MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat serie 600

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggio
    magari dirò una castroneria ma a me, per alcuni dettagli della cabina, sembra più un 642.

    Commenta


    • un 643 non è senz'altro...bisognerebbe capire se si tratta di un 642N2 o N6 oppure di un 682N2...purtroppo coi cerchi neri non si vedono i mozzi ne dell'assale ne del ponte, ne tantomeno si vede il motore...
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • Osservando la foto si può notare che mancano i 2 fori a lato del logo Fiat, i baffi arrivano quasi alla fine delle prese d'aria (nell'82 arrivano circa a metà). Per me è un 42.

        Commenta


        • Originalmente inviato da cobra Visualizza messaggio
          Osservando la foto si può notare che mancano i 2 fori a lato del logo Fiat, i baffi arrivano quasi alla fine delle prese d'aria (nell'82 arrivano circa a metà). Per me è un 42.
          per me potrebbe essere un 642N65

          Commenta


          • Francesco , un 642N65R no senz'altro...non aveva le porte controvento...
            è un 642N2 o un 642N6
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • Fede il 642N65R esistette anche con quelle portiere..nella prima serie.. e ¨ho la vaga impressione sia un proprio lui.. oppure, piccolo dubbio al dubbio.. e se fosse il poco conosciuto 671? Il poco conosciuto ibrido tra il 642 ed il 682.. Mi è venuto sto dubbio per un motivo.. i semiassi sono a testa piatta, ma la cabina ricorda il 682, il passo è troppo corto per essere un 682, ma le gomme sono troppo grandi per essere un 642....

              Commenta


              • solita accozzaglia di pezzi?
                ma a sto punto, se i primi N65R avevano le porte controvento, come si distinguono le varie serie?
                in effetti le ruote son grosse per essere un 642....682 accorciato?
                però il ponte non corrisponderebbe a sto punto...
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • E allora 671N1.. No Fede la primissima serie del 642N65R aveva anche quelle portiere.. ammesso la alterosclerosi non mi abbia colpito prima dei 41 anni e io ricordi male.. Tranne se nel restauro.. non lo abbiano taroccato (a sto punto prenderei chi lo ha fatto e lo impiccherei per caviglie)

                  Commenta


                  • Trakker anche io concordo sul fatto che abbia le gomme troppo grosse, dato che non conosco bene il 671, volevo chiederti le differenze tra questo e il 682 (a parte il fatto che il 671 non aveva la rimorchiabilità e il 682 si).
                    Inoltre nel 671 i baffi arrivano quasi alla fine delle prese d'aria come il 642?

                    Commenta


                    • Ne parla Friz qui:

                      Comunque da non scordare che le case costruttrici ( e non solo la Fiat) in molti casi sovrapponevano le varie versioni e le serie...

                      Commenta


                      • Da quello che ho capito io, correggetemi se sbaglio, i 671 erano dei 682 con motori dei 642. Quello della foto però ha la cabina di un 642.
                        Trakker illuminaci tu !!!

                        Commenta


                        • Però....che bello sono riuscito a scatenare il forum come non mai e questo ci fà veramente capire la grande importanza della rete in questo periodo.Dall'alto della mia "ignoranza" porto un piccolo contributo alla scoperta di questo tipo di camion,mi pare di averne trovato uno simile che viene definito Fiat 642 n65 r del 1960 la foto è questa http://img373.imageshack.us/my.php?image=642nly4.jpg

                          Commenta


                          • cobra se guardi il 671 che ha postato Friz ha anche quello la cabina del 642 eppure poco più sopra aveva scritto che avevano solo il motore del 642 non ci sto capendo più niente sono un casino questi modelli
                            ah si puddu anche io lo avevo visto qui ci sono le specifiche tecniche ed un'altra foto:

                            e non so proprio se sia un 642N65R dato che in questi giorni mi sto chiedendo le differenze tra 642N2, 642N6 e 642N65 e difatti volevo chiedere a Trakker se sapeva chiarirmi questo dubbio e ne colgo l'occasione

                            Commenta


                            • 642N65R, se è del 60 è uno dei primissimi esemplari...ed ecco le porte controvento...boh...chi ci capisce qualcosa è bravo...la cosa che non mi spiego è come sia possibile che esistessero dei 642N6 con porte già normali e degli N65 con le porte ancora controvento...misteri di mamma Fiat
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • Beh Stingray, quello rosso postato da Friz a me sembra che abbia la classica cabina del 682. Purtroppo non si può vedere se ha le feritoie a causa della copertura bianca!

                                Commenta


                                • Sempre a proposito di questo famoso Fiat 642-N65R,oggi navigando mi sono imbattuto in questo modello che a giudicare dalle porte sia già più recente degli anni 60 o nò??? http://img444.imageshack.us/my.php?i...01461cbct1.jpg

                                  Commenta


                                  • Bello questo Fiat 642 addirittura con il rimorchio in partenza per dove??? mi farebbe piacere saperlo per davvero http://img407.imageshack.us/my.php?i...t642004gh9.jpg
                                    Ultima modifica di puddu56; 25/11/2008, 18:38.

                                    Commenta


                                    • puddu questo 642 l'aveva già immortalato aerodyne

                                      Commenta


                                      • Non so se questo è il topic giusto per questo mezzo superbo.
                                        Venerdi',mentre mi han bloccato all'autoporto di xxmiglia per l'emergenza neve(come tutti sanno riviera ligure=lapponia),ho notato questo bel gingillo,un 697 6x4 con cassone romanazzi e gru retrocabina di non so che marca.
                                        A me sembra totalmente originale in ogni sua parte,specchi,targhette,fanaleria,parafanghi,casso ne,ecc.
                                        Forse appartiene a qualche impresa che lavora per le autostrade.
                                        Ecco le fotine:

                                        Che ve ne pare?
                                        Ciauz a tutti.

                                        Commenta


                                        • Che dire.. GRAZIE AERODYNE.. altro che i pollastrelli che amano gli Scania... Bello veramente.. ed è ORIGINALE... non so se quelli avevano già specchi e braccetti neri... comunque addirittura la targa dovrebbe essere la sua... il parafango sx un po ammaccato e in lamiera nera (come era in origine al 697.. divennero in tinta carrozzeria solo sui 300).. La gru pptrebbe essere una OP-Pagliero, qui ci vorrebbe Gruista.. comunque se non fosse per le bande catarifrangenti e per i camion che si intravedono potrebbe essere benissimo na foto inizi anni 70.. Ridatemi il 697!!!!!!!!!

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggio
                                            Sempre a proposito di questo famoso Fiat 642-N65R,oggi navigando mi sono imbattuto in questo modello che a giudicare dalle porte sia già più recente degli anni 60 o nò??? http://img444.imageshack.us/my.php?i...01461cbct1.jpg
                                            Dalla targa,il sito targhe italiane me lo da x il 1961.Il 697 di Aerodyne invece dovrebbe essere del 71.Trakker,a quell epoca la scritta fiat non doveva essere diversa?Piu piccola,e con scritto in piccolo, fiat costruzione spa?

                                            Commenta


                                            • Beh,contento che sia piaciuto.
                                              Comunque lo specchio destro non è il suo,credo sia molto piu'recente.
                                              Il logo fiat,mah,forse ivanuccio intendi quello con le dimensioni racchiuse idealmente in un quadrato?
                                              Infine,secondo me han toppato a mettere gli adesivi tondi con il limite velocità 70/80,quello è un mezzo d'opera e come tale non dovrebbe avere i contrassegni 40/60?

                                              Commenta


                                              • Aero, non è detto che abbiano toppato...potrebbe essere benissimo immatricolato a pesi legali...qui ci sono 2 eurotrakker 350 con quell'allestimento, uno è mezzo d'opera con limiti 40/60, l'altro è legale con limiti 70/80

                                                per le gru concordo con Trakker, anche a me sembra una Pagliero
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • Ti gaccio i complimenti aerodyne, per i miei gusti il 697 è una delle più belle macchine cava- cantire della fiat anni 70 è fantastico, altro che macchine di linea vedi eurostar, volvo, scania o altra roba del genere.

                                                  Commenta


                                                  • Andiamo con ordine effettivamente chiedo scusa, lo specchio dx mi era sfuggito.. In merito alla scritta Fiat a losanghe potrebbe essere originale, vista la presenza delle luci di posizione e degli indicatori di direzione bicolori.. probabilmente sarà uno degli ultimi 697NP prima serie o uno dei primi seconda serie.. In merito alle velocità credo sia rimasto con il ptt legale 3 assi e non è un M.O. In merito alla scritta Fiat e le luci potrebbe esserci stata anche una sostituzione vista la scritta 697NP senza sfondo nero e il colore del camion che non è nel classico giallo "Irti" o "Società Autostrade" .. ma come sempre si è detto molte volte a cavallo delle varie serie non era raro trovare macchine con scritte della serie successive o precedenti... Nulla toglie che sia una macchina davvero speciale e tenuta in modo perfetto.. in barba ai ragazzini che adorano certi carrozzoni... quelli erano CAMION.. e mi ripeto RIDATEMI IL 697!!!!!!!!!! Guardando bene le foto.. sembra di essere davanti a quei "modellini" del 697 un po migliorato che giravano negli anni 70... CHE BEEEEEEEEELLOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
                                                    Ultima modifica di Trakker; 30/11/2008, 13:02.

                                                    Commenta


                                                    • Ecco il "mio" 693.. quanti chilometri con sto camion.. e che emozione ritrovarmelo bello arzillo davanti...è andato in moto al volo!!!!

                                                      Commenta


                                                      • Sempre in merito al FIAT 671 N2 N3 qualcuno sa' se erano riportate le scritte in allumino trasversali tipo 682 n2. ? Esiste qualche foto che riporta il frontale con le relative scritte? Io da parte mia non ne ho mai vista alcuna ne' di presenza ne' in foto.
                                                        Grazie

                                                        Commenta


                                                        • certo che avevano le scritte...ne ho visti un paio ma solo in foto
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • La cisterna gialla è un 642n2 oppure n6r.I molti esemplari rimaneggiati confondono le idee.Il 642n65r è stato prodotto a partire dal 1960 con le portiere controvento come l'82 n3 e aveva il motore 7300cc 120cv,non mi risulta che abbia ricevuto la cabina della versione precedente n6r ,anzi è quest'ultimo che ha ricevuto negli ultimi esemplari la medesima cabina n65r .Anche la prima versione n.ricevette la cabina dell'n2 ho una foto ufficiale Fiat.
                                                            6ro ricerche

                                                            Commenta


                                                            • fiat 672n adibito a carroattrezzi guardate quanto èn bello http://www.flickr.com/photos/13142169@N03/3233850700/

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X