MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat serie 600

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ormai da parecchio tempo frequento il forum e devo dire che da appassionato di camion in genere, specialmente gli italiani degli anni 60 e 70 ho trovato molto materiale e ancora più competenza di tante persone che come me condividono questa passione.
    Devo dire che spesso mi è capitato con piacere di scovare qualche vecchio 'baffone' o fiat a cabina unificata e fotografarli per poi condividere il mio materiale con tutti voi, ma mi è anche capitato di scovare qualcosa via web, magari in siti poco noti o anche da siti di compravendita..
    Certo non bisogna postare indiscriminatamente dei link, però penso che se ci sia una qualche foto che può essere di interesse e legata al topic, perchè non evitare che vada poi 'persa' con la scadenza dell'annuncio? Certamente bisogna postarla tramite imageshack o un suo simile, sicuramente citando la fonte..
    Questa è una mia personale opinione, che certamente non vuole prevaricare le regole del buonsenso o i regolamenti del forum..
    Per me una foto di un baffone è sempre benaccetta, ovviamente meglio se di 'proprietà' di uno di noi del forum, che oltre ad essere una foto è anche un sentirsi parte di una comunità, però anche una di ebay...non mi dispiace

    Commenta


    • Il fatto è, caro Silver, che quei siti si sa benissimo che offrono possibilità di trovare foto di certi tipi di mezzi, e proprio per questo ognuno se li consulta per conto suo e si salva le foto che vuole. Pubblicando il link invece, una volta venduto il camion, o cambiato posizione all'annuncio (questo avviene anche dopo qualche giorno), chi leggerà il topic, magari s'è anche appena iscritto, clicca sul link e invece di un serie 600 ???" trova un Eurostar.... Giustamente parte il post col solito "e cosa centra un eurostar con un Fiat serie 600. E da li poi partono commenti, spiegazioni e suggerimenti che si esauriscono dopo le spiegazioni (ovviamente da parte dei moderatori) in circa 20 post totalmente inutili che rubano solo spazio, tempo e distolgono dal discorso....
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • Sul sito www. fierdetreroutier alle immagini fiat ho trovato questo bafffone, non resco a capire cos'è a me pare sia un 643 che ne dici Nico terex?

        Commenta


        • Ecco una manciata di foto di baffoni all'opera sempre nel cantiere Saras..




          Ultima modifica di Kraudieddu; 05/03/2008, 19:11.

          Commenta


          • Scusate la domanda

            Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.


            questo potrebbe essere un 662?
            Grazie

            Commenta


            • Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggio
              Scusate la domanda

              Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.


              questo potrebbe essere un 662?
              Grazie
              No; non potrebbe essere.
              Prego.

              Commenta


              • e che modello potrebbe essere ?
                grazie

                Commenta


                • Ultime serie autocarro Fiat 642.
                  Prego.

                  Commenta


                  • Le foto postate dal nostro amico sardo sono bellissime, quello della seconda foto mi sembra un 6662, mentre nella terza foto si nota un musone che se non sbaglio è un 634, produzione fiat intorno agli anni quaranta giusto junker.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggio
                      scusate l'ignoranza qualcuno saprebbe spiegarmi cosa sono :
                      Sono convertitori pneumo-idraulici. Una specie di servofreno ma non funziona a depressione bensì ad aria compressa. Ce n'è uno per il circuito anteriore e uno per quello posteriore.
                      Se trovo qualche documentazione la posto.
                      Ultima modifica di Engineman; 10/03/2008, 09:23. Motivo: Tolta una cosa di cui non sono sicuro

                      Commenta




                      • E ora mi fermo, sono a disposizione se servono altre immagini tratte da uno dei due manuali del 645/650/662 N2 che posseggo!

                        Commenta


                        • Engineman grazie per la risposta, visto che hai il manuale mi potresti dire per piacere le caratteristiche tecniche e cosa indica la sigla N1 so che N sta per nafta
                          Grazie

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggio
                            Engineman grazie per la risposta, visto che hai il manuale mi potresti dire per piacere le caratteristiche tecniche e cosa indica la sigla N1 so che N sta per nafta
                            Grazie
                            Troppe pagine da scansire, mi spiace.
                            Però metto qui un esploso del servofreno che mi è stato richiesto, anzi ne metto due:

                            servofreno senza interruttore di usura guarnizioni freno


                            servofreno con interruttore di usura guarnizioni freno

                            Commenta


                            • Iò primo 662 è uguale a quello con il quale ho guidato per le prime volte nei cantieri senza patente a circa 15 anni, se lo vedo in giro gli facccio una foto e ve lo faccio vedere, sono maccchine bellissime e forti, credo che abbia il passo 3200 massimo.

                              Commenta


                              • Sorpresa dal Web

                                Guardate cosa ho trovato in rete:



                                Molte delle foto sono già viste, ma alcune come il 682 t2 ed il 690n1 dei fratelli della valle per me sono inedite e bellissime.

                                Commenta


                                • Lunedi'entro in porto a ge per ritirare il trailer della settimana,e che ti vedo all'entrata di un terminal?
                                  Un fiat 642 autotreno(rimorchio bartoletti)caricato su un semirimorchio bisarca.
                                  Sembra tutto originale,probabilmente ha finito la sua carriera come veicolo per scuola guida,peccato manchino le targhe,erano dell'epoca anche quelle.era targato sp.
                                  Chissà che fine farà,un mezzo simile meriterebbe un bel restauro,li'per li'ho pensato che fosse in procinto di essere imbarcato per l'africa,ma l'adesivo di imbarco sul semirimorchio è per catania,il fatto che sia stato "stargato"fa pensare a una radiazione definitiva.
                                  Le foto sono un po'"rubate":domanda per belinone,all'interno dei terminal si puo'fotografare liberamente?
                                  Ho fatto le foto di nascosto temendo rogne da parte della vigilanza.

                                  Commenta


                                  • Accidenti, è tenuto davvero bene! Anche se va a Catania, il fatto che non abbia più le targhe non è un bel segno.

                                    Commenta


                                    • 662/650 macchi

                                      Mi scuso per la scarsa qualità delle foto ma le ho fatte col telefonino..
                                      Un 662 oppure 650 macchi che ho beccato parcheggiato fuori dall' OMT garage in attesa di restauro

                                      Commenta


                                      • sembrerebbe un 650
                                        silver quando sei passato per l'OMT garage c'erano anche altri veicoli da restaurare?
                                        purtroppo nn lo aggiornano molto spesso il sito anche se è pieno di chicche

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggio
                                          sembrerebbe un 650
                                          Ciao, curiosità: cosa te lo fa pensare dalle foto?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggio
                                            sembrerebbe un 650
                                            silver quando sei passato per l'OMT garage c'erano anche altri veicoli da restaurare?
                                            purtroppo nn lo aggiornano molto spesso il sito anche se è pieno di chicche
                                            Ci passo spesso ma a parte questo vecchio fiat non ho visto altro.
                                            La sede è quella nuova perciò potrebbe essere che del 'materiale' da restaurare sia ancora in quella vecchia. Ho visto in vetrina un lancia Esagamma finito, oltre ai soliti camion americani che sono parcheggiati sempre davanti alla sede.
                                            Comunque la OMT è un paradiso, per gli appassionati

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                                              Ciao, curiosità: cosa te lo fa pensare dalle foto?
                                              la cabina e i cerchi che montava la prima serie di 650 xò potrebbe essere anche un 662 xkè anche la prima serie montava quei cerchi

                                              x Silver
                                              nn sapevo la OMT garage avesse cambiato sede
                                              P.S. hai qualche fotina dell'esagamma?
                                              Ultima modifica di Stingray; 20/07/2008, 18:49.

                                              Commenta


                                              • No, solo perchè mi risulta che esternamente cambi solo la misura degli pneumatici, e mi son chiesto come dalle foto si possa vedere ...

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggio
                                                  la cabina e i cerchi che montava la prima serie di 650 xò potrebbe essere anche un 662 xkè anche la prima serie montava quei cerchi

                                                  x Silver
                                                  nn sapevo la OMT garage avesse cambiato sede
                                                  P.S. hai qualche fotina dell'esagamma?
                                                  Mi spiace ma non ho le foto dell'esa..

                                                  Commenta


                                                  • ero dalle parti di trigoria e da lontano ho avvistato questo:



                                                    ho pensato agli appassionati di questo forum e così gli ho fatto un paio di foto

                                                    un saluto a tutti

                                                    Marco

                                                    Commenta


                                                    • fotografato l'altro giorno da un amico dalle parti di catania:
                                                      lo usa una ditta privata ormai, ma cmq lo han voluto conservare lasciando livrea e dispositivi è un 693n allestita cristanini se non erro

                                                      Commenta


                                                      • Hanno mantenuto la livrea d'origine e anche le scritte "Vigili del Fuoco". Non so se sia esattamente legale, ma di certo è bello che tutto sia rimasto come in origine.

                                                        Ad esser pignoli (forse un po' troppo), mi pare che siano state scambiate le racchette dei tergicristalli: la destra dovrebbe stare sul semiparabrezza sinistro e viceversa.

                                                        La differente economica del meridione del Paese rispetto al nord Italia ha questa piacevole faccia della medaglia. Ci si imbatte con relativa frequenza in automezzi che altrove sono spariti dalle strade.

                                                        Di "baffoni" in servizio ce ne infatti sono ancora diversi a sud....

                                                        Saluti a tutti.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da FrancescoPatti Visualizza messaggio
                                                          Hanno mantenuto la livrea d'origine e anche le scritte "Vigili del Fuoco". Non so se sia esattamente legale, ma di certo è bello che tutto sia rimasto come in origine.


                                                          Saluti a tutti.
                                                          lo utilizzano solo in luoghi non aperti alla circolazione (se noti non ha nemmeno la targa) quindi non han problema

                                                          Commenta


                                                          • abbandonato in cava.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X