rotonda
                                      Su questa rotonda vuoi perchè arrivi un po lanciato per la discesa del cavalcavia vuoi che è in pendenza comunque uno alla settimana c'è sempre che rovescia tutta la legna del rimorchio in mezzo alla strada

                                      Questo comunue è l'altro camion per l'elicottero che dicevo prima


                                      Se mai dovesse interessare una foto dell'elicottero
                                      La vittoria è mia

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Qui a siena vengono dalla Campania a caricare legna con Mercedes Megaspace bordeaux, 2 190.48, 1 eurostar, super accessoriati (tamarrati)......................gli Iveco sono tutti di colore della cabina blu!
                                        BENATI 1887-1995

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Mi unisco ai trasporti del legname.
                                          Questo è il camion che utilizziamo per il trasporto dei tronchi.
                                          Andiamo anche alla Xilopan, ma con un altro Scania per il trasporto del cippato.
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • #51
                                            X Camionaro: complimenti per il tuo svedese................!!
                                            BENATI 1887-1995

                                            Commenta


                                            • #52
                                              X Miky: il 190.36 è mica questo? scusa la foto piccola ma è fatta dal balcone di casa con lo zoom a stecca

                                              qui ho visto varie volte un Mercedes Actros 2040 trattore 4x4 abbinato a un vecchissimo semi bartoletti trilex a 3 assi

                                              P.S: bello il Magirus...che modello é?
                                              Attached Files
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Il magirus non mi ricordo che modello era
                                                No friz il 36 non è quello
                                                Ho la foto dello scania 113 di quella ditta come la trovo la mando
                                                Mi pare però che quando lo ho immortalato purtroppo era vuoto
                                                Fino all'anno scorso ogni tanto incrociavo un 619 2 assi con rimorchio 2 assi ma non sono mai riuscito a fotografarlo
                                                Camionaro ne gira uno molto simile al tuo solo che non ha lo spoiler e ha la passatoia/portapacchi sulla cabina
                                                Allego un turbostar 190 42 3+3

                                                La vittoria è mia

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  potrebbe invece essere questo?


                                                  qua girava tempo fa un 160NC 2assi trasporto legno, che però si è ribaltato in una scarpata ed è stato sostituito da un 190-36 blu 3 assi.
                                                  poi c'era un 619N1 rosso 3 assi che sono un paio di anni che non vedo più
                                                  infine un Om160 blu 3 assi di cui ho solo una foto fatta col cellulare piuttosto penosa
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    neanche quello però continua a sbagliare almeno arrivano foto di bei mezzi
                                                    Guarda questo è lo Scania
                                                    il turbostar è uguale sia come allestimento che come colore
                                                    Pensa che anni fa quando avevo 13 14 anni ricordo un mercedes di quelli col musetto(serie P era????)2 assi con rimorchietto 2 assi

                                                    La vittoria è mia

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      allora non saprei se li ho già visti....se non sbaglio c'è un Mercedes 19xx più o meno stessi colori....
                                                      allora continuo con le foto cambio genere perchè camion da legno non ne ho più
                                                      questi mi pare non li avessi mai messi....
                                                      662N3 guida sinistra (fatevi sotto...chi ha una foto del pancho guida sx? )

                                                      e 684N 3 assi

                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Friz i mezzi che hai messo deve essere uno spettcolo vederli arrancare sulle stradine di collina(sempre se non hai fretta)
                                                        Fare le campagne di raccolta comunque è sempre un lavoraccio
                                                        Inizi alle 5 6 di mattina e smetti alle 10 di sera se va tutto bene
                                                        Comunque è vero che se hai bisogno di guadagnare un po piu del solito hai la possibilita di farlo
                                                        Io sono stato un pirla perchè nel 2005 mi hanno proposto di fare le bietole ma non avevo voglia e nel 2006 che l'avrei fatta volentieri non c'erano bietole da trasportare
                                                        Va be vado avanti e vi invio un vecchio F12 da legna purtroppo scarico


                                                        La vittoria è mia

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          si è sempre bello vederli....se poi becchi il 690N2 4 assi in salita carico in qualche stradina di campagna ti passa la voglia pero
                                                          comunque è vero qui ci sono autisti, ma anche gente che fa altri la vori ma che ha la patente C che prende le ferie a settembre per andare a far la vendemmia (anche perchè le ditte in genere usano mezzi apposta che si affiancano a quelli recenti che continuano nei lavori soliti)
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Proseguo con un comunissimo 240E42 carico di balloni di paglia
                                                            è vero comunque che chi fa certe campagne di solito ha 2 flotte distinte di veicoli
                                                            Anche perchè voi mandereste uno Stralis o un FH nuovo in mezzo alla malta a caricare nei campi dell'erba o delle bietole o nei vigneti in collina a caricare dell'uva?
                                                            C'è anche chi lo fa ma per certi lavori in genere minimo i camion hanno dai 10 anni in su
                                                            Per altri lavori tipo i pomodori invece i mezzi piu vecchi che si vedono sono dei 143 o i primi eurostar perchè in genere le distanze non sono poi molto corte(da qui si va a Parma) e comunque in genere i trattori non scendono nei campi ma si limitano ad agganciare i rimorchi che vengono lasciati in qualche spiazzo di facile accesso
                                                            Poi qui i pomodori li trasporta al 90% Bragoli e Varani quindi i camion sono tutt'altro che vecchi
                                                            Comunque dovrei avere un paio di foto di autoarticolati di padroncini con agganciati i semirimorchi dei pomodori
                                                            Quando le trovo le mando ma comunque vi dico subito che sono mezzi recenti
                                                            La vittoria è mia

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              anche qui per la vendemmia inizia a esserci qualche mezzo nuovo...ma s icontano sulle dita di una mano....
                                                              c'è uno Stralis 350 3 assi, un Man Le14.250, alcuni Eurocargo.....per il resto diversi 190,ma anche vari 160,619, 684,180 e baffi medio piccoli (643 e 662 in primis) e i pancho.....ma la parte del leone la fanno ancora i 110/130 che sono alcune decine

                                                              e visto che ormai sono in gara fotografica con Miky continuo la rassegna con un 160 3 assi sempre fotografato dal balcone, e un vecchio Renault JP115 almeno questo fotografato da vicino

                                                              P.S: mannaggia a Imageshack che stasera non vuol funzionare
                                                              Attached Files
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X