MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze made in world & WEB

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • dovendo fare manutenzione mi chiedevo se sapete la marca di questa autoscala trovata sul Web, e i vari allestimenti da quanto ho capito sarà molto ecologica



    camion pachistano ( Camion ??????) o cosa ?


    ache se la stradale va a cercare il pelo nell'uovo, il telone c'è , e per il fuori sagoman due colpi di tagliasiepi e ritorna in sagoma ( comunque la foto è stata scattata in turchia, ma anche in italia si trovano forse peggio)

    Ultima modifica di Belinone; 17/12/2006, 13:09.

    Commenta


    • La stranezza è di un mezzo italiano......ma viene dall'estero......(davvero un gran bel sito questo quì www.pktrucks.nl dateci un occhio che ne vale la pena,mette anche i prezzi tra l'altro,così ci si fa un'idea! ) si tratta di un Trakker AD380T42WH 6x6,bellissimo con quei gommoni,e fin quì,niente di strano....però guardate un po' il cruscotto,è quello dell'EuroTrakker! (mooolto più bello di quello del Trakker) Come mai?? Il fatto della guida a dx non c'entra niente (sta a vedere da dove arriva quello stock di camion,saranno stati per il Regno Unito....boh) perchè ho guardato un po' di foto di Trakker e Stralis inglesi ed hanno il cruscotto solito..... Ma ora basta supposizioni e diamo la parola agli esperti...ora le foto però,sennò non avete niente da guardare





      Commenta


      • Anche l'ASTRA HD 8 appena uscì aveva lo stesso cruscotto e volante della serie precedente!
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • siam sicuri che la foto sia quella dello stesso camion? che io sappia il Trakker ha sempre avuto il cruscotto dello Stralis

          invece l'Astra HD8 ha avuto per un anno la strumentazione e volante dell' Eurotrakker, per poi passare al cruscotto del Trakker con il 2006
          il sedile invece di serie è quelllo del vecchio Eurotrakker e HD7 mentre a pagamento si pò prendere quello del Trakker
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • io credo sia destinato a mercati non europei, africa o medio oriente ad esempio.
            Per quel che riguarda il cruscotto, se è vero quello che ho detto prima, non mi stupirei, credo che per i mercati meno evoluti spesso assemblino macchine un pò fuori serie, sfruttando componenti di serie diverse, magari per smaltire un pò le scorte.
            Il motore è da 420 CV, e non credo sia un Cursor, magari sara il mitico 8210.
            Se noti nella stessa pagina ci sono Actros con la cabina MP2 e le vecchie motorizzazioni, 40 e 31.
            Comunque le mie sono solo supposizioni

            Commenta


            • in effetti su è un 42 monterà l'8210,quindi potrebbe essere giusta la tesi di Giemmegi sulla destinazione di quel mezzo
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • X Pietro: si si,mi ricordo che i primi HD8 avevano il cruscotto EuroTrakker!
                OT : hai visto questo???http://www.pktrucks.com/stock/view.aspx?id=298 FINE OT

                X Friz: penso proprio che la foto sia dello stesso mezzo,guarda i bancali (pallets) che ci sono sulla destra del camion,si vedono benissimo dalla foto della cabina,in più,nella foto del camion visto da fuori si nota il volante a dx.....non vedo proprio perchè dovrebbero aver messo una foto sbagliata....

                X Giemmegi : è molto probabile quello che hai detto,l'ho subito pensato anche io...escuderei però il medio oriente perchè ho controllato sul sito....non c'è la foto dell'interno,ma non c'è nessuna motorizzazione con 420cv.....chissà per quale mercato è quel modello... Plausibilissima l'ipotesi 8210

                X Friz: abbiamo postato insieme! :-)

                Commenta


                • Leggendo il pdf allegato ad una foto di uno dei trakker, risulta che montino un motore cursor 13 euro 2 da 420 Hp.
                  Boh.

                  http://www.pktrucks.com/pdf/iv1279.pdf.
                  In un altra foto, si intravede addirittura il sedile di guida col poggiatesta traforato (come quello dei Daily).

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da FIAT-ALLIS HD41 Visualizza messaggio
                    La stranezza è di un mezzo italiano......ma viene dall'estero......(davvero un gran bel sito questo quì www.pktrucks.nl dateci un occhio che ne vale la pena,mette anche i prezzi tra l'altro,così ci si fa un'idea! ) si tratta di un Trakker AD380T42WH 6x6,bellissimo con quei gommoni,e fin quì,niente di strano....però guardate un po' il cruscotto,è quello dell'EuroTrakker! (mooolto più bello di quello del Trakker) Come mai?? Il fatto della guida a dx non c'entra niente (sta a vedere da dove arriva quello stock di camion,saranno stati per il Regno Unito....boh) perchè ho guardato un po' di foto di Trakker e Stralis inglesi ed hanno il cruscotto solito..... Ma ora basta supposizioni e diamo la parola agli esperti...ora le foto però,sennò non avete niente da guardare
                    quel veicolo viene prodotto dalla iveco in quella maniera ed i motori sono quelli delle serie precedenti serie 8210 ....
                    Degli stralis ha solo le parti esterne della cabina mentre l'interno è quello vecchio come nella foto e l'impianto elettrico è quello vecchio .....
                    Nelle versioni a cabina lunga ed alta viene montato il tetto dell'eurotech e non quello dello stralis active time ..
                    non sono riuscito a ritrovare l'articolo , comunque mi pare che viene prodotto per il brasile (notizia da confermarsi appena ritrovo l'articolo)...
                    Questo ibrido viene prodotto solo nella versione a cabina stretta corta o lunga a tetto piano o medio .. mentre non ci sono versione con la vecchia eurostar .
                    Appena ritrovo il tutto posto le foto

                    Gruista
                    Ultima modifica di Friz; 22/12/2006, 10:50.

                    Commenta


                    • Confermo quello appena detto da gruista, l' articolo era apparso su un numero di TT dell' anno scorso se nn sbaglio e riguardava appunto gli Iveco della nuova serie prodotti in Brasile; montano le cabine dei vecchi EuroTech con il frontale degli Stralis; infatti in quell' articolo c'era la foto di uno Stralis 380.

                      Commenta


                      • Grazie a Gruista ed Enrico per aver fatto un po' più di chiarezza sulla questione! Mi rimane ancora un interrogativo però : come mai la guida a destra??? In Brasile circolano come noi,quindi hanno la guida a sinistra.....è questo che non capisco.......Che siano prodotti lì in Brasile per poi essere esportati in qualche altro mercato dove circolano all'inglese???

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
                          Certo che i tedeschi qualche volta sono fantastici........però immaginate un bell'Astra 4 assi con semi. Pellicano!!!!!!!!!!
                          http://www.baumaschinenbilder.de/for...user=0&page=19
                          La foto di quei 2 astra uno bianco e uno rosso ke hai post su quel sito etsero dove l'hai presa? Sono dei camion ke lavorano in una cava della mia città, ke e quella nella foto

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da FIAT-ALLIS HD41 Visualizza messaggio
                            Che siano prodotti lì in Brasile per poi essere esportati in qualche altro mercato dove circolano all'inglese???
                            Potrebbero essere destinati ai mercati sudafricani.
                            Però non credo siano quelli prodotti in Brasile.

                            Commenta


                            • Potrei anche sbagliare eh...ma secondo me si vede bene che è un mezzo "traocco"...cioè..la cabina dello Stalis è più snella e con linee meno tese..questa qui, ha dello Stralis sono la maschirina anteriore e i fari..il resto ma pare un accozzaglia tre lo Stralis e le serie precedenti...

                              Commenta


                              • Mi sà che hai proprio sbagliato, perchè a parte il frontale, i lamierati del trakker, e quelli dell' eurotrakker, sono uguali.
                                L' unica differenza, è nel finto finestrino dietro la portiera delle cabine lunghe, che sul trakker è liscio, e sull' eurotrakker, ha tre linee verticali.

                                Se guardi la foto dell' indirizo qui sopra, vedrai che la cabina è proprio quella del trakker, anche se il motore invece è un cursor 13 euro2 da 420 HP (si legge nel documento pdf), che da noi non si è mai visto.

                                Commenta


                                • Nell'articolo che avevo letto io si parlava di mezzi equipaggiati con il vecchio 8210 , mà qui dal pdf è chiaro che i motori sono cursor anche sè con taratura inedita per il ns. paese , bòòò probabilmente all'epoca quell'articolo trattava informazioni transitorie .
                                  Comunque sù questi esemplari il motore cursor 13 Euro 2 è con turbina fissa come il cursor europeo 13 380 (trakker 380 euro 3).
                                  Inoltre sù questi veicoli oltre all'interno vecchio , ci sono anche le maniglie delle portiere che appartengono alla serie Euro .

                                  Gruista

                                  Commenta


                                  • si ne avevamo parlato del cursor brasiliano, trakker se ne ricorda di sicuro!
                                    però non sarei in grado di ritrovare la discussione.....forse era camion in tv o roba del genere

                                    Commenta


                                    • Sarà un fratello dello Stralis Brasiliano dove si trova il motore da 13978cc con gestione elettronica del motore (da noi aveva 470cv), cambio ZF non servoassistito e che della cabîna Stralis-Trakker monta solo il paraurti e la griglia frontale...

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da FIAT-ALLIS HD41 Visualizza messaggio
                                        Grazie a Gruista ed Enrico per aver fatto un po' più di chiarezza sulla questione! Mi rimane ancora un interrogativo però : come mai la guida a destra??? In Brasile circolano come noi,quindi hanno la guida a sinistra.....è questo che non capisco.......Che siano prodotti lì in Brasile per poi essere esportati in qualche altro mercato dove circolano all'inglese???
                                        Beh, anche in INDIA hanno la guida a dx e circolano a sx.... Potrebbero essere per tale mercato, che ricordo a tutti quanti essere un paese in via di sviluppo. Diversi macchinari ed attrezzature usati stanno prendendo la via per l'India, come ad esempio una vecchia Gottwald della Ditta Campedelli (gruppo Baldini Autogrù). Ecco forse spiegato anche il "mix" di componentistica e la scarsa tecnologia applicata, come ad esempio il fatto che i motoria montati siano "Euro 2" e quindi un pò fuorimano dalle nostre parti: per quei mercati l'euro2 è una vera e propria chicca antinquinamento se consideriamo che la totalità dei veicoli sono tutti euro 0 (se non Euro -1 ).
                                        Comunque traete voi le conclusioni.
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • Iveco turco http://www.lkw-infos.eu/images/theme...1206-01-TR.jpg

                                          Commenta


                                          • Si vien fabbricato dalla consociata Iveco in Turchia, OTOYOL che produce anche autobus per il mercato locale. Rarissimi gli esemplari esportati, magari verso l'Egitto come lo sono le auto Fiat fabbricate dalla TOFAS, tipo 131 che resta tuttora in produzione e vengono anche assemblate in Egitto dalla El NARS-Fiat Egitto.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                                              Leggendo il pdf allegato ad una foto di uno dei trakker, risulta che montino un motore cursor 13 euro 2 da 420 Hp.
                                              Boh.

                                              http://www.pktrucks.com/pdf/iv1279.pdf.
                                              In un altra foto, si intravede addirittura il sedile di guida col poggiatesta traforato (come quello dei Daily).

                                              Commenta


                                              • Non so se l’avete già visto

                                                http://www.truckweb.ca/Fto_Paule_Wreck1.htm

                                                Commenta


                                                • A proposito di iveco strani, guardate questo Powerstar con la guida a sinistra, i PowerStar nn erano commercializzati solo in Australia (Il video è stato girato in Sud America)? Un' altra cosa è un trattore 2 assi, ma i PowerStar nn sono a tre assi?

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da ENRICOR620V8 Visualizza messaggio
                                                    A proposito di iveco strani, guardate questo Powerstar con la guida a sinistra, i PowerStar nn erano commercializzati solo in Australia (Il video è stato girato in Sud America)? Un' altra cosa è un trattore 2 assi, ma i PowerStar nn sono a tre assi?
                                                    http://www.youtube.com/watch?v=kVIH7SY_JIA
                                                    In questo sito ho trovato un altro PowerStar europeo a due assi.
                                                    Questo sito web è in vendita! lkw-infos.net è la prima e miglior fonte per tutte le informazioni ricercate. Da temi generali a più di quello che ci si aspetterebbe di trovare qui, lkw-infos.net c'è tutto. Le auguriamo di trovare ciò che cerca!

                                                    Fateci un giro perchè ci sono molti iveco/magirus che io non avevo mai visto!
                                                    Ultima modifica di Silver; 27/01/2007, 12:13.

                                                    Commenta


                                                    • powerstar

                                                      Poco dopo il lancio dei Powerstar in Australia Iveco comunicò l'intenzione di commercializzare i Powerstar anche in Brasile, Argentina e Venezuela. Purtroppo il continuo calo del mercato brasiliano dei veicoli a cabina arretrata portò alla chiusura del progetto.
                                                      I prototipi brasiliani avevano tutti motori Iveco e vennero prodotti sia 4x2 che 6x4.
                                                      Almeno un 4x2 venne testato anche in Germania.
                                                      www.pesanti.it

                                                      Commenta


                                                      • anche la Scania per mancata richiesta ha cessato la serie T.
                                                        purtroppo in europa il musone può essere agganciato solo a determinate tipologie di semirimorchi, per avere la massima lunghezza ammessa dal cds e non rimetterci in termini di carico.
                                                        negli USA invece è l'unità di carico che deve essere lunga un tot, poi la motrice falla come vuoi.

                                                        Commenta


                                                        • Qualcuno di voi ricorderà l'"OVUNQUE".......penso questo sia un degno erede! Robertino io farei un pensierino per il tuo prossimo IVECO!
                                                          Attached Files
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta


                                                          • grande pietro presentarsi con un mezzo cosi nella campagna romana è interessante.........
                                                            per curiosita dove l'hai pizzicate le fotine........
                                                            se non sbaglio un trakker con cabina nera e quella scritta l'avevo vista sul prototipo di trakker cingolato se non sbaglio postato da giorgetto cat.....
                                                            comunque gran bel mezzo......
                                                            c.b. robertino

                                                            Commenta


                                                            • Da un sito Olandese, ma non ricordo più l'indirizzo, comunque è un trasformatore di autoveicoli!
                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X