No, le ho solo viste in negativo medio formato presso un archivio fotografico, ma riprodurle costa molto!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Fiat serie 600
Collapse
X
-
X Giargio Cat
Caomplimenti, sei riuscito a beccare il 650 con ruote stampate di Roma est, erano anni che mi sfuggiva
, certo che da quando l'hanno riverniciato (a pennello
) si è paercchio invecchiato,poverino,insieme a quello vengono utillizzati anche un 650n1 rosso con lo stesso allestimento e un 662n blu telonato con passo lungo (di quest'ultimo non ne ho più notizie da tempo,però).
X quanto riguarda il bellissimo 682 rosso, mi potresti dire con un messaggio privato la zona esatta in cui si trova? Non l'avevo mai visto in citta e vorrei vederlo dal vivo!
Commenta
-
Bella domanda.....non è la prima volta che vedo cabine simili, a Roma per anni l'Atac ha posseduto (non so se ci sia ancora) un 682N2 adibito alla manutenzione della rete tramviaria che aveva una cabina lievemente allungata, vero è che gli elementi stilistici della cabina Fiat standard ci sono tutti.....se è di un allestitore esterno avrà avuto una speciale attenzione a farla sembrare una cabina Fiat originale....
Commenta
-
Scovato in Francia in brutte condizioni però sempre molto affascinante e UNIC......http://wrecks.free.fr/auto/epaves/unic619/619.htm
Commenta
-
Bel baffone Pietro!Certo però che le dimensioni della foto....
vabbè dai,piuttosto che niente...
X Puddu: non avevo mai visto dei 619 con quella cabina marchiati Unic fin'ora.....ma avevo sempre visto quelli con la cabina H....se ne imparano sempre di nuove.......sempre che non sia un tarocco....
Commenta
-
Cari amici eccovi altri 2 esemplari beccati in Francia e davvero UNIC.......http://forum.aceboard.net/12980-1222...-Unic-courageu http://img291.imageshack.us/my.php?i...sc029105wb.jpg purtroppo il primo non si vede???
Commenta
-
Ammetto di avere avuto una buone dose di fortuna , ma trovare un Fiat 666 del 1942 ( ex militare ) in Francia mi fa un enorme piacere e ve lo propongo in tutta la sua bellezza. http://img523.imageshack.us/my.php?i...66nm001vq3.jpg
Commenta
-
Bellissimo, sembra poi avere una cabina speciale, notare il vetro dietro le portiere e la mancanza di modanature....l'esercito francese aveva in dotazione dei 626 con il marchio Simca che all'epoca produceva veicoli per conto della Fiat (tipo la Ballilla e la 500A) non è da escludere che quello sia un Simca, visto che il marchio sul frontale mi sembra più grande...
Commenta
-
Safaf= Simca / Fiat.
Giustissimo, N3.
Sostanzialmente fin dai primi anni 30 l'importatore della Fiat in Francia, Pigozzi per evitare i dazi sulle vetture complete, le assemblava oltralpe. Nel 1935 , fondata la SImca le autovetture portavano il logo Simca/license Fiat.
Ma sempre praticamente fabbriche di capitale Fiat.
E da questi stabilimenti potrebbe essere uscito quel 666.
Commenta
-
A tutti gli appassionati del forum Buon Natale e buon pranzo con questo meraviglioso Fiat 666. http://img176.imageshack.us/my.php?i...1b7923eye8.jpg
Commenta
-
Un altro regalo di Natale, per tutti noi tratto anche questo da un sito spagnolo con tante foto che riguardano un vanto della nostra industria, i camion Fiat degli anni 60-70-80. http://img187.imageshack.us/my.php?i...643n4kexi3.jpg
Commenta
-
ahahahaah lo vedo tutti i giorni è a Muggiò nell'area industriale vicino alla Panem...purtroppo non avevo mai tempo per fotografarlo...
Sono curioso anche io di sapere di che modello si tratta...
O.T. Scommetto che sei andato a vedere la trivella Soilmec che sta lavorando li in zona...
ciaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioO.T. Scommetto che sei andato a vedere la trivella Soilmec che sta lavorando li in zona...
ciao
Commenta
-
Cavoli!
la foto del Fiat 643 che Puddu riporta come "tratta da un sito spagnolo" è mia!!
Posso avere l'indirizzo di quel sito? Io do molto volentieri le mie foto ai siti internet, tant'è che ho dato con molto piacere la foto all'autore del sito http://digilander.iol.it/esatau503/pagina1.htm
Immagino che il "sito spagnolo" l'abbia presa da lì, ma mi infastidisce molto che la prendano senza chiedere, vorrei mandare un'email per protestare.
Qui lo dico per l'ennesima volta: non dirò mai di no a chi mi chiede una foto, ma mi fadi brutto chi le usa senza chiedere!
Ah, per la gioia di Fiat Allis: la foto in questione è stata scattata alla fine del Canale del Mis verso Gosaldo.
Ciao!
Riccardo
Commenta
-
Caro Riccardo il sito che tu mi chiedi è www.via64.net . Tratta principalmente di autotreni e pulmann Pegaso però nel forum andando alla voce Fiat-Iveco troverai tante foto interessanti tra le quali la tua. Un saluto e un complimento anche a te per essere diventato internazionale.
Commenta
Commenta