MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze made in world & WEB

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Nico-Terex,guarda che l'Iveco col semi io l'ho visto camminare davvero con le ruote da un lato dal vivo nel '93,quando lo show fece tappa in città(conoscevo già lo show di Holer dalla stampa specializzata,ma fino ad allora non mi era mai capitato di vederlo live)

    PS Il giorno dopo lo spettacolo andai a trovarlo alla sua roulotte per portargli un mio fumetto che avevo fatto sul mondo degli stunt-men per regalarglielo e lui mi diede quella cartolina pubblicitaria(con l'autografo di sua moglie Jasmine,austriaca,anche lei star dello show) e mi autografò di suo pugno una rivista pubblicitaria dello show...che bei ricordi...

    PS 2 Cmq,bello il sito di Holer,l'ho visitato,non sapevo ne avesse uno fino ad oggi,grz x la segnalazione

    Commenta


    • #32
      Comunque, quello che avete visto, serve a far capire cosa NON si deve fare, per la propria e l'altrui sicurezza (da che pulpito viene la predica.. io che con la R5 prendevo la rincorsa in discarica, salivo con le ruote del lato dx sulla rampa e facevo tutto il piazzale su 2 ruote...).. Che non si prenda esmpio da lui (o da me...il che è peggio )

      Commenta


      • #33
        Almeno tu lo facevi in discarica, quindi in un'area chiusa al traffico, dove se ti facevi male erano solo cavolacci tuoi, ma ci sono dei senzacervello che certe cose le fan per strada... Comunque mi devi spiegare come facevi ad andare su due ruote con la tua R5... Avevi per caso tolto il differenziale? Per fare certi spettacoli il differenziale va tolto assolutamente (anche se si riesce comunque in qualche maniera) pena il ribaltamento o la malriuscita del giochetto dopo appena un paio di metri di bi-ruota... Poi i testacoda in accelerazione con le macchine a trazione posteriore vengono decisamente meglio togliendo gli ammortizzatori e sostituendoli con 4 pezzi di billetta d'acciaio di adeguata misura: ne so qualcosa perchè tante volte facevamo i cretini con una vecchia alfetta di un amico che aveva un essiccatoio ed un grande piazzale asfaltato... Senza contare tutti i filmini girati modello film anni '70 (liberamente ispirati al "Monnezza") con sgommate, controsterzi, e testacoda sia in avanti che in retromarcia, con effetti sonori da brivido e qualche sparo di pistola a salve (una volta sono venuti a vedere perfino i Carabinieri della locale Stazione-comando che poi hanno voluto una copia del film da portare in caserma da mostrare ai colleghi!)... A volte è andata meno bene delle altre e ci siamo capottati come delle tartarughe (fortuna che avevamo costruito un robusto rollbar in acciaio al cromo-molibdeno che quasi costava più della macchina...). Bei tempi quelli, ora certe cose non le posso più fare, pena la mia reputazione e l'abbandono da parte della morosa (anche se ogni tanto con gli amici ci vien voglia di allestire un'Alfa 75 in disuso alla maniera dell'Alfetta... ).
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #34
          Questo tizio non è stato molto furbo, al pari di tanti colleghi già immortalati...


          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #35
            Robusti gli attacchi ribaltabile pero'.. ed immagino che mal di testa deve avere avuto dopo quel botto....

            Commenta


            • #36
              già...veramente bella botta per la cabina ....certo che aveva anche un po' di velocità per fare quel lavoro .....

              Commenta


              • #37
                Peccato per quel Hyundai(o Daewoo,dipende se ha la cabina di origine Mitsubishi o Isuzu)...però la cabina ha superato ampiamente i crash-test di fabbrica...

                PS Un camion UNICo nel suo genere,questo,per trasportare travi di ferro!...
                Attached Files
                Ultima modifica di Canter; 18/07/2006, 20:57.

                Commenta


                • #38
                  Fh16-600

                  la Volvo ha pubblicato questa foto....NOTARE IL NUMERO SULLA FIANCATA!

                  era forse una prima taratura poi ritoccata all'insù di 10cv???


                  a proposito di Volvo....vedete che specchi montano sull'FM giapponese...
                  Attached Files
                  Ultima modifica di R580 Topline; 21/07/2006, 19:34.

                  Commenta


                  • #39
                    Topline,quei specchietti del Volvo per il mercato del Sol Levante sono la normalità laggiù(tutti i camion di media e grossa portata di produzione jap li montano all'origine),perchè quello con il braccio più esteso reca un retrovisore più piccolo con un angolo visivo che riflette il bordo sinistro della carreggiata ma che soprattutto serve per evitare le strisciate del fianco pneumatico quando ci si accosta al marciapiede,dato che in Giappone si guida
                    con il volante a destra(tenendosi sulla sinistra)e questo risulta troppo distante come campo visivo dall'altro capo della cabina più vicino al bordo marciapiede...pensa che ho imparato sta cosa da un cartoon o un telefilm giapponese...infatti vedevo l'autista che ogni tanto buttava un occhio al retrovisore sul lato sinistro,e in quello piccolo si vedeva scorrere il bordo strada...anche certi pulmini hanno qualcosa del genere là...infatti ho visto foto di questi veicoli in versione per il mercato nipponico e all'esterno del lunotto avevano un grosso retrovisore angolato in modo che dall'esterno riflette la coda del veicolo e ne rimanda l'immagine riflessa al retrovisore interno del veicolo...lo scopo è identico,serve all'autista per vedere gli "angoli morti"che altrimenti non vedrebbe dal posto di guida...un pò come i "finestrini di manovra" sottoporta che avevano certi camion Fiat e OM...

                    PS Non lo so se l'ho spiegato bene a parole perciò integro la mia spiegazione anche con schizzi esplicativi fatti al momento,sperando siano abbastanza chiari da interpretare

                    ciao
                    Attached Files
                    Ultima modifica di Canter; 22/07/2006, 01:06.

                    Commenta


                    • #40
                      quindi questo volvo cos'è? un altro taroccamento orientale? a prima vista è identico!
                      Giovanni

                      Commenta


                      • #41
                        Però quello per i giap ha le spazzole tergi che riposano sulla sinistra...come tutti i veicoli che vengono realizzati in versioni con volante a destra per Paesi dove si guida sulla carreggiata sinistra(Inghilterra,Kenya,Sud Africa,Australia,India,ad esempio),che hanno sempre(quando si tratta di veicoli importati)le spazzole che riposano in posizione differente da quella del Paese d'origine del veicolo

                        Commenta


                        • #42
                          Unic 130 cabina paracentrale.. un modello rarissimo

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da Trakker
                            Unic 130 cabina paracentrale.. un modello rarissimo
                            Quella foto me la mandò la Unic in una cartella di vecchie foto di presentazione stampa nel lontano'84...quando lo vidi sto camion,rimasi sconcertato(avevo chiesto info storiche sui vecchi Unic direttamente in Francia scrivendo una normalissima lettera,altro che e-mail,allora...)

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da Canter
                              Topline,quei specchietti del Volvo per il mercato del Sol Levante sono la normalità laggiù(tutti i camion di media e grossa portata di produzione jap li montano all'origine),perchè quello con il braccio più esteso reca un retrovisore più piccolo con un angolo visivo che riflette il bordo sinistro della carreggiata ma che soprattutto serve per evitare le strisciate del fianco pneumatico quando ci si accosta al marciapiede,dato che in Giappone si guida
                              con il volante a destra(tenendosi sulla sinistra)e questo risulta troppo distante come campo visivo dall'altro capo della cabina più vicino al bordo marciapiede...pensa che ho imparato sta cosa da un cartoon o un telefilm giapponese...infatti vedevo l'autista che ogni tanto buttava un occhio al retrovisore sul lato sinistro,e in quello piccolo si vedeva scorrere il bordo strada...anche certi pulmini hanno qualcosa del genere là...infatti ho visto foto di questi veicoli in versione per il mercato nipponico e all'esterno del lunotto avevano un grosso retrovisore angolato in modo che dall'esterno riflette la coda del veicolo e ne rimanda l'immagine riflessa al retrovisore interno del veicolo...lo scopo è identico,serve all'autista per vedere gli "angoli morti"che altrimenti non vedrebbe dal posto di guida...un pò come i "finestrini di manovra" sottoporta che avevano certi camion Fiat e OM...

                              PS Non lo so se l'ho spiegato bene a parole perciò integro la mia spiegazione anche con schizzi esplicativi fatti al momento,sperando siano abbastanza chiari da interpretare

                              ciao
                              anche negli USA adoperano lo specchietto dietro, soprattutto sui mezzi da distribuzione x le città (quellli che girano con le porte aperte)

                              Cmq non ho capito xkè quelli specchi li usano solo in Giappone e via di la...

                              Commenta


                              • #45
                                Anche in Cina montano quello specchio, e a volte sui furgoni uno dietro, ma voi dovreste vedere come guidano i Cinesi, qui vale tutto, se c'é uno spazietto della larghezza del camion piú una decina di centimetri potete stare certi che un camion ci si infilerá.
                                Il sistema , credo di aver capito é questo:
                                La freccia la si mette solo 5 metri prima di iniziare a svoltare
                                La precedenza funziona in base alla grandezza
                                A destra si svolta con semaforo rosso anche se sta arrivando un altro mezzo, mano sul clacson e via
                                Chi ha il muso davanti, come in formula 1 , passa, naturalmente strombazzando
                                Le strisce pedonali sono quel posto dove i pedoni devono attraversare quando non ci passano macchine
                                I motocarri, e qui ce ne sono di grandini, sui 4 metrozzi per 1,80 di larghezza viaggiano sulla fascia ciclabile, a volte anche contromano
                                Passare con un autobus a 10 cm da un ciclista é normale, una strombazzatina e via.
                                Penso che la Cina sia l'unico posto al mondo dove usurano i clacson .
                                Adesso ci ho fatto l'abitudine ma i primi tempi l'autista mi ha fatto prendere di quegli spaventi....
                                Ah qui in Cina la patente estera non vale nemmeno quella internazionale, bisogna fare quella Cinese.
                                Con questionario in Cinese.

                                Commenta


                                • #46
                                  Pederz bella ed interessante questa spiegazione sul modo(indisciplinato)che hanno di guidare i cinesi...In Brasile so che esiste un codice tra i camionisti su come fare segnalazioni particolari utilizzando le braccia fuori dal finestrino e lampeggiando con i fari...(ne devo avere in casa un articolo che pubblicò una rivista,tempo fa:se lo trovo nei prossimi giorni ve lo posto;era illustrato con disegni tratti proprio da una pubblicazione brasiliana).

                                  PS Se puoi,posta qualche foto di quei motocarri cinesi pesanti che dicevi e fatti dire la loro Marca,dove son prodotti(la città o la provincia)e come si chiamano i modelli;a volte i mezzi cinesi di vecchia generazione hanno nomi pittoreschi,nel loro idioma,come Jiefang(Liberazione),Huanghe(Fiume Giallo),Jinbei(Coppa Dorata),Feiling(Gazzella),Lunga Marcia,Aeolus(Eolo,il mitico re dei venti),ecc.

                                  ciao

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Stranezza vista 5 min fà...betoniera allestita su un 330...e dovevate sentire che rombo..ma con sigle sugli sportelli...145-17 ..fanno pure i modesti....

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Dedicato a chi crede che Alfa Romeo in Brasile vuol dire solo camion o automobili...


                                      PS Contro la deforestazione...La carne nuda sfida l'acciaio
                                      Attached Files
                                      Ultima modifica di Canter; 28/07/2006, 10:01.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        http://news.caradisiac.com/IMG/jpg/R...e-1_grande.jpg

                                        Lo voglio!!!!!! Mitico sto carrozziere.... pensate con la polvere nel cantiere che piacere si prova a guidarlo.....

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da Canter
                                          Peccato per quel Hyundai(o Daewoo,dipende se ha la cabina di origine Mitsubishi o Isuzu)...però la cabina ha superato ampiamente i crash-test di fabbrica...

                                          PS Un camion UNICo nel suo genere,questo,per trasportare travi di ferro!...
                                          Ho incrociato un UNIC come quello ieri sulla strada da Aix les Bains verso Annecy è devvero singolare da vedere su strada normalmente cosi del genere li ho sempre visti al massimo fare servizi interni. In tema di stranezze ho trovato questa foto su internet non sapevo se metterla qua o sul topic dei trasporti eccezionali ma l'agganciamento trattore-semirimorchio con due ralle non penso sia molto comune.... difficoltà in retromarcia ???
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Non è che si ha l'agganciamento con 2 ralle, ma solo che la il dolly si aggancia al trattore e il semirimorchi si aggancia sul dolly, nulla di strano..

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Questa volta non si tratta semplicemente di un dolly ma di un jeep..viene utilizzato in modo spropositato negli USA e anche in Australia per i trasporti eccezionali..serve a ripartire meglio i pesi lasciando il trattore più "leggero"...ho visto foto in cui ne vengono utilizzati anche 3 tutti attaccati insieme...uno sopra all'altro..
                                              Esempi di converter dolly...
                                              http://www.hankstruckpictures.com/pi...5/kr_dolly.jpg
                                              http://www.hankstruckpictures.com/pi...3/reimer05.jpg
                                              Il primo in particolare viene utilizzato per una combinazione detta Turnpike Doubles ossia due semi da 48 piedi (di solito) attaccati...
                                              Un esempio di jeep a tre assi...
                                              http://www.hankstruckpictures.com/pi...17/file001.jpg

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Kraudieddu , gentilmente potresti usare un carattere superiore all' 1????

                                                in modo che tutti possano leggere i tuoi messaggi ....

                                                Grazie mille per la collaborazione

                                                Matteo
                                                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  perchè viene usato quel doppio aggancio come postato nelle foto di kompresur?

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Se non sbaglio "KUmpressur" ha scritto per cosa serve.. comunque serve a ripartire il peso su piu assi ed ad alleggerire il trattore che in certi casi risulterebbe troppo "carico"

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Innanzitutto mi scuso se sto utilizzando un carattere troppo piccolo...ma sicuramente ho qualche "problemino" in fatto di visualizzazione e ringrazio Belinone per avermelo fatto notare...comunque d'ora in poi usero carattere "2"...

                                                      ...e poi sono io che ho spiegato il perchè di quel tipo di combinazione!! Che fai Trakker?? mi togli il merito????

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Kraudieddu, è la vecchiaia... che ci vuoi fare?

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Ah beh..se sei vecchia tu allora matematicamente qualcun altro dovrebbe essere in una cassa di mogano e io dovrei essere nella via giusta per avere dei nipotini!

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Immaginavo servisse a distribuire il peso, penso sia comunque una conbinazione abbastanza rara in italia. Per quello che riguarda l'agganciamento con due ralle intendevo dire che i punti di snodo sono due da qui il mio dubbio sulla retromarcia..... Le foto postate da Kraudieddu riguardano invece dolly (non so se in questo caso il termine è giusto) con agganciamento a campana per trattori con zavorra, giusto ??

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Per i due snodi..... anche una motrice con rimorchio ha due snodi .....
                                                              Ultima modifica di Belinone; 10/08/2006, 12:48.
                                                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X