MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

domanda per trakker

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • domanda per trakker

    Ciao trakker leggevo sul tuttotrasporti di gennaio omologazione ai cinque assi per la cofederazione elvetica e partita per prima come vendite la RENAULT e la SISU ce ne sono gia in giro ? ciao e aspetto tua eventuale risposta '

  • #2
    ciao, anche se la domanda era per trakker mi permetto di dire qualcosa io....(sperando che trakker non se la prenda )
    ho letto su una rivista svizzera (swiss camion)ke la ditta GLOGGNER nel canton Lucerna ha aquistato 6 camion 5 assi della Sisu equipaggiati con un cassone da 15 m3....sulla rivista ci sono alcune foto, se domani ho tempo le inserisco.....

    buona serata

    Commenta


    • #3
      Per poco..non mi toccava averlo per le mani un Sisu di quel tipo..ancora non nso se il titolare lo prenda meno....

      Commenta


      • #4
        ciao,
        non riesco a inserire la foto.... più tardi riprovo....

        Commenta


        • #5
          Ciao trakker allora la stavi rischiando grossa dalla padella alla brace ma sei fuori pericolo o no ne ancora a grazie anche a paolo per la risposta ciao

          Commenta


          • #6
            ecco finalmente la foto
            Attached Files

            Commenta


            • #7
              Bel mezzo, ma che senso ha il secondo asse col sollevatore?

              era più sensato sul terzo, così in caso di scarsa aderenza lo alzi
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                questo mezzo ha il 1° il 2° e il 3° asse sollevabili, in più i primi 3 assi sono anche sterzabili.

                Commenta


                • #9
                  Effettivamente l'ho rischiata grossa... non saprei dirvi quali sono sollevabili, ma domani chiedo il depliant al mio titolare , se me lo da, vi faccio avere info fresche fresche

                  Commenta


                  • #10
                    X Luca come ad essere sollevabile il primo asse? viaggi con la coppa dell'olio a terra?
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      hai ragione friz....
                      ho sbagliato io a scrivere, sono sollevabili, il 2°, il 3° e il 5° asse

                      scusate per l'errore

                      Commenta


                      • #12
                        Fede, da Bid a Bid, certo che sei BID!! è normale che il primo asse non si solleva..al massimo impennando come facevo io con il 95.14 dei rifiuti...

                        Commenta


                        • #13
                          X Luca, Ok ora ci siamo. ma su quali assi è la trazione con tutti quegli assi sollevabili?
                          X Trakker: perchè se volessi mettere una ruotina sotto al coppa dell'olio e alzare gli assi davanti non posso?
                          in fondo per sterzare basterebbe chinare come in moto




                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            x Friz: la trazione penso che ce l'abbia sul 4° asse, però non ne sono sicuro

                            Commenta


                            • #15
                              Anche io penso sia così, al limite può essere anche sul primo asse ma ne dubito, glia altri sono sollevabili, quindi non avrebbe senso la trazione (non so neanche se sia tecnicamente possibile).
                              Fattostà che un 10X2 non so che impieghi possa avere .
                              Ne Cava cantiere ne trasporti eccezionali, boh
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #16
                                Piccolo appunto, quel camion è un 10x4, la trazione è sull'ultimo tandem posteriore...

                                Commenta


                                • #17
                                  ecco un'altra foto.....
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ho ragione o no a dire che è un 10x4? come si vede da quest'ultima foto, gli ultimi 2 assi sono gemellati e di trazione... Sul depliant del mio titolare, non è scritto nulla su assi sollevabili..

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Per Luca, nel piazzale da me, c'è un Saurer come quello che hai sull'avatar, senza lama e a telaio con sopra dei contrappesi di cemento.. dovrebbe essere un D290 4x4 guida dx

                                      Commenta


                                      • #20
                                        se il 5° asse non è sollevabile è sicuro un 10x2, 10x2 non ha senso
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Fede, dai un occhiata ai mozzi degli ultimi 2 assi, sono uguali, visto che sono cosi, la trazione è li.... e poi che senso avrebbe l'ultimo asse gemellato e non trazionato??

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Su un mezzo nuovo non avrebbe senso.

                                            io lo vedo settimanalmente su un compattore 190-26, 3° asse gemellato fisso senza sollevatore
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #23
                                              che senso ha avere il 5° asse con la trazione e sollevabile??
                                              qui inserisco una foto dove si vedono bene gli ultimi 3 assi:
                                              Attached Files

                                              Commenta


                                              • #24
                                                x trakker: confermo, la foto è propri un Saurer D290 4x4

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  In merito al 190.26 in quel modo...mamma mia che diosgrazia andare in discarica..e quante gomme consumate!!!!!!!

                                                  Penso che siano sollevabili per poter consumare meno, tanto da scarichi e su strada, non è che serva la doppia trazione.... In "stranezze" ho citato di un trattore 4x4 Eurotrakker con dietro una vasca a 3 assi e 2 assi sollevati...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Francamente non so che senso possa avere un ponte sollevabile
                                                    Ma soprattutto come fa il ponte a fermare il moto quando lo sollevi? non girera mica pure da sollevato?
                                                    X Trakker riguardo al 190 ti posso solo dire che quando fa manovra il rumore delllo strisciamento delle gomme è allucinante
                                                    Dovresti vederlo sterzare con qull'asse fisso dopo il ponte, con l'assale anteriore che tocca appena il terreno per il peso dell'attrezzatura.
                                                    Da prprio l'impressone di fare una fatica incredibile a girare
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      x trakker: il tuo titolare non sa qualcosa in più su questo 5 assi?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Gli ho detto dall'altro giorno per il depliant... ma ancora nulla, se se lo ricorda e lo porta....cosi vi posso dire, non gira a vuoto, viene semplicemente escluso il ripartitore tra i ponti.....
                                                        Ne so qualcosa di quel sistema balordo.. quante colte ho impennato oppure Ho tirato drtitto salendo in discarica...

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          BaumaschinemMesse Bern

                                                          Riapro questo argomento perchè oggi, ho avuto occasione di vedere e toccare il tutto con mano... Allora, Sisu, Renault e Volvo hann presentato congiuntamente i loro veicoli. La Sisu aveva un camion con il 2o, 3o e 5 asse (il 2o del tandem) sollevabile, cosi come un Renault, un Volvo ede un Actghughughu, poi vi era un Renault con i 4 assi normali e in coda uno singolo, ogni macchina, sugli assi singoli montava i gommoni, il tandem, aveva un soffietto che permetteva il sollevamento...

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            FINALMENTE!!!! Ho nelle mani il depliant del Renault Sisu 10X4

                                                            Renault Sisu E12M KA-AKK-10X4
                                                            Motore Mack E-tech Euro3, 6 cilindri in linea, turbo, Iniezione elettronica VMAC3, corsax alessaggio 124x165, potenza 353 KW(480cv) a 1900 giri min, coppia di 2250Nm a 1100-1400 giri min, freno motore J con funzione di innalzamento valvole;
                                                            cambio ZF16 S221 16 marce sincronizzate + 2 rm con Intarder idraulico;
                                                            2°, 3° e 5° asse sollevabili pneumaticamente, esclusione elettronica della trazione sul 5° asse quando è sollevato;
                                                            Interassi: 1°>2° asse mm1825, 2°>3° asse 2450 o 2600mm, 3°>4° 1405mm, 4°>5° 1370;
                                                            Sospensioni: 1° asse balestre paraboliche a 4 fogli, 2° e 3° pneumatiche, 4° e 5° paraboliche a cantilever rovescio con comando a soffietto pneumatico agente sul 5° asse per il sollevamento;
                                                            Cabina lunga Renault (anche a tetto alto) ribaltabile a 63 gradi, della serie Kerax, sospensioni a 4 punti pneumatiche;
                                                            lunghezza totale a filochassis con interasse tra 2° e 3° asse di mm2450 pari a 9580 e peso (senza allestimento) di 12050kg, con interasse mm2600 lunghezza a filo telaio di mm9730 e peso di 12080,
                                                            PTT 40 Ton

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X