MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporti agricoli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Friz ma tu ti apposti sul balcone giornate intere e scatti foto a raffica???
    Per il discorso flotte diverse per lavori "sporchi" dalle parti mie si vede un po di tutto...una volta ho visto in mezzo al campo il "nuovo" Magnum ( parlo di quest' estate..) quello con pezzi comuni ai Volvo, che agganciava un semi anch' esso nuovissimo della Carmosino. Credevo che fosse stato uno "sbaglio", un uso temporaneo e invece l' ho visto in zona per tutta la campagna,immaginate come era diventato alla fine!!
    Poi si,ci sono anche i mezzi più vecchiotti,dai gloriosi Turbostar ai vecchi Fiat così come gli Scania 3
    Una volta invece per evitare questo sporco lavoro ai trattori nuovi e non un tizio che venne a raccogliere i pomodori oltre a 2 macchine..un 3-4 trattori da 100 cv in su,portò anche 2 vecchi trattori militari con ridotte e super ridotte per andare a passo con la macchina. Si portavano dietro i semirimorchi che poi venivano attaccati al trattore "civile" solo per esser portati via

    Commenta


    • #62
      Quando vedo in autostrada gli scania 141 carichi di pomodori, mi viene la bava alla bocca....troppo belli!!!
      BENATI 1887-1995

      Commenta


      • #63
        Piergigio, non tutto il giorno, ma in vendemmia un oretta la sera dopo il lavoro la faccio
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #64
          Friz c'è l'avessi io un balcone come il tuo...
          Io ho la casa all'interno di un cortile e non do neanche sulla strada
          Però ogni tanto esco e mi trovo un autotreno parcheggiato li bello pronto per una foto
          Nel Piacentino c'è uno che ha adattato un fiat 6x6 radiato dall'esercito per trainare i semirimorchi dei pomodori nei campi(avevano fatto anche un articolo su tuttotrasporti) ma in genere si usano i normali trattori da campo con il dolly e i trattori stradali agganciano i semirimorchi nel comodo
          Io non mi ricordo di aver visto dei bilici seguire la macchina che raccoglie passo passo sul campo
          I semirimorchi poi se non sbaglio molti sono forniti da una cooperativa o qualcosa del genere e i trasportatori mettono a disposizione il solo trattore
          Bragoli e Varani sono sicuro che invece usano i loro di propietà
          ecco comunque un bilico da pomodori In genere questo trattore tira un centinato
          Naturalmente il semirimorchio(che dovrebbe essere un di quelli della cooperativa al quale mi riferivo prima) è nient'altro che un container segato a meta e girato al contrario però almeno qui si sono presi la briga di riverniciarlo
          La vittoria è mia

          Commenta


          • #65
            beh...c'è sempre un chilometro dalla statale.....però binocolo + fotocamera e le foto escono
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #66
              Ma con quelle casse i pomodori sfusi come vengono scaricati in assenza di ribaltabile?
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #67
                funziona come nelle cantine sociali
                Praticamente vanno su delle pedane che sollevano tutto il semirimorchio
                La vittoria è mia

                Commenta


                • #68
                  Oppure, scaricano con l' acqua.
                  Aprono la sponda posteriore, e con un grosso tubo, immettono acqua nella vasca, che si porta via i pomodori.

                  Commenta


                  • #69
                    non ho mai visto scaricare con l'acqua
                    Non deve essere un sistema velocissimo però
                    VI invio questo 190.35 da bitole fotografato 3 anni da a meta agosto fuori dall'officina dove lavoravo
                    La campagna iniziava il giorno dopo e il propietario era passato a fare dare una gonfiata alle gomme e a far dae una serrata ai dadi
                    Questo camion ora è a Genova all'interno del porto vecchio in fianco all'entrata della Rebora Porto assieme al suo compagno(un 190.38 verde) probabilmente in attesa di imbarco per qualche paese del terzo mondo
                    Questo è il classico camion che rimane fermo 10 mesi e poi basta una batteria carica che parte al primo colp e si mette a lavorare senza problemi
                    La vittoria è mia

                    Commenta


                    • #70
                      continuo coi trasporti agricoli...questo camion va a caricare le vinacce alle cantine e poi le porta in distilleria....dovrebbe essere di proprio della distilleria.
                      è un 190-42 e in genere aggancia un rimorchio 2 assi con lo stesso allestimento della motrice. prima avevano un Man 19.320 Unterflur autotreno 2+2.



                      poi gira anche un 190-36 identico autotreno 3+3, un Mercedes 1524, un 150F14, un 160 3 assi, un 240E42, un 180 4 assi e un 170NC35 verde taroccato da 190
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #71
                        Eccone qui un altro....Ho fatto la foto ieri pomeriggio con il telefonino(fa schifo)
                        carica di tutto dal cingolo alle balle di fieno,motrice e rimorchio pieni di concime o i tronchi degli alberi....il contadino mi ha detto che l'ha comprato da poco...ne è contentissimo.appena giri la chiave si mette in moto una vera bomba...per il lavoro che fanno sono maltrattati,ma nessuno li ammazza
                        http://img118.imageshack.us/img118/6...3071818pq5.jpg

                        Commenta


                        • #72
                          Bel mezzo friz Poi lo spoilerino sotto il paraurti gli sta veramente bene per me
                          Cat a quel 35 potevi fargli un video con il cellulare intanto che il propietario sgasava cosi sentivamo il rombo fantastico di quel motore
                          Vi mando il camion "migliore" che ha comprato il mio capo
                          Un Volvo F16.470 tuttora circolante dato che l'autista non ne ha neanche per le scatole di scendere e salire su un cadavere(lo dice l'autista io non c'entro) di stralis o tga
                          Se deve salire su un camion nuovo deve essere un volvo se no rimane su questo
                          Comunque in genere fa le riserie della lomellina, trasporta mais per il mangimificio di Cassano Spinola o va ai silos a Savona a caricare farina sfusa

                          La vittoria è mia

                          Commenta


                          • #73
                            a me oggi per poco è sfuggito un 175-24 passo 4400 con sponde da grano e cingolo caricato sopra....qui ci sono molte aziende agricole che utilizzano il camion per portare il cingolo nelle vigne lontane....poi in vendemmia montano la vasca....
                            a memoria ci sono un 110Nc, 175-24, OM160, 662N2P e 150F17

                            continuo con 2 vendemmiali....160Nc delle vinacce e 170NC33 con vasca per l'uva

                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #74
                              Michele sabato prossimo ci torno e sta volta porto la macchinetta digitale e se posso faccio anche il video...ecco un altra foto fatta alla targhetta

                              Commenta


                              • #75
                                Notare dietro al 160 bianco di friz la colonna di bestemmiatori
                                be cat gia che ci sei su quel 35 facci anche un giretto...
                                Video di iveco purtroppo non se ne trovano molti di 8 cilindri poi è impossibile
                                L'unico che c'è è su youtube e c'è un 330.35 che ribalta quindi sgasa abbastanza
                                c'è pieno in rete di video di Scania con quelle cavolo di marmitte laterali che storpiano il bel suono del v8 scania
                                Per me è molto meglio al naturale con quelle marmitte sembrano dei chopper
                                Comunque tornando agli agricoli per ora non ho trovato di meglio che questo 145.17 3 assi da paglia


                                Comunque fra un po dovrebbero iniziare a tagliare l'erba e cosi via magari si riesce a fare un po di foto nuove
                                La vittoria è mia

                                Commenta


                                • #76
                                  per me il V8 migliore della storia come rombo è quello del 330F35, che non so perchè ma mi è sempre sembrato più cattivo del 190F35. anche il 190i38 è buono, ma canta già meno.....lo dico perchè ho ancora occasione di poterli ascoltare tutti e tre abbastanza di frequente.

                                  X Miky: per fortuna loro la coda non era di bestemmiatori, ma era appena ripartito dal passaggio a livello comunque non che sia un scheggia quel mezzo....goà meglio che beccarsi i 690 in salita però

                                  bellissimo il 145 3 assi da paglia....io psero di riuscire a fotografare una volta o l'altra un F10 prima serie autotreno 2+2 da paglia.
                                  invece qui un mulino aveva un 135-17 3 assi con cassone da grano.

                                  oggi invece è la volta di un 1826 con vasca
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Friz sai quanti va****ulo mi sono preso dal capo quando lavoravo in officina perchè quando c'era da muovere dei 190 o degli Scania mi mettevo a accelerare come un deficiente
                                    Veniva sotto la portiera a urlarmi "MA CHE CA**O STAI FACENDO? e io mi giustificavo dicendo che era giu d'aria e non caricava ,tutte le volte la stessa scusa(tra l'altro immaginati il dialogo urlando con il sottofondo il motore a manetta) tanto che gli ultimi tempi se c'era da spostare uno di quei mezzi chiamava me perchè sapeva che mi piaceva fare il pirla
                                    Comunque chiusa parentesi eccovi un 150 3 assi al servizio dell'agricoltura
                                    Apparteneva al locale consorzio agrario e trasportava sacchi di semenza ,concimi e cose del genere
                                    Ora è stato sostituito da un piu moderno Iveco 80E15(mi pare)


                                    Appena trovo sui cd le foto dei mezzi da cereali incomincio a mandare quelle d'altronde le ho tutte sparpagliate fra i vari dischetti
                                    Friz tu continua cosi che con le tue foto mi viene sempre sotto al naso l'odore di mosto d'uva
                                    Se qui da me si decidessero a buttare un po di trattori e comprare qualche camion in piu...
                                    La vittoria è mia

                                    Commenta


                                    • #78
                                      anche io ho la scusa dell'aria quando devo tirar fuori da lcapannone il Renault.....però il nostro non è una scusa...è giù d'aria sul serio... e poi è solo un 6 cilindri 5300cc....in teoria lunedì dovrei partire con il nostro autista alla volta di Lecce quindi dovrei riuscire a guidare per strada un camion la prima volta dopo scuola guida, dato che 14 ore di guida non le può fare tutte lui di certo

                                      bello il 150OM20 qui il cosorzio aveva un 130NR 3 assi con gru passo 2900+1300.....cortissimo....

                                      intanto continuo con i mezzi da vendemmia....però avverto che le foto nell'agromento le ho quasi finite....tocca aspettare settembre per averne di nuove
                                      questo èun Volvo FM12 380

                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Be Friz inizi a guidare con un viaggiettino locale e.....
                                        Comunque quell'FM(molto bello) sai cosa fa durante l'anno quando non c'è la vendemmia ??
                                        Con quel paracabina direi che trasporta tronchetti o paglia
                                        Non so se la ho gia mandata questa se è un doppione mi scuso comunque ritrae un 170.35 da bietole immortalato fuori da una bar durante i pochi momenti di sosta che hanno questi autisti
                                        La vittoria è mia

                                        Commenta


                                        • #80
                                          ciao. beh come primo viaggio tanto siamo in 2 e penso guidare di più l'autista che io.....

                                          quell' FM12 porta i balloni di paglia con al traino un 2 assi nano.....
                                          stessa ditta ha anche 2 F10 I serie cabina corta tetto alto Eurotrotter 2 assi con rimorchio 2 assi nano.....

                                          in vendemmia montano la vasca sull'FM, poi hanno un 180 4 assi e 2 130
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Lo so che non è proprio agricolo anzi...
                                            Però mi è capitata fra le mani per caso questa foto e volevo condividerla con voi
                                            Lo so che mi potrei prendere dello scemo per esaltarmi per un normale Eurostar però guardate che bello trattore e semirimorchio quando erano nuovi di pacca
                                            La foto è stata fatta nel 2001 e mi sembra sia il primo Cursor che ha comprato il mio capo
                                            Per me i Menci sono dei semirimorchi che stanno bene con qualsiasi trattore
                                            Comunque la maggior parte delle volte faceva il carbone o la loppa ma è stato usato anche per fare del frumento o della farina dai porti e mi pare che abbia fatto anche le polpe delle bietole
                                            La vittoria è mia

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Dato che ne ho trovate un po per oggi raddoppio e vi invio anche il cadavere della ditta il Premium 385(ce ne un altro identico)
                                              Fa praticamente solo le riserie del triangolo Novara-Vercelli-Pavia
                                              La foto è un po vecchia ora gli hanno rinfrescato la cabina e verniciato il paraurti
                                              Come linea non sarebbe poi male il problema è che come c'è un po di salita ti devi mettere il cuore in pace e portare MOLTA pazienza
                                              Comunque per fare le strade della lomellina e del vercellese va fin troppo bene e in ditta dal punto di vista dell'affidabilità non possono certo trovagli da dire
                                              La vittoria è mia

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Ciao a tutti

                                                io vedo spesso i camion della scac passare,specialmente nel periodo di raccolta mais e riso,vanno ,penso,al consorzio o alla riso scotti (nuova)
                                                ...demolire per riqualificare...

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  io non ero tanto sui ribaltabili(avro fatto 4 o 5 giorni con la loppa) quindi i giri non li conosco bene ma il riso andava tanto alla Curti e alla Europea di Ferrera Erbognone e il mais tanti viaggi andavano scaricati alla Roquette a Cassano Spinola
                                                  Comunque andavono dappertutto quindi anche sicuramente alla Scotti e cosi via
                                                  La vittoria è mia

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    In inghilterra usano questo splendido Scania rosso per trasportare balloni:

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Enrico non riesco a vedere la foto
                                                      Comunque per ora vi mando questo OM160 2 assi per balloni
                                                      Purtroppo la foto è un po scura però dai il soggetto è visibile
                                                      Friz mi raccomando dato che domani parti con destinazione Lecce mi aspetto un reportage fotografico


                                                      La vittoria è mia

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        il cellulare versione paparazzo è già pronto......
                                                        anche se ho paura che non avrò tempo a far molte foto purtroppo

                                                        oggi è la foto di un 619N1P presso un concessionario
                                                        penso portasse grano o qualcsoa del genere data la "a" sulla cabina

                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          [quote=Miky520eurostar;236768]Enrico non riesco a vedere la foto

                                                          Prova ora, dovrebbe aprirsi:

                                                          Questo Volvo FH12 motrice e rimorchio trasporta granaglie, molto bella la colorazione:

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            ora si che si è aperta
                                                            è bellissimo ma se circolasse in Italia mi sembra un po fuori dai 4,30 metri consentiti
                                                            Anche il Volvo fa la sua figura il problema è che certi camion a fargli fare certi mestieri c'è da avere paura
                                                            Io non userei mai un camion messo giu come quel Volvo per fare dei mulini o delle riserie mi piangerebbe il cuore
                                                            C'è da riconoscere però che nei paesi bassi e in Danimarca hanno sempre buon gusto per l'abbinamento dei colori
                                                            Diverso invece il 619 di Friz quello sa proprio di anni 70 e me lo immagino a giugno con il colmo di grano e l'autista in canottiera e braccio fuori dal finestrino mentre va a 60 all'ora in pianura intossicando quelli dietro
                                                            Vi mando anchio un mezzo da granaglia
                                                            La foto è di qualche anno fa ora questo trattore non c'è piu
                                                            La vittoria è mia

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Sono un pò OT, ma volevo farvi vedere una foto di un fiat 130 trattore che ho fatto a Como (tra l'altro senza fermarmi!)

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X